ASSOCIAZIONI
aprile 11 11
p 2003 2003
Camera d Camera Commercio
di Padova
riunificazione europea europea
sviluppo e migrazioni: luppo e migrazi i
una sfida, un opportunit una sfida un'opportunit fid ' i àà
le interrelazioni tra l’evoluzione ’ del mercato del lavoro in rapporto ai processi di internazionalizzazione, la riunificazione dell’Europa ’E ed il fenomeno migratorio
9.45 - 13.0 9.45 - 13.00
.000
sala
convegnii
Piazza Insurrezione
C.C.I.A.A.
via Giuseppe Verdi via Emanuele Filiberto da Savoia
via Santa Lucia
via Belle Parti via Aquileia via del Risorgimento
via C. Davila
via Mart itri d'U ngh eri
a via Flavio Busonera
vicolo del Dotto
segreteria organizzativa:
ETHIKE - ACLI tel. 049.8643765 fax 049.616814 [email protected]
Progetto ORIZZONTI
Secondo evento formativo di un percorso seminariale promosso dalla Camera di Commercio di Padova in collaborazione con le ACLI di Padova, rivolto a dirigenti e manager di imprese, organizzazioni non profit e istituzioni, finalizzato all'individuazione di strategie percorribili per l'integrazione efficace di lavoratori immigrati nei sistemi produttivi e nel tessuto sociale del Nord Est.
Un'opportunità per approfondire insieme alcuni elementi di prospettiva e per aiutarci a ricostruire come le identità maturano nel succedersi dei popoli.
«La diversità è ricchezza per gli uomini, ma la tutela dei singoli patrimoni è insidiata da logiche economiche prevaricanti come da ideologie totalizzanti...
Il rischio di conflitto tra le culture si accresce in pari con la pressione assimilatrice e le conseguenti tentazioni di chiusura.
L'integrazione costituisce l'urgenza di tutte le società multiculturali...
Il nord est è una invenzione di oggi. In realtà in trentamila anni queste terre hanno conosciuto insediamenti arcaici, la civiltà romana, l'annuncio cristiano, sono sopraggiunti nuovi popoli, dominazioni, si sono succeduti...
così imperi plurietnici e multiculturali. Civiltà e popoli di tante lingue e culture sono venuti a contatto, stimolando confronti e iniziative, come sempre avviene quando "si sfrega il cervello proprio con l'altrui" come scriveva Montaigne».
(U. Bernardi, La nuova insalatiera etnica, Società multiculturale e relazioni interetniche nell'era della globalizazione, 2000).
ASSOCIAZIONI CRISTIANE LAVORATORI ITALIANI
Progetto ORIZZONTI
riunificazione europea,
sviluppo e migrazioni:
p ,
una sfida, un'opportunitpp ig
fid ' i à
9.45 - 13.00 .00 sala
g convegni
■ Saluti
Mario Cortella
Componente di Giunta Camera di Commercio di Padova con delega per Internazionalizzazione ed immigrazione
Claudio Piron
Presidente delle ACLI Provinciali di Padova
■ Interventi Luca Serena
Presidente Foundatia Italia - Romania
Franca Porto
Segretaria CISL Veneto
Mons. Antonio Mattiazzo
Arcivescovo della Diocesi di Padova
Break Luca Jahier
Consigliere Comitato Economico Sociale Europeo e Vicepresidente Federazione ACLI Internazionali
Massimo Carraro
Parlamentare Europeo
■ Coordina:
Sergio Frigo
Redattore de "Il Gazzettino"
L’incontro si propone di:
1. tracciare un’analisi della complessità delle migrazioni nella prospettiva dell’Europa riunificata 2. cogliere le linee di evoluzione del mercato del
lavoro e le strategie delle aziende italiane (in primis del nord est) in relazione ai nuovi scenari europei 3. condividere l’obiettivo della necessaria promozione
di una società civile locale e di cittadinanza responsabile quale orientamento ad uno sviluppo economico disordinato
4. mettere in dialogo soggetti della politica, del mondo del lavoro, della società civile, della Chiesa per individuare strategie e strumenti di governo (formazione professionale e scambi culturali; reti sociali e integrazione dei migranti), e costruire prospettive di sviluppo economico, sociale e culturale nei Paesi dell’area di allargamento dell’Unione Europea.