• Non ci sono risultati.

Corso per operatori della pastorale migratoria in Italia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso per operatori della pastorale migratoria in Italia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Corso per operatori della pastorale migratoria in Italia

L’INTEGRAZIONE DEGLI IMMIGRATI NELLA REALTA’

CULTURALE, SOCIALE ED ECCLESIALE ITALIANA.

Programma Lunedì 19 aprile 2004

Mattino:

ore 11: Fattori storici e socio-culturali che hanno ripercussioni sull’approccio degli italiani agli immigrati.

12,30 Pranzo Pomeriggio-

-presentazione delle note fondamentali e comuni delle legislazioni civili nei Paesi islamici sulla famiglia, la scuola, i diritti umani, la donna e la società…

18,30 Eucaristia 19,30: Cena

Martedì 20 aprile Mattino:

7,30: Lodi e

9,00: La legge Bossi- Fini integrata dai regolamenti. Quadro generale: opportunità ed aspetti critici 11,00:Gli operatori della pastorale migrantes di fronte alla normativa italiana sulla immigrazione 12,30 Pranzo

Pomeriggio:

15,00:Lavoro di gruppo e momento assembleare. Conclusioni dei relatori 18,30 Eucaristia

19,30 Cena

21: Informazione e spiegazione delle tre Convenzioni CEI in vigore attualmente Mercoledì 21 aprile

Mattino:

7,30 Lodi e

9,00: La scuola nel processo integrativo dei minori stranieri di prima e seconda generazione.

12,30 Pranzo Pomeriggio:

15,00:Lavoro di gruppo e momento assembleare. Conclusioni dei relatori 18,30 Eucaristia

19,30 Cena Giovedì 22 aprile Mattino:

7,30 Lodi e

9,00: Il mondo del lavoro e gli immigrati ( a cura della equipe dell’Ufficio diocesano di Torino della pastorale sociale e del lavoro). La evangelizzazione degli immigrati nel mondo del lavoro

12,30 Pranzo Pomeriggio:

15,00: lavori di gruppo sul tema del mattino e momento assembleare con i relatori 18,30: Eucaristia

(2)

19,30: Cena Venerdì 23 aprile Mattino:

7,30 Lodi e

9,00: Conclusioni e verifica 11,00: Eucaristia

12,30:Pranzo

*destinatari: gli operatori di pastorale migratoria e le persone interessati alle questioni dell'immigrazione

Per informazioni ed iscrizioni:

SEGRETERIA DEL CUM: Tel. 045/8900329 -Fax 045/8903199 [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

ci rivolgiamo direttamente a voi quest’anno, in occasione della Giornata nazionale del Ringraziamento per i frutti della terra, come Vescovi incaricati della pastorale sociale e

- Workshop Coordinatori di ER - Presentazione tema ER 2021 Incontro itinerario giovani Percorso “Love in progress”. Medie in Seminario Incontro itinerario giovani DI

I Centri per l’Impiego diventano quindi una struttura delle nuove Agenzie per la formazione, l’orientamento e il lavoro che erogano servizi di natura amministrativa e di

• la variazione positiva del numero di occupati italiani (pari a +1,2% rispetto al 2016) sia maggiore, per la prima volta negli ultimi cinque anni, di quella della componente

Per promuovere la partecipazione degli studenti del Corso al prossimo bando del Progetto, è stato organizzato un incontro (avvenuto in data 13 novembre 2014) con

Come possibile soluzione al problema della formazione si può ipotizzare una revisione dei contenuti, degli obiettivi didattici e delle metodologie di insegnamento sia del corso

Al rigido legame fra contratto di lavoro e permesso di soggiorno, andrebbe a sommarsi la discriminazione delle politiche locali e, nello specifico, le delibere

Quota di laureati occupata in professioni ad alta specializzazione, rispetto alla media 2010 Quota di dipendenti assunti a tempo indeterminato, rispetto alla media 2010 Diffi coltà