Bibliografia
I
BIBLIOGRAFIA
M.Masau Dan (a cura di)
Pasquale Revoltella 1795-1869. Sogno e consapevolezza del cosmopolitismo triestino.
Trieste, Catalogo della mostra, 1996.
S.Formiggini, P.Kandler, P.Revoltella, G.B.Scrinzi Drei Tage in Triest.
Trieste, 1858.
L.C.Pavissich
Il diciassette maggio MDCCCLXVII in Trieste.
Trieste, 1867.
L.C.Pavissich
Il venti maggio MCMXCIII. Giornata FAI di primavera. Gita alla Villa Revoltella.
Trieste, 1993.
L.C.Pavissich
Gita alla Villa Revoltella.
Trieste, EDITORIALE DANUBIO, 1994.
A.Boschetti
Descrizione della Villa Revoltella al Farneto presso Trieste.
Trieste, COLOMBO COEN, 1867.
Ente per il turismo di Trieste (a cura di) Villa Revoltella .
Trieste, TIPOGRAFIA LITOGRAFIA MODERNA, 1951.
I.Universo
Trieste e i misteri di Villa Revoltella: neo romanticismo spaziale.
Padova, EDIZIONI UNIVERSO, 1978.
Bibliografia
II
F.Venuto
Giardini del Friuli Venezia Giulia. Arte e storia.
Pordenone, 1991.
G.Cuscito
La cappella di S.Pasquale Baylon sul Farneto.
Trieste, in Vita Nuova, 22 marzo 1985.
G.Cuscito
L’arredo liturgico di S.Pasquale.
Trieste, in Vita Nuova, 5 aprile 1985.
G.A. de Goracuchi Attrattive di Trieste.
Trieste, 1883, rist. 1977.
P.Revoltella
Disposizioni di ultime volontà.
Trieste, 1875.
G.Ferrari
Come un turista vede Villa Revoltella,
Trieste, in Il Piccolo, 6 agosto 1972.L.Cecchi
I “restauri” al Parco Revoltella.
Trieste, in Il Piccolo, 18 luglio 1975.
P.Tomasella
Villa Revoltella in Giardini di villa: il Friuli e la Venezia Giulia.
Udine, 1990.
L.Grassi
Rion del re (Rozzol).
Trieste, in Trieste oggi, 9 novembre 1991.
Bibliografia
III
AA.VV
Rioni di Trieste, cenni storici e descrittivi.
Trieste, 1987.
P.Pesante, M.Bianco Fiorin, C.Oriani Priogli
Dimore storiche di Trieste: proposta di un itinerario.
Trieste, 1995.
Comunità parrocchiale di San Pasquale (a cura di) San Pasquale Baylon. Una chiesa, una storia, una vita.
Trieste, 1997.
Giulio Cesari La Villa Revoltella.
Trieste, in Rivista mensile della città di Trieste, COMUNE DI TRIESTE, 1928.
G.Cervani
La borghesia triestina nell’età del Risorgimento. Figure e problemi.
Udine, 1969.
F.De Vecchi – L.Resciniti – M.Vidulli Torlo
Ritratto di città. Vedute, impressioni, cronache di Trieste nelle stampe dell’Ottocento.
Trieste, 1991.
M.Predonzani
La nascita di una nuova società. Il barone Pasquale Revoltella a Trieste.
Udine, convegno I ceti dirigenti in Italia in età moderna e contemporanea, 1983.
V.Vremec – F De Vecchi Il Parco di Villa Revoltella.
dattiloscritto, s.d. (1990?).
G.Ceiner-M.Masau Dan
Carlo Scarpa e il Museo Revoltella.
Trieste, COMUNE DI TRIESTE, 2002.
Bibliografia
IV
Carlo Santamaria
Le Corbusier. Ville Savoye. L’armonia nei rapporti delle misure.
Padova, UNIPRESS, 2002.
Paolo Giandebiaggi
Strutturazioni geometrico-formali in un progetto neoclassico: Palazzo Corradi-Cervi a Parma.
Roma, in Disegnare, Giugno 1994.
Alessandro Chiusoli (a cura di)
Guida pratica agli alberi e arbusti in Italia.
Milano, 1983.