• Non ci sono risultati.

Padova, 25 giugno 2003 SPETT.LE DITTA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Padova, 25 giugno 2003 SPETT.LE DITTA "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UFFICIO FORMAZIONE

Padova, 25 giugno 2003 SPETT.LE DITTA

Prot. n. IT/fd

Oggetto: Progetto Osservatorio Mercato del Lavoro ENTE BILATE- RALE. Richiesta collaborazio- ne alla ricerca – questionario

telefonico . Al c.a. del titolare/direttore.

L’Ente Bilaterale di Padova, organismo paritetico costituito tra le parti sociali, ASCOM, APPE Confcommercio, FILCAMS - CGIL, FISASCAT - CISL, UILTUCS - UIL, ha deliberato, in attuazione delle proprie finalità statutarie, la realizzazione di un Osservatorio del Mercato del Lavoro con lo scopo di studiare la realtà locale nello specifico dei settori del commercio, dei servizi e del turismo e ne ha affidato all’Ascom Servizi Padova srl la realizzazione sulla base di un progetto che prevede lo sviluppo di diverse fasi di studio in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università di Padova.

La prima fase prevede l’analisi del settore turismo. Con l’obiettivo di conoscere le figure professionali impiegate nelle aziende turistiche e di fornire previsioni sui fabbisogni occupazionali abbiamo selezionato un campione di imprese. La Vostra azienda risulta tra quelle selezionate. Chiediamo, perciò, la Vostra collaborazione per la realizzazione di un’intervista telefonica durante la quale Vi verrà sottoposto un semplice questionario.

Le risposte da Voi fornite, assieme a quelle di altri utenti selezionati, verranno rielaborate al fine di ottenere un’immagine rappresentativa delle esigenze di tutte la aziende turistiche della provincia.

Entro il mese di luglio 2003, un nostro incaricato Vi contatterà telefonicamente per sottoporvi il questionario. Le risposte date saranno coperte da segreto statistico (ex art. 9, D. Lgs.

322/89). Saranno, inoltre, diffuse solo in forma aggregata così che non se ne possa fare alcun riferimento personale (ex L. 675/97).

Ringraziando fin d’ora per l’attenzione che Vorrete prestare all’iniziativa, porgiamo i più distinti saluti.

L’Amministratore Delegato Il Presidente p. il Dipartimento (Dr. L. Vianello) dell’Ente Bilaterale di Scienze Statistiche

(F. Zilio) (Prof. L. Fabbris)

Riferimenti

Documenti correlati

Le donne di CGIL, CISL e UIL, nell’ambito della raccolta fondi per Haiti, promuoveranno durante il mese di marzo una campagna dedicata a questo intento con manifesti ed uno

Infine, riscontriamo nella legge di bilancio l’assenza di un disegno sistemico per una nuova politica industriale e dello sviluppo collocata in un quadro che possa

Cgil Cisl e Uil, anche in linea con le posizioni espresse dalla CES nella lettera inviata ai vertici delle Istituzioni europee, fanno appello al Governo

Sono tante le possibili declinazioni della parola “sicurezza”: la sicurezza del posto di lavoro, la sicurezza nel tornare a casa vivi dal luogo di lavoro,

I lavoratori possono partecipare a questa azione solidale versando, VOLONTARIAMENTE, una somma pari ad UN’ORA DI LAVORO tramite delega alla propria azienda.. Anche le aziende

Sono  un  milione  e  173  mila  le  donne  che  hanno  subito  molestie  o  ricatti  sul  posto  di  lavoro  durante  la  loro  vita  lavorativa,  pari 

Se è pienamente legittimo avere ed esprimere opinioni e valutazioni politiche differenti, va senza alcuna incertezza difeso e riaffermato il diritto e il dovere del Presidente

Inoltre, le risorse necessarie alla copertura delle esenzioni dall'applicazione della nuova disciplina previdenziale (comma 14 e 15 articolo 24) devono coprire