Testo aggiornato al 6 dicembre 2005
Decreto ministeriale 20 luglio 2005 Gazzetta Ufficiale 28 luglio 2005, n. 174
Testo completo
Testo aggiornato al 6 dicembre 2005
Decreto ministeriale 20 luglio 2005 Gazzetta Ufficiale 28 luglio 2005, n. 174
Documenti correlati
Nell’ambito delle misure di valutazione della qualità, il confronto tra gli obiettivi prestabiliti e i risultati effettivamente raggiunti esprime:.. Alla progressiva riduzione
[r]
Dopo aver effettuato il versamento della 1ͣ rata delle tasse, lo studente deve trasmettere alla Segreteria studenti di Area Medica la domanda di immatricolazione
Si ricorda che è necessario essere in possesso di un documento d’identità in corso di validità (possibilmente il documento con il quale è avvenuta
titolo abilitante all’esercizio di una delle professioni sanitarie ricomprese nella classe di laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche
Selezionare “LAUREE TRIENNALI PROFESSIONI SANITARIE” e compilare il form online con i dati richiesti, scegliendo fino a 3 corsi in ordine di preferenza e se il corso
1. Per l’anno accademico 2004/2005 l’ammissione ai corsi di laurea specialistica delle professioni sanitarie di cui al decreto ministeriale 2 aprile 2001, per i quali si dispone
Ritenuto, per le predette considerazioni, di determinare per l’anno accademico 2004/2005 il numero dei posti disponibili a livello nazionale per l’ammissione ai corsi di