• Non ci sono risultati.

OENS·IMENTO DELLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "OENS·IMENTO DELLA"

Copied!
710
0
0

Testo completo

(1)

. SERIE

VI.·

VOLUME

XVII .

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

I

ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA

OENS·IMENTO

DELLA

POPOLAZIONE DEL REGNO D'ITALIA

AL

lO

DICEMBRE 1921

XVII.

-

.

LOMBARDIA

ROMA STABILIMENTO POLIGRAFICO PER L'AMM!mSTRAZIONE DELLO STATO

(2)
(3)

INDICE

INTRODUZIONE.

CAP. I. - Territorio e popolazione. . . .. P AG.

» II. ~ Fruniglie e convivenze ... .

» III. - Caratteri individuali della popolazione ... .

TAV. I. - Popolazione presente, temporanerunente assente e residente nei Co-muni, nelle Frazioni di censimento, nei Circondari, nelle Provincie e nella

V XLIU

XLVI

~egione. Superficie del territorio comunale

00...

Pago 3 TAV. II. - Popolazione presente dei singoli Centri e delle c~se sparse nei

Co-muni, nelle Frazioni di censimento, nei Circondari, nelle Provincie e nella

Regione. Altimetria dei Centri e delle Frazioni di censimento.. . . 159 TAV. III. - Convivenze, fruniglie presenti e interrunente assenti nei Centri di

almeno 15000 abitanti, nei Comuni capiluoghi di Circonçlario, nei Circon-dari, nelle Provincie e nella Regione ... . TAV: IV. - Convivenze classificate secondo.la loro specie nei Centri di almeno 15000 abitanti, nei Comuni capiluoghi di Circondario, nei Circondari, nelle

» 245

Provincie è nella Regione

00' ...

~

....

~

. . . .. . .

250

TA v. V. - Convivenze classificate secondo la loro s:Jecie' e il sesso e la qualità dei componenti nei Comuni capiluoghi di Circondario, nei Qircondari,

nelle Provincie e nella Regione ... ': ... : . . . 254

TA v. VI. - Famiglie secondo il numero dei c()mponenti presenti alla data del Censimento nei Centri di almeno 15 000 abitanti, nei Comuni capiluoghi

di Circondario, nelle Zone agricole, nelle Provincie e nella Regione.. .. . . » 264

TAV. VII. - Fruniglie secondo il tipo della loro composizione e la frequenza di coabitazioni nei Centri di almeno 15000 abitanti, nei Comuni capiluoghi

di Circondario, nelle Zone agricole, nelle Provincie e nella Regione.. . . » 277

TA. v. VIII. - Fà,migHe secondo il tipo della loro composizione, la frequenza di coabitazioni e il numero dei componenti presenti alla data del Censithento.

(Regione). . . .. . . ... . . . 290

TAV. IX. -:" Fruniglie naturali . secondo il numero dei componenti e il sesso del rispettivo Capo nei Centri di aÌmeno 15 ÒOO abitanti, nei Comuni capiluoghi

di Circondario, nelle Zone agricole, nelle~Provincie e nella Regione... . » 291

TAV. X. - Famiglie naturali secondo la condizione sociale del Ca.po fa.miglia nei Centri di almeno 15000 abitanti, nei Comuni capiluoghi di Circon·

dario, nelle Zone agricole, nelle Provincie e nella Regione ... 305

. TAV. XI. - Famiglie naturali secondo ,il numero dei componenti, la condizione

(4)

TAV. XII. -Famiglie naturali secondo la condizione sociale del Capo famiglia e

il numero e il sesso delle persone attive in ciascuna famiglia. (Regione)... Pago 319

' o t . f •

TAV. XIII. - Popolazione presente classificata secondo il sesso e lo stato civile nei Centri di almeno 15000 abitanti, nei Comuni capiluoghi di

Circonda-rio, nei Circondari, nelle Provincie e nella Regione .. . . • . . . . , 322

TAV. XIV. - Popolazione presente classificata secondo il sesso e l'età nei Cen-tri di almeno 15000 abitanti, nei Comuni capiluoghi di Circondario, nei

Circondari, nelle Provincie e nella Regione. " ... : ... , . . . 330

TAV. XV. - Popoìazione presente classificata 'secondo il sesso e per grandi gruppi di età nei Centri di almeno 15000 abitanti, nei Comuni capiluoghi

di Circondario, nei Circondari, nelle Provincie e nella Regione ... . » 344 TAV. XVI. - Popolazione presente classificata secondo il sesso, l'età il lo stato

civile. (Regione)... 352

TAV. XVII. ~ Popolazione presente classificata secondo il sesso e il luogo di nascita nei Centri di almeno 15000 abitanti, nei Comuni capiluoghi di Circondario, nelle Zone agricole, nelle Provincie e nella Regione. (Numeri

assoluti) .•••... : ... j . • • • • • • • • • • . • • • • • • • • • • • •• • • • • • » , 353

TAV. XVIII. - Popolazbne presente classificata secondo il sesso e il luogo di, nascita nei Centri di almeno 15000 abitanti, nei Comuni capiluoghi di Circondario, nelle Regioni agricole, nelle Provincie e nella Regione. (Numeri

relativi) .••.. : . . . ... . 384 ,TAV. XIX. ~ Popolazione presente, classificata secondo 'il sesso, li luogo di

nascita e per grandi gruppi di età. (Regi()ne) ... , 396 TAV. XX. - Abitanti di età superiore a 6 anni che sapevano leggere, nei singoli

Comuni, nei Circondari, nelle Provincie, nelle Zone agricole e nella Regione

TAV. XXI. - Abitanti di età superiore a 6 anni che sapevano leggere, distinti

» 398

secondo il sesso e l'età. (Regione)... 450

TAV. XXII. - Popolazione presente di età superiore a lO anni classificata secondo il sesso e la professione. (Regione) ... ' .. .

TAV. XXIII. - Popolazione presente di età superiore a lO anni classificata secondo il sesso e la professione nei Comuni aventi un Centro di ahneno

451

15 000 abitanti, nei Circondari e nelle Provincie. . . .. 478 TAV. XxIV. - Proprietari di beni immobili classificati secondo la natura dei

beni e il sesso nei Comuni aventi un Centro di almeno 15000 abitanti,

nei Circondari, nelle Provincie e nella Regione ... < • • • • • • • • • • • • • • • , » 646

TAV. XXV. -Proprietari di beni immobili classificati secondo la natura dei beni eil sesso e secondo i gruppi professionali cui appartengono.

(Re-gione) .••... ' ... ' ... " ... / .. . 652

TAV. XXVI. - itranieri classificati per singoli 9omuni, Circondari e Provincie

(5)

INTRODUZIONE

cAPriOLO I.

TERRITORIO E

POPOLA~IONE

•••

1. ~ Sviluppo demografico dal 19lI al 1921.

Il Oompartimento della Lombardia comprendeva, allo dIcembre

1921,

.data

del VI Oensimento della popolazione

(1),

come allO giugno

'1911,

data· del

pre-cedente Oensimento; la Provincia di Bergamo, coi Oircondari di Bergamo, Clusone

e Treviglio; la Provincia di Brescia, coi Oitcondaridi Breno, Brescia,Ohiari, Salò

e Verolanuova; la Provincia di Oomo, coi Oircondari di Oomo, Lecco e Vàrese;

la.ProviMia. di Oremona, coi Oircondari di 'Oasalmaggiore,. Orema e -Cremona; la

Provincia

d~

Mantova, col Oircondario omonimo; la Provincia di Milano, coi

Oir-condari di Abbiategra,sso, Gallarat.e, Lodi, Milano e

Monza~;

la Provincia di Pavia,

coi Oircondari di BObbio, MQrtara, :ravia e Voghera; la. Provincia dI Sondrio,

colOircondario omonimo. (Lo. sviluppo dèmografico della Lombardia, nel periodo

di tempo compreso fra i due Oensimenti, ,risulta dalle cifre riportate qui

sot~o:

°1

Num.degIi

01

PopOlazione - ... cg +~.; NUDI. degli

- +"<é

abitanti Popolazione

presente ~o:f", . presente ~::l '" abitanti

. .CIRCONDARI

.BSli

per Km.' .CIRCONDARI oo+>

ila"

lUper

Km.'

~'§~

1 6.S !S r 1911 1 1921 <;o; 19111 1921 . '1911 .1 1921

.

.:i1~ Co 19111 1921

--Bergamo ... .300 694 331 075 +10.1 211 233 . PROVINOI.-\. DI

MAN-Clusone ... '" 7746;; 84363 + 8.9 90

~~

TOVA ...•... 349048 3769ù1 +8.0 149 1.61

Treviglio ... 133 078 140 248 + 5.4 264 27

PROVÌNOIA DI BER- À b biategrasso ... : 0-0 1!l4303 134 578 + 0.2 239 239

GAMO ... 511 237 555 686 + 8.7 183 19~ Gallarate ... 250 654 267 414 + 6.7 461 492. Lodi • • • • • • • • • • "o • • • • ~ • • 171 194 179419 + 4.8 208 218 Milano ... :. 867087 1002788 +15.7 1107 1280 Breno ... 68 264 7l 756 + .5ò1 &2 2gi Monza

...

;

...

~

....

303 310 322032 + 6.2 675 717 Brescia ... 296804 384948 +12.9 1&1 ChiarL ... 96185 102 716 + 6.8 226 241

Salò ... 70079 72696 + 3.7 72 75 PROVINCIA DI MILANO 1726 548 1906231 +10.4 546 603

Verolanuova ... 65079 70109 + 7.7 172 185 PROVINOIA DI BRE-SCIA ... 596411 652225 + 9.4 126 138 Bobbio

...

36558 38457 + 5.2 53 55 Mortara ... 178829 155409 -12.9 168 146 Pavia ... 161 669 159 663 - 1.2 202 199 Como ..•.•... 289 162 2.99 286 + 3.5 212 219 Voghera

...

135784 138991 + 2.4 175 180 Lecco

....

-

...

158771 157 662 -0.7 226 224 Varese ... 168279 174 029 + 3.4 212 219 PROVINCIA DI P A VIA. 512340 492 520 - 3.9 154 148 PaoVINCIA DI COMO .• 616212 630 977 + 2,4 215 221 , PROVINCIA DI ·SON-45 15(1 Casalmaggiore .•..•... 45019 + 0.3 150 150 DRIO ... 129 928 131 184 + 1.0 41 41 Crema

...

104 742 109300 + 4.4 211 220 Cremona ... , ... 198 988 203 155 + 2.1 204 208

- - -

_ _ _ o

--

--

-RROVINCIA DI CREMO-N.A; ... 348 749 357 605 + 2 .. 5 19~ 201 1 . LOM.BARDIA ... , .. 4790 473 5103 329 + 6. 5 ~~

I

(1) Occorre avvertire che le pubblicazioni riguardanti l'illu:strazione dei dati del VI Censimento dell/lo

Iiopolazione, si. riferiscono alle circoscrizioni amministrative esistenti alla data del Censimento stesso e non

tengono quindi conto delle variazioni successivamente avvenute. .

. È stato tuttavia pubblicato il Dizionario dei Comuni del Regno, secondo la circoscrizione amministrativa

(6)

V I

-2. -

Distribuzione territòriale della popolazione.

Il numero dei Comuni della Lombardia., alla data dell'ultimo

Censimento~

era

di

i

907, cosi ripartiti per gruppi di popolazione e per superficie:

(7)

- V I I

-I Comuni ohe avevano oltre 20000 abitanti erano i seguenti: Milano con 718800 abitanti, Brescia con 100 le8, Bergamo oon 62308, Cremona ed Uniti oon 59056, Monza con 67060, Como con 48066, Pavia con42C4S,Mantova oon 86683, Vigevano con 80683, Lodi con 29395, Busto Arsiziocon27668, Legnano con 27264, Voghera con 26069, Varese con 23864, Greco Milanese con 28772, Affori con 20807.

A differenza dei censimenti precedenti, quello del 1921 ha rilevato,

indipen-de):ltemente da ogni suddivisione

di

Comuni .in frazioni di censimento, la

distribu-zione della popoladistribu-zione italiana per sìngoli Centri abitati e, cioè, per ogni

~gglomera­

zione di case, in modo da conseguire la maggiore possibile corrispondenza fr,a i Cdati

demografici e le segnalazioni della carta topografica.

.

-Della popolazione della Lombardia, 4085538 abitanti (801 per mille

dell'in-tera popolazione) vennero censiti in 4581 Centri di differente grandezza, mentre

1 017 791 (199 per mille) furono censiti in case sparse.

Diamo quisorttto la diSitribuz.ione della pO'polmone nei Oentri, dtstinti secondo

la loro importanza demogradic3J, e nelle calSie spa,rlse:

Centri Abitanti Su 1000 CENTRI E CASE SPARSE

N. N. abitanti in complesso

Centri fino a 50 abitanti. • 196 6709 1

» da 51.a· 100 »

· .

457 34741 7 » » 101 » 250 »

· .

1304 218796 43 » » 251 » 500 »

..

1079 388585 76 » » 501 » 1000 »

..

797 564423 111 » ) l ' 1 001 » 2000 »

· .

447 634232 124 » » 2001 » 3000 »

· .

147 348759 69 » » 3001 » 4000 »

· .

65 225519 44 » » 4001 )j 5000 »

..

37 168348 33 li » 5001 » 10000 » ., 30 216375 42 » » 10001 » 15000 »

..

6 76096 15 » » 15001 » 20000 »

..

4 72218 14 » di oltre 20 000 » " 12 1130737 222 Centri in totale ... 4581 4085538 801 C!tse sparse ... 1017791 199 IN -COMPLESSO •••••• / 5103329 10QO /

I Centri che avevano oltre 20000 aliitanti. erano: Milano con 718800, Brescia cou 66667, Bergamo con 58 537, Cremona ed Uniti con 48 677, Como coIi 37 <37, M onza con 37888, Mantova con 36257, Pavia con 35724, Legnano oon 26210, Busto Arsizio con 24507, Greco Milanese con ~3 772, Lodi con 21661.

P·m 131

p'rima volta., pane dellie notiz.ie rilelV'a,rte daI.Oensim!ento, vengollo

ela.-borate, oltr.echè per circoscrizioni amminÌlStlI'3.Itive (CIiI'iCond'a,rj e- P'rIovincie), laIIlooe .

per

~O'flle ag'f'ioole. .

.

. La ripartiz.ione in ZQne ag1l'ioole ooottata

in

questa. occasione, è quella.

se-l '

guim dartll'Ufficio di IStatiiJstica,

~

presso

j]

Ministero dell'EconOllJtia,

NI3~o­

rulile,

per il

territorio del Regno. entro gli anticihi.clOOlifìni

(1).

~

Hi

teIIuro aiJ:1C1he conto d'ei r8JgglMlppamenti delle zone 3Jgricole medesime

in

regioni. di montagrua" di coll.i.n3l e di pianura..

In tal mod'o

,si SOlDO

ottenuti da,ti demogradici di maggiol'le interesse di quanto

si può avere-da raggruppamenti. formati sulla baBe delle oircoscriz,ioni

a.mmini-s t r a t i v e . ,

.

.

Nei tre "prospetti segu,enti è daJto per ogni

~O!Ila', il IlOm!e

che :serve a

contmsse-gnarla

googra~camente,

i nomi dei Comuni che la . compongono e la quantità. dei

Centri che esm accoglie, cJ3JSsi:fi.ca.ti Slecondo 13.1 loro importanm demogra,fica" la

super.ficiee la; densità della

popola~one

rispettiva, e la popola.zione presente d,ei

Centri e delle ca.SIe slpa[1se in cialSClUD:a zona..

(8)

- V I I I

-Comuni e Ceutri compresi nelle Zone agricole.

(REGIONE) '01 I

'"

S o o CO MUNI <;;> o

""'

o ~ ill

"

o

1

compre si nelle Zone o .s'P. CD o <I

'"

il S ~ S o

"

'"'

Z

.s

""CD

..

~

g

DENOMINAZIONE ""N g~ delle Zone ~r8 Z PROVINCIA DI BERGAMO.

Regione di 2vI antngna.

I Alta Val Brem- Ardesio - Averara -

Az-banaeSeriana zone - Baresi -

Bon-dione - Bordogna

-Branzi -Carona - Cassiglio Colere Cusio Fiumenero Fondra

-Foppolo - Gandellino

- Gromo - Lenna

-Lizzola - Mezzoldo

-Moio de' Calvi-Olmo al Brembo _. Oltrepovo -Oltressenda Alta - Ol-tressenda Bassa - Orni-ca - Piazza Brembana o

""'

:!

o

...

CENTltI

'"

o o o o o o o co :5 o o o o o o o o o

'"

o o o o

1

'"

'" ,Q o

'"

'"

.-< o

:!

!

c~ .-< ]; "ì'

""

,.!, ,.!, .-< ,.!, ,.!, 'Q o o o

'"

o o o 8

~

"" '"

::1

'"

o ~ o co o "" '" o ~

""'

.-< o abitanti . - Piazzatorre - Piazzolo _ Roncobello - Santa Brigida Schilpario - TrabuchelloValgoglioValleve , Valnegra -Valtorta - Vilminore.. 37 77 7 15 22 23 8 2 - - -

-II MediaValBrem- Albino - Aviatico -

Bar-bana e Seriana zizza - Bedulita -

Ber- benno-Blello-BondoPe-tello - Bossico - Brac-ca - Brembi)la - Bru-nlano - Canlerata Cor-nello - Capizzone - Ca-snigo - Castione della

Presolana - Cazzand

Sant'Andrea Cene -Cerino - Cerete - Cla-nezzo - Clusone -

Col-zate - Corna -

(9)

Par-~ I X

-"

I

'a

>l' § ~~ o ."'0 DENOM~NAZIONE C o M.U N I Q o ",,"l '0; gj

I~

delle Zone c0mpresi nelle Zone -o ~~

' 0

.

~

""

'"

a

"

~ o Z Z

"

re -Peja - Piario Piazzo Alto - Ponte di N ossa - Poscante- Pre-molo - Rigosa - Roncola " Rota Dentro Rota Fuori Rovetta

-San Gallo San

Gio-vanni Bianco - San 'I

Pellegrino - San

Pietro d'Orzio Sedrina -Selino - Selvino -

Se-rina - Somendenna

Songavazzo - Sovere, Spino sul Brembo

Stabello - Strozza

Taleggio Vall'Alta -Valsecca - Vedeseta

Vertova - Zogno ... 78 139

III Val Cavallina. Berzo San FerIno - Bian

zano - Borgo di Terzo - Endine -Entratico - Gaverina - Grone

Luzzana - Molini di

Colognola - Mologno-Monasterolo del

Castel-lo - Pian Gaiano

Ranzanico Spinone

-- Vigano SaIl Martino. le 31

IV Rivieraocciden- Castro - Costa

Volpino-tale del Lago Esmate - Fonteno

d'Iseo. - Lovere - Parzanica

Pianico Predore -Riva di, Solto - Rogno

,j

- Sellere - Solto - Tavernola Bergamasca.

-Vigolo - Zorzino ... 34

Regione di Montagna .... 281

. Regione di Collina.

V Colline Berga Adrara San Martino

-masche. Adrara San Rocco

-Albano Sant'Alessan-dro - Almè - Almenno San Bartolommeo - Almenno San Salvatore -Alzano di Sopra - Al-zano Maggiore - Ambi-vere - Barzana -

Ber-gamo - Brembate di

Sopra - Bruntino - lepio - Calolzio -

Ca-Cl~NTR.i o o o o o o o o

'"'

o o g o o o o

'"

o o o o o o o o o

""

o o o o o

l

o "" o o

..

'i' ~

!

'i' '>I

or

l

o

1

<>, ,,.,

(10)

-.,

~'"

~§ "=:It!iiI

~~

~-= iZi VI x

-'a

I

~

OOMUNI o DENOllUNAZIONE

i

·s

-=

delle Zone compresi nelle Zone o .S .!i @'

[;! ~ o

"

iZi I I prino Bergamasco-Ca-renno - Carobbio - Car-vico - Cenate di 'Sopra - Cenate di S o t t o -Chiuduno-Cisano Ber-gamasco - Corte -Co- :

sta di Mezzate - Cre- I daro - Erve - Foresto

I

Sparso - Gandosso -Gorlago - Gl'UD.'I.ello del I

I

Monte - Locate Bergamasèo Lorentino -Mapello - Monte Ma-,renzo - Monticelli di

Borgogna - Mozzo -Nembro - Nese :- Os-sanesga - Paladina -Palazzago - Pontera-nica - Pontida - Pra-dalunga - Ranica - Re-dona - Rosciate - Ros-sino - San Paolo d'Ar-gon

-

Sant' Antonio d'Adda - Santo Stefa-no del Monte degli An-geli - Sarnico - Scano al Brembo - ScanzoSombreno Sorisole

-- Sotto il Monte - Tagliuno Torre Boldone -Torre de' Busi - -Torre dei Roveri - Trescore Balneario Valtesse -Vercurago

-

Viadani-ca-Villa d'Adda- Vil-la d'Almè..,.. VilVil-la di Se-no - Villongo San

Fi-o lastro - Villongo

San-t'Alessandro -

Zan-dobbio

...

72 175

Pianura sola.

Regione di Pianura. dell'I- Bonate di Sopra -

Bona-' t e di Sotto - Bottanu" co ~ Brembate di 'Sotto - Calusco d'Adda Capriate d'Adda -Chignolo d'Isola - Fi-lago - Grignano - Ma-done - Marné - Medo-lago - Ponte San Pie-tro - Presezzo - San Gervasio d'Adda - Sol-za - Suisio - Terno d'I- I

o

.,

oi!

~

12 sola ... . 181 2 8 -(') 68537 (Bergamo). OENTRI 8 o 8 o o rg o o o o o o o o o o o o ~ o 8

'"

..,

,o o

'"

o o

'"

8

'"

1

"i'

...

!

J: 5:

l !

'"

,.!,

1

'i' "i'

..

(11)

X I

-..

.~ CENTRI

~

..

@ o o o :5 c - .0

g

o o o o o o :5 DENOl'dINAZIONE COMUNI l;;)

'"

o fiS o o o o :5 o c :5 o o- o ""~ ~ o o o o o o

'"

o gj eS "I

!

"I ~

! !

o 'i' ~'

'"

o.,

J:

,..,

,..,

~=.i delle Zone compresi nelle Zone ~ l'f.!l

8

,.., ,l, ,.., ,l, ,.., ~I

~ .~~

'" '" '"

o o <:> o o g o c

a""

0:1 ....

..

'"

o '" li o :5 o

a

,..,

'"

...

'"

::; 'O

"

o ,.., -:z; ~

"

abitanti

VII Pianura me - AlbegnO' - Arcene - Az- "

dia Bergama - zanO' San PaO'IO' -- Ba-sca. gnatica -BO'lgare-Bòl-tiere - BrignanO' Gera d'Adda -

BrusapO'rtO'-Calcinate - CanO'nica I

d'Adda - Castel RO'z-zO'ne - CavernagO' -CiseranO' - Cividate al PianO' - CO'IO'gnO' al Se-riO' - CO'lO'gnO'la del Pia-nO' - CO'mun NuO'vO' - ..

CO'rtenuO'va - CurnascO' - CurnO' - Fara Gera d'Adda - GhisalbaGO'rle GrassO'bbiO' GrumellO' del PianO' -LalliO' - Levate -

Lura-nO' - MariaLura-nO' al Brem- I

bO' - MartinengO' - MO'-rengO' - MO'rnicO' al

Se-e riO' - OriO' al

SeriO'-OsiO' SO'pra - SeriO'-OsiO' SO't-tO' - PalO'scO' - _Pedren-go - PognanO'

-

PO'n-tirO'IO' NuO'vO' - RO'manO'

di LO'mbardia - S a b. biO' BergamascO' - Se-riate:- SfO'rzatica - Spi-ranO' - StezzanO' - Tel-gate _ 0 TrevigliO' -

Tre-viO'IO' - UrgnanO' -

Ver-e dellino

-

VerdellO'

-52 '

Zanica ... 58 l 3 2 5 15 18 8 3 2 - 1 -

-VIII Pianura bassa Antegnate - A r s a g Q -Bergamasca. - Barbata - BarianO' CalciO' CalvenzanO' -CaravaggiO' - Casirate

d'Adda -.CO'vO' -Fara I

(12)

- XII

-.;

OENTRI o o o o 8 '0 25

§

o DENOMINAZIONE C:OMUNI o o o o <::>

o-'"

o o o o 1& o ~ ~

..

o

.,.

'"

o <> o o o <::> g <::> "i' o

..

CQ

...

~

'"

'i'

...

I I ,.!,

~

'1

..

delle Zone oompresl nelle Zone !:lo! o

...

...

I

...

...

~ .~ '1=1

=

...

'"

...

o

..

'"

o

...

o o o 8 <::>

~ ~

'"

o o o o

~

...

''''

CQ

...

'"

o

...

'-' abitanti PROVINCIA DI BRESCIA. Regione di Montagna.

IX V al Camonica Berzo Demo - Cevo

-l

ili Edolo. Cortenedolo - Corteno

- Edolo - Grevo - Incu-dine - Loveno Grumel-lo - MaGrumel-lonno - Monno -Mu- Paisco - Pon-tagna - Ponte di Le-gno -Santièolo-Saviore

- Sellero

-

Sonico

-Temù - Vezza d'Oglio

:-Villa d' Allegno - Vio-

-ne

...

22 63 2 6 ]7 20 15 2 1 - - -

-al

X V 'camonica Berzo Inferiore - Bienno

di Breno.

-

Borno - Braone

-Breno - Capo di Ponte

- Cerveno - Ceto

-Cimbergo - Cividate

Camuno Erbanno -Esine - Losine - Lozio Malegno Niardo -Ono San Pietro - Os-siÌno - Paspardo -

Pre-stine

...

20 35

-

-

3 I l 15 5 1 -- -

-

-

-XI V al Camonica Anfurro - Angolo -

Arto-diPi"logne. gne - Darfo - Gianico -. Gorzone - Mazzunno - Pian Camuno -

Piso-gne - Terzano - Zone. 11 32 3 - 15 4 6 4 - - -

-

-

-XII A lta Val Tram- Bovegno - Brozzo ~

Cim-pia~ mo - Collio - Irma - ,

Lodrino - Marmentino

- Pezzaze - Pezzoro ... 9 24

-

l 11 11 l

-

--

- - -

-

-XIII A lta Val Sab- Alone - Anfo - Avenone

bia. - Bagolino ..:... Bel Prato

: Capovalle Casto

-Comero - Idro

-

La-venone -

Levrange-Livemmo-Mura -Na-

.

vono --.Nozza -. Ono Degno-:Presegno -

;Tre-,

viso Bresciano-Vestone 19 46 4 9 15 12 '4 l - I -- -

-XIV Ba ssaVaI Trom- Brione - Caino - Carcina

pia. - Gardone Val Trompia

- Inzino - Lumezzane Pieve-Lumezzane

San

(13)

-.,

;9 'U ~~ , ",,, ~:a

'9'"

Ì?i

xv

XVI XVII XVIII XIX DENOMINAZIONE delle Zone XIII -OOMUNI compresi' nelle Zone

t'Apolloni<1 - Magno sopra Inzino - Marchec no - Polaveno - Sa-.~ ~ o

·s

'"

J

'"

'" '"

o ~ co

'"

'"

l

9'

.,

.. .$

"'.

...

..§

'" '"

.~ ~

...

'"

"

OENTRI

'" '"

o o o o o c:;

'"

o o 8 8;

'"

Ci) o o <:> c ,o

'" '" '"

o o o

'"

,o o

'"

o 'i'

l

~

l

! !

l

M '1'

""

,.!.

....

~

'"

o

'"

'"

o o o :3

'"

IO ::l

'"

o o o ;e

'"

'"

...

o

'"

.... .... o abitanti rezzo - Villa.Cogozzo. 12 40 5 5 7 8 lO 4 1----~-Bassa Val bia.

Sab- Agnosine - Barghe - Bio-ne - Degagna - Odolo - Presegiie- - Prova-glio Sopra - ProvaProva-glio Sotto- Sabbio Chiese-Serle - Vallio ... . Riviera orien- Iseo - Marone - Peschiera tale del Lago Maraglio - Pilzone

-d'Iseo. Sale Marasino ~ Si-viano - Sulzano - Vello Riviera del Gardone Riviera -

Gar-da Superiore. gnano - Limone sul Garda - Maderno -Ti-gnale-Toscolano- Tre-inosine . _ ... _ .. Regione di Montagna .... I l 56 ) 29

I

7' 52 1191

!

377 Regione di O oUina. Colline' roccio- Botticino Mattina -

Bot-se di Brescia. ticino Sera Bovezzo Brescia Cajonvico -Cellatica- Collebeato Concesio Gavardo -Goglione Sopra - Go-' glione Sotto - Gussago - Maz?;ano - Monti-cello Brusati - Nave-Nuvolento - Nuvolera Ome P a i t o n e -Prandaglio --: Provezze - Rezzato - Sant'Eufemia' della Fonte -San Vigilio -

Soprapon-te C" Villanuova sul

4 12 27 11 2

-l -lO 7 6 4 - 1

-6 6 24 8 6 2 -

----~-25 49126 91 63 18 . 4 1 :

-clisi - Virle Treponti _ (')

Vobarno .. _.. .. .. .. 28 127 7 17 40 29 13 12 8 - - - 1

AnfiteatroMore- Adro - Borgonato- Bor-nico del Lago nato - Calino - Carni-d'Iseo. ' gnone - Capriolo -:-

Caz-'21 a g o San Martino

-Clusane sul Lago - Coc- caglio-Cologne-:Colom-baro - Erbu~co - Ni-goline - Paderno

(14)

XX XXI XXII DENOHINAZIONE delle Zone Anfiteatro

Ma-renico del La-go di Garda.

- X I V

-OOMUNI compresi nelle Zone

ciacorta - Paratico-pa.ssirano - Provaglio diIseo-Rodengo-Saia-no-Timoline- Torbiato 21 39 Bedizzole - Calvagese -Campoverde - Carzago - Castrezzone - Desen-zano sul Lago - Lona-t'O - Manerba - Moniga - Muscoline - Paden-ghe - Polpenazze - Por-tese-Pozzolengo - Pue-gnago - Raffa - Rivol-tella - Salò - San Feli-ce di Scovolo - Sermione Soiano del Lago

-Soprazocco - Volciano 23 79 Regione di Collina

...

72, 245 Pianura sciana dentale Regione d!b, Pianura. .Bre· Barco - Berlingo -

Ca-Pianura. sciana. le.

,

Gcci- stegnato - Castelcova-ti - Castrezzato - Chia-ri - Cizzago- Comez-zano - Cossirano - Lu-driano-Orzinuovi ----0r-,'zivecchi - Ospitalet. to - Palazzolo sull'Oglio Pompiano -Pontoglio - Roccafran-ca - RonRoccafran-cadelle - Ro-vato - Rudiano - Travagliato Trenzano -Urago d'Oglio - Vil-lachiara ... . Bre· Acqualunga _ Alfianello-oentra. AiIlzano M e Il a - Bar- .

(15)

x v -c> ' 'S CENTRI

,';8" ,

a

1:18 o o i& o 8 o

§

§

""~

DENOMINA.ZIONE COMUNI o o 8 8 ~ lC ~ .,

.,

o

l

l

~

~

., .... 'i'

'oc> delle Zone compresi nelle Zone ~-a

8

,..!. ....

~~

o o ~ .... o

!

-a

'"

.... o ~ o ~ ."

...

'"

~ o

"

abitanti

Offlaga - Oriano - Pa-dernello - Pavone del Mella Pedergnaga PontevicoPralboino -Quinzanello - Quinzano d'Oglio - S a n Gerva-sio Bresciano

-

Scar-pizzolo - Seniga - Tor bole Casaglia -

Vero-42

lanuova-Verolavecchia 69

-

3 6 19 22 12 3 -~

Acquafredda - Bagnolo XXIII Pianura

Bre-sciana orien- M e Il a - Borgosatollv tale. - Calcinato -

Calvisa-no - Carpenedolo - Ca-stènedolo - Ciliverghe - Fiesse - GambaraGhedi Gottolengo -Isorella - Leno - Milzanello Montichiari -Montirone - Poncarale

- Porzano - Remedello )

S o p r a - Remedello Sotto - San Zeno Na,

viglio - Visano ... 23 4~ l 3 5 lO lO 6 4 4 , Regione di Pianura ... 89 157 2 7 15 37 45 26

lO

4

I

Provincia di Brescia ... 280 779 36 80 218 188 149 63,26 5 PROVINCIA DI 'COMO. Regione di Montagna. XXIV Montagna C<;>- Buggiolo - Bugiallo -

Ca-masca setten- vargna- Cusino-Dasio-trionaleò Dosso del Liro - Gar zeno - Germasino -Li- , vo - Montemezzo - Pe-glio - Puria - San Bar-tolomeo Val Cavargna - San Nazzaro ValI e Cavargna-

Seghebbia-Traversa ... 'r.. . .. . 16 35 6 6 lO 9 4 ' -XXV Bacino del Var- Casargo - Crandola -

Es~-rone e del ba~,· no' Inferiore - Esino so Pioverna. Superiore Indovero

(16)

-XXVI

- X V I

-DIINOlllINAZIONE

delle Zone

OOMUNI

compr~si nelle Zone

Valsassina ... , Baiedo - Ballabio Infe-riore - Ballabio Supe-riore - Barcone - Bar-zio - Bindo - Cassina Valsassina -' Concene. do - Cortabbio - Cor-tenova - Cremeno - In-trobio - Laorca ,- Mog-, gio - Morterone - Pa-sturo - Pessina Valsassina Primaluna -Rancio di Lecco -

Vi-'a

il

o o '01

'"

o

~

;Z;' ~ o o o

'"

cii o

'"

'"

.... "!

"

s:l-

g

,.!, .... .~ ~

'"

o ~ ....

"

OENTRI o o o o o

,",

8 o o o o o o o o o o

~

8 g, o 8 o o o o

!

o

."

"!

1:

'[ "ì'

..

,.!,

:t

l

8

.... ....

~

'"

o o o o

§

o 8

""

'"

....

o

""

o ~

'"

o ;:: li> .... o abitanti ; mogno. . . 20 25 - 3 6 lO 5 - l -XXVII L a r i o setten- Abbadia sopra

Adda-Bel-trionale e 0- lano - Colico -

Consi-rientale. glio di Rumo - Corenno Plinio Cremia -D e'rv i o ~ Domaso -Dongo - Dorio - GeraGravédona Lierna -- Linzanico -- - Mandel-lo del Lario - Musso -'-Olcio-Perledo - Pianel-lo del Lario -

Rezzoni-co - Rongio - San Siro / - Sant'Abbondio -

So-mana - Sorico - Staz-zona - Trèzzone -

Va-renna - Vercana... 29 139 28 26 55 19 8 3 - - - - -XXVIII XXIX Valle Assina finitimi. e Asso ~ Barni Caglio -çanzo - Lasnigo -Ma-greglio - Onno --c

Rez-zago -Sormano - Val-brona - Visino ... Lario occiden- ArgegIl.o '- Bellagio -

Be-, tale eBe-, del ra- ne Lario - Blevio-Bre-mo di CoBlevio-Bre-mo glia - Brienno, - Carate Lario Careno Cernobbio Civénna -Cololino - Como",--Cro~

ce - Grandola - Griante Grona Lagiio -Lemna - Lenno - Lez-, zeno - Limonta:" Lo-veno sopra Menaggio' - Maslianico - Menag. gio - Mezzegra -: Moli-na - Moltrasio - N esso

(17)

~, - X V I I

-'"

d ;a

~~

S~ "'Gl El"" ~

XXX

DENOMINAZIONE COMUNI

delle Zone compresi nelle Zone

Ceresio e Intelvi.

Valle Albogasio Blessagno

-Campione - Carlazzo

Valsolda-Casasco

d'In-telvi - Castello

Val-solda-Castiglione d'In-telvi - Cerano d'Intel-vi-Cima - Claino con Osteno - Corrido - Cres-sogno- Dizzasco - Drano Gottro LaiDrano -Lanzo d'Intelvi - Pel-lio di Sopra - Piano

Porlezza - Pigra

-Ponna -

Porlezza-Ramponio - San

Fe-dele - Scaria -

Schi-gnano-Tavordo -Verna

xxxr

Maccagno ... Agra - Annio -

BiegnoCadero con Graglio -Campagnano Vedasca - Curiglia - Due Cos-sani - Dumenza - Ga-rabiolo - Lozzo - cagno Inferiore - Mac-cagno Superiore -

Mon-teviasco - Musignano

- Pino sulla sponda del Lago Maggiore -

Ru-no - Tronzano Lago 28 .61 CENTRI abitanti 4 9 24 20 2 2 -Maggiore. . . 17 24 2 3 9 9 1 - - -

-XXXII Alto Varesotto. Arbizzo - Arcisate - Arcumeggia Ardena

-Azzio - Bedero

Val-cuvia - Besano -Bisu-schio - BOEco Valtra-vaglia - Brenno Use-ria - Brenta - Brezzo

di Bedero - Brinzio

- Brissago - Brusimpia-no - Cabiaglio - Cade-gliano - Cantello - Caravate Casalzuigno -CasE ano Valcuvia - Castello Valtravaglia

-Cavona - Cittiglio

Clivio Cremenaga -Cuasso al Monte - gliate - Cunardo - Cu-veglio in Valle -Cuvio Duno Fabiasco -Ferrera di Varese - Gemonio Gennignaga -Grantola - Induno

Olona LaveOlona Luino Marchirolo Marzio

(18)

- X V I I I

-'"

'S

~"

~

.. 0 § DENOl\UNAZIONE COMUNI o !Il

"'~ 'S

'"

..

es

delle Zone compresi nelle Zone

"

B

1=1-~~

.~~

~

o

Izl Z

I

o

Masciago Primo - Me-senzana - Montegrino - Muceno - Musadino - Orino - Porto Ceresio Porto Valtravaglia -Rancio Val c u v i a -- ' Roggiano Valtravaglia - Saltrio -- Santa Maria del Monte- Sant' Am-b l' o g i o Olona - Val-ganna - Vararo - Vec-cana -Velate - Vergob-bio - Viconago -Viggiù

- Voldomino •...•.... 63 102

Regione di Montagna ... 240 594 Regione di Collina. XXXlII, Basso Varesot- Angera - Arolo -

Ballara-to occiden- te Bardello Barza -tale. Barzola - Besozzo -Biandronno - Bogno-Brebbia - BreganoCadrezzate Capronno -Cardana - Cazzago Brabbia - Cellina -Cer-ro Lago Maggiore-Coc-quio - Comabbio - Co-merio - Gavirate' -Ispra - Laveno - Leg-giuno - Lisanza - Mal-gesso -Mercallo -Mon-bello Lago Maggiore - Monate - Monvalle - Olginasio - Osmate Lentate - Ranco - S:;tn-giano - Taino -

Terna-o

'"

o o <Il

1

o 1=1 . " 0= 4 11 61 94 CENTRI o o o o g o o o o o c o

or

o o o o o o o '" o o o o o o o o

'"

o o "ì' '"

1

l

'7

! !

~ 'f "ì'

'"

... ,.!.

...

,.!.

... ...

o '" o o o o o o o o

i

... ""

'"

;::; o o o o o o

""

'"

...

'" :::

~ abitanti 26 34 16 9 l - I -

-

-

-213 150 49 22 2 1 1 - - - I te - Travedona - Tre-visago - Varano

Bor-ghi - Voltorre ... 4 60 4 5 13 13 18 4 3

(19)

Inferiore-Gor-'.

DENOMINAZIONE

delle ZOlle

- X I X

-C OMU·NI compresi lIelle ZOlle

nate Superiore - Guro-ne - Lissago- Lomnago - Lonate Ceppino - Loz-za - Luvinate -- Mal-nate - Masnago - Morazzone .Morosolo

-Oltrona al Lago

Ho-vate - 8chianno - Tor-ba - Tradate - Varese - Vedano Olona _ ..

Ve-'§

a

o o 'il 'Cl o ....

"

a

~ co o LO ill ol

"

o "'~ .~

""

'"

a

""

o Q li ! I

I

I I I

negono Inferiore _.

Ve-negono Superiore... 41 5 0

-XXXV Alto Comasco. Abate - Albiolo -

Bi-nago - Bizzarone

Breccia _. Brunate -Cagno - Camnago Fa-loppia - Camnago Vol-ta - Capiago -- Casano-va Lanza - Castelnuo" vo Bozzente - Caval-lasca - Caversaccio --Civiglio - Drezzo -Gag-gino - Gironico - Li-pomo -- Lucino - Mac-cio - Montano

Coma-sco - Montorfano

--Olgiate Comasco - Pa-rè - Ponzate - Rebbio Rodero Ronago -San Fermo della Bat-taglia - Solbiate -

Sol-zago - Tavernerio

-Trevano - Uggiate... 35 5 8

-XXXVI A l t a Brianza Acquate - Àizurro -

Bar-orientale. tesate - Biglio -

Ca-gliano - Carella con

M a r i a g a - Caslino d'Erba-Cassina Maria· ga - Castello s o p r a Lecco Castelmarte Cesana di Brianza -Civate - Consonno

-Dozio - Galbiate -

Gar-late - Germanedo -Imberido - Lecco -Longone al Segrino'-Maggianico - Malgrate - N ava - Olginate -Penzano - Pescate Proserpio Pusiano -Ravellino - Sala al

Barro - San Giovanni alla Castagna - Suello - Valgreghentino-Val. madrera -- Villa

(20)

-- xx--CD 'S CENTRI

!8

~

o o ::> o o 8

~

o o 8 o COMUNI o o

'"

o g g o g o o o fiS o :'<:t~ DENOMINAZIONE o o o

! !

o o ~ III di

""

'7' 0;1 "'{ o '7 ~ o:f~ '7 ,..:,

...

'7

... ...

;:;;

...

S

b

~~ delle ZOlle compresi nelle ZO!le

8

...

o

'"

...

o 8 o o o

~

.~ ~

.,.,

...

""

o o o ~ o 8 a~

-=

'"

...

~I

'"

fiS S .... o ,... ... o ~ ~

"

abitanti . lA' A ' d'B'

I

I

I

I

I

I

I

I

XXXVII Bassa Bnanza iruno - nnone l

rlan-orientale. za - Bagaggera- Barza-go - Barzanò - Bosisio Brianzola Brivio -Bulciago - Calco - Capiate Casat,enuovo -Cassago-Cernusco Lom· bardone - Cologna--Con-tra - Cremella - Dolzago - Ello--Garbagnate Monastero Imbersago -Lomagna -Lomaniga,-Merate-Missaglia--Mol- -teno-Mondonico - Mon-tevecchia- Monticello-Novate Brianza - Og-gionno - Olgiate Mol-gora - Oriano di Brian. za - Osnago- Paderno d'Adda - Perego

-Robbiate - Rovagnate - Sabbioncello - San-ta Maria Hoè· - Sarti-rana Briantea - Siro-ne - Sirtori - Verderio Inferiore - Verderio

S~periore - Viganò ... 41l 90 l 5 23 27 23 8 2 1----

-,

XXXVIiI Brianza Coma- Albese - Alserio - Alzate sca. Brianza - Anzano del Parco- Arcellasco - A-rosio -- Brenna - Buc-cinigo - Cabiate -

Can-tù - Carcano - Caririla-

.

.

te . - Carugo - Caslet- i

to - Cassano Albese-- Costa' Masna,ga

-.

'Cremnago - Crevenna - Cucciago - Erba In-cino' - Fabbrica

Duri-, ni Figino Serenza

-Intimiano -Inverigo - '.

Lambrugo .- Lezza

-Lurago d'Erba _ Maria-no Comense- Merone - Mojana

-

Monguz-zo - Nibionno -Nove-drate- Orsenigo - Par-ravicino - Ponte Lam-bro - Rogeno - Roma-nò Brianza - Senna Comasco' Vill'Albese

-Villa Romanò ... 41 73 2 6 13 22 21 6 - - 2 1-'

--XXXIX Basso Comasco. Asnago - Bernate

(21)

-~

~~

i

'<:I !SI ~~

s'"

~ -XL - X X I

--

'a

a

o o

DEl'IOlllIl'IAZIOl'lE C OMVNI !il

~

delle Zone

Altopiano masco.

gj

compresi nelle Zone

...

o ;8~

'"

a

o

"

~

Cassina Rizzardi - Cer-menate - Civello - Fi· no Mornasco

-

Gran-date - Lùisago - Lurate AbbaLurate Minoprio -Rovellasca -

Vertema-te .... 15 28

Regione di Collina ... 253, 433 Regione di Pianura. Co- Appiano - Beregazzo con

Figliaro -Bulgarograsso - Cadorago -Carbonate - Caslino al Piano - Ciri-mido - Fenegrò":' Guan-zate-Limido Comasco-Logate Varesino - Lo-mazzo -Lurago Marino-ne-Mozzate-Oltronadi San Mamette - Rovello

. - Turate - Veniano. 18 27

l'

o

'"

o o ~ ";' o S ,::i q:l 1 1 10 34 CENTRI o o o 8 o 8 o o o o :5 o o o o o o o o o 8

..,

o o o o ~ o o

,,,

o ~

...

"{

...

";' ~. '? "r

...

";' ":'

..

s s

... ...

,:.,

...

...

o >lO

.-.

o <:> :5 o CD

...

..

o o o o <:> o o

~

'"

""'

..

'"

...

o o

'"

'"

...

...

abitanti 6 8 6 3 3_

-

- -

-

-911~ 118 36 13 3 2 1 1 1 -3 6 8 2 1 -Provincia di Como... 5111054 71128 307 279 175 65 17. 5 3 1 1 1 1 PROVINCIA DI CREMONA.

Regione unica di Pianura. XLI Casalasco e Pia- Calvatone -

Casalmaggio-denèse. re - Casteldidone - Ca-stelponzone - Drizzo-na - Gussola - Marti-gnana di Po - Piadena -- Rivarolo del Re ed Uniti - S a n Giovanni in Croce - San Martino del Lago - Scandolara Ravara Solarolo Rainerio - Spineda -Tornata - Torricella del Pizzo - Vho -

Vol-tido ... 18 49 1 2 8 7 17 12 l"":' 1 - - - - .

XLII . Basso Cremone- Ca: d'

A~drea

-. Cappella . se. de' Picenardi - Cingia

de' Botti Derovere -Gabbioneta-Gerre de' Caprioli - Isola Dovarese Motta Baluffi -Ostiano - Pescarolo ed Uniti - Pessina Cremo-nese - San Daniele Ri-pa Po - Stagno Lom-bardo - Torre de' Pi-cenardi -

(22)

-- X X I I

-8

1

OENTRI

~8

o o o o g o o o DENOKtNAZlONE COMUNI o o o o g ~ o o :;,~ o

'"

o g o o <:> g o al

m

~ o ~

'"

"ì' o o o o

!

o

l l l

!

o

....

or

o '<:I

....

~

...

~~

delle ZOII,e compresi nelle Zone 1'1- ,.!, .... ,.!, ,.!,

I

-;

o o

'"

o o o o o

§

~

~

""

....

...

o o o o o o

!

""

....

.,.

CQ

..

Sì o o

.... ....

"

abitanti

XLIII Regona d'Oglio. Azzanello Binanuova

-Bordolano -

Castelvi-sconti - Corte de' Cor-tesi con Cignone - Ge-nivolta - Robecco d'O-glio - Scandolara

Ri-pa, d'Oglio ... 8 11 -

-

l l 4 5 - - -

-

-

-

-XLIV Cremonese ... Annicco - Barzaniga'

-Bonemerse- Ca' de' Stefani - Cappella Can· tone - Carpaneta con Dosimo - Casalbuttano ed Uniti - Casalmorano - Castelleone - Castel-verde -- Cella Dati - Ci-cognolo - Corte de'

Fra-c ti - Cremona ed Uniti - Gadesco - Grontardo . - Grumello Cremonèse ed Uniti - Malagru.no > - Olmeneta - Ossolàro - Paderno Cremonese ..:. Persico - Pieve Delmona Pieve d'Olmi

-Pieve San Giacomo

-Pozzaglio ed Uniti

-SanBassano - San Mar-tino in Beliseto - Sesto ed Uniti Soresina

-Sospiro - Spinadesco - (')

Tredossi

...

3~ 94

-

l 26 29 21 12 l l l l ...

-

l

XLV Regona d'Adda Acquanègra Cremonese

-e Po. Casaletto Ceredano

-Credera - Crotta d'Ad-da - Formigara -Gom-bito - Mont9dine -Moscazzano - Pizzighet, Hl l 2 2 8 1 -tone - Rubbiano .•.... 18

-

4

- -

-

-

-XLVI Cr~masco

...

Bagnolo

Cremasco-Cami-sano-Campagnola Cre-masca- Capergnanica-Capralba - Casale Cre-masco-Casaletto di

So-pra-Casaletto Vaprio- :

Castel Gàb biano -

Chie-.

- ve-Crema -

Cremosano-Cumignano sul Naviglio - Fiesco - Izano - Madi. gnano - Offanengo - Oro-briano - Pianengo - Pie-ranica - Quintano - Ri. cengo - Ripalta Arpina ;- Ri' alta Guerina - Ri-p

(23)

\

-xxm

~

I

I

'CENTRI

,

o '0 O O ~§ O O O 8 8

.,

O Cl O O DEN01dINAZIONE: C () MlJ'NI <;) o

.,.

O g

§

O · 0

.,

O 51 8 8 :;;,~. -al

'"

O O O

,

O ~ O

Ilet

.,

....

'1

,.

... 'f :1:

,

'i' 'i' ~

..

~:! delle Zone comp~i nelle Zone

""

o

S

o

....

....

.,.

,.!, .... o o .... o 8 .... g §

.;

~ 0:1

....

..

~ o o o o o ~~ Co:I

..

'"

...

5ì o

.,.

'O El

.... ....

:z; ~ abitanti

,I

<

,

palta Nuova - Roma- ,

nengo - Salvirola - S,an ! Bernardino - Santa

Ma-I

ria della Croce- Sergna-no -SonciSergna-no

-Ticengo-Il

Torlino - Trescòre Cre-masco -Trigolo -"Vaiano Cremasco - Vjdolasco- !

Zappello ... ; .... 38 62

-

- 11 18 15 lO 6- l - I -

-,

xriv:h

"Ratidin~sco .... Agnadello - Cassine Gan- I I

dine - Dovera - Mon-

I

,

, :te Cremasoo - Palazzo

I , 'Pignano -' Pandino' - I

,

.Rivolta.d'Adda - Scàn-I

,

,

nabue - Spino d'Adda ;

- Vailate ... ; lO 18

-

-

2 ~ 3 5 l 1-'-

- - -

-i

:

, Provincia di Cremona .... 1~., 296 l 5 64 76 76 55 10 3

3

l 1 - l

P:\.tOVINOIADI MAN:rOVA.

, Regione di Collina. XLVIII AnfiteatroMore- Castiglione delle Stiviere

nico del Gar- - Cavriana - Monzam-da. bano - Ponti sul

Min-cio - Solferino - Volta

j

77.1

Mantovana ... . 25 2 3 3 1

-Regione di Piant~ra.

XLIX Altopiano Man- Acquanegra sul Chiese - ." ;

tovano tra il Asola - Canneto sul-Mincio e 1'0- l'Oglio Casalmoro -glio. . Casaloldo -

Casalromano Castel Goffredo -. Ceresara - Goito - Gui-dizzolo -Mariana -Me~

dole- Piubega -

Redon-desco ... ~ .. ' 14 47 -

2

19 9 9 4 4~7-

-L ; BasaopiandMan- Bç>zz6lo ~ Commessaggio

i

tovanotral'O- Dosolo Gazzuolo

-LI

glio e il Po. Marcaria ~ Pompone-sco - Rivarolo Marito-vano-Sabbioneta-San Martino _dall' Argine

Viadana. l

Me(lia pianura Bagnolo San Vito - Bor-Maritovana goforte'- Castellucchio tra il Mincio, - Curtatone - Gazoldo

~ rOglio e il Po ,degli Ippoliti - Mantp-: va. - Rodigo - Virgilio.

(1) 36257 (Mantova).

/

45 2 2 4 il .12 lO· 2 l ~ 1

-(I)

(24)

~!

~~ o"

I~

Z LII LIII LIV

LV

LVI - XXIV-1:1

~

~ o DEIIIOlllIlIIAZIONlll COMUNI

m

o o 'S <II

...

'd

,

delle Zone compresi nelle Zone o

,Si

...

'"

fil <01

~ o

"

li!<

Risioola del Bigarello - Castelbelforte Mantovano - Castel d'Ario - Mar-tra il Minoio mirolo - Ostiglia - Por-e il Po. to Mantovano - Ronooferraro Roverbella -San Giorgio di Manto-va - SerraManto-valle a Po .

.

Sustinente -

Villim-penta

...

12 51 3 2

Oltre- Po Man- Gonzaga - Moglia - Mot-tovanoallasi- teggiana - Pegognaga nistra del Seo- San Benedetto Po

-ohia. Suzzara ... t 27 l 1

Oltre-Po Man- Borgofranoo sul Po-Car-tovano alla bonara di Po - Feloni-destra del oa - Magnaoavallo

-Seochia. Pieve di Coriano - Pog-gio Rusco - Quingen-tole :- Quistello - Reve-re - Schivenoglia

-Ser-mide - Villa Poma ... 12 27 1

-Regione di Pianura •... 62 230 7 9

Provincia di Mantova .... 68 255 9 12

PROVINCIA DI Mn,ANo.

Regione di Oollina. Colline del Gal- Albizzate - Al'i3ago-

Be-laratese e del snate - Cairate-Cajello Varesotto. - Casale Litta - Cas-·

sano Magnago - Cavaria e Uniti Crenna -Golasecca -Jerago con Orago - Mezzana Supe-riore - Mornago - Og-giona con Santo Stefa-no - Sesto Calende-Solbiate Arno e Monte

CENTRI 8 g o o o 8 o o f5 o . 0 · 0 · o o 8 o

o fiS o o ~ o o o 8 ~ . "

:t

o

...

IN

....

,.

...

IN ,.!, ,.!,

....

...

,.!,

,

....

,

,.!, ~ ~

'"

o o o

..

8 o

....

o o

"" '"

:=: o o fiS o o

..

..

...

o

...

'"

....

'O abitanti

lO

15 15 5 -

-

1 -- -

-5 7 9 3 - 1 - ---

-

-6 7 6 6 1 -

- -

-56 55 59 32 7 2 1 1 -

-

1 63 62 61 35 7 3, 1 1-

-

1 - Sumirago - Vergiate. l 48 - - 9 19 lO 8 l - 1 - - ~-Colline bassa za.

della Albiatè-Besana in Brian-Brian- za - Briosco -

(25)

-~~,

08

;"N o"

~~

~ INn - xxv -',

i

DlIiNOMINAZIONlIi COMUNI O I o

..

al

'"

delle Zone compresi nelle Zone \

'"

.sa

o ~

a

a

o

'"

.

~ Regione di Piawura. Altopiano Mi- Agrate Brianza -

Aicur-lanese asciut- zio - Arconate -' Arco-to. re - Barlassina - Ba-siano - Bellusco - Ber-nareggio - Biassono --Borsano - Bovisio - rago di Molgora - scate - Busnago - Bu-sto Arsizio - BuBu-sto Ga-rolfo - Cambiago - Canegrate ' Capouago Cardano al Campo -Carnate - Caronno Mila-nese - Carugate-Caso-rate Sempione - Ca-stano Primo - Castel-lanza - Cavenago di Brianza - Ceriano La-ghetto - Cerro Maggiore Cesano Maderno -Cesate - Cislago - Cogliate 'Concorezzo -Cornate - Desio - Fa gnano Olona Ferno -Gallarate - Garbagnate Milanese Gerenzano -Gorla Maggiore - -Gorla· Minore - Grezzago Lazzate Legnano Lentate sul Seveso Limbiate Lissone -Lonate Pozzolo - Ma-cherio - Magnago -Marnate - Masate -. Masciago Milanese Meda Mezzago Misinto - Mònza Muggiò-Nosate- No-va ~. Olgiate Olona -Oreno - Origgio - Or-nago - Parabiago -Pozzo d'Adda - Rescal-dina-Roncello - Ron-co Briàntino - ' Rugi-nello - Sacconago - Sa-marate - . San Gior-gio su Legnano - San Vittore Olona - Sa-ronno - Seregno - Seve. "so - Solaro- Solbiate Olona - Somma Lom-bardo - Sovico - Sul-biate - Trezzano Rosa Trezzo sull'Adda -Uboldo- Vaprio

(26)

LVIII

x

{)IINOKnUZIONE delle Zone ~ XXVI-COMUNI compresi nelle ZOlle

da - Varedo - Vedano al Lambro - Villa San Fiorano - Vimercate ~

a

o O °al 'd ~ S

...

Z e o

'"

'"

'"

<Il

"

,:1-o~

s:

~

o

"

- Vizzola Ticino '" o . 9~

165-Altopiano Mi Affori Arese Arluno

-CENTRI c:i 8 8 o o o o o o 8 o o o o o o e o ~ o 8 o

'"

o o o o o o o o <:> ....

t:t

'?

~

~ "? "1' '? .... ....

t:t

0-1 I ,.!, I

....

....

:;;

....

.... ....

.... ....

..

'"

o e o o ." o C

§

.!li

....

'"

o

....

. 0 o o o o

""

..

"

o 'O

'"

.... ....

abitanti (1) 2 12 21 31 ~6 24 13 5 6 2 - 3

lanese irriguoo Balsamo Bareggio -Bernate Ticino - Boffalora sopra Ticino -Bollate - Bresso - Bru-gherio - Bussero - Ca-sorezzo - Cassinetta di Lugagnano - Cerchiate - Cernusco sul Navi-glio - Cinisello - Colo~

gno Monzese - betta - Cormano - Cor-naredo - Crescenzago _. Cuggiono - Cusano Milanino ,Gessate -Gorgonzola - Gorlapre-cotto - Greco Milanese Inveruno Inzago -Lainate - Lucernate-Magenta - Marcallo con Casone - Mazzo Mila-nese - Mesero - Musoc-co - Nerviano -Niguar-da - Novate MilarieSe -Ossona -Padernb Du-gnano - Pero' - Pessa-no - PogliaPessa-no - Pre-gnana Milanese - Ro-becchetto con Induno - Rho - Santo Stefano Ticino - Sedriano - Se-nago - Sesto San Gio-vanni - Settimo Mila-nese - Terrazzano -Turbigo ~ Vanzago

-Vimòdrone - Vittuone. 51 1 1 5 - - 13 20 26 20 12 Il 5 5 1 1 1 ("l

Piano irr~gl'!'b Abbiategrasso - Albai-del Navigho. rate - Assago -Baggio Grande e Pa- Basiglio Besate -vese. Binasco Bubbiano -Buccinasco - Calvi-gnasco - Carpiano -Casarile -Cerro al Lam-bro - Cesano Boscone - Chiaravalle Milane-se - Cisliano - Corsi-co - Cusago - Gaggiano - Gudo Visconti - Lac-chiarella - Locate di

.Triulzi Melegnano

(27)

~ \ - XXVII-LX LXI DENOHINAZIONE ~ delle ZOlÌe COMUNI compresi nelle Zone

Piano della sana.

MilanoMorimondo -Motta Visconti - Noviglio Opera Ozzero -Pieve Emanuele - Robecco sul Naviglio

-Rosate - Rozzano

-San Giuliano Milane-se -Trenno -Trezzano $ul Naviglio :... Ver-mezzo - Vernate - Vi-gentino - Zelo Surri-gone - Zibido San Gia-como ... .

irriguo Bellinzago LOmbardo

-Marte- Cassano d'Adda -

Cas-sina de' Pecchi - Coltu-rano - Lambrate - Li-nate al Lambro - 'Li-.scatè - Mediglia -'- Mel-zo - Pantigliate -

Pe-schiera Borromeo

-Pioltello r Pozzuolo

Martesana Rodano San Donato Milanese

-Segrate - Settala

-Truccazzano - Vignate - Vizzolo Predabissi ..

Piano irriguo Bertonico - Borghetto

Lo-della Muzza digiano -

Brembio-( Lodigiano Camairago _ -

Casalet-propriamen- to Lodigiano -

Casal-te detto). maiocco -

Casalpu-sterlengo - Caselle Lu-rani - Castiglione

d'Ad-da - Castiraga

Vidar-do - Cavacurta -

Ca-venago d'Adda - Cazzimani Cervignano Codogno Comazzo -Cornegliano Laudense-Dresano - _ Galgagnano - Livraga - Lodi - Lo-di Vecchio ~ Mairago -Maleo - Marudo -

Mas-salengo - Merli;no

-Montanaso Lombardo Mulazzano Ossago -Paullo - Pieve Fissira-ga - Salerano sul Lam-bro - San Martino in

Strada - Sant' Angelo

Lodigiano - San Zeno- '

(28)

LXII

-

XXVIII-DENOMINAZIONE

delle Zone

COMUNI compresi nelle Zone

ne al Lambro - Secu-gnago - Sordio - Ter· ranuova dei Passerini

-Tribiano - Turano .

Valera Fratta - Villa-nova del Sillaro .- Villavesco Vittadone -Zelo Buon Pcr,.;ico Zorlesco .••... Ghiaia d'Adda. Abbadia Cerreto -

Boffa-lora d'Adda - Corte

Palasio - Crespiatica ..

47123

-4 lO ~

LXIII Lungo Po Lodi· Cantonale - Caselle

Lan-giano. di - Castehmovo

Boc-ca d'Adda - Corno Gio-vine - Cornovecchio .

Fombio -

Guardami-glio - Maccastorna

-Meleti - Orio Litta

-OspedaleUo

Lodigia-no - San Fiorano

San Rocco al Porto -Santo Stefano giano - Senna

Lodi-giana - Somaglia ... 16 29 3

LXIV I)iano - colle di Graffignana - San

Colom-LXV

San Colom- bano al Lambro ...

bano. Regione' di Pianura ... . Provincia di Milano ... . 2, 2801 3111 3 -603 5 682 5 PROVINOIA DI PAVIA. Regione di JJ!lontagna.

Alto Bobbiese. Bobbio -:- Cerignale -

Cor-te BrugnaCor-tella -

Fascia Fontanigorda Gorreto Menconico

-Ottone - Pregola

Rondanina - Rovegno - Santa Margherita eli

OENTRI 8 46 33 20 l 3 4 l 3 5 3 6 - - - ] 20 125 132 107 20 139 161 125 8 (l) 2 2 - 3 - - l l -8 1 -

-

- ~ - -1 -~ ~ 1 -~

-99 48 30 11 16 3 l 6 112 50 31 12 17 3 l 6 Bobbio - Zerba.. . . 13 95 7 24 51 12 - - l - - - - ~

-LXVI Basso Bobbiese. Bagnaria - Caminata .

. Cella di Bobbio -

]'ortunago Romagnese

-Ruino - Sagliano di

Crenna - Sant'Albano I

di Bobbio Trebecco

(29)

- X X I X -~

CENTRI ;gOl ~. o o o o o o o

T

o oJ'j o o o

""~.

DENOMINAZIONE C.OMUNI o

""

o o o o o o o o o o o o 'S

..

..

..

o ....

""

o o ~ o o o o "" o o

"" ""

'7 '\'

:1 ""

...

~ ~

""

M

delle Zone c01hpreBi nelle Zone "CI

a.!l

o

..:.

..:. ..:.

... ...

....

.:. .:.

-

...

.;

~ .§

""

o

""

o o o o o o

g"

~

'S'

...

""

o o o o

~"CI

..,

....

..

.,

...

o 'O

!

o

""

... ....

!li

.

"

abitanti

Val di Nizza -

Valver-J

de - Varzi -

Zavatta-rell.o • • • • 0 " 0 • • • • • • • •• 61 2 18 34 6 - 1 -

-

-

-

-Regione di Montagna .... 26 156. 9 42 85 18

-

1 1 -- -

-

-

-Regione di OolUna. LXVII Alt.o V.ogherese. Borg.oratt.o M.ormor..ol.o

Canevmo - Cecima G.olferenzo ~ Lirio M.ontalt.o Pavese - Mon-tecalvo Versiggia - M.on· tesegale - M.ontù Ber· chielli - Pizzic.orno -R.occa de' Giorgi R.occa Susella- San ,Ponz.o Semola -

Staghi-glione ~ Trebbiano

Niz-·za - Volpara... l 46 6 Il 21 7 l - - -

-LXVIII Broni e della.

Stra- Bosnasc.o _. Broni - Cal-vignan.o - Cannet.o Pa-vese .:.. Castana - Ca-steggi.o " Cigogn.ola-Codevilla '- C.orvin.o San Quiric.o D.onelasco -Godiasc.o - Montebel-1.0 - Montescano - M.on-tù Beccaria - Mornic.o Losana - Oliva Gessi ,.. Pietra de' Giorgi - Redavalle Retorbido -Rivanazzano· - R.ove-scala - San Damian.o . al Colle - Santa

Giu-lietta - Santa Maria della Versa - Stradel-la - T.orrazza Coste .,.. Torre del Monte - Tor-ricella Verzate -

Zène-vredo ... . 29 96 4 13 43 18 9 5 2 l 1

-Regione di Collina. .. . .. . 45 142 lO 24 64 25 lO 5 2 - 1 1 -Regione -di Pianura.

LXIX Basso Voghere- Albaredo Arnaboldi - Ac se. rena Po - Barbianello

(30)

~!

~ ~ DENOMINAZIONE

delle Zone

LXX Lomellina occi~

dentale.

LXXI Lomellina orien. tale.

/

; , ,

LXXII Lungo ,Po Lo-, ·mellina.

~

LXXIII Ferrera ed Ala-. gnaAla-.

LXXIV Basso Pavesé destra Ticino

x x x

-COMUNI compresi nane Zone

Lonati Casatisma -Casei Gerola'- Castelletto Po Cervesina -Corana - Cornale -Lungavilla - Mezzanino - Pancarana - Pinarolo Po -Pizzale - Portalbe-ra - Rea - Robecco Pavese - San Cipriano Po Silvano Pietra -Verretto - VerruaSic-"~ o o "il

""

8

"

!

o

'"

.,

"

~-"~~ o

"

o

'"

o o

8

'"

.,

o ":' '? or;<

~

.-< 8 .-<

'"

'"

.-<

""

.

CENTRI o o

~

o

§

~

o

~

g

u [5

~

o o o

'"

'i' '? o r;< .-< r;<

S

8

~

8 8

...

~

.-<

~

<:> o

'"

[5

'"

....

'"

...

." iQ .-< abitanti comario - Voghera.. . 29 62 l 2 22 14 16" 6 - - -- - - 1

-Candia Lomellina - steliaro de' Giorgi - stello d'Agogna - Ca-" stelnovetto - Cerreto

Lomellino - Confienza Cozzo Galliavola -Goido - Langosco - Lo-mel).o -: Mede - Nicorvo - Olevano di Lomelli-. na - Ottobiano - Pa-lestro - Robbio - Ro-sasco - Sant' Angelo Lomellina -.Semiana-Terrasa - Valeggio

-Valle Lomellina '- Ve-lezzo Lomellina -' Vil-la Biscossi - Zeme-." .

26 36

-

2 7 6 7 6 6 - l 1 -

-

-Albonese - Borgo San, Si-ro - Cassolnovo - Cer-gnago - Cilavegna -Dorno -. Gambolò -Garlasco -Gravellona

..

- Groppello Cairoli

-Mortara Parona (

-

-San Giorgio di Lomel-lina - Tromello - Vige-vano - Zerbolò ...

16 38 - 3 8 7 8 2 2 3 2 2 1

-Breme

-

Frascarolo -Gambarano - Mezzana Bigli - Fieve del Cairo Sartirana Lomellina

-Suardi - Torre Beretti. Il 16

-

l 3 3 S. 3

3 --'-

- -

-

-Alagna - Ferrera

Erbo-gnone - Scaldasole ... :! 4 -

-

l

-

2 -1 ~

-

-

-

-

-

-Carbonara al Ticino - Ca-

.

(31)

Sic-DENOlllINlliONE .~ l' deUe ZoD,e:

""m

IIJ - XXXI-, COlllVNI c?mpresi nelle ZOD,e

comario - Sannazzaro de' Burgondi - Sommo - Travacò Siccomario - Villanova d'Ardenghi

I

o ~

J

- Zinasco ... l( 2 4

-LXXV Alto Pavese ... Albuzzano Bascapè -BaselicaBologna -

Bat-I

I

. tuda - Borgarello -Bornasco - Carpignago Casorate Primo Ceranova Copiano -Cura Carpignano - Filighera Foasarmato -Genzone - Gerenzago - Gim:sago - Land,riano - Lardirago - Magher-no - Marcignago -Marzano - Mirabello ed Uniti di Pavia Rognano Roncaro -San Genesio - -Sant' A-lessio con Vialone -' Siziano - Torre d'Arese - Torre del Mangano - Torrevecchia Pia Torriano Trivolzio -Trovo - Turago Bor-done - Vellezzo

Bel-lini - Vidigulfo -:' Villanterio Vistarino

-CENTRI

abitanti

l 7 5 6 4 - 1

-I

Zeccone ... .. 3~ 105 3 14 42 21 16 6 2 1

-LXXVI Basso Pavese si- Belgiojoso - Bereguardo nistra Ticino. Linarolo Pavia

-Torre d'Isola - Valle

Salimbene " ... ~ 6 21-LXXVII; Basso Pavese Badia Chignolo Po

-. vitato-. Corteolona - Costa de' Nobili -:- Inverno -

Mi-(1)

l II 4 l 2 - 1 - - - - 1

radolo - Monticelli ;J?a-

-vese - Pieve Porto MQ~

rone - Santa Cristinà e Biasone - San Zenone al Po- Spessa - Torre

de' Negri - Zerbo.... U 29 - l 8 8 6 3 3 -Regione di Pianura ... 15~ 335 4 25 109 68 65 33 16 6 . 3 3 - 2 1

Provincia di Pavia ... 221 633 23 91 258 111 .75 3lJ 19 lJ .4 4 - 2 1

(32)

- XXXII

-.6

.~ G EN T RI

"d", o o o o o o o

""

o o o

'"

o o o o o o o o o o

.,ti § DENOMINAZIONE COMUNI ~

'"

o c

'"

o o g o o 8

~ o ::; U Q '<1 ~ ";l

:::

~ ~ ":'

:!

~ ";l ~1 'do.< o'"

,..-

delle ZOne

~~

~ LXXVIII Bormie"e. LXXIX LXXX LXXXI LXXXII Livigno. Valmalenco e Valmasino. Chiavennese. Monte-piano adestra dell' Adda. LXXXIII Monte-piano a sinistra dell' Adda. ';'

"'"

'"

~

compresi nelle Zone 1'\- .-<

o .~ ~

'"

àl

S ::; o

"

Z I

P R O V I N C I A D l S O N D l{ lO.

R e(Jione unica di 1l;[ o ntagna.

l13ormio - Sondalo - Val-furva- Valle di Den-tro - Valle di Sotto ... Livigno ... . Oaspoggio - Chiesa -

Lan-zada - Spriana - Torre di Santa Maria ~ Val Masino ... .

Campodolcino

Chia-venna - Gordona -

I-solato - Menarola

-Mese - Novate

Mezzo-la - Piuro - Prata

Camportaccio -

Samo-laco - San Giacomo

Filippo - Verceia - Vil-la di Chiavenna ...•

Ardenno - Berbenno di

Valtellina - Bianzone

Buglio "in Monte -Campovico - Castione

Andevenno - Cercino

- Chiuro - Cino-Civo-Dazio - Dubino -Gro-sio - Grosotto - Man-tello - Mello -

MOnta-gna - PendolaEco

Ponte in Valtellina Postalesio Sondrio -Teglio - Tirano - Trao-na - Tresivio - Vervio - Villa di Tirano ... Albaredo per San Marco - Albosaggia - Andalo - Bema - Caiolo - Ca-stello dell' Acqua -

Ce-drasco - Uolorina

-Cosio Valtellino - De-lebio - Faedo -

Forco-la - Fusine - Gerola

Alta - Lovero lino - Mazzo di Valtel-lina - Morbegno -

Pe-desina - Piantedo

-Piateda - RaSUTa

Rogolo - Sernio-

Riferimenti

Documenti correlati

Come vedremo tra poco, difficile è la distinzione tra il parco meccanico e quello tematico puro in quanto quasi tutti i grandi parchi hanno deciso, contestualmente

Elenco altri Comuni con popolazione residente superiore a 60.000 abitanti (60% del totale delle risorse). ALTRI COMUNI

81, per quanto riguarda i requisiti formali della presentazione delle candidature [paragrafo 1.3.1 a pagina 16], le liste possono essere contraddistinte con la

Trascorso tale periodo senza che siano pervenuti i tagliandi, possono essere chieste notizie sullo stato della richiesta di aggiornamento della carta di circolazione o della patente

La popolazione residente di ciascun comune è costituita dalle persone aventi dimora abi- tuale nel comune, anche se assenti dal comune alla data del censimento

- PopolazIone presente classificata secondo il sesso e il luogo di nascita nei Centri di almeno 15000 abitanti, nei Comuni capifuoghi di Circondario, nelle Zone

- Popolazione presente classificata secondo il sesso e per grandi gruppi di età nei Centri di almeno 15000 abitanti, nei Comuni capiluoghi di Circondario, nei

Ilei Comuni capiluoghi di Circondario, nei Circondari, nelle Provincie e nella Regione. Provincia di ·Avellino.. Segue: TAVOLA XV. Popolazione presente classificata