• Non ci sono risultati.

21 luglio 1969: Luna!

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "21 luglio 1969: Luna!"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

21 luglio 1969: Luna!

10,30 – 11.00

Introduzione e proiezioni 11.00 – 12.00

Marco Castellani (ricercatore astronomo presso l’Osservatorio di Roma) Una luna e… altre mille, la stupenda complessità del Sistema Solare 12.00 – 13.00

Cristiana Lardo (docente di Letteratura italiana, Università “Tor Vergata”) Le cronache lunari di Dino Buzzati al «Corriere della Sera»

15.00 – 16.00

Fabrizio Natalini (docente di Storia del cinema, Università “Tor Vergata”) Dalla terra alla luna: lo schermo racconta…

Macroarea di Lettere e Filosofia

10 maggio 2019

aula T20 (mattina) e T27 (pomeriggio)

NB: È richiesta la frequenza.

Le informazioni sulle modalità della prova d’esame saranno comunicate nel corso dello svolgimento del modulo.

Coordinamento generale Laboratori Interdisciplinari/Moduli GSDI:

Barbara Continenza ([email protected])

Riferimenti

Documenti correlati

Il tavolato sarà composto da legno in okan con listelloni di sezione 2.5x15cm e lunghezza 230cm, disposto trasversalmente rispetto alla lunghezza del pontile ed avvitato con n.6 viti

Si offre iniziale contratto di somministrazione a tempo determinato finalizzato all’inserimento in organico aziendale.. Luogo di lavoro: Provincia

salame cremonese, prosciutto crudo di Parma dop , coppa di Parma, pancetta piacentina Spalla cotta di S. Secondo e Gorgonzola dolce

MASCHERE DELLA CITTA’ (BICCIOLANO E BELA MAJIN INSIEME ALLE MASCHERE DI PIAZZA CAVOUR) AL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA PER SPESA SOSPESA IN COLLABORAZIONE CON CROCE ROSSA COMITATO

DALLE 8:00 ALLE 12:00 PER TUTTI I CLIENTI DEL MERCATO IN OMAGGIO IL DECALOGO DILLO CON UN FIORE. LOMBARDIA PAVIA PAVIA MERCATO DI

La fideiussione deve avere validità per almeno 180 (=centoottanta) giorni dalla data di presentazione dell’offerta. E’ richiesta obbligatoriamente la presentazione

14, che si instaura con il ricercatore e' sottoscritto dal Direttore del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari, Respiratorie, Nefrologiche, Anestesiologiche e Geriatriche

fagotto caldo farcito con mozzarella e funghi, prosciutto crudo, rucola e pomodoro fresco. Montagne verdi