• Non ci sono risultati.

Il mercato del lavoro che verrà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il mercato del lavoro che verrà"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

L i c e o S t a t a l e " M a r i e C u r i e "

T r a d a t e

Il mercato del lavoro che verrà

Il "Curie" incontra MICHELE TIRABOSCHI

Prima sessione - 10.00-10.55

"La trasformazione del lavoro" Saluti della dirigenza

Introduzione a cura di

Marco Menegotto ADAPT Junior Fellow

Michele Tiraboschi

Ordinario di Diritto del Lavoro (DEAL - UNIMORE) Coordinatore del Comitato Scientifico di ADAPT

Seconda sessione - 11.05-12.00

Dibattito aperto con gli studenti

Modera

Marco Menegotto

Tradate, 16 gennaio 2015, Via Mons. Brioschi – Ore 10.00 -12.00

Riferimenti

Documenti correlati

Il convegno è promosso da Adapt in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre, il Master di secondo livello in Esperto in relazioni industriali e di lavoro pro-

2. Per raggiungere i loro fini, tutti i popoli possono disporre liberamente delle pro- prie ricchezze e delle proprie risorse naturali, senza pregiudizio degli obblighi deri-

Il corso consentirà allo studente di comprendere  quali sono gli istituti fondamentali del diritto del lavoro  con riferimento alla rappresentanza sindacale, alla tipologia

Mentre la legge Fornero sul mercato del lavoro, promossa da un governo del Presidente della Repubblica quale quello del “tecnico” Monti, rivelatosi poi

ADAPT intende formare internamente Junior Research Fellow in Diritto del Mercato del Lavoro e delle Relazioni Industriali che siano in grado di interpretare in maniera

introduzione di nuove modalità di lavoro “agile” non è stata realizzata tanto in funzione di obiettivi di migliore conciliazione tra i tempi di vita (ottimo

opportuno sviluppare percorsi di riqualificazione e accompagnamento al lavoro il più possibile personalizzati attraverso il coinvolgimento di professionalità e competenze

Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del Lavoro e le Relazioni Industriali Prospettive e indicazioni di policy Policy di governance ▪ Promuovere