• Non ci sono risultati.

L IL LAVORO TRA IDEOLOGIA E DISOCCUPAZIONE:IL PAESE ALLA PROVA DEL JOBS ACT

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L IL LAVORO TRA IDEOLOGIA E DISOCCUPAZIONE:IL PAESE ALLA PROVA DEL JOBS ACT"

Copied!
1
0
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

contatti info@mailcgiamestre.com www.cgiamestre.com T. 041 2386611 – F. 041 984501 info.prov@confartigianatomarcatrevigiana.it www.confartigianatomarcatrevigiana.it T. 0422 433300 – F. 0422 433330

IL LAVORO TRA

IDEOLOGIA E

DISOCCUPAZIONE:

IL PAESE

ALLA PROVA

DEL JOBS ACT

SABATO 25 OTTOBRE 2014

SALA CONFERENZE

LA FORNACE DI ASOLO

VIA STRADA MUSON 2/B - ASOLO

L

ore 10.00

Introduzione

Renzo SARTORI,

presidente Confartigianato Marca Trevigiana

Roberto BOTTAN,

presidente CGIA Mestre

Relazioni

Michele PASQUALOTTO,

ricercatore Datagiovani

Giulia ROSOLEN,

ricercatrice ADAPT - Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali

Presentazione del libro

“La guerra del lavoro”

di Walter Passerini, giornalista

ore 13.00

Light lunch a buffet

ore 14.30

Relazioni

Daniele NICOLAI,

responsabile di Fondazione Impresa

Catia VENTURA,

direttrice Centro Studi Sintesi

Riferimenti

Documenti correlati

Il corso consentirà allo studente di comprendere  quali sono gli istituti fondamentali del diritto del lavoro  con riferimento alla rappresentanza sindacale, alla tipologia

373 94091070360 ADAPT - ASSOCIAZIONE PER GLI STUDI INTERNAZIONALI E COMPARATI SUL DIRITTO DEL LAVORO E SULLE RELAZIONI INDUSTRIALI. VIA BERENGARIO C/O DIP.TO ECONOMIA

18 Un primo esperimento in questa dire- zione è stato il dialogo avviato da un gruppo di collaboratori esterni del Saggiatore (or- ganizzati da Redacta) e la direzione

Di contrario avviso, la Nota dell’INL qui in esame, dopo aver premesso che “gli Uffici (dell’INL mittente), all’atto della costituzione, saranno sempre tenuti alla produzione

Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del Lavoro e le Relazioni Industriali.. Apprendistato per la qualifica e

Il convegno è promosso da Adapt in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre, il Master di secondo livello in Esperto in relazioni industriali e di lavoro pro-

agile, in Giappichelli editore, Torino, 2017 (in corso di stampa). cit.; si tratterebbe di un “ossimoro”, secondo G.. avrebbe alcun bisogno di stabilire nell’accordo individuale

☞   robusto apparato di tutele formali (sospensione, diritto al part-time, modulazione degli orari di lavoro, normativa anti-discriminatoria ...) che, tuttavia, rimangono

A supporto della condivisione di informazioni e coordinamento tra i soggetti, è prevista l’istituzione e la costituzione delle piattaforme per la gestione dei Patti per il lavoro e

opportuno sviluppare percorsi di riqualificazione e accompagnamento al lavoro il più possibile personalizzati attraverso il coinvolgimento di professionalità e competenze

Il corso consentirà allo studente di comprendere  quali sono gli istituti fondamentali del diritto del lavoro  con riferimento alla rappresentanza sindacale, alla tipologia

In summary, we found that in our sample of psychiatric outpatients with mood and anxiety disorders,complicated grief is specifically associated with adult

È ancora da escludere, per ragioni talmente evidenti che non è neppure il caso di esplicitare, che possa la contrattazione individuale tra datore di lavoro e singolo

Results: The results highlighted the significant amount of knowledge acquired by the hospital professionals after training, in terms of increasing their knowledge of palliative care

Massagli, presidente del think tank Adapt, l’associazione fondata da Marco Biagi nel 2000 per promuovere studi e ricerche nell'ambito delle relazioni industriali e di lavoro?. Il

La previsione punta a estendere e universalizzare i principi contenuti nella diffida a regolarizzare, disciplinata già dieci anni fa dalla Riforma Biagi dei

Su tutte le proposte siano pronti a cambiare opinione, ma non sui due capisaldi del progetto: l’apertura a tutte le forme di lavoro, ben al di là delle Colonne

Alla luce dell‟analisi dei criteri direttivi a cui deve ispirarsi la riforma dei servizi per il lavoro e delle politiche attive è possibile delineare il quadro

Docente di Diritto del lavoro presso l’Università di Modena e Coordinatore scientifico di

ADAPT è Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e le

 Pietro Raucci – Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta  Stefano Scialdone – Presidente Ordine dei Consulenti del Lavoro di

Università degli Studi di Bergamo, Via Moroni, 255 – Aula 8 Venerdì 9 ottobre 2015, 15.30-17.00. Seminario nell’ambito delle attività preparatorie del

Infatti, qualora si considerasse il licenziamento illegittimo per malattia discriminatorio o nullo (art. 23 del 4 marzo 2015), il lavoratore avrebbe diritto alla