• Non ci sono risultati.

PROGETTAZIONE CONCETTUALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PROGETTAZIONE CONCETTUALE"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

Basi di dati | Progettazione concettuale 6{0

Analisi dei dati

Comprende attivita di



acquisizione dei requisiti



analisi dei requisiti



costruzione dello schema concettuale



costruzione del glossario

possono essere separate o interconnesse, anche fortemente.

Le discutiamo separatamente per ragioni didattiche.

(2)

I requisiti provengono da fonti diverse:



utenti, attraverso:

{ interviste

{ documentazione apposita



documentazione, contrattuale o preesistente:

{ normative (leggi, regolamenti di settore)

{ regolamenti interni, procedure aziendali

{ realizzazioni preesistenti

{ moduli

Basi di dati | Progettazione concettuale 6{2



Il reperimento dei requisiti e un'attivita dicile e non standardizzabile



utenti diversi possono fornire informazioni diverse (complementari o contraddittorie)



gli utenti a livello pu alto hanno di solito una visione piu ampia ma meno dettagliata; di solito possono indirizzare verso gli esperti dei singoli sottoproblemi



le interviste dovrebbero portare ad una acquisizione

\top-down" dei requisiti



l'attivita di analisi inizia con i primi requisiti ottenuti e indirizza

verso l'acquisizione ulteriore

(3)

nell'interazione con gli utenti



e ettuare spesso (sin dall'inizio) veri che di comprensione e coerenza



veri care anche per mezzo di esempi (generali e relativi a casi limite)



richiedere de nizioni e classi cazioni



far evidenziare gli aspetti essenziali rispetto a quelli marginali

Basi di dati | Progettazione concettuale 6{4

regole generali:



scegliere il corretto livello di astrazione



standardizzare la struttura delle frasi



linearizzare le frasi e suddividere quelle articolate



separare le frasi sui dati da quelle sulle funzioni



individuare omonimi e sinonimi; uni care i termini



rendere esplicito il riferimento fra termini



costruire un glossario dei termini

riorganizzare le frasi per concetti (puo essere necessario

(4)

Base di dati bibliogra ca

Si vogliono organizzare i dati di interesse per automatizzare la gestione dei riferimenti bibliogra ci

Basi di dati | Progettazione concettuale 6{6

Base di dati bibliogra ca

Si vogliono organizzare i dati di interesse per

automatizzare la gestione dei riferimenti bibliogra ci, con tutte le informazioni da riportarsi in una bibliogra a.

Per ogni pubblicazione deve esistere un codice identi cante

costituito di sette caratteri, indicanti le iniziali degli autori,

l'anno di pubblicazione e un carattere aggiuntivo per la di-

scriminazione delle collisioni.

(5)

Base di dati bibliogra ca

Si vogliono organizzare i dati di interesse per

automatizzare la gestione dei riferimenti bibliogra ci, con tutte le informazioni da riportarsi in una bibliogra a.

Le pubblicazioni sono di due tipi, monogra e (per le quali interessano editore, data e luogo di pubblicazione) e

articoli su rivista (con nome della rivista, volume, numero, pagine e anno di pubblicazione); per entrambi i tipi si

debbono ovviamente riportare i nomi degli autori.

Per ogni pubblicazione deve esistere un codice identi cante ...

Basi di dati | Progettazione concettuale 6{8

Societa di formazione

Si vuole realizzare una base di dati per una societa che eroga corsi, di cui vogliamo rappresentare i dati dei partecipanti ai corsi e dei docenti. Per i partecipanti (circa 5000), identi cati da un codice, si vuole memorizzare il codice scale, il cognome, l'eta, il sesso, il luogo di nascita, il nome delle societa per le quali lavorano attualmente, i posti dove hanno lavorato in precedenza insieme al periodo, l'indirizzo e il numero di telefono, i corsi che hanno frequentato (i corsi sono in tutto circa 200) il giudizio nale e il periodo. Rappresentiamo anche i seminari che stanno attualmente frequentando e, per ogni giorno, i luoghi e le ore dove sono tenute le lezioni. I corsi hanno un codice, un titolo e possono avere varie edizioni con un certo numero di partecipanti. Se gli studenti sono liberi professionisti, vogliamo conoscere l'area di interesse e, se lo possiedono, il titolo. Di quelli che lavorano per un ente dello stato, vogliamo conoscere invece il loro livello e la posizione ricoperta. Per gli insegnanti (circa 300), rappresentiamo il cognome, l'eta, il posto dove sono nati, il nome del corso che insegnano, quelli che hanno insegnato nel passato e quelli che possono insegnare. Rappresentiamo anche tutti i loro recapiti telefonici. I docenti possono essere dipendenti della societa o collaboratori esterni.

(6)

Termine Descrizione Sinonimi Collegamenti

Partecipante Partecipante ai corsi.

Puo essere un dipen- dente o un professio- nista.

Studente Corso, Societa Docente Docente dei corsi.

Puo essere esterno. Insegnante Corso Corso Corsi offerti. Possonoavere varie edizioni. Seminario Docente Societa Societa presso le quali

i partecipanti lavorano e/o hanno lavorato.

Posti Partecipante

Basi di dati | Progettazione concettuale 6{10

Frasi di carattere generale

Si vuole realizzare una base di dati per una societa che eroga corsi, di cui vogliamo rappresentare i dati dei partecipanti ai corsi e dei docenti.

Frasi relative ai partecipanti

Per i partecipanti (circa 5000), identi cati da un codice, rappresen- tiamo il codice scale, il cognome, l'eta, il sesso, la citta di nascita, le societa per le quali lavorano attualmente e le societa per le quali hanno lavorato in precedenza (insieme al periodo di lavoro), le edizioni dei corsi che hanno frequentato, con la relativa votazione nale in decimi, e il periodo di frequenza. Rappresentiamo anche le edizioni dei corsi che stanno attualmente frequentando.

Frasi relative alle societa

Relativamente alle societa per le quali i partecipanti lavorano attual- mente e/o hanno lavorato, rappresentiamo il nome, l'indirizzo e il nu- mero di telefono.

(7)

Frasi relative ai corsi

Per i corsi (circa 200), rappresentiamo il titolo e il codice, le varie edi- zioni e, per le edizioni in corso, rappresentiamo il giorno della settimana, le aule e le ore dove sono tenute le lezioni e il numero di partecipanti.

Frasi relative a tipi speci ci di partecipanti

Per i partecipanti che sono liberiprofessionisti, rappresentiamo l'area di interesse e, se lo possiedono, il titolo professionale. Per i partecipanti che sono dipendenti statali, rappresentiamo invece il loro livello e la posizione ricoperta.

Frasi relative ai docenti

Per i docenti (circa 300), rappresentiamo il cognome, l'eta, la citta di nascita, tutti i numeri di telefono, il titolo del corso che insegnano, di quelli che hanno insegnato nel passato e di quelli che possono inse- gnare. I docenti possono essere dipendenti della societa di formazione o collaboratori esterni.

Basi di dati | Progettazione concettuale 6{12

Strategie di progetto



top-down



bottom-up



inside-out

(8)

Schema iniziale

Schema intermedio

Schema intermedio

Schema finale Specifiche

Raffinamenti

Raffinamenti

Raffinamenti

Basi di dati | Progettazione concettuale 6{14

Primitiva di

trasformazione Concetto iniziale

Da entità a relazione tra entità

Risultato

T1:

Da relazione a insieme di relazioni

T3:

Da relazione a entità con relazioni

T4:

Introduzione di attributi su entità

T5:

...

Da entità a generalizzazione

T2:

Introduzione di attributi su relazioni

T6:

(9)

Specifiche

Componente 1,m Componente n,1 Componente n,p Componente 1,1

Componente 1 ... Componente n

... ...

Schema 1,1 ... Schema 1,m Schema n,1 ... Schema n,p

Integrazione di schemi

Schema finale

Basi di dati | Progettazione concettuale 6{16

Primitiva di

trasformazione Concetto iniziale

Generazione di entità

Risultato

T1:

Generazione di generalizzazione

T3:

Aggregazione di attributi su entità

T4:

Aggregazione di attributi su relazione

T5:

...

Generazione di relazione

T2:

...

(10)

IMPIEGATO AFFEREN ZA DIREZIO NE

DIPARTIMENTO

PROGETTO PA RTECIPA ZIO N E

SEDE CO M POSIZIO NE

Età Cognome

Stipendio

Data consegna Nome Budget

Nome Telefono

Città Data inizio

Data afferenza

Indirizzo Via Numero civico

CAP Codice

(0,1) (1,N)

(0,N) (1,1)

(1,1)

(1,N) (0,N)

(1,N)

Basi di dati | Progettazione concettuale 6{18



si procede di solito con una strategia ibrida



si individuano i concetti generali e fondamentali ( schema scheletro )



poi si rana, espande, aggrega



peraltro, la documentazione puo comunque essere organizzata in modo top-down



spesso si procede per settori e poi si \integra"

(11)

De nizione dello schema scheletro

\Progettazione iniziale"



si individuano i concetti piu importanti



ad esempio perche piu citati o perche indicati esplicitamente come cruciali



e li si organizza in un semplice schema concettuale;



e importante concentrarsi sugli aspetti essenziali:

molti attributi, le cardinalita, gerarchie articolate possono essere rimandate

Basi di dati| Progettazione concettuale 6{20



Come si procede nella costruzione dello schema scheletro?



Non ci sono regole precise. E opportuno seguire le de nizione del modello E-R:

{ se un concetto ha proprieta signi cative e/o descrive oggetti con esistenza autonoma

)

entita

{ se un concetto non ha proprieta ...

)

attributo (di chi?)

{ se due o piu concetti sono correlati

)

relationship

{ se un concetto e caso particolare di un altro

)

gerarchia

(12)

De nizione di uno schema completo



considerando successivamente tutti i termini del glossario



e tutte le frasi delle speci che,



si modi ca, espande, rana lo schema nche nessun concetto

e trascurato



si de niscono identi catori e cardinalita



si eseguono ripetute analisi di qualita

Basi di dati| Progettazione concettuale 6{22

Qualita di uno schema concettuale



correttezza



completezza



leggibilita



minimalita

(13)

PARTECIPANTE PA RTECIPAZIO N E CORSO DO CEN ZA DOCENTE

Basi di dati | Progettazione concettuale 6{24

PARTECIPANTE

SOCIETÀ DIPEN D EN ZA

PA SSA TA

Città di nascita Età

Sesso

Data inizio

CF

DIPENDENTE

PRIVATO

PROFESSIONISTA DIPENDENTE

PUBBLICO

DIPEN DENZA ATTUALE

(0,N) (1,1)

(0,N) (0,N)

Data fine Titolo prof.

Area

Data inizio

Indirizzo Cognome

Livello Posizione Codice

(0,1)

(14)

COLLABORATORE DIPENDENTE

DOCENTE Cognome CF

Città di nascita Telefono

Età

(1,N)

Basi di dati | Progettazione concettuale 6{26

EDIZIONE

CORSO TIPO LO GIA CORSO

Nome

(0,N) (1,1)

(1,N)

LEZIONE COM POSIZIONE

(1,1)

Orario Aula Giorno Data fine

Data inizio Codice

N. part.

(15)

PARTECIPANTE

PA RTECIPAZIONE PA SSA TA

EDIZIONE CORSO

SOCIETÀ DIPEND ENZA

PA SSA TA

CORSO TIPOLO GIA

Età Città di nascita

Sesso

Data inizio Nome

CF

(0,1) (1,N)

(0,N)

(1,N)

(1,1)

(0,N) PA RTECIPAZIONE

A TTU A LE

DIPENDENTE PRIVATO

PROFESSIONISTA DIPENDENTE

PUBBLICO

LEZIONE

CO M PO SIZIO NE

(1,1)

(1,N)

COLLABORATORE DIPENDENTE

DOCENTE DOCENZA

PASSATA

DOCEN ZA

ATTU ALE

ABILITAZIO N E

DIPEN D EN ZA ATTUA LE

(0,N)

Data fine Data inizio

Codice

(0,N) (0,1)

(1,N) (1,N)

Città di nascita Età Cognome Telefono CF (1,N)

(0,N) (1,1)

(0,N) Data fine (0,N) Titolo prof.

Area

Data inizio

Indirizzo Telefono Cognome

Votazione

Nome

Livello Posizione

N. part.

Orario Aula Giorno

Codice

(0,1)

(1,N)

Basi di dati | Progettazione concettuale 6{28



Analisi dei requisiti

.

1. Costruire un glossario dei termini;

2. Analizzare i requisiti ed eliminare le ambiguita presenti;

3. Raggruppare i requisiti in insiemi omogenei;



Passo base

.

1. Individuare i concetti piu rilevanti e rappresentarli in uno schema scheletro;



Passo di decomposizione

(se opportuno o necessario).

1. E ettuare una decomposizione dei requisiti con riferimento ai concetti presenti nello schema scheletro;



Passo iterativo

: da ripetere, per tutti i sotto-schemi (se presenti), nche ogni speci ca e stata rappresentata.

1. Ranare i concetti presenti sulla base delle loro speci che;

2. Aggiungere nuovi concetti allo schema per descrivere speci che non ancora descritte;

(16)



Passo di integrazione

(da e ettuare se sono presenti diversi sotto-schemi).

1. Integrare i vari sotto-schemi in uno schema generale facendo riferimento allo schema scheletro.



Analisi di qualita

.

1. Veri care la correttezza dello schema ed eventualmente ristrutturare lo schema;

2. Veri care la completezza dello schema ed eventualmente ristrutturare lo schema;

3. Veri care la minimalita, documentare le ridondanze ed eventualmente ristrutturare lo schema;

4. Veri care la leggibilita dello schema ed eventualmente ristrutturare lo schema.

Basi di dati | Progettazione concettuale 6{30

Esercizio

De nire uno schema E-R che descriva i dati di una applicazione relativa all'anagrafe del comune di Chissadove, con cittadini e famiglie. Vanno memorizzate

 informazioni sui cittadini nati nel comune e su quelli residenti in esso; ogni cittadino e identi cato dal codice scale e ha cognome, nome, sesso e data di nascita; inoltre

{

per i nati nel comune, sono registrati anche gli estremi di registrazione (numero del registro e pagina);

{

per i nati in altri comuni, e registrato il comune di nascita.

 informazioni sulle famiglie residenti, ognuna delle quali ha uno e un solo capofamiglia e zero o piu altri membri, per ognuno dei quali e indicato (con una sigla) il grado di parentela (coniuge, glio, genitore, o altro); ogni cittadino residente appartiene ad una e una sola famiglia; tutti i membri di una famiglia hanno lo stesso domicilio (via, numero civico, interno).

(17)

Esercizio

Analizzare le speci che e costruire lo schema E-R relativo a partite di un campionato secondo le seguenti speci che.

Per ogni partita, descrivere il girone e la giornata in cui si e svolta, il numero progressivo nella giornata (es. prima partita, seconda partita, ecc.), la data, con giorno, mese, anno, le squadre coinvolte nella partita, con nome, citta della squadra e allenatore, e in ne per ciascuna squadra se ha giocato in casa. Si vogliono conoscere i giocatori che giocano in ogni squadra con la loro data di nascita e il loro ruolo principale. Si vuole conoscere per ogni giornata, quanti punti ha ogni squadra. Si vogliono anche conoscere, per ogni giornata, i giocatori di ogni squadra che hanno giocato e in che ruolo ha giocato ogni giocatore (i ruoli, percio, possono cambiare di partita in partita). Per ogni partita, si vuole rappresentare l'arbitro, con nome, cognome, citta e regione di nascita. Distinguere le partite giocate regolarmente da quelle rinviate. Per quelle rinviate, rappresentare la data in cui si sono e ettivamente giocate.

Distinguere anche le partite giocate in una citta diversa da quella della squadra ospitante; per queste si vuole rappresentare la citta in cui si svolgono, nonche il motivo della variazione di sede. Dei giocatori interessa anche la citta e la

regione di nascita.

Basi di dati | Progettazione concettuale 6{32

Riferimenti

Documenti correlati

5) In occasione di ciascuna ripartizione il mandante riceverà il rendiconto individuale dei compensi ripartibili. Nei trenta giorni successivi all’invio del documento

Per quanto riguarda il trattamento e la comunicazione dei mie dati personali e sensibili acquisiti o che saranno acquisiti in relazione alle prestazioni rese dalla

[r]

DI BURATTO ELSA

I dati degli interessati (dati personali, anche sensibili e giudiziari) saranno trattati e potranno altresì essere trasferiti e/o consultati dalle altre società del Gruppo

I dati personali sono trattati unicamente per finalità connesse alla predisposizione del Curriculum, ovvero il documento rappresentativo dell’intero profilo dello studente, che

100 FRAGALA' GIUSEPPE 101 FRAGALA' GRAZIELLA 102 Francaviglia Giovanni 103 Francesco Maria Gullotta. 104

Il cittadino proveniente da uno Stato estero, ai fini della registrazione in anagrafe del rapporto di parentela con altri componenti della famiglia, deve allegare la