• Non ci sono risultati.

Una storia di ordinaria follia Svedo Piccioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Una storia di ordinaria follia Svedo Piccioni"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

micron . editoriale

La gestione dei rifi uti è ormai un problema generalizzato che investe, per motivi diversi, sia i paesi industrializzati che quelli in via di sviluppo.

Un problema ineludibile, perché riguarda l’intero ciclo produttivo e il modello di sviluppo della società, che non si può eliminare ma che può essere contenuto nella produzione e nell’impatto. Per compiere questo passaggio, però, la prima azione da aff rontare è quella di allargare gli orizzonti dell’economia, fi no ad arrivare ad una internalizzazione dei costi “residuali” del ciclo produttivo determinando così un sistema di

“regolazione” legato ai costi di produzione. Un progetto complesso e ambizioso, sul quale molti si dicono d’accordo, ma che non riesce a decollare.

In Italia, infatti, secondo il Rapporto rifi uti 2006 redatto da Apat (Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici) e Onr (Osservatorio nazionale sui rifi uti), la produzione dei rifi uti urbani ha raggiunto nel 2005 le 31,7 milioni di tonnellate, con un incremento del 5,5% rispetto al 2003, non giustifi cabile nè con l’aumento di Pil, che nello stesso periodo cresce dell’1%, né con quello dei consumi delle famiglie che fanno registrare un crescita dello 0,6%. Per quanto riguarda i rifi uti speciali, ovvero quelli connessi ad attività economiche che vanno dalla produzione industriale all’attività edilizia, gli incrementi del triennio 2002-2004 sono addirittura del 18%. Questi dati, pur confortati da un aumento della raccolta diff erenziata e dei vari sistemi di “riuso”, mostra una contraddizione stridente con le indicazioni del IV Programma di azione ambientale della Commissione europea, che già nel 1996 indicavano l’esigenza di una riduzione nella produzione di rifi uti.

Attorno a questo problema, dunque – che nel nostro paese sembra aver conquistato stabilmente le prime pagine dei giornali sotto la voce ordine pubblico o, addirittura, come nel caso della Campania, che è diventato un barometro per valutare il tasso di sviluppo e di democrazia del nostro paese – abbiamo voluto costruire questo numero della rivista. Lo abbiamo fatto evitando di evidenziare casi esemplari o di fornire facili ricette, ma cercando di defi nire il quadro di una situazione che, seppure in misura diversa, rappresenta un problema planetario.

A fi anco a questo tema, abbiamo voluto aff rontare anche il problema dell’inquinamento atmosferico, che rappresenta uno dei maggiori rischi aa seguito del tragico incidente avvenuto un anno e mezzo fa in una azienda di lavorazione di olio di oliva. Infi ne, una sezione di Micron è stata dedicata al rapporto spesso diffi cile tra scienza e società, sottolineando il valore della partecipazione sociale perfi no in quelle scelte che fi no a poco tempo fa sembravano prerogativa unica degli specialisti. A questo intervento si aggiunge una rivisitazione di Gaia e dell’aff ascinante suggestione di Lovelock della Terra come organismo vivente.

Una storia di ordinaria follia

Svedo Piccioni

05

Riferimenti

Documenti correlati

Giacomo Ciamician, direttore dell’Istituto di Chimica generale e dall’ingegnere Attilio Muggia, presidente della Società degli Ingegneri di Bologna, con lo scopo di

Si spera che non resti soltanto il ricordo di qualche spettacolo o di qualche gadget offerto nel corso di eventi ai quali hanno partecipato come spettatori o protagonisti.

Questo manoscritto, così come altri articoli e volumi pubblicati da altri autori negli ultimi anni, intende omaggiare le donne nella Scienza e celebrare alcune

In occasione della Giornata della Memoria 2020 e in prossimità del centenario della Chimica Industriale a Bologna (2021), abbiamo pensato di ricordare Maurizio Leone Padoa,

L‟immaginazione umana ha il potere di assicurare una libertà illimitata, e, non a caso, fortemente presente nella raccolta è il tema della reclusione, fisica o metaforica, che

Terminata la trattazione, nel capitolo 73, Maurolico riassume i risultati, confermando la propria tesi: se lo spazio intorno a un punto equivale a quattro angoli retti, ossia a 360 ◦

Continua in questa maniera e per te la matematica non sarà più un problema!. Brava ragazza, hai conquistato la prima pergamena che ti

Questi reperti sono una fonte di conoscenza, ecco perché sono chiamati fonti... Con la scheda raffigurante gli studiosi della Storia (per 3 alunni) verifichiamo la memorizzazione