• Non ci sono risultati.

1 u = 10 d (decimi)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1 u = 10 d (decimi)"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

I DECIMI

L’UNITÀ È STATA DIVISA IN 10 PARTI UGUALI (DECIMI).

OGNI PARTE È UN DECIMO.

1 u

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

--- --- --- --- --- --- --- --- --- --- 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10

RICORDA:

1 u = 10 d (decimi)

(2)

RAPPRESENTARE I DECIMI SULL’ABACO

I DECIMI SONO RAPPRESENTATI SULL’ABACO DOPO LE UNITÀ.

PER NON CONFONDERSI, SI USA LA VIRGOLA.

Rappresentiamo 1 decimo

0 0 0 , 1  0 u, 1 d  0,1 Rappresentiamo 2 decimi

(3)

CONTINUA TU…

3 decimi 4 decimi

_______________________ ________________________

____u, ____d  ___,___ ____u, ____d  ___,___

5 decimi 6 decimi

_______________________ ________________________

____u, ____d  ______ ____u, ____d  ______

(4)

7 decimi 8 decimi

_______________________ ________________________

____u, ____d  ______ ____u, ____d  ______

9 decimi 10 decimi

_______________________ ________________________

____u, ____d  ______ ____u, ____d  ______

(5)

I CENTESIMI

L’UNITÀ È STATA DIVISA IN 100 PARTI UGUALI (CENTESIMI).

OGNI PARTE È UN CENTESIMO.

1 u

RICORDA:

1 u = 100 c (centesimi)

1

----

100

(6)

RAPPRESENTARE I CENTESIMI SULL’ABACO

I CENTESIMI SONO RAPPRESENTATI SULL’ABACO DOPO I DECIMI. PER NON CONFONDERSI, SI USA LA VIRGOLA.

Rappresentiamo 1 centesimo

0 0 0 , 0 1  0 u, 0 d 1 c  0,01

Rappresentiamo 2 centesimi

(7)

CONTINUA TU…

3 centesimi 4 centesimi

_______________________ ________________________

____u, ____d ___ c  ___,___ ____u, ____d____c  ___,___

5 centesimi 6 centesimi

_______________________ ________________________

____u, ____d ___ c  ___,___ ____u, ____d____c  ___,___

(8)

7 centesimi 8 centesimi

_______________________ ________________________

____u, ____d ___ c  ___,___ ____u, ____d____c  ___,___

9 centesimi 10 centesimi

_______________________ ________________________

____u, ____d ___ c  ___,___ ____u, ____d____c  ___,___

SI FA IL CAMBIO:

Riferimenti

Documenti correlati

Riconoscimento della personalità giuridica della Provincia italiana dell'Istituto delle Suore Rave di S. decreto 7 giugno 1931, col quale, sulla proposta el Capo del Governo,

Quando l'oggetto del ricorso riguarda inscindibilmente più soggetti tanto che la controversia non può essere decisa limitatamente ad alcuni di essi, tutti

290_2017 integrato con Contratto soggetto a condizione risolutiva come si evince dalla Del.. 556_2017 AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER dal

SECONDA UNITÀ DI ESERCITAZIONE.. Parte

SETTIMA UNITÀ

Scrivi tu ora un testo di un problema di RIPARTIZIONE nello spazio che trovi qui sotto..

Dopo aver letto, sottolinea con il rosso i nomi, con il verde gli articoli, con il blu i verbi e con il giallo gli aggettivi qualificativi.. Dopo aver letto sottolinea con il rosso

Eraclea e parte di Caorle sono ubicati all’interno del bacino della zona compresa tra i fiumi Piave e Livenza, Jesolo si trova all’interno del bacino del Sile, come pure parte