• Non ci sono risultati.

Universita’ degli Studi di Ancona - Facolta’ di Ingegneria Laurea Specialistica in Ing. Edile Ing. Informatica e Automatica - Ing. delle Telecomunicazioni Analisi e Calcolo Numerico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Universita’ degli Studi di Ancona - Facolta’ di Ingegneria Laurea Specialistica in Ing. Edile Ing. Informatica e Automatica - Ing. delle Telecomunicazioni Analisi e Calcolo Numerico"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Universita’ degli Studi di Ancona - Facolta’ di Ingegneria Laurea Specialistica in Ing. Edile

Ing. Informatica e Automatica - Ing. delle Telecomunicazioni Analisi e Calcolo Numerico

Nome: ...

N.matr: ... Ancona, 27 Febbraio, 2010 La seguente prova consiste in due parti che sono valutate separatamente. Per avere la sufficienza nella prova, lo studente deve avere almeno 16/30 in ciascuna parte e la media dei due voti almeno 18/30.

Parte 1 1. (15 pt) Metodi di Eulero: esplicito ed implicito

(a) descrivere gli algoritmi dei due metodi;

(b) definire quando un metodo `e convergente;

(c) Dimostrare la convergenza dei metodi di Eulero.

2. (15 pt) Soluzione generale della equazioni differenziali lineari di primo ordine (a) annunciare e dimostrare il Teorema sulla soluzione generale dell’equazione omo-

genea:

y

(x) + a(x)y(x) = 0;

(b) annunciare e dimostrare il Teorema sulla soluzione generale dell’equazione nonomogenea:

y

(x) + a(x)y(x) = b(x);

(c) trovare la soluzione generale dell’equazione y

(x) = e

x

+ y.

Parte 1

1. (10 pt) Trovare la soluzione generale dell’equazione:

y + xy + y

2

+ (x + 2y)y

(x) = 0.

2. (10 pt) Trovare ed analizzare (quando `e possibile) i punti fissi del sistema autonomo tramite la linearizzazione e rappresentare in modo schematico il piano delle fasi nell’intorno dei punti fissi:

(

x

(t) = x

2

+ y − 2x y

(t) = y − 2x

2

3. (10 pt) Determinare la soluzione del problema di Cauchy:

(

y

1

(x) = 2y

2

+ 3y

1

, y

1

(0) = 1

y

2

(x) = y

2

+ 4y

1

, y

2

(0) = −1

Riferimenti

Documenti correlati

2. Una sottile asta omogenea di massa M e lunghezza L è imperniata in modo da poter ruotare con attrito trascurabile sul piano verticale. Inizialmente l’asta è ferma in direzione

c) Sapendo che il centro di massa del cilindro percorre un tratto L’ = 2.0 m della parte “superiore” (scabra) del piano inclinato e un tratto L’’ = 1.0 m della

Per la rotazione, l’unica forza che produce momento è la forza di attrito, sempre diretta verso l’alto del piano inclinato (deve opporsi al moto, o moto incipiente, del punto

c) Immaginate ora che, come rappresentato in figura, la squadretta cada verticalmente su un perno rigido e fisso O, di forma cilindrica e diametro molto piccolo (nell’urto, la

Notate che abbiamo parlato di grandezze “totali del sistema (squadretta e perno) sottoposto all’urto, ma ovviamente il perno, essendo rigido e fisso, non si muove, per cui le

= 10 cm ed R 2 = 20 cm, liberi di ruotare senza attrito attorno al loro asse (parallelo al suolo) rimanendo solitdali fra loro. Attorno ai due cilindri sono avvolte due

Un oggetto di massa m = 0.40 Kg, che si muove su un piano orizzontale, urta contro un altro oggetto di massa M = 1.0 Kg, inizialmente fermo, che è in contatto con l’estremità di

Sol. - Vari si sono tenuti il resto, che ovviamente non c’entra con un polinomio che approssima, vari hanno trovato delle potenze pari.. Una funzione f `e sommabile su [a, b].