Università degli Studi di Messina
Dipartimento di Patologia Umana dell’Adulto e dell’Età Evolutiva
U. O. C. Pronto Soccorso Pediatrico con O.B.I.
Centro COVID/CUPET Pediatrico Centro Vaccinazioni Protette
Centro di Genetica Pediatrica Centro IPINET (Italian Primary Immunodeficiency Network)
Direttore: Prof. Carmelo Salpietro
PROGRAMMA
21° MEETING NAZIONALE DI GENETICA, IMMUNOLOGIA E PEDIATRIA D’URGENZA
11° AUDIT DI RICERCA PEDIATRICA
“STRETTO DI MESSINA”
MESSINA 15 – 16 – 17 APRILE 2021
EVENTO WEBINAR E/O PRESENZA
Carissimi colleghe e colleghi
È con vivo piacere che presentiamo il programma del 21° Meeting Nazionale di Genetica, Immunologia e Pediatria d’Urgenza congiuntamente all’11° Audit di Ricerca Pediatrica “Stretto di Messina” organizzato dall’APIG (Associazione Pediatrica di Immunologia e Genetica) e con il patrocinio dell’Università di Messina, dell’AOU Policlinico di Messina, del COPED/AIP (Collegio dei Professori Ordinari di Pediatria/Accademia Italiana di Pediatria) e dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Messina.
Sulla scorta delle precedenti edizioni ci prefiggiamo di:
Continuare a dare voce e visibilità ai giovani ricercatori che hanno effettuato ricerche di particolare rilievo, già pubblicate su riviste accreditate o ancora in press nel campo della Pediatria. Sono previste 12 comunicazioni orali. Tra le comunicazioni orali saranno selezionate e premiate 2 ricerche di particolare interesse scientifico. Le ricerche non ancora pubblicate potranno, previo parere del Comitato Editoriale, trovare ospitalità sulla Rivista Italiana di Genetica e Immunologia Pediatrica consultabile on line sul sito http://www.geneticapediatrica.it/rigip.
Attivare processi di cooperazione tra centri di ricerca italiani e stranieri anche di altre discipline al fine di accrescere le opportunità per la ricerca in Pediatria.
Promuovere un confronto, alla presenza di illustri maestri nel campo della Pediatria Generale e Specialistica, della Genetica e della Immunologia, per favorire in ambito pediatrico una rapida “traslazione” delle più moderne acquisizioni nella pratica clinica quotidiana. Per ogni relatore è previsto un discussant con competenze specifiche nel settore.
Favorire un forte raccordo tra tutti gli operatori sanitari che esplicano attività in ambito pediatrico al fine di migliorare la qualità dell’assistenza per i soggetti in età evolutiva.
Come da tradizione l’evento è gratuito. Crediti ECM: in corso di accreditamento
Nell’auspicio che l’evento sia di vostro gradimento porgiamo i più cordiali saluti
Katia Cuppari e Carmelo Salpietro
GIOVEDÌ 15 APRILE 2021 ORE 9.00 – 13.00
11° AUDIT DI RICERCA PEDIATRICA “STRETTO DI MESSINA”
LA GIURIA
I ricercatori selezionati per l’Audit *
*Titolo, autori, abstract e foto di chi presenta il lavoro debbono pervenire alla mail [email protected] entro il 15.03.2021
FRANCO CHIARELLI CHIETI
MARIA PIA CALABRO’
MESSINA
ELOISA GITTO MESSINA
FABIO MOSCA MILANO
CLAUDIO PIGNATA NAPOLI
CARMELO SALPIETRO MESSINA MESSINA
ANGELO RAVELLI GENOVA
MARIO ROSSI
“La Pediatria ai tempi del COVID”
MARIO ROSSI
“La Pediatria ai tempi del COVID”
MARIO ROSSI
“La Pediatria ai tempi del COVID”
MARIO ROSSI
“La Pediatria ai tempi del COVID”
MARIO ROSSI
“La Pediatria ai tempi del COVID”
MARIO ROSSI
“La Pediatria ai tempi del COVID”
MARIO ROSSI
“La Pediatria ai tempi del COVID”
MARIO ROSSI
“La Pediatria ai tempi del COVID”
MARIO ROSSI
“La Pediatria ai tempi del COVID”
MARIO ROSSI
“La Pediatria ai tempi del COVID”
MARIO ROSSI
“La Pediatria ai tempi del COVID”
MARIO ROSSI
“La Pediatria ai tempi del COVID”
DIEGO PERONI PISA
GIOVEDÌ 15 APRILE 2021 ORE 15.00 – 19.00
PRESIDENTI
MODERATORI
RELATORI
DISCUSSANT
MASSIMO PETTOELLO MANTOVANO
FOGGIA
ANTONELLA MEINI BRESCIA
MARIO LA ROSA CATANIA
LINA SILVESTRI MESSINA
FRANCO PARAVATI CROTONE
GIUSEPPE MARCHESE BOARIO (BRESCIA)
MARZIA STURIALE MESSINA
GIANLUIGI MARSEGLIA
PAVIA
“La medicina di precisione nelle
malattie allergiche del
bambino e dell’adolescente”
GIOVANNI PIEDIMONTE NEW ORLEANS
USA
“The Feto-Placental Unit A New Target
for Primary Prevention of
Asthma?”
SUSANNA ESPOSITO PARMA
“Covid 19: Le ultime novità”
GIUSEPPE CRISAFULLI MESSINA
ANTONIETTA SPINUZZA MESSINA
FRANCO DE LUCA MESSINA
RELATORI
DISCUSSANT
VENERDI’ 16 APRILE 2021 ORE 14.30: INAUGURAZIONE
ORE 15.00 – 19.00 LAVORI CONGRESSUALI
PRESIDENTI
ARMIDO RUBINO NAPOLI
ANDREA PESSION BOLOGNA
ALBERTO VERROTTI DI PIANELLA PERUGIA
KATIA CUPPARI MESSINA
“Infezioni e memoria immunologica
”
ANNAMARIA SALPIETRO BRESCIA
“Anafilassi idiopatica”
LAURA COLAVITA MESSINA
“Il bambino con mastocitosi”
MICHELA AMATRUDA MESSINA
MARIA DOMENICA CERAVOLO
MESSINA
UGO CUCINOTTA MESSINA
SALVATORE LEONARDI CATANIA
“Latti speciali
2021”
ANDREA BARBALACE MESSINA
MODERATORI
RELATORI
DISCUSSANT
RELATORI
DISCUSSANT
CATERINA CACACE PATTI (ME)
FABRIZIO COMISI VITTORIA (RG)
DANIELA CONCOLINO CATANZARO
MIMMO MINASI REGGIO CALABRIA
ANNAMARIA PETRUNGARO
MESSINA
“Il follow-up del paziente talassemico ”
SANDRO PLEBANI BRESCIA
“Quando richiedere esami
immunologici e come interpretarli”
VASSILIOS FANOS CAGLIARI
“Microbiota e coronavirus dal neonato all’adulto”
EMMA RIFICI MESSINA
LORETTA RUSSO MESSINA
VALERIA CHIRICO MESSINA
GIOVANNI CONTI MESSINA
ANDREA DI CATALDO CATANIA
VALERIA FERRAU’
MESSINA VASSILIOS
LOUGARIS BRESCIA
“Approccio al bambino con linfopenia”
ANDREA BIONDI MILANO
“La Terapia personalizzata in oncoematologia”
MICHELE MIRAGLIA DELGIUDICE
NAPOLI
“Asma e terapia inalatoria”
CARMELO SALPIETRO
MESSINA
“Pediatria, Toyotiz- zazione e
futuro”
GIOVANNA CARUSO MESSINA
SABATO 17 APRILE 2021 ORE 09.00 – 13.00
PRESIDENTI
MODERATORI
RELATORI
DISCUSSANT
EUGENIO BARALDI PADOVA
ANTONELLO PERSICO MESSINA
CARMELO ROMEO MESSINA
ROBERTO CHIMENZ MESSINA
SEBASTIANO BIANCA CATANIA
GABRIELLA DI ROSA MESSINA
ALDO RANDAZZO PALMI (RC)
CARLO MINETTI GENOVA
“Recenti progressi in
neurologia pediatrica”
VINCENZO SALPIETRO
GENOVA
“Il pediatra e la genomica”
GIUSEPPE BUONOCORE
PISA
“Ossigeno:
amico o nemico del neonato”
CARMELA SCUDERI TROINA (EN)
ANNA SALAMONE MESSINA ANDREA DI CATALDO
CATANIA CONSUELO ZAPPIA
MESSINA GIUSEPPE ZAMPOGNA
POLISTENA (RC)
GIANVINCENZO ZUCCOTTI
MILANO
“SARS COV 2:
Il paziente italiano 1”
RELATORI
DISCUSSANT
Ore 13.00 Discussione
Ore 14.00 Questionario di valutazione ECM Ore 15.00 Chiusura dei lavori
ANTONELLA GAMBADAURO MESSINA
VINCENZO PROCOPIO MESSINA
SALVATORE CUCCHIARA E LAURA STRONATI
ROMA
“Patologie gastroenterologiche tra
genetica e immunità”
MARICIA CUTRUPI MESSINA
“Il bambino dismorfico e l’aCGH”
VALERIA DI PASQUALE E NINO GIANNITTO MESSINA
ENZA MARIA VALENTE PAVIA
“Quando lo screening genetico è negativo: nuovi
geni, nuovi meccanismi mutazionali e nuove sfide nella genetica delle malattie
neuropediatriche rare”
SEGRETERIA SCIENTIFICA
PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Dott. Luca La Rosa tel. 334 652 7203 [email protected]
PRESIDENTE ONORARIO:
CARMELO SALPIETRO
PRESIDENTE KATIA CUPPARI
DOMENICO BUSCETI MESSINA 348 549 8174 [email protected] BASILIA PIRAINO
MESSINA 349 365 2121 [email protected]
GIORGIA CERAVOLO MESSINA 329 699 9293 [email protected]
mm
GIULIA VISALLI MESSINA 380 431 2172 [email protected] MARZIA CORSO
MESSINA 327 365 8461 [email protected] PAOLO BARRACO
MESSINA 380 465 2521 [email protected]
FRANCESCA MEO MESSINA 348 252 2019 aurorafrancescameo
@gmail.com
MONICA FUSCO MESSINA 340 936 4787 [email protected] SERENA PATRONITI
MESSINA 327 345 1114 [email protected]
SALVO MOLLICA MESSINA 320 222 8860 [email protected]