• Non ci sono risultati.

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Marche. Analisi della numerosità delle malattie professionali. Dati rilevati al 31 marzo 2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Marche. Analisi della numerosità delle malattie professionali. Dati rilevati al 31 marzo 2022"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Tabelle regionali

con cadenza mensile Regione Marche

Analisi della numerosità delle malattie professionali

Dati rilevati al 31 marzo 2022

(2)

riguardano i casi protocollati nel mese (“mm” dell’anno “aaaa”) entro la data di rilevazione (ultimo giorno del mese, gg).

Il criterio di selezione è quindi dato dalla condizione: aaaamm01 data di protocollo aaaammgg.

Per la totalizzazione di periodo (da gennaio al mese “mm” dell’anno “aaaa”), si ha:

aaaa0101 data di protocollo aaaammg.

L’interpretazione del confronto tra i dati di periodo richiede cautele.

Va considerato che l’attribuzione dei casi di infortunio all’intervallo temporale di competenza è per “data di protocollo”.

Quindi, in generale, la totalizzazione per particolari “chiavi” di aggregazione può essere ritardata (rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente) dall’evoluzione del caso e/o dai tempi del processo istruttorio

.

Indice delle tabelle Linea M1

M1 Denunce di malattie professionali per genere e anno di protocollo

M1.1 Denunce di malattie professionali per gestione, genere e anno di protocollo M1.2 Denunce di malattie professionali per luogo di nascita, genere e anno di protocollo M1.3 Denunce di malattie professionali per regione e anno di protocollo

M1.4 Denunce di malattie professionali per settore ICD-10 denunciato e anno di protocollo

(3)

Tabella M1 - Denunce di malattie professionali per genere. Marche.

Genere Marzo 2021 Marzo 2022 Gennaio-Marzo 2021 Gennaio-Marzo 2022

Maschi 514 444 1.150 1.023

Femmine 214 191 483 450

Totale 728 635 1.633 1.473

Inail - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

(4)

Tabella M1.1 - Denunce di malattie professionali per gestione e genere. Marche.

Gestione Genere Marzo 2021 Marzo 2022 Gennaio-Marzo 2021 Gennaio-Marzo 2022

Industria e Servizi Maschi 450 379 1.020 886

Femmine 169 173 413 402

Totale 619 552 1.433 1.288

Agricoltura Maschi 64 65 127 134

Femmine 42 16 64 42

Totale 106 81 191 176

Per conto dello Stato Maschi 0 0 3 3

Femmine 3 2 6 6

Totale 3 2 9 9

Totale 728 635 1.633 1.473

(5)

Tabella M1.2 - Denunce di malattie professionali per luogo di nascita e genere. Marche.

Luogo di nascita Genere Marzo 2021 Marzo 2022 Gennaio-Marzo 2021 Gennaio-Marzo 2022

Italia Maschi 485 409 1.083 953

Femmine 201 173 450 391

Totale 686 582 1.533 1.344

Unione Europea (esclusa Italia)

Maschi 7 16 16 30

Femmine 2 7 8 26

Totale 9 23 24 56

Extra Unione Europea Maschi 22 19 51 40

Femmine 11 11 25 33

Totale 33 30 76 73

Non determinato Maschi 0 0 0 0

Femmine 0 0 0 0

Totale 0 0 0 0

Totale 728 635 1.633 1.473

Inail - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

(6)

Tabella M1.3 - Denunce di malattie professionali per regione. Marche.

Regione Marzo 2021 Marzo 2022 Gennaio-Marzo 2021 Gennaio-Marzo 2022

Marche 728 635 1.633 1.473

Ancona 138 97 286 224

Ascoli Piceno 101 61 192 178

Fermo 110 82 236 151

Macerata 182 208 460 469

Pesaro E Urbino 197 187 459 451

(7)

Tabella M1.4 - Denunce di malattie professionali per settore ICD-10 denunciato. Marche.

Settore ICD-10 Marzo 2021 Marzo 2022 Gennaio-Marzo 2021 Gennaio-Marzo 2022

Alcune malattie infettive e parassitarie (A00-B99) 0 0 0 0

Tumori (C00-D48) 2 3 5 11

Malattie del sangue e degli organi ematopoietici ed alcuni disturbi

del sistema immunitario (D50-D89) 0 1 0 1

Malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche (E00-E90) 0 0 0 0

Disturbi psichici e comportamentali (F00-F99) 1 0 4 4

Malattie del sistema nervoso (G00-G99) 92 67 263 226

Malattie dell'occhio e degli annessi oculari (H00-H59) 0 0 0 1

Malattie dell'orecchio e dell'apofisi mastoide (H60-H95) 19 19 70 55

Malattie del sistema circolatorio (I00-I99) 0 0 0 2

Malattie del sistema respiratorio (J00-J99) 6 3 17 9

Malattie dell'apparato digerente (K00-K93) 2 0 5 0

Malattie della cute e del tessuto sottocutaneo (L00-L99) 1 1 3 5

Malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo

(M00-M99) 299 270 949 847

Malattie dell'apparato genitourinario (N00-N99) 0 0 0 0

Sintomi, segni e risultati anormali di esami clinici e di laboratorio

non classificati altrove(R00-R99) 0 0 0 0

Traumatismi, avvelenamenti ed alcune altre conseguenze di

cause esterne (S00-T98) 0 0 1 0

Non Determinato 306 271 316 312

Totale 728 635 1.633 1.473

Inail - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Riferimenti

Documenti correlati

Dalla tabella si evince come il settore delle costruzioni sia un comparto notevolmente più associato, rispetto agli altri settori, ai problemi del ginocchio, in particolare per i

Partendo dalla descrizione delle professioni secondo la Nomen- clatura delle unità professionali (Nup) dell’Istat si possono visua- lizzare le statistiche distinte per i due

Nelle nuove tabelle, inoltre, è stato ampliato il numero delle voci relative alle forme neoplastiche e sono state inserite le malattie da sovraccari- co biomeccanico degli arti e

[r]

[r]

[r]

[r]

Evento morboso caratterizzato da un progressivo deterioramento della salute del lavoratore causato da agenti patogeni che si producono nel corso della lavorazione