• Non ci sono risultati.

A prova di gatto Tutto quello che dovresti conoscere per diventare un buon proprietario GRATUITO E APERTO A TUTTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "A prova di gatto Tutto quello che dovresti conoscere per diventare un buon proprietario GRATUITO E APERTO A TUTTI"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ONLINE

CORSO PRATICO PER LA GESTIONE E LA CONOSCENZA DEL GATTO

GRATUITO E APERTO A TUTTI

6 LEZIONI

DALLE 20.00 ALLE 22.00

A prova di gatto

Tutto quello che dovresti

conoscere per diventare un buon

proprietario

(2)

CORSO PRATICO PER LA GESTIONE E LA CONOSCENZA DEL GATTO

Il gatto è un animale la cui etologia è ancora sconosciuta ai più. Spesso

l’approccio che i proprietari hanno verso il loro gatto è improntato su quello del cane e quindi non c’è una interazione corretta, soprattutto per mancanza di conoscenze adeguate riguardo alle esigenze fisiologiche, comportamentali e comunicative della specie. Questa mancanza di nozioni può tradursi in difficoltà di relazione interspecifica e causare manifestazioni

comportamentali indesiderate da parte del gatto.

L’obiettivo generale del corso è,

pertanto, quello di favorire un corretto sviluppo della relazione tra il gatto e i proprietari al fine di consentire la sua integrazione nel contesto familiare e sociale.

Obiettivi

Pet Academy, promossa e gestita da EV www.evsrl.it , nasce nel 2020 con lo scopo di formare, informare, comunicare ed educare figure professionali e non legate al mondo del pet care.

Si rivolge ad allevatori di cani, allevatori di gatti, gestori di Pet Shop, Toelettatori, Pet sitter, Istruttori Riabilitatori, Operatori IAA, Istruttori Cinofili sino ad arrivare ai proprietari.

Academy Pet

(3)

CORSO PRATICO PER LA GESTIONE E LA CONOSCENZA DEL GATTO

Il percorso formativo fornisce nozioni sulle caratteristiche fisiologiche ed etologiche del gatto, sul suo comportamento e sui più comuni errori di relazione che si possono

verificare tra la specie umana e quella felina e che rendono complicato un rapporto che potrebbe essere invece fonte di soddisfazione e benessere per entrambi.

Le lezioni si svolgono completamente in modo digitale, tramite utilizzo di presentazioni. Al termine di ogni incontro è previsto un question time della durata di un quarto d’ora.

Sarà possibile seguire il corso unicamente in modalità live, non è prevista la fruizione in differita.

l percorso è composto da 6 serate della durata di due ore ciascuna, Al termine di ogni incontro verrà rilasciato un attestato di partecipazione con l’indicazione degli argomenti affrontati. A chi raggiungerà una frequenza minima del 90% verrà poi rilasciato un attestato finale siglato dalla responsabile del corso.

Tutti i cittadini proprietari o detentori di gatti o che intendano diventarlo possono liberamente aderire al percorso.

Le lezioni

Chi può

partecipare?

(4)

20.00 - 22.00

20.00 - 22.00

20.00 - 22.00

20.00 - 22.00

20.00 - 22.00

20.00 - 22.00 06/04/2022

13/04/2022 20/04/2022 04/05/2022 11/05/2022

18/05/2022

Il comportamento e le fasi di vita del gatto

Accogliere il cucciolo e la cura della sua salute

La comunicazione e gli errori da evitare

Garantire il benessere del gatto.

La gestione dell’aggressività I problemi comportamentali del gatto e la convivenza con i bambini

La scelta del gatto più adatto alle proprie esigenze

ORARIO

DATA ARGOMENTO

PROGRAMMA

Lezioni online

(5)

CORSO PRATICO PER LA GESTIONE E LA CONOSCENZA DEL GATTO

Relatore

Laureata in medicina veterinaria presso l'Università di Pisa, ha conseguito la specializzazione in Patologia e Clinica degli Animali di Affezione, in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale e in Sanità Animale, Allevamento e Produzioni

Zootecniche; Master di II Livello in Medicina Comportamentale degli animali d’affezione presso l’Università di Pisa con tesi sperimentale su “Parametri e

indicatori di benessere dei gatti in gattile”. Si interessa di comportamento felino e delle relazioni fra gatti e umani, spesso non buone come dovrebbero, a causa della difficoltà che c'è ancora nel capire il linguaggio e le necessità di questo essere meraviglioso e complesso .

È membro dell’I.S.F.M (International Society of Feline Medicine), della quale ha seguito il corso di Advanced Certificate of Feline Behaviour, I.C.C

(International Cat Care) e alleva Siamesi

nei caratteristici colori solidi seal, blu, chocolate e lilac con l’affisso SiamAristocracy.

FRANCESCA SERENA

DVM, Pisa

(6)

Per info e iscrizioni

0372/403541-27 [email protected] www.petacademy.it

SEGRETERIA

PET ACADEMY

Riferimenti

Documenti correlati

c. svolto direttamente dall’organizzazione del titolare, o dai soggetti di cui al punto 1. che precede nella qualità di autonomi titolari, anche per mezzo dei propri

Il corso fornisce le competenze informatiche per lavorare in un ufficio, illustrando l’utilizzo dei maggiori programmi del pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint), la gestione

SE SI', INDICARE: TIPOLOGIA, MANSIONI, EVENTUALE INQUADRAMENTO E PERIODO DI SVOLGIMENTO DELL’ ATTIVITA' LAVORATIVA. Da compilare

Per partecipare: occorre richiedere l’iscrizione al Centro per le Famiglie tramite e-mail, per ottenere l’indirizzo Zoom della sala che sarà lo stesso per tutti

 verificare le informazioni fornite, controllando che siano conformi alla regolamentazione esistente. Il mancato rispetto anche di uno solo dei predetti obblighi, comporta

Eppure, come dimostra la Roadmap di decarbonizzazione al 2030 e oltre, il nostro paese è assolutamente in grado di raggiungere obiettivi ambizioni in termini di riduzione di

 Operatori del Benessere Bionaturale, Operatori Olistici, Operatori Discipline Bionaturali e Orientali, che intendono adeguarsi alle disposizioni della Legge

Docente Corsi di Formazione per Counselor e Operatore Olistico e di corsi accreditati dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e