CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
Settore POLITICHE SOCIALI UFFICIO SERVIZI SOCIALI
Determinazione n° 888 del 25/10/2021
ANNO PEG M. P. T. M. N. IMPEGNO IMPORTO BENEFICIARIO CIG
2021 105901 1 02 1 02 4638 225,00 PROVINCIA DI
PIACENZA .
2021 115801 1 06 1 04 4639 1.151,50 PROVINCIA DI
PIACENZA .
2021 115802 1 06 1 04 4640 1.919,17 PROVINCIA DI
PIACENZA .
2021 109303 1 06 1 01 4641 5.757,51 DIVERSI .
2021 107501 1 11 1 03 4642 1.000,00 DIVERSI .
2021 188608 12 07 1 03 4643 6.474,51 DIVERSI .
2022 188608 12 07 1 03 184 135.964,71 DIVERSI .
2023 188608 12 07 1 03 100 135.964,71 DIVERSI .
2024 188608 12 07 1 03 - 124.621,77 DIVERSI .
OGGETTO: PROCEDURA TELEMATICA NEGOZIATA SOTTOSOGLIA COMUNITARIA AI SENSI DELL'ART. 36 C. 2 LETT. b) DEL D.LGS. N. 50/2016, PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DENOMINATO "PROGETTO SOCIALE WELFARE DI COMUNITÀ" DEL COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI PER IL PERIODO DAL 01.12.2021 AL 30.11.2024". DETERMINA A CONTRARRE, APPROVAZIONE DEI DOCUMENTI RELATIVI ALLA PROCEDURA DI GARA E ATTRIBUZIONE DELLA PROCEDURA DI SELEZIONE DEL CONTRAENTE ALLA STAZIONE UNICA APPALTANTE (S.U.A.) DELLA PROVINCIA DI PIACENZA.
IL RESPONSABILE DEL SETTORE Dott.ssa CASTAGNA SILVIA
RICHIAMATA la deliberazione di Consiglio Comunale n. 61 del 29/12/2020, immediatamente eseguibile, avente per oggetto: “APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE PER IL TRIENNIO 2021/2023 E RELATIVI ALLEGATI”;
RICHIAMATA la deliberazione di Giunta Comunale n. 6 del 05/01/2021, immediatamente eseguibile, avente per oggetto: “ASSEGNAZIONE PROVVISORIA RISORSE FINANZIARIE AI RESPONSABILI DI SETTORE IN ATTESA DI APPROVAZIONE DEL PEG/PIANO DELLA PERFORMANCE “;
RICHIAMATA la deliberazione di Giunta Comunale n. 14 del 02/02/2021, immediatamente eseguibile, avente per oggetto: “PEG 2021/2023: APPROVAZIONE PIANO DELLA PERFORMANCE E PIANO DEGLI OBIETTIVI, CONFERMA ASSEGNAZIONE AI RESPONSABILI DI SETTORE DEL BUDGET FINANZIARIO ASSEGNATO CON DELIBERAZIONE G.C. N. 6 del 5.01.2021”;
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
Premesso che:
in data 19 aprile 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 91 il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 recante “Codice dei Contratti Pubblici”
(nel prosieguo, anche “Codice”);
il contratto relativo alla gestione del Servizio Sociale professionale rivolto ai soggetti anziani, disabili e adulti fragili e vulnerabili del Comune di Castel San Giovanni è in scadenza al prossimo 30/11/2021 e si rende necessario assicurare a tale utenza vulnerabile e fragile un servizio in grado di offrire la lettura e la decodificazione della domanda sociale, la presa in carico della persona, della famiglia e/o del gruppo sociale, la predisposizione di progetti personalizzati, l’attivazione e integrazione dei servizi e delle risorse in rete, l’accompagnamento e l’aiuto nel processo di promozione ed emancipazione; a tal fine il Comune di Castel San Giovanni ha predisposto il Progetto denominato “Welfare di Comunità” la cui realizzazione verrà affidata al soggetto che risulterà aggiudicatario della presente procedura;
il Comune di Castel San Giovanni non presenta le risorse minime necessarie per poter provvedere alla gestione diretta dell’appalto di che trattasi;
Tenuto conto:
che si rende necessario pertanto individuare un nuovo soggetto cui affidare la gestione del servizio al fine di poter assicurare il regolare funzionamento del medesimo;
che l’appalto in oggetto risulta regolarmente inserito nel Programma Biennale delle Forniture e Servizi 2021-2022 (CUI 00232420331202100023), approvato da questo Comune con Deliberazione di Consiglio n. 59 del 29.12.2021, all’interno del quale la sottoscritta è stata individuata quale Responsabile del Procedimento ai sensi dell’art. 31, comma 2 del Codice;
Dato atto che il servizio in oggetto rientra per limite di valore, tra gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario ex art. 35, comma 1, lett. d) del Codice;
Accertato:
che, per i servizi ricompresi nell’appalto in oggetto, non risultano ad oggi attive convenzioni CONSIP e/o Intercent-ER. Inoltre i servizi in oggetto non rientrano tra i
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
beni e servizi elencati all'art. 1 del DPCM 11 luglio 2018 e di cui all’art. 1, comma 7 della Legge 7 agosto 2012, n. 135;
che, in ogni caso, ai fini dell’individuazione del soggetto aggiudicatario non si procederà ad alcuna selezione degli operatori che abbiano manifestato interesse alla partecipazione alla presente gara, così consentendo la massima concorrenza e partecipazione da parte di tutti gli operatori interessati, al fine di individuare la migliore offerta;
Dato atto che il Progetto ex art. 23 del Codice, unitamente al Capitolato, allo Schema di contratto e al Patto di Integrità (predisposti dallo scrivente ufficio e che si approvano contestualmente al presente atto), prevedono – in particolare – quanto di seguito illustrato:
durata: l’appalto avrà durata pari a 3 (tre) anni decorrenti dal 01/12/2021 al 30/11/2024 ovvero dalla diversa data di stipula del contratto o di disposizione dell’esecuzione anticipata. Sono fatte salve le seguenti precisazioni:
I. su richiesta del Comune, l’aggiudicatario è tenuto ad attivare il servizio anche nelle more della stipula del contratto e ad adempiere all’eventuale richiesta di esecuzione anticipata del contratto ai sensi dell’art. 32, comma 8 del Codice;
II. alla scadenza del contratto d’appalto, ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice, il Comune si riserva la facoltà di disporre una proroga tecnica nella misura strettamente necessaria all’affidamento del nuovo appalto, per un periodo comunque non superiore a 6 (sei) mesi, alle medesime condizioni contrattuali;
III. al verificarsi delle condizioni previste dall’art. 3 del Capitolato, ai sensi dell’art.
106, comma 12 del Codice, qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell’importo del contratto, il Comune può imporre all’appaltatore l’esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso, l’appaltatore non potrà far valere il diritto alla risoluzione del contratto
importo: il valore complessivo dell’appalto, calcolato ai sensi dell’art. 35, comma 4, del D.Lgs. 50/2016, è pari a € 448.579,10, di cui € 64.745,10 per l’eventuale opzione di proroga tecnica di 6 mesi (ex art. 106, comma 11, del D.Lgs. 50/2016), con oneri per la sicurezza derivanti da rischi di interferenza non soggetti a ribasso pari ad € 0,00; l’importo contrattuale del servizio per la durata dell’affidamento (3 anni) con esclusione dell’opzione di proroga tecnica di 6 mesi è pertanto pari a € 383.834,00 (oltre IVA);
ai sensi dell’art. 23, comma 16 del Codice, l’importo a base di gara comprende i costi della mano d’opera che il Comune ha stimato nella somma di € 111.610,80 (su base annuale), IVA esclusa, prendendo in considerazione il costo orario minimo (senza indennità di turno in quanto non applicabile al presente appalto) riportato nelle Tabelle per la Provincia di Piacenza afferenti il “Costo orario del lavoro per i lavoratori delle cooperative sociali del settore socio sanitario assistenziale educativo e di inserimento lavorativo” in vigore dal mese di settembre 2020, costo
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
che risulta allineato rispetto al costo del lavoro riportato nelle Tabelle Ministeriali di cui al D.D. n. 7/2020 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e come meglio specificato nel paragrafo 3 del Progetto costituente l’allegato 1 al presente atto;
affidamento: procedura telematica negoziata sottosoglia comunitaria, ai sensi dell’art. 36 c. 2 lett. b) del D.Lgs. 50/2016, da aggiudicare, anche in presenza di una sola offerta formalmente valida, purché congrua e conveniente, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95 del Codice;
clausola sociale: ai sensi dell’art. 50 del Codice, al fine di promuovere la stabilità occupazionale, nel rispetto dei principi dell’Unione Europea si stabilisce per l’affidatario l’obbligo di assorbire ed utilizzare prioritariamente nell’espletamento del servizio, qualora disponibili, i lavoratori che già vi erano adibiti del precedente gestore, con applicazione dei contratti collettivi di settore di cui all’art. 51 del D.Lgs.
n. 81/2015, a condizione che il loro numero e la loro qualifica siano armonizzabili con l’organizzazione d’impresa prescelta;
Dato atto che:
conformemente a quanto previsto dall’art. 37, comma 4 del Codice, il Comune di Castel San Giovanni e la SUA Provincia di Piacenza hanno sottoscritto la
“Convenzione per il conferimento delle funzioni di Stazione Unica Appaltante (S.U.A.)” (registrata al n. 805 del 12/09/2018 del Registro Scritture Private della Provincia di Piacenza);
che sulla base di detta Convenzione la SUA della Provincia di Piacenza si attiverà, a seguito trasmissione del presente provvedimento a contrattare, nella gestione dell’iter di individuazione del miglior contraente;
che la SUA della Provincia di Piacenza ha predisposto e trasmesso alla sottoscritta la seguente documentazione di gara, che si approva contestualmente al presente atto: Avviso di manifestazione di interesse; Disciplinare di gara; Modulo domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative; Modulo dichiarazioni consorziate esecutrici in caso di partecipazione in consorzio stabile; Modulo dichiarazioni di avvalimento; Modulo offerta economica;
Ritenuto, con riferimento all’art. 51 del Codice:
di non poter procedere alla suddivisione del presente appalto in lotti funzionali, in quanto tale suddivisione, oltre a non essere economicamente conveniente, posto che l’affidamento unitario garantisce il conseguimento di migliori condizioni
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
economiche attraverso evidenti economie di scala, rischia di rendere complessivamente inefficace e inefficiente la gestione del servizio;
che la presente procedura resta comunque accessibile alle piccole e medie imprese;
Dato atto che:
la procedura ha il seguente oggetto: “Servizio denominato “Progetto sociale Welfare di comunità” del Comune di Castel San Giovanni per il periodo dal 01.12.2021 al 30.11.2024”;
che il dettaglio delle prestazioni oggetto della presente procedura è specificatamente descritto nel Capitolato Speciale di Appalto e nel Progetto di cui all’art. 23 del Codice, allegati al presente atto e che contestualmente si approvano;
il CPV Principale relativamente al servizio oggetto dell’appalto è il seguente:
85312000-9 (servizi di assistenza sociale senza alloggio);
l’importo contrattuale a base d’asta soggetto a ribasso in sede di gara è pari a € 383.834,00, oltre IVA;
ai sensi dell’art. 35, c. 4, del Codice, il valore presunto dell'appalto è pari a € 448.579,10 oltre Iva di legge, con oneri di sicurezza da interferenza non soggetti a ribasso pari a € 0,00;
trattasi di affidamento sotto la soglia comunitaria, essendo la soglia comunitaria prevista dall'art. 35 del Codice per gli appalti pubblici di servizi sociali pari ad € 750.000,00;
l’appalto è finanziato con risorse proprie del bilancio del Comune;
Considerato che:
che ai sensi dell'art. 192 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, la stipulazione del contratto deve essere preceduta da apposita determinazione a contrattare del Responsabile del Procedimento di spesa indicante:
a) il fine che con il contratto si intende perseguire;
b) l'oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali;
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
c) le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alle base;
che ai sensi dell'art. 32, comma 2 del Codice, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;
Ritenuto pertanto:
di individuare il fine del contratto nella necessità di assicurare a favore di anziani, disabili, adulti fragili del Comune di Castel San Giovanni tutti i servizi sociali professionali di cui al progetto sociale denominato “Welfare di Comunità”;
di richiamare le clausole principali risultanti dal Progetto ex art. 23 del Codice che, unitamente al Capitolato Speciale e allo “Schema di contratto”, è allegato alla presente per la sua approvazione;
Valutato, sulla base di quanto sopra esposto, di procedere alla scelta del contraente mediante:
procedura negoziata ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del Codice, sotto soglia comunitaria, con la precisazione che – al fine di favorire la massima trasparenza, tempestività, pubblicità e libera concorrenza di siffatta procedura – la SUA della Provincia di Piacenza non precederà ad alcuna selezione delle manifestazioni di interesse pervenute così che tutti gli operatori economici interessati saranno automaticamente ammessi alla presentazione delle relative offerte;
procedura telematica, ai sensi degli artt. 40 e 52 dello stesso Codice;
di aggiudicare il presente appalto con applicazione del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell'art. 95, comma 2 del Codice, anche in presenza di una sola offerta formalmente valida, purché congrua e conveniente, sulla base degli elementi di valutazione dettagliati all’interno del Progetto di cui all’art. 23 del Codice, allegato sub Allegato 1;
Stabilito altresì di ammettere alla presente procedura gli operatori economici di cui all’art.
45 del Codice, in possesso dei requisiti di idoneità, tecnico-professionali ed economico- finanziari definiti all’interno del Progetto di cui all’art. 23 del Codice, precisando che siffatti requisiti potranno comunque essere meglio declinati dalla SUA della Provincia di Piacenza in sede di definizione del Disciplinare di gara;
Ritenuto, sulla base delle seguenti ulteriori scelte:
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
ai sensi dell’art. 95, comma 12 del Codice, di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto;
che, ai sensi dell'art. 32, comma 8 del Codice il Comune di Castel San Giovanni si riserva la facoltà di chiedere l'esecuzione anticipata del contratto, sotto riserva di legge, qualora necessario al fine di garantire la continuità del servizio oggetto del presente appalto;
ai sensi dell’art. 97, comma 6, ultimo periodo del Codice, il Comune potrà in ogni caso sottoporre a verifica le offerte che, in base a specifici elementi, appaiano anormalmente basse;
Dato atto che la sottoscritta, Dott.ssa Silvia Castagna, è il Responsabile Unico del Procedimento ai sensi dell’art. 31, comma 2 del Codice. Il ruolo di direttore dell’esecuzione verrà individuato successivamente;
Dato atto altresì:
che in forza di quanto previsto dall'art. 5, c. 2, lett. a) della Convenzione fra il Comune di Castel San Giovanni e la Provincia di Piacenza, è onere della Stazione Unica Appaltante designare, ai sensi dell’art. 31, comma 14 del Codice, un RUP Responsabile della Fase di Affidamento (“RFA”), per le attività di propria competenza;
che in forza di quanto previsto dall'art. 5 comma 2, lettera b) della Convenzione, è onere della SUA procedere all'acquisizione del Codice Identificativo Gara (CIG) principale cui si riferirà il Comune per l’acquisizione del CIG derivato, e provvedere, successivamente, al pagamento del relativo contributo all'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), dietro corresponsione dell'importo da parte di questo Comune;
che ai sensi della deliberazione ANAC n. 1121 del 29 dicembre 2020 l'importo del contributo a carico del soggetto appaltante, da versare a favore della stessa Autorità per il tramite della SUA per la presente procedura e pari ad € 225,00;
che ai sensi dell’art. 11, comma 2, lett. a) della richiamata Convenzione, la “quota fissa di adesione” riferita all’anno 2021, è stata liquidata dal Comune di Castel San Giovanni mediante accredito sul conto della tesoreria della Provincia di Piacenza;
che ai sensi dell’art. 11, comma 2, lett. b) della richiamata Convenzione, la “quota variabile”, pari allo 0,30% dell’importo a base di gara e quindi per € 1.150,50, verrà corrisposta prima dell’indizione, da parte della SUA, mediante accredito sul conto di tesoreria della Provincia di Piacenza girofondi banca d’Italia conto corrente n:
0060398;
che ai sensi dell’art. 11, comma 3 della richiamata Convenzione e nel rispetto dell’art. 113, comma 5 del Codice, le risorse finanziarie necessarie per la gestione della procedura di selezione da parte della SUA ammontano a € 1.919,17, pari allo 0,50% dell’importo a base di gara e verranno versate alla SUA una volta terminate le attività di competenza della medesima ai sensi della più volte citata Convenzione;
la ripartizione di tali incentivi sarà regolata con atto interno della SUA;
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
Precisato:
che il termine per la presentazione delle offerte da parte degli operatori economici interessati verrà individuato dalla SUA in conformità alle previsioni di legge e comunque per un periodo indicativo ricompreso fra 15 e 20 giorni (termine ritenuto congruo), in relazione al valore sotto soglia comunitaria della presente procedura e tenuto conto del fatto che, ai fini della partecipazione, non è richiesta l’effettuazione di sopralluoghi da parte dei concorrenti. Tale termine, peraltro, è conforme a quanto previsto dall’art. 8 del D.L. 76/2020 (convertito, con modificazioni, dalla L.
120/2020) in tema di periodo di pubblicazione delle procedure aperte soprasoglia comunitaria (i.e. le procedure più gravose dal punto di vista procedimentale);
che si provvederà alla pubblicazione delle informazioni concernenti il presente affidamento sul sito internet istituzionale di questo Ente, all’apposita sezione
“Amministrazione Trasparente” ai sensi della normativa vigente ed in particolare ai sensi di quanto prescritto dagli artt. 23 e 37 del D.Lgs. n. 33/2013;
Considerato:
che, ai sensi e per gli effetti delle Linee Guida n. 5, di attuazione del Codice, recanti
“Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell'Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici” (aggiornate con Delibera del Consiglio ANAC n. 4 del 10/01/2018), le stazioni appaltanti devono fornire – già nei documenti di gara – informazioni dettagliate sulla composizione della commissione giudicatrice, sulle modalità di scelta degli eventuali componenti interni e di nomina del Presidente, nonché sulle funzioni e compiti della commissione;
che è ad oggi sospeso l'Albo nazionale dei commissari di gara;
che, ai fini della presente gara, troverà dunque ancora applicazione la disciplina transitoria di cui all'art. 216, comma 12 del Codice, a mente della quale “... la commissione giudicatrice continua ad essere nominata dalla stazione appaltante competente ad effettuare la scelta del soggetto affidatario del contratto”;
che, conformemente a quanto previsto dalla Convenzione, la commissione di gara verrà nominata dalla SUA della Provincia di Piacenza, previa indicazione, da parte di questo Comune, dei nominativi dei membri della medesima commissione;
Precisato altresì che la presente procedura verrà pubblicizzata:
attraverso pubblicazione dell’avviso di manifestazione di interesse sul sito web del Comune di Castel San Giovanni, all’apposita sezione “Amministrazione Trasparente” ai sensi della normativa vigente ed in particolare ai sensi di quanto prescritto dagli artt. 23 e 37 del D.Lgs. 33/2013;
attraverso le seguenti pubblicazioni ai sensi di legge, a cui procederà la SUA della Provincia di Piacenza:
- pubblicazione dell’avviso di manifestazione di interesse sul portale del SITAR (Osservatorio Regionale dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture dell'Emilia Romagna), che assolve anche l'obbligo di pubblicazione sul sito
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
informatico del Ministero delle Infrastrutture di cui al Decreto del Ministro dei Lavori Pubblici 6 aprile 2001, n. 20, nonché della pubblicazione prevista dall’art. 29, c. 2 del D.Lgs. 50/2016, sul Portale Unico per la pubblicità delle gare e dei programmi di lavori, beni e servizi;
- pubblicazione sul portale della SUA della Provincia di Piacenza;
- pubblicazione sul sito internet di Intercent-ER www.intercenter.regione.emilia-romagna.it, sezione “Bandi e Avvisi altri Enti”;
Considerato altresì che il quadro economico relativo al seguente affidamento è il seguente:
DESCRIZIONE IMPORTO (Euro)
Importo triennale per l’esecuzione del
servizio oggetto del presente appalto 383.834,00
Oneri della sicurezza derivanti da
interferenze non soggetti a ribasso 0,00
Proroga tecnica semestrale ai sensi
dell’art. 106, c. 11 del Codice 64.745,10
Valore complessivo presunto dell’appalto, comprensivo dell’opzioni di proroga tecnica
semestrale
448.579,10
IVA 5% (sul valore complessivo
dell’appalto) 22.428,96
Quota variabile pari allo 0,3% da corrispondere alla SUA (art.11, c. 2, lett. b) della Convenzione fra il Comune di Castel San Giovanni e la Provincia di Piacenza)
1.151,50
Quota incentivi per funzioni tecniche ai sensi dell’art. 113 del Codice, pari al 2% della base di gara e gravante sul bilancio 2021(di cui € 1.919,17 pari allo 0,5% dovuta alla SUA ai sensi dell’art. 113, c. 5 del Codice, così come ulteriormente disciplinato dalla Convenzione all’art. 11, c. 3)
7.676,68
Contributo gara (ANAC) (da rimborsare alla Provincia di Piacenza da parte del Comune di Castel San Giovanni)
225,00
Spese per commissione giudicatrice 1.000,00
TOTALE 481.061,24
Visti:
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
il D.Lgs. 267/2000;
il D.Lgs. 50/2016;
il D.L. 76/2020 (convertito, con modificazioni, dalla L. 120/2020);
il D.Lgs. 33/2013 (recante Testo Unico della Trasparenza);
la “Convenzione per il conferimento delle funzioni di Stazione Unica Appaltante (S.U.A.) ai sensi e per gli effetti dell’art. 37 del D.Lgs. 18/04/2016, n. 50 e dell’art. 1, comma 88, della Legge 07/04/2014, n. 56” fra il Comune di Castel San Giovanni e la Provincia di Piacenza, repertoriata al Registro delle Scritture Private della Provincia di Piacenza in data 12/098/2018 al numero 805;
il vigente regolamento di contabilità;
il provvedimento sindacale n. 15 del 17.09.2021 con cui la sottoscritta è stata nominata Responsabile del Settore Politiche Sociali del Comune di Castel San Giovanni;
Attesa la propria competenza ai sensi degli artt. 107, 179, comma 3 e 183, commi 7 e 9 del D.Lgs. 267/2000;
Dato atto altresì che sulla presente determinazione si rende necessario il parere di regolarità contabile del Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi dell’art. 147-bis del D.Lgs. 267/2000;
DETERMINA
che le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente dispositivo e:
1. di prevedere l’avvio di una procedura selettiva per l’individuazione dell’affidatario del Servizio denominato “Progetto Sociale Welfare di Comunità” del Comune di Castel San Giovanni per il periodo dal 01.12.2021 al 30.11.2024, come indicato nelle premesse del presente atto;
2. di attribuire alla SUA della Provincia di Piacenza lo svolgimento delle attività di selezione del contraente, ai sensi della Convenzione sottoscritta dal Comune di Castel San Giovanni e dalla Stazione Unica Appaltante della Provincia di Piacenza (registrata al Registro Scritture Private della Provincia di Piacenza al numero di rep.
805 del 12/09/2018);
3. di approvare i seguenti documenti redatti dallo scrivente ufficio (quivi allegati quali parti integranti e sostanziali del presente atto), ai fini dell’espletamento della gara in oggetto:
a. Progetto di cui all’art. 23 del Codice (Allegato 1);
b. Capitolato speciale di appalto (Allegato 2);
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
c. Schema di contratto (Allegato 3);
d. Patto di Integrità (Allegato 9);
4. di approvare altresì i seguenti documenti, elaborati e trasmessi dalla Stazione Unica appaltante della Provincia di Piacenza (ivi allegati quale parte integrante e sostanziale del presente atto), i quali costituiscono documentazione di gara affianco ai documenti sopra elencati:
Avviso di manifestazione di interesse (Allegato 4);
Disciplinare di gara (Allegato 5);
Modulo domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative (Allegato 6);
Modulo dichiarazioni integrative da rendere da parte delle consorziate esecutrici in caso di partecipazione di consorzio stabile (Allegato 7);
Modulo dichiarazioni di avvalimento (Allegato 8);
Modulo “Offerta economica” (Allegato 10);
5. di dare atto che è necessario procedere attraverso le forme di pubblicità indicate in premessa;
6. di dare atto, altresì, che l'appalto in questione presenta il quadro economico indicato nelle premesse del presente atto;
7. di impegnare a favore a favore della SUA istituita presso la Provincia di Piacenza, con accredito sul conto di tesoreria della Provincia di Piacenza girofondi Banca d’Italia conto corrente n. 0060398, indicando la seguente causale “SUA P/C COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOCIALE WELFARE DI COMUNITA’” la somma complessiva pari ad € 3.295,67 di cui:
€ 225,00 quale rimborso della quota ANAC anticipata dalla Provincia, mediante imputazione al capitolo 105901 del bilancio 2021-2023, anno 2021;
€ 1.151,50 quale quota variabile ex art. 11, c. 2, lett. b) della Convenzione, mediante imputazione al capitolo 115801 del bilancio 2021-2023, anno 2021;
€ 1.919,17 quale quota incentivi dovuti alla SUA ai sensi dell’art. 113, c. 5 del Codice, così come ulteriormente disciplinato dalla Convenzione all’art. 11, c. 3), mediante imputazione al capitolo 115802 del bilancio 2021-2023, anno 2021;
8. di assumere altresì i seguenti impegni di spesa:
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
Imputazione a bilancio 2021 – 2023
Importo Beneficiario Causale
Anno 2021
Cap.
109303
€ 5.757,51 DIVERSI – dipendenti Settore Politiche Sociali
Funzioni/attività di cui all’art.113 del D.lgs. n.
50/2016
Anno 2021
Cap.
107501
€ 1.000,00 DIVERSI Spese per Commissione di
gara
Anno 2021
Cap.
188608 € 6.474,51 DIVERSI Prenotazione spesa
presunta del servizio da appaltare dal 01.12.2021 al 31.12.2021
Anno 2022
Cap.
188608 € 135.964,71 DIVERSI Prenotazione spesa
presunta del servizio da appaltare dal 01.01.2022 al 31.12.2022
Anno 2023
Cap.
188608 € 135.964,71 DIVERSI Prenotazione spesa
presunta del servizio da appaltare dal 01.01.2023 al 31.12.2023
Anno 2024
Cap.
188608 € 124.621,77 DIVERSI Prenotazione spesa
presunta del servizio da appaltare dal 01.01.2024 al 30.11.2024
9. di dare atto che il contratto relativo al presente appalto di cui all’allegato 3, fra Comune e aggiudicatario, si perfezionerà nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32, comma 14 del Codice, e verrà stipulato in forma pubblico amministrativa a cura dell’Ufficiale Rogante del Comune;
10. di accertare, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 183, comma 8, del D.Lgs. n.
267/2000, che il programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di Bilancio e con i vincoli di finanza pubblica;
11. di dare atto altresì che non sussistono situazioni di conflitto di interesse relativamente al presente atto;
12. di trasmettere la presente alla SUA Provincia di Piacenza per l’avvio della procedura in oggetto;
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
13. di dare atto, infine, che la presente determinazione è esecutiva con l’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria.
14. di accertare, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo183, comma 8, del D.Lgs.
n.267/2000 e s.m.i., che il programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con i vincoli di finanza pubblica;
SI ATTESTA:
l’assenza di conflitto di interesse anche potenziale nella procedura di che trattasi, così come previsto dal Piano Triennale Anticorruzione 2020/2022;
la regolarità e la correttezza del presente atto ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000, di cui si propone l’adozione.
La determinazione è trasmessa ex art. 40 del vigente regolamento di organizzazione uffici e servizi:
all’Ufficio Ragioneria per gli adempimenti contabili
all’Ufficio Segreteria in originale per l’archiviazione
al Messo comunale per la pubblicazione all’albo pretorio online
IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI
(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell’art. 21 D.Lgs n. 82/2005 e s.m.i.)
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
Determinazione n° 888 del 25/10/2021 ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA
VISTO di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria a carico del Bilancio di previsione 2021-2023 anno 2021, 2022, 2023, 2024 ex art. 153 – comma 5 - D.Lgs. 267/00 e s.m.i.
Il Responsabile Settore Economico Finanziario
(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell’art. 21 D.Lgs n. 82/2005 e s.m.i.)