F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONIPERSONALINome
L
ETOB
ARONE, G
IUSEPPEIndirizzo
C/O C
OMUNEDIV
ARESE- 46, V
IAC
ARACCIOLO, V
ARESETelefono
+39 0332 255624
Fax
+39 0332 255729
[email protected]
Nazionalità Italiana Data di nascita 14 / 03 /1974
E
SPERIENZALAVORATIVA• Date (da – a)
01/05/2002 – a tutt’oggi
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
Comune di Varese - 21100 Varese (VA)
• Tipo di azienda o settore
Ente Pubblico
• Tipo di impiego
Funzionario amministrativo (D4)
Principali mansioni svolte e periodi
• Date (da – a) 01/1/2017 – tutt’oggi
• Tipo di impiego Capo attività posizione Organizzativa “Politiche Giovanili, Quartieri e Servizi Interni”;
• Principali mansioni e
responsabilità Durante il periodo di servizio lo scrivente si è occupato in particolare di:
- Assicurare lo sviluppo delle Politiche Giovanili comunali attraverso la promozione delle reti inter-istituzionali territoriali, con il privato sociale e l'associazionismo per la governance e la realizzazione di iniziative, dirette e di sistema, rivolte al target giovanile;
- Garantire l'erogazione dei servizi di informazione e consulenza sulle tecniche di ricerca del lavoro, l'orientamento scolastico, l'associazionismo
attraverso l’ufficio Informagiovani e Informalavoro;
- Assicurare la gestione dei progetti per l'inserimento di volontari del Servizio Civile Nazionale presso l'Ente, anche provvedendo a promuoverne le finalità, collaborando gli Operatori Locali di Progetto e con i tutor formativi;
- Assicurare l'inserimento di tirocinanti di Dote Comune e/o Leva Civica presso l'Ente, anche provvedendo a promuoverne le finalità con specifiche iniziative di pubblicizzazione, collaborando coi settori interessati nella stesura i progetti e supervisionandone il proficuo andamento;
- Assicurare, presso l'Ente, le prestazioni di lavoro occasionale mediante Voucher, collaborando coi settori interessati per l'individuazione degli ambiti di utilizzo e dei profili dei possibili candidati, avviando le prestazioni e monitorandone lo svolgimento;
- Strutturare e coordinare azioni di intervento atte a favorire una modalità di partecipazione dei cittadini aperta, dinamica e flessibile, in rapporto alle diverse esigenze della città con specifico focus sui singoli quartieri;
- Garantire la funzione di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per tutto l'ente e la funzione di referente della sicurezza in ambito museale, in applicazione della deliberazione di Giunta Regionale n.7/II643 del 20/12/2002;
- Assicurare la funzione di Medico Competente e la gestione del Piano Sanitario Aziendale, assicurando l'effettuazione delle visite mediche e degli esami specifici ai fini della definizione dell’idoneità alla mansione del personale, provvedendo altresì all'assegnazione dei PDI;
- Provvedere all’aggiornamento della composizione delle squadre antincendio e pronto soccorso;
- Assicurare la redazione annuale del Documento Valutazione Rischi sui luoghi di lavoro, dei DVRI, la predisposizione e l’aggiornamento costante dei Piani di emergenza degli immobili comunali e del documento di valutazione rischi lavoratrici madri, ex D. Lgs. 151/2001;
- Assicurare un'adeguata informazione/formazione sui temi della sicurezza, in collaborazione con l’Ufficio Formazione e d’intesa con i Datori di Lavoro;
- Assicurare il supporto alla gestione logistica delle sedi comunali assegnate e delle iniziative istituzionali promosse dall'Amministrazione
Provvedere all'elaborazione del controllo economico di gestione inerente i servizi dipendenti dall'Attività; Predisporre i documenti di programmazione economico/finanziaria e relativi al piano della performance
Assicurare l'efficace coordinamento del personale affidato; Garantire la regolare applicazione delle procedure finalizzate a tutelare la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, con particolare riguardo per il personale operaio; Mantenersi costantemente aggiornato sulla propria area di competenza
• Date (da – a) 01/10/2012 – 30/11/2016
• Tipo di impiego Capo attività posizione Organizzativa “Attività Eventi Culturali e Spettacoli”
(D4)
• Date (da – a) 30/12/2008 – 01/10/2016
• Tipo di impiego Capo attività “Coordinamento Amministrativo” con mansioni inerenti l’Attività Musei e l’Attività Cultura e 1.10.2012 interim anche come capo “Attività Coordinamento Amministrativo e servizi generali d’area”;
• Date (da – a) 01/01/2006 – 29/12/2008
• Tipo di impiego Coordinatore Amministrativo Attività “Centro Servizi/Rapporti con Enti Esterni e Coordinamento Amministrativo” (D1) presso i Servizi Informativi.
• Date (da – a) 07/06/2005 – 31/12/2005
• Tipo di impiego Funzionario Amm.vo dell’Attività Sistema Museale Cittadino (D1 / D3ff)
• Date (da – a) 01/05/2002 – 06/06/2005
• Tipo di impiego Coordinatore dell’Ufficio Contratti, presso l’area legale (D1)
Altri enti locali
• Date (da – a) 01/10/1997 – 30/04/2002
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Comunità Montana Valceresio – Via Matteotti 18 – 21055 Arcisaste (VA)
• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico
• Tipo di impiego Segretario del Centro Formazione Professionale di Valle (C2)
• Principali mansioni e responsabilità Attività di segreteria amministrativa del Centro Formazione professionale di Valle (contratto a tempo indeterminato) con gestione contabile ed amministrativa e rapporti con istituzioni scolastiche.
• Date (da – a) 04/1996 – 05/1997
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Comune di Cuveglio – Cuveglio (VA)
• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico
• Tipo di impiego Impiegato (C1)
• Principali mansioni e responsabilità Ufficio Tecnico con mansioni di geometra.
Altre attività giuridiche
• Date (da – a) 01/04/2000 – 01/05/2002
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Libera Università Pio V in Roma, polo tecnologico di Varese – 21100 Varese
• Tipo di azienda o settore Ente privato
• Tipo di impiego Tutor Universitario in materie giuridiche, Facoltà di Scienze Politiche
• Principali mansioni e responsabilità Gestione degli allievi assegnati, relativamente alla preparazione in materie giuridiche.
• Date (da – a) 05/2000 – 05/2002
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Studio Legale Balzarini / Valoroso – Via Puccini 7 – 21100 Varese (VA)
• Tipo di azienda o settore Studio legale (privato)
• Tipo di impiego Praticante legale
• Principali mansioni e responsabilità Pratica legale con gestione di cause di tipo amministrativo e civilistico
I
STRUZIONEEFORMAZIONE TITOLIPRINCIPALI• Date (da – a) 1994 – 2000 (anno accademico 1999/2000)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Università degli Studi di Milano – Milano
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Tutte le materie previste dal corso di laurea con 26 annualità sostenute, di cui 25 giuridiche e 1 economica
• Qualifica conseguita Laurea in Giurisprudenza (votazione 95)
• Date (da – a) Gennaio / Maggio 2013
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Università dell’Insubria - Como
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Master “Contratti di appalto pubblici e concessioni amministrative”
• Qualifica conseguita Attestato di profitto
• Date (da – a) 27-28 / 11 / 2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi di Pisa - Firenze
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio La gestione del contenzioso nella P.A.
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Date (da – a) Giugno / Ottobre 2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Gruppo Santagostino – Milano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Il Controllo di Gestione nella Pubblica Amministrazione.
Corso (100 ore) rivolto all’attuazione delle disposizioni relative al controllo di gestione della Pubblica amministrazione, come disposto dal d.lgs 267/2000
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza
• Date (da – a) 1988 / 1993
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Istituto tecnico per Geometri “P.L. Nervi” - Varese
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Tutte le materie previste dal corso di studi, con specifico riferimento a: Diritto, Costruzioni, Topografia, Disegno tecnico
• Qualifica conseguita Diploma di Geometra (43/60)
T
ITOLICULTURALI,
ATTITUDINIE COMPETENZEPERSONALIPRIMALINGUA ITALIANO
ALTRELINGUE INGLESE
• Capacità di lettura, scrittura e
espressione orale BUONA, BUONA, BUONA.
T
ITOLICULTURALI: P
UBBLICAZIONIAutore delle seguenti pubblicazioni edite in Italia - L’ALCHIMISTADI VENEZIA, NEWTON COMPTON, 2019
- REICHLAND. L’ACQUILADELLE 12 STELLE, NEWTON COMPTON, 2019 - IL SETTIMO ORACOLO, NEWTON COMPTON, 2018
- IL SETTIMO ENIGMA, NEWTON COMPTON, 2017 - LA SETTIMA PROFEZIA, NEWTON COMPTON, 2017
- I MANOSCRITTIPERDUTIDEGLI ILLUMINATI, NEWTON COMPTON, 2016 - LACHIAVEDI DANTE, NEWTON COMPTON, 2015
- ILMISTERODELLA PIRAMIDE NERA, RACCONTOIN SETTEDELITTISOTTOLANEVE, NEWTON
COMPTON, 2015
- ILSIGILLODEITREDICI MASSONI, NEWTON COMPTON, 2014 - LACOSPIRAZIONEDEGLI ILLUMINATI. NEWTON COMPTON, 2013 Autore delle seguenti pubblicazioni edite all’estero
- DANTE’S KEY, HEADOFZEUS, 2016 (STATI UNITID’AMERICA, CANADA, GRAN BRETAGNA, AUSTRALIA, NUOVA ZELANDA, SUD AFRICAEALTRIPAESIDILINGUAANGLOSASSONE)
- ELSELLODELOSTRECEMASONES, PLANTEA, 2016 (MESSICOE PAESIDELL’AMERICA LATINA
DILINGUASPAGNOLA)
- A CHAVEDE DANTE, CASADASLETRAS, 2015 (PORTOGALLOE SUD AMERICA)
- LACONSPIRACIÓNDELOS ILLUMINATI, PLANTEA, 2014 (MESSICOE PAESIDELL’AMERICA
LATINA DILINGUASPAGNOLA)
- CONSPIRAÇÃONO VATICANO, CASADASLETRAS, 2013 (PORTOGALLOE SUD AMERICA)
C
APACITÀECOMPETENZE RELAZIONALICapacità relazionali e di Coordinamento dello staff assegnato.
Capacità di lavorare in staff, di coordinare e di motivare il personale assegnato;
Lo scrivente è in grado di fornire adeguata e competente assistenza e/o consulenza, coniugando disponibilità, chiarezza informativa, fermezza e persuasività;
C
APACITÀECOMPETENZE STRATEGICHEINAMBITO CULTURALELo scrivente è in grado di assicurare una programmazione integrata degli eventi culturali che coniughi qualità dell'offerta e successo potenziale di pubblico sia locale sia di ampio bacino esterno; Di assicurare il monitoraggio degli eventi al fine di perfezionarne la gestione verificarne gli esiti finali, anche in prospettiva della programmazione successiva; Di favorire lo sviluppo graduale della sensibilità culturale cittadina e promuove l'immagine della città
C
APACITÀECOMPETENZE ORGANIZZATIVELo scrivente è dotato di capacità d'ascolto e acutezza valutativa, in grado di elaborare equilibrate e realistiche analisi d'opportunità, proposte e indicazioni; Condivide con i collaboratori gli obiettivi assegnati alla struttura cui è preposto, favorendone la partecipazione ai processi lavorativi e infondendo loro un marcato senso di appartenenza all’Ufficio cui sono preposti e all’Ente.
C
APACITÀECOMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
OS: Windows; Mac OSX, Linux Ubuntu
Office Software: Office, Photoshop, Aperture, Logic, Final Cut Pro
A
LTRECAPACITÀECOMPETENZE Competenze non precedentementeindicate.
Conoscenza dinamiche Politica / Apparato burocratico in virtù anche dell’attività di:
- Consigliere Comunale del Comune di Saltrio dal 1996 a tutt’oggi