Visite Guidate Tematiche dedicate a Carlo III di Borbone e Giovanni Paisiello
(Contattare gli organizzatori per informazioni e prenotazioni)
VENERDÌ 29/04
Associazione Mani e Vulcani
La storia di un Regno ... passeggiata tra i fasti borbonici appuntamento esterno Caffe Gambrinus ore 20.30 E-mail [email protected]
Tel 081.5643978, 081.5499953
whatsApp 3315012768 - cell. 3404230980 5 euro
Cooperativa Sociale Onlus Cosy for you Paesaggi settecenteschi (visita in bus)
Visite per persone con bisogni speciali (disabili, anziani, donne incinte, ...) appuntamento piazza Municipio ore 17.00
E-mail [email protected] Tel. 3474878178; 3356973981
15 euro (inclusa guida e trasporto in bus, ridotto 10 euro per bambini dai 6 ai 14 anni , gratuito fino a sei anni )
Ente Biblioteca Alfredo De Marsico in Castel Capuano
Il Regno delle Due Toghe, da Carlo di Borbone ad Enrico De Nicola dalle 14.30 alle 17.30
Tel 081 26 94 16 - 081 5635497- 345 41 07 347.
Associazione Viviquartiere
1) La strada del Re. Vergini, Sanità....e golosità:
partenza ore 10.00 dalla stazione metrò di Piazza Cavour (linea2), arrivo alla Basilica di S. Maria della Sanità
8 euro
2) Cimitero delle Fontanelle ed i racconti del “tempo eroico” di Carlo di Borbone: partenza ore 11.00 dalla stazione del metrò Materdei (linea 1)
8 euro
3) Da San Martino ai Quartieri Spagnoli: partenza ore 10.30 dal Piazzale Certosa di San Martino, arrivo ai Quartieri Spagnoli
E-mail [email protected] Tel 3396304072
8 euro
Istituto Comprensivo Statale “Campo del Moricino”
La Stazione Napoli – Portici prima ferrovia d'Italia appuntamento Sala Eleonora Pimentel Fonseca ore 16.30 E mail [email protected]
Tel 081 284126
SABATO 30/04
Cooperativa sociale Onlus Cosy for you Paesaggi settecenteschi visita in bus
Visite per persone con bisogni speciali (disabili, anziani, donne incinte, ...) appuntamento piazza Municipio ore 17.00
E-mail [email protected] Tel 3474878178; 3356973981
15 euro (inclusa guida e trasporto in bus, ridotto bambini dai 6 ai 14 anni: 10 euro, gratuito fino a sei anni )
Parteneapolis Società cooperativa sociale
Il Regno di Napoli al tempo di Carlo di Borbone (da Piazza Dante, Foro Carolino, a Palazzo Reale), ingresso facoltativo a Palazzo Reale
appuntamento presso Piazza Dante ore 9.30
prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 16.00, chiusura prenotazioni entro le 13.00 del venerdì
E-mail [email protected], Tel. 0814420039 - 3203512220
6 euro (under 10 anni gratuito), escluso eventuali biglietti di ingresso presso Musei, chiese ecc.
Associazione Hermes Turismo e Beni Culturali
Paisiello e i Quartieri Spagnoli (da Monte Calvario al Teatro San Carlo) appuntamento Via Toledo, ingresso metropolitana Linea 1 ore 11.00
prenotazione entro il giorno precedente alla visita dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00
E-mail [email protected] Tel. 3466702606
5 euro (escluso i biglietti d'ingresso dove previsti)
Ente Biblioteca Alfredo De Marsico in Castel Capuano
Il Regno delle Due Toghe, da Carlo di Borbone ad Enrico De Nicola dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30
Tel 081 26 94 16 - 081 5635497- 345 41 07 347.
Associazione Culturale Tournarrà
I fili di Partenope, viaggio nella lavorazione della lana e della seta a Napoli (con visita ad una sartoria teatrale storica)
appuntamento piazza Enrico De Nicola ore 10.00 E-mail [email protected]
Tel. 3495352046
10 euro adulti, 7 euro ragazzi fino a 12 anni (prenotazione obbligatoria entro le 18.00 di giovedi 28/04)
Associazione Viviquartiere
1) Napoli nel cuore, con Raimondo di Sangro e Carlo di Borbone: partenza ore 17.00 da Spaccanapoli, arrivo a Piazzetta Nilo
E-mail [email protected] Tel. 3396304072
8 euro
2) La città della musica: partenza ore ore 10.30 dalla Basilica di S. Chiara, arrivo alla Chiesa della Pietà dei Turchini
8 euro
E-mail [email protected] Tel 3396304072
Associazione Mani e Vulcani Capuzzelle per i più piccoli
appuntamento esterno Cimitero delle Fontanelle ore 10.00 E-mail [email protected]
Tel 081.5643978 - 081.5499953
whatsApp 3315012768 - cell. 3404230980 5 euro
Associazione Napoli con i napoletani
Carlo di Borbone e Raimondo di Sangro: due Geni a confronto nella Napoli del Settecento appuntamento piazza Dante ore 10.00
E-mail [email protected] Tel. 3498789600
8 euro
Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Nei luoghi dei Borbone: lungo il percorso dei Re, alla scoperta del Museo di Pietrarsa e della Reggia di Portici
Visite alla collezione dei rotabili storici del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa e mostra mercato nell'Orto Botanico e Museo Hercolanense della Reggia di Portici
Museo di Pietrarsa ore 9.30 – 19.30; Reggia di Portici 11.00 – 19.00 E- mail [email protected]
Tel 081 472003
8 euro + 2 euro visita guidata
DOMENICA 01/05
Associazione Mani e Vulcani
La storia di un Regno ... passeggiata tra i fasti borbonici appuntamento esterno Caffè Gambrinus ore 10.00
E-mail [email protected] Tel 081.5643978 - 081.5499953
whatsApp 3315012768 - cell. 3404230980 5 euro
Associazione Mani e Vulcani 1) Capuzzelle per i più piccoli
appuntamento esterno Cimitero delle Fontanelle ore 10.00 5 euro
2) Fontanelle day dalle 10.00 alle 15.00 E-mail [email protected] Tel 081.5643978 - 081.5499953
whatsApp 3315012768 - cell. 3404230980 5 euro
Associazione Hermes Turismo e Beni Culturali
Paisiello e i Quartieri Spagnoli (da Monte Calvario al Teatro San Carlo)
appuntamento Via Toledo, ingresso metropolitana Linea 1 ore 11.00
prenotazione entro il giorno precedente alla visita dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00
E-mail [email protected] Tel. 3466702606
5 euro (escluso i biglietti d'ingresso dove previsti) Associazione Vico Pazzariello
Nel cor più non mi sento - Passeggiata teatrale dedicata a Paisiello, Pino Daniele e gli artisti di strada
appuntamento Piazza Santa Maria La Nova ore 11.00 E-mail [email protected]
Tel 3314653232; 3664435288
10 euro (bambini gratis), opzione pranzo a Vico Pazzariello + 5 euro Associazione Viviquartiere
1) La strada del Re. Vergini, Sanità....e golosità (con degustazione)
appuntamento ore 10.00 dalla stazione metrò di Piazza Cavour (linea2), arrivo alla Basilica di S.Maria della Sanità
8 euro
2) Cimitero delle Fontanelle ed i racconti del “tempo eroico” di Carlo di Borbone partenza ore 11.00 dalla stazione del metrò Materdei (linea 1)
8 euro
3) Palazzo Reale
partenza ore 09.30 dall'ingresso di Palazzo Reale (Piazza del Plebiscito) 8 euro
4) Napoli capitale
partenza ore 10.30 da Piazza del Plebiscito (ingresso Basilica S.Francesco di Paola), arrivo al Maschio Angioino
8 euro
5) Via Marina e la bellezza nascosta, dal Carmine al Molosiglio
partenza ore 10.30 dall'ingresso della Basilica del Carmine, arrivo al Molosiglio 8 euro
E-mail [email protected] Tel 3396304072
Pro Loco Capodimonte
1)Visita guidata alla Reggia di Capodimonte
partenza ore 10.00 dal Museo di Capodimonte con arrivo in via Ponti Rossi (durata 2 ore circa) E-mail [email protected]
Tel 3207082318 5 euro
2)Passeggiata per Capodimonte
partenza ore 11.00 da Porta Piccola del Bosco di Capodimonte con arrivo a Torre Palasciano con aperitivo (durata circa 2 ore)
E-mail [email protected] Tel 3294310601
5 euro (+ 5 euro con aperitivo)
Associazione Napoli con i Napoletani
Carlo di Borbone e Raimondo di Sangro: due Geni a confronto nella Napoli del Settecento
appuntamento Piazza Dante ore 10.00 E-mail [email protected] Tel 3498789600
8 euro
Associazione Thelema
Visita guidata all'Archivio Storico del Banco di Napoli (in occasione dell'apertura del nuovo percorso multimediale)
appuntamento presso Palazzo Ricca,Via dei Tribunali 213 ore 10.30 E-mail [email protected]
Tel 3206875887 7 euro
Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Nei luoghi dei Borbone: lungo il percorso dei Re, alla scoperta del Museo di Pietrarsa e della Reggia di Portici
Visite alla collezione dei rotabili storici del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa e mostra mercato nell'Orto Botanico e Museo Hercolanense della Reggia di Portici
Museo di Pietrarsa ore 9.30 – 19.30; Reggia di Portici 9.00 – 19.00 E- mail [email protected]
Tel 081 472003
8 euro + 2 euro visita guidata VENERDÌ 06/05
Cooperativa sociale onlus Cosy for you
I tesori di Pompei ed Ercolano custoditi a Napoli
Visite per persone con bisogni speciali (disabili, anziani, donne incinte, ...) appuntamento Museo Archeologico di Napoli (piazza Museo) ore 16.30
10 euro (biglietto di ingresso al Museo non incluso), ridotto bambini dai 6 ai 14 anni: 5 euro, gratuito fino a sei anni, prenotazione obbligatoria
E-mail [email protected] Tel 3474878178; 3356973981
Fondazione Banco di Napoli ore 11,30
Visita all'Archivio Storico del Banco di Napoli (i documenti dell'epoca di Carlo di Borbone) appuntamento a Palazzo Ricca, Via Tribunali
E-mal: [email protected] Tel 0814498400
Ente Biblioteca “Alfredo De Marsico” in Castel Capuano
Il Regno delle Due Toghe, da Carlo di Borbone ad Enrico De Nicola dalle 14.30 alle 17.30
Tel 081 26 94 16 - 081 5635497- 345 41 07 347.
Anea Agenzia Napoletana Energia e Ambiente
I bike Naples Visita Napoli su 2 ruote – Sulle vie del Re (da Via Toledo al Lungomare e ritorno a Via Toledo)
(fornitura di bici con caschetto e ciclopasseggiata guidata)
Appuntamento via Shelley 11 c/o adiacenze Metro Toledo ore 15.00 E-mail [email protected]
Tel 081419528 (prenotazioni anche sul sito www.ibikenaples.it) 15 euro
Touring Club Italiano Visita a Castel Capuano
appuntamento ore 10.00 a Castel Capuano E-mail [email protected]
Tel 3351272933 5 euro
SABATO 07/05
Associazione Locus Iste
Le collezioni d'arte del Principe Gaetano Filangieri. Da Capodimonte alla Real Fabbrica: tra miti, mestieri e "Real passeggio"
Appuntamento: Museo Civico Gaetano Filangieri, Via Duomo 288 ore 10.15 Prenotazione obbligatoria
E-mail [email protected] Tel. 3472374210
6 euro + 5 euro ticket ingresso Museo Filangieri Associazione culturale ArcheologiaNapoli
1)Scienza e società nel Settecento a Napoli: il Principe di Sansevero (visita guidata al Palazzo e alla Cappella Sansevero)
appuntamento davanti la guglia di San Domenico, Piazza S. Domenico Maggiore ore 16.00 E-mail [email protected]
Tel 3494570346
8 euro + biglietto alla Cappella San Severo
2)Nero napoletano: Napoli capitale tra scienza, mito e leggenda appuntamento presso la chiesa della Pietrasanta ore 20,30
E-mail [email protected] Tel 3494570346
8 euro
Anea Agenzia Napoletana Energia e Ambiente
I bike Naples Visita Napoli su 2 ruote – Sulle vie del Re (da Via Toledo al Lungomare e ritorno a Via Toledo)
(fornitura di bici con caschetto e ciclopasseggiata guidata)
appuntamento via Shelley 11 c/o adiacenze Metro Toledo ore 10.00 E-mail [email protected]
Tel 081419528 (prenotazioni anche sul sito www.ibikenaples.it) 15 euro
Cooperativa sociale onlus Cosy for you
I tesori di Pompei ed Ercolano custoditi a Napoli
Visite per persone con bisogni speciali (disabili, anziani, donne incinte, ...) appuntamento Museo Archeologico di Napoli (piazza Museo) ore 10.30 prenotazione obbligatoria
E-mail [email protected] Tel 3474878178 - 3356973981
10 euro (biglietto di ingresso al Museo non incluso), ridotto bambini dai 6 ai 14 anni: 5 euro, gratuito fino a sei anni
Associazione Respiriamo Arte
Visite guidate al Complesso dei SS. Filippo e Giacomo, via San Biagio dei Librai n. 118 ore 12.00 – 18.00
E-mail [email protected]
Associazione Mani e Vulcani
La storia di un Regno ... passeggiata tra i fasti borbonici appuntamento esterno Caffe Gambrinus ore 20.30 E-mail [email protected]
Tel 081.5643978 - 081.5499953
whatsApp 3315012768 - cell. 3404230980 5 euro
Coop a.r.l. Liberetà di Napoli Variazioni di tema
Percorso culturale settecentesco, street photography con capannelli di musica napoletana antica dal vivo voce e mandolino (visita ai vichi e vicarielli Spagnoli fino a Palazzo Reale e al Cimitero delle 366 Fosse, e degustazione di caffè e dolcetti)
Appuntamento in via Portacarrese a Montecalvario, 69 ore 10.00 E-mail [email protected]
Tel 3428095416 10 euro
Parteneapolis Società cooperativa sociale
L'entrata trionfale a Napoli di Carlo V (da Porta Capuana alla Chiesa di S. Anna dei Lombardi) appuntamento presso Porta Capuana ore 9.30
prenotazioni dal lun al ven dalle 10.00 alle 16.00, chiusura prenotazioni entro le 13.00 del venerdì E-mail [email protected],
Tel 0814420039 - 3203512220
6 euro (under 10 anni gratuito), escluso eventuali biglietti di ingresso presso Musei, chiese ecc.
Fondazione Banco di Napoli ore 11,30
Visita all'Archivio Storico del Banco di Napoli (i documenti dell'epoca di Carlo di Borbone) appuntamento a Palazzo Ricca, Via dei Tribunali
E-mal: [email protected] Tel 0814498400
Ente Biblioteca Alfredo De Marsico in Castel Capuano
Il Regno delle Due Toghe, da Carlo di Borbone ad Enrico De Nicola dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30
Tel 081 26 94 16 - 081 5635497 - 345 41 07 347.
Associazione Culturale Respiriamo Arte
Visita guidata al complesso dei SS. Filippo e Giacomo, in via S. Biagio dei Librai 118 ore 19.00
E-mail [email protected] Tel 3314209045
5 euro
Associazione Viviquartiere
1)La strada del Re. Vergini, Sanità....e golosità
partenza ore 10.00 dalla stazione metrò di Piazza Cavour (linea2), arrivo alla Basilica di S. Maria della Sanità
8 euro
2)Cimitero delle fontanelle ed i racconti del “tempo eroico” di Carlo di Borbone partenza ore 11.00 dalla stazione del metrò Materdei (linea 1)
8 euro
3)La via delle muse
partenza ore 17.00 dal Real Museo Borbonico, arrivo al Foro Carolino 8 euro
4)L'Annunziata e la Ruota degli Esposti
partenza ore 10.30 dalla Basilica dell'Annunziata 8 euro
5)Capodimonte e l'arte della porcellana, passeggiata saporita con laboratorio
partenza ore 10.30 dall'ingresso Porta Grande (lato Ponti Rossi) del Bosco di Capodimonte, arrivo all'antico laboratorio di porcellane
12 euro
6) Nero napoletano. Napoli capitale, tra scienza, mito e leggenda: partenza ore 20.30 da Piazza San Domenico Maggiore, arrivo a Piazzetta Nilo
E-mail [email protected] Tel 3396304072
8 euro
Associazione Thelema
Visita guidata dalla Chiesa di S. Francesco di Paola al Monte Echia appuntamento ingresso chiesa S. Francesco di Paola ore 10.30 E-mail [email protected]
Tel 3206875887 7 euro
Associazione ARS Nea – Didattica e Cultura
Visita guidata agli scavi archeologici dell'antica Stabia e al Palazzo Reale di Quisisana ore 15.00 – 18.00 (prenotazione obbligatoria dalle ore 10.00 alle 18.00)
E mail [email protected] – [email protected] Tel 3386300124 – 3343268466
3 euro per un solo sito oppure 5 euro per entrambi i siti DOMENICA 08/05
Associazione Mani e Vulcani
1)La storia di un Regno ... passeggiata tra i fasti borbonici appuntamento esterno Caffe Gambrinus ore 10.00
E-mail [email protected] Tel 081.5643978 - 081.5499953
whatsApp 3315012768 - cell. 3404230980 5 euro
2)Carlo…Il palazzo e la piazza per i più piccoli appuntamento esterno Caffe Gambrinus ore 10.00 E-mail [email protected]
Tel 081.5643978 - 081.5499953
whatsApp 3315012768 - cell. 3404230980 5 euro
Anea Agenzia Napoletana Energia e Ambiente
I bike Naples Visita Napoli su 2 ruote – Sulle vie del Re” (da Via Toledo al Lungomare e ritorno a Via Toledo)
(fornitura di bici con caschetto e ciclopasseggiata guidata)
appuntamento via Shelley 11 c/o adiacenze Metro Toledo ore 10.00 E-mail [email protected]
Tel 081419528 (prenotazioni anche sul sito www.ibikenaples.it) 15 euro
Associazione Locus Iste
Carlo di Borbone e Raimondo di Sangro, un'amicizia "reale". Da Piazza San Domenico Maggiore alla Cappella Sansevero
Appuntamento: Piazza San Domenico Maggiore ore 10.15 Prenotazione obbligatoria
E-mail [email protected] Tel. 3472374210
6 euro + 7 euro ticket ingresso Museo della Cappella Sansevero Associazione Non solo Art
Le collezioni di Carlo di Borbone (visita Museo Archeologico Nazionale, collezione Farnese) appuntamento ore 10.30 ingresso Museo Archeologico nazionale
E-mail [email protected] Tel 3936856305
5 euro (escluso ingresso Museo Archeologico)
Cooperativa sociale onlus Cosy for you
I tesori di Pompei ed Ercolano custoditi a Napoli
Visite per persone con bisogni speciali (disabili, anziani, donne incinte, ...) appuntamento ingresso Museo Archeologico di Napoli (piazza Museo) ore 16.30 prenotazione obbligatoria
E-mail [email protected] Tel 3474878178 - 3356973981
10 euro (biglietto di ingresso al Museo non incluso), ridotto bambini dai 6 ai 14 anni: 5 euro, gratuito fino a sei anni
Associazione Hermes Turismo e Beni Culturali
Carlo III e la Reggia di Capodimonte, visita guidata al Museo di Capodimonte appuntamento ingresso Museo di Capodimonte ore 11.00
prenotazione entro il giorno precedente alla visita dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00
E-mail [email protected] Tel 3466702606
5 euro (escluso i biglietti d'ingresso dove previsti)
Associazione Respiriamo Arte
Visite guidate al Complesso dei SS. Filippo e Giacomo, via San Biagio dei Librai n. 118 ore 12.00 – 18.00
E-mail [email protected]
Associazione Le Capere Donne che raccontano Napoli
Il Parco di Capodimonte tra storia, yoga e benessere! (lezione di yoga e aperitivo a base di prodotti biologici)
appuntamento ingresso Bosco di Capodimonte ore 17.30 E-mail [email protected]
Tel 3289705049 - 3383302931 15 euro
Fondazione Banco di Napoli
Visita all'Archivio Storico del Banco di Napoli (i documenti dell'epoca di Carlo di Borbone) appuntamento a Palazzo Ricca, Via Tribunali
E-mail [email protected] Tel 0814498400
Coop a.r.l. Liberetà di Napoli
Donne, Madonne, Sante e serenate – passeggiate tra sacro e profano , racconti e serenate dal vivo … (visita dalla Chiesa di Santa Maria delle cinque piaghe alla Basilica della SS. Annunziata Maggiore e degustazione di caffè e dolcetti)
Appuntamento in via Portacarrese a Montecalvario, 69 ore 10.00 E- mail [email protected]
tel 3428095416 10 euro
Associazione Culturale Respiriamo Arte
Visita guidata al complesso dei SS. Filippo e Giacomo, in via S. Biagio dei Librai 118 ore 18.00
E-mail [email protected] Tel 3314209045
5 euro
Associazione Vico Pazzariello
Nel cor più non mi sento - Passeggiata teatrale dedicata a Paisiello, Pino Daniele e gli artisti di strada
appuntamento Piazza Santa Maria La Nova ore 11.00
10 euro (bambini gratis), opzione pranzo a Vico Pazzariello + 5 euro E-mail [email protected]
Tel. 3314653232; 3664435288 Associazione Viviquartiere
1)La strada del Re. Vergini, Sanità....e golosità
partenza ore 10.00 dalla stazione metrò di Piazza Cavour (linea2), arrivo alla Basilica di S.Maria della Sanità
8 euro
2)Cimitero delle fontanelle ed i racconti del “tempo eroico” di Carlo di Borbone partenza ore 11.00 dalla stazione del metrò Materdei (linea 1)
8 euro
3)Napoli capitale: partenza ore 10.30 da Piazza del Plebiscito (ingresso Basilica S. Francesco di Paola), arrivo al Maschio Angioino
8 euro
E-mail [email protected]
Tel 3396304072
Associazione Thelema
Visita guidata dalla Chiesa di S. Francesco di Paola al Monte Echia appuntamento ingresso chiesa S. Francesco di Paola ore 10.30 E-mail [email protected]
Tel 3206875887 7 euro
Associazione Napoli La Capitale I luoghi di Carlo di Borbone
appuntamento a Porta Capuana ore 10.30 E-mail [email protected]
Tel. 3914720542 5 euro
Associazione ARS Nea – Didattica e Cultura
Visita guidata agli scavi archeologici dell'antica Stabia e al Palazzo Reale di Quisisana ore 9.00 – 13.00 (prenotazione obbligatoria dalle ore 10.00 alle 18.00)
E mail [email protected] – [email protected] Tel 3386300124 – 3343268466
3 euro per un solo sito oppure 5 euro per entrambi i siti VENERDÌ 13/05
Cooperativa sociale onlus Cosy for you Paesaggi settecenteschi, visita in bus
Visite per persone con bisogni speciali (disabili, anziani, donne incinte, ...) appuntamento piazza Municipio ore 17.00
E-mail [email protected] Tel 3474878178 - 3356973981
15 euro (inclusa guida e trasporto in bus, ridotto bambini dai 6 ai 14 anni: 10 euro, gratuito fino a sei anni )
Ente Biblioteca Alfredo De Marsico in Castel Capuano
Il Regno delle Due Toghe, da Carlo di Borbone ad Enrico De Nicola dalle 14.30 alle 17.30
Tel081 26 94 16 - 081 5635497- 345 41 07 347.
SABATO 14/05
Associazione Locus Iste
La passeggiata del re dalla Porta di Mezzo alla Porta di Miano. Carlo di Borbone e il Real Bosco di Capodimonte
Appuntamento: ingresso di Porta Piccola, via Miano ore 10.15 Prenotazione obbligatoria
E-mail [email protected] Tel. 3472374210
costo 6 euro
Associazione culturale ArcheologiaNapoli
Palazzo Reale di Napoli al tempo di Carlo III di Borbone
appuntamento davanti all'ingresso di Palazzo Reale, Piazza del Plebiscito 3 ore 10.30 E-mail [email protected]
Tel 3494570346
8 euro + biglietto di ingresso a Palazzo Reale ore 17.00
Itinerario Ascesa Barocca: dal buio dell'ipogeo agli splendori dell'arte e della musica del '700.
Complesso Museale di Santa Maria delle anime del Purgatorio ad Arco.
A cura dell'Associazione Progetto Museo in collaborazione con il Complesso Museale di Santa Maria delle anime del Purgatorio ad Arco e la Fondazione Centro di Musica Antica Pietà dei Turchini
Info e prenotazioni: [email protected] – 081.440438
Associazione Mani e Vulcani
1)La storia di un Regno ... passeggiata tra i fasti borbonici appuntamento esterno Caffe Gambrinus ore 20.30
mail [email protected] Tel 081.5643978 - 081.5499953
whatsApp 3315012768 - cell. 3404230980 5 euro
2) Carlo...la scoperta di Ercolano per i più piccoli appuntamento ingresso scavi di Ercolano ore 10.00 E-mail [email protected]
Tel +39 081.5643978 - +39 081.5499953 whatsApp 3315012768 - cell. 3404230980 5 euro
Associazione Respiriamo Arte
Visite guidate al Complesso dei SS. Filippo e Giacomo, via San Biagio dei Librai n. 118 ore 12.00 – 18.00
E-mail [email protected] Associazione Culturale Respiriamo Arte
Visita guidata al complesso dei SS. Filippo e Giacomo, in via S. Biagio dei Librai 118 ore 19.00
E-mail [email protected] Tel 3314209045
5 euro
Cooperativa sociale onlus Cosy for you Paesaggi settecenteschi” - visita in bus
Visite per persone con bisogni speciali (disabili, anziani, donne incinte, ...) appuntamento piazza Municipio ore 17.00
E-mail [email protected] Tel 3474878178 - 3356973981
15 euro (inclusa guida e trasporto in bus, ridotto bambini dai 6 ai 14 anni: 10 euro, gratuito fino a sei anni )
Parteneapolis Società cooperativa sociale
Il Regno di Napoli al tempo di Carlo di Borbone (da Piazza Dante, foro carolino , Palazzo Reale),
ingresso facoltativo a Palazzo Reale
appuntamento presso Piazza Dante ore 9.30
prenotazioni dal lun al ven dalle 10.00 alle 16.00, chiusura prenotazioni entro le 13.00 del venerdì E-mail [email protected],
Tel. 0814420039 - 3203512220
6 euro (under 10 anni gratuito), escluso eventuali biglietti di ingresso presso Musei, chiese ecc.
Ente Biblioteca Alfredo De Marsico in Castel Capuano
Il Regno delle Due Toghe, da Carlo di Borbone ad Enrico De Nicola dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30
Tel 081 26 94 16 - 081 5635497- 345 41 07 347 Coop a.r.l. Liberetà di Napoli
Astri nascenti e note dolenti- Dall’astro musicale di Paisiello all’estro di Carlo III di Borbone e alle note dolenti della rivoluzione partenopea del 1799 – ‘700 in tripudio (visita dalla Chiesa della Concezione a Montecalvario a Palazzo Reale” e degustazione di caffè e dolcetti)
Appuntamento in via Portacarrese a Montecalvario, 69 ore 09.30 E-mail [email protected]
Tel 3428095416 10 euro
Associazione Culturale Tournarrà
I libri raccontano : storie di editori tipografi rilegatori e lettori a via San Biagio (con visita ad una storica legatoria artigiana)
appuntamento via San Biagio dei Librai ore 10.30 E-mail [email protected]
Tel 3495352046
9 euro adulti, 5 euro ragazzi fino a 12 anni (prenotazione obbligatoria entro le 18.00 di giovedi 12/05)
Pro Loco Capodimonte e III Municipalità di Napoli Passeggiata per il Real Bosco di Capodimonte
partenza ore 10.00 da Porta Piccola del Real Bosco di Capodimonte E-mail [email protected]
Tel 3388654082 5 euro
Associazione Viviquartiere
1)La strada del Re. Vergini, Sanità....e golosità: partenza ore 10.00 dalla stazione metrò di Piazza Cavour (linea2), arrivo alla Basilica di S.Maria dell Sanità
E-mail [email protected] Tel 3396304072
8 euro
2)Cimitero delle Fontanelle ed i racconti del “tempo eroico” di Carlo di Borbone partenza ore 11.00 dalla stazione del metrò Materdei (linea 1)
E-mail [email protected] Tel 3396304072
8 euro
3)Napoli nel cuore, con Raimondo di Sangro e Carlo di Borbone partenza ore 17.00 da Spaccanapoli, arrivo a Piazzetta Nilo E-mail [email protected]
Tel 3396304072
8 euro
4)'Na voce, na chitarra e 'o poco 'e luna
partenza ore 20.30 da Piazza del Plebiscito (ingresso Palazzo Reale), arrivo a Mergellina E-mail [email protected]
Tel 3396304072 8 euro
5)La città della musica: partenza ore ore 10.30 dalla Basilica di S.Chiara, arrivo alla chiesa della Pietà dei Turchini
E- mail [email protected] Tel 3396304072
8 euro
Associazione Visite Guidate Napoli e dintorni Dall'Albergo dei Poveri al Cimitero delle 366 Fosse
appuntamento piazza Carlo III Real Albergo dei Poveri ore 10.30 E-mail [email protected]
Tel 3348034851; 3477563742 8 euro adulti, gratis fino ai 12 anni Associazione Thelema
Visita guidata dalla Basilica di S. Chiara alla Basilica di S. Paolo Maggiore appuntamento ingresso Basilica S. Chiara ore 10.30
E-mail [email protected] Tel 3206875887
7 euro
Istituto Pontano
La Famiglia Spinelli invita Carlo III di Borbone e la sua consorte al Palazzo Cariati- Visita guidata al Palazzo Cariati , a cura degli alunni dell'Istituto Pontano (in costume d'epoca)
appuntamento ingresso dell'Istituto, Corso Vittorio Emanuele 581 dalle 9.30 E- mail [email protected]
Tel 0817049111
Associazione ARS Nea – Didattica e Cultura
Visita guidata agli scavi archeologici dell'antica Stabia e al Palazzo Reale di Quisisana ore 15.00 – 18.00 (prenotazione obbligatoria dalle ore 10.00 alle 18.00)
E mail [email protected] – [email protected] Tel 3386300124 – 3343268466
3 euro per un solo sito oppure 5 euro per entrambi i siti DOMENICA 15/05
ore 9.30
Il Vesuvio dei Borbone e dei Briganti
Escursione lungo il Sentiero che porta all'interno della riserva forestale conosciuta come Piano delle Ginestre. A seguire visita giudata alla Chiesa di Santa Maria del Principio a Torre del Greco.
Appuntamento presso il LabAMV via Osservatorio n. 55 Ercolano
A cura delle Associazioni Econote, Vesuvio Natura da esplorare e Wesuvio Info: [email protected] – 3936098130 – www.econote.it
ore 10.00
Itinerario Ascesa Barocca: dal buio dell'ipogeo agli splendori dell'arte e della musica del '700.
Complesso Museale di Santa Maria delle anime del Purgatorio ad Arco.
A cura dell'Associazione Progetto Museo in collaborazione con il Complesso Museale di Santa Maria delle anime del Purgatorio ad Arco e la Fondazione Centro di Musica Antica Pietà dei Turchini
Info e prenotazioni: [email protected] – 081.440438 Associazione culturale ArcheologiaNapoli
La tomba di Virgilio e il Grand Tour a Napoli nel Settecento
appuntamento davanti alla Stazione della Metropolitana di Mergellina ore 10.00 E-mail [email protected]
Tel 3494570346 8 euro
Associazione Mani e Vulcani
Carlo...la scoperta di Ercolano per i più piccoli appuntamento ingresso scavi di Ercolano ore 10.00 E-mail [email protected]
Tel +39 081.5643978 - +39 081.5499953 whatsApp 3315012768 - cell. 3404230980 5 euro
Associazione Locus Iste
Le ceramiche di re Carlo e i folli amori di Ferdinando. Vita di corte in Villa Floridiana Appuntamento: Villa Floridiana, via Cimarosa 77 ore 10.15
Prenotazione obbligatoria
E-mail [email protected] Tel. 3472374210
6 euro + 2 euro ticket ingresso Museo Duca di Martina Associazione Non solo Art
Da Carlo di Borbone a Caravaggio : un viaggio nella storia e nell’arte al Museo di Capodimonte appuntamento presso ingresso Museo di Capodimonte ore 10,30
E-mail [email protected] Tel 3936856305
5 euro escluso biglietto al Museo
Associazione Le Capere Donne che raccontano Napoli
Inno al Re. Paisiello racconta Ferdinando di Borbone: la villa Floridiana! (visita al parco e alla villa)
appuntamento esterno Villa Floridiana ore 11.00 E-mail [email protected]
Tel 3289705049; 3383302931 15 euro (con aperitivo finale)
Associazione Culturale Respiriamo Arte
Visita guidata al complesso dei SS. Filippo e Giacomo, in via S. Biagio dei Librai 118 ore 18.00
E-mail [email protected] Tel 3314209045
5 euro
Associazione Vico Pazzariello
Nel cor più non mi sento - Passeggiata teatrale dedicata a Paisiello, Pino Daniele e gli artisti di strada
appuntamento Piazza Santa Maria La Nova ore 11.00
10 euro (bambini gratis), opzione pranzo a Vico Pazzariello + 5 euro E-mail [email protected]
Tel 3314653232; 3664435288
Pro Loco Capodimonte e III Municipalità di Napoli Passeggiata per via Foria
partenza ore 11:00 da Piazza Carlo III con arrivo al Foro Carolino E-mail [email protected]
gratuito
Associazione Viviquartiere
1)La strada del Re. Vergini, Sanità....e golosità: partenza ore 10:00 dalla stazione metrò di Piazza Cavour (linea2), arrivo alla Basilica di S.Maria della Sanità
E-mail [email protected] Tel 3396304072
8 euro
2)Cimitero delle fontanelle ed i racconti del “tempo eroico” di Carlo di Borbone partenza ore 11:00 dalla stazione del metrò Materdei (linea 1)
E-mail [email protected] Tel 3396304072
8 euro
3)Da San Martino ai Quartieri Spagnoli
partenza ore 10:30 dal Piazzale Certosa di San Martino, arrivo ai Quartieri Spagnoli E-mail [email protected]
Tel 3396304072 8 euro
4)Napoli capitale
partenza ore 10:30 da Piazza del Plebiscito (ingresso Basilica S.Francesco di Paola), arrivo al Maschio Angioino
E-mail [email protected] Tel 3396304072
8 euro
Associazione Napoli con i Napoletani
Il sogno di un sovrano diventa realtà: visita alla reggia di Capodimonte e ai giardini reali appuntamento Ingresso della Reggia ore 10.00
E-mail [email protected] Tel 3498789600
8 euro + 2 euro per le whisper obbligatori + ingresso al museo Associazione Thelema
Visita guidata dalla Basilica di S. Chiara alla Basilica di S. Paolo Maggiore appuntamento ingresso Basilica S. Chiara ore 10.30
E-mail [email protected] Tel 3206875887
7 euro
Associazione Karma Arte Cultura Teatro
Viva 'o rre: visita guidata com intermezzi attoriali a Palazzo Reale e Largo di Palazzo
appuntamento all'ingresso di Palazzo Reale (piazza del Plebiscito) ore 10.30 E-mail [email protected]
Tel 3403651224, 3485703065
8 euro+ biglietto d'ingresso a Palazzo Reale Associazione Napoli La Capitale
I luoghi di Carlo di Borbone
appuntamento a Porta Capuana ore 10.30 E-mail [email protected]
Tel. 3914720542 5 euro
Associazione ARS Nea – Didattica e Cultura
Visita guidata agli scavi archeologici dell'antica Stabia e al Palazzo Reale di Quisisana ore 9.00 – 13.00 (prenotazione obbligatoria dalle ore 10.00 alle 18.00)
E mail [email protected] – [email protected] Tel 3386300124 – 3343268466
3 euro per un solo sito oppure 5 euro per entrambi i siti
Associazione Respiriamo Arte
Visite guidate al Complesso dei SS. Filippo e Giacomo, via San Biagio dei Librai n. 118 ore 12.00 – 18.00
E-mail [email protected] GIOVEDÌ 19/05
19 maggio – ore 10,00 appuntamento alla fermata della metropolitana di Toledo Paisiello Luoghi e Musica
Visita con guida Touring ad alcuni luoghi che ricordano Paisiello e concerto conclusivo presso la Chiesa dei Santi Severino e Sossio
Biglietto € 10 – Prenotazione obbligatoria
A cura del Touring Club Italiano – Regione campania – Club del Territorio di Napoli Info e prenotazioni: 3351272933 [email protected]
VENERDÌ 20/05
Cooperativa sociale onlus Cosy for you
I tesori di Pompei ed Ercolano custoditi a Napoli
Visite per persone con bisogni speciali (disabili, anziani, donne incinte, ...) appuntamento Museo Archeologico di Napoli (piazza Museo) ore 16.30 prenotazione obbligatoria
E- mail [email protected] Tel 3474878178 - 3356973981
10 euro (biglietto di ingresso al Museo non incluso), ridotto bambini dai 6 ai 14 anni: 5 euro, gratuito fino a sei anni
Ente Biblioteca Alfredo De Marsico in Castel Capuano
Il Regno delle Due Toghe, da Carlo di Borbone ad Enrico De Nicola dalle 14.30 alle 17.30
Tel 081 26 94 16 - 081 5635497- 345 41 07 347.
Anea Agenzia Napoletana Energia e Ambiente
I bike Naples Visita Napoli su 2 ruote – Sulle vie del Re (da Via Toledo al Lungomare e ritorno a Via Toledo)
(fornitura di bici con caschetto e ciclopasseggiata guidata)
appuntamento via Shelley 11 c/o adiacenze Metro Toledo ore 15.00 E-mail [email protected]
Tel 081419528 (prenotazioni anche sul sito www.ibikenaples.it) 15 euro
Associazione Culturale Napulitanata
Itinerario delle chiese del Centro Storico che hanno trovato lustro durante il Regno di Carlo III (da Chiesa di S. Maria di Caravaggio alla Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo dove si terrà un recital del pianista M° Pasquale Cirillo dedicato alle opere di Paisiello )
appuntamento presso la Chiesa di S. Maria di Caravaggio ore 19.00 E-mail [email protected]
Tel 3489983871 8 euro
Associazione Terramare
Montecalvario: arte e musica nella Napoli del Settecento appuntamento in via Toledo n. 376 ore 15.00
E-mail [email protected] Tel 3342775601
8 euro
Associazione Divago
L'arrivo di Carlo III a Napoli: itinerario Porta Capuana, Castel Capuano, Via dei Tribunali, Duomo
appuntamento presso Porta Capuana ore 16.00 E-mail [email protected] Tel. 3312217851 oppure 3497419155
7 euro (costo singola visita guidata) oppure 16 euro (per le tre visite guidate del 20/21/22 maggio) SABATO 21/05
Liceo Statale Don Lorenzo Milani
Chiese di San Giovanni a Mare e di Sant'Eligio dalle ore 9.30 alle 13.00
Info: [email protected]
Associazione Mani e Vulcani
Carlo...la nuova residenza Caserta per i più piccoli appuntamento biglietteria, esterno Reggia ore 10.00 E-mail [email protected]
Tel 081.5643978 - 081.5499953
whatsApp 3315012768 - cell. 3404230980 5 euro
Associazione Locus Iste
Ricordi di Casa Borbone al Museo di San Martino Appuntamento: Piazzale San Martino ore 11.30 Prenotazione obbligatoria
E-mail [email protected]
Tel. 3472374210
6 euro + 6 euro ticket ingresso Museo di San Martino Associazione culturale ArcheologiaNapoli
1)Scienza e società nel Settecento a Napoli: il Principe di Sansevero (visita guidata al Palazzo e alla Cappella Sansevero)
appuntamento davanti la Guglia di San Domenico, Piazza S. Domenico Maggiore ore 16.00 E-mail [email protected]
Tel 3494570346
8 euro + biglietto alla Cappella San Severo
2)Nero napoletano: Napoli capitale tra scienza, mito e leggenda appuntamento presso la chiesa della Pietrasanta ore 20,30 E-mail [email protected]
Tel 3494570346 8 euro
3)Dal Real Albergo dei Poveri al Conservatorio di Sant'Onofrio a Capuana
appuntamento davanti allo scalone d'ingresso del Real Albergo dei Poveri, Piazza Carlo III ore 10.00
E-mail [email protected] Tel 3494570346
8 euro
Associazione Divago
L'arrivo di Carlo III a Napoli: itinerario S. Lorenzo, Piazza S. Domenico, S. Chiara, Gesù Nuovo, Piazza Dante (la visita prevede una sosta al Gran Caffè Neapolis in Piazza S. Domenico per degustazione di caffè e pastiera)
appuntamento presso esterno chiesa di S. Lorenzo ore 11.00 E-mail [email protected]
Tel. 3312217851 oppure 3497419155
7 euro (costo singola visita guidata) oppure 16 euro (per le tre visite guidate del 20/21/22 maggio)
Associazione Non solo Art
Carlo di Borbone e la minestra maritata visita guidata con degustazione presso il locale “Spuzzulé appuntamento presso Teatro San Carlo ore 16.30
E-mail [email protected] Tel 3936856305
12 euro escluso biglietto Museo di Palazzo Reale.
Associazione Mani e Vulcani
La storia di un Regno ... passeggiata tra i fasti borbonici appuntamento esterno Caffe Gambrinus ore 20.30 E-mail [email protected]
Tel 081.5643978 +39 081.5499953 whatsApp 3315012768 - cell. 3404230980 5 euro
Cooperativa sociale onlus Cosy for you
I tesori di Pompei ed Ercolano custoditi a Napoli
Visite per persone con bisogni speciali (disabili, anziani, donne incinte, ...) appuntamento Museo Archeologico di Napoli (piazza Museo) ore 10.30 prenotazione obbligatoria
E-mail [email protected] Tel 3474878178 - 3356973981
10 euro (biglietto di ingresso al Museo non incluso), ridotto bambini dai 6 ai 14 anni: 5 euro, gratuito fino a sei anni
Anea Agenzia Napoletana Energia e Ambiente
I bike Naples Visita Napoli su 2 ruote – Sulle vie del Re (da Via Toledo al Lungomare e ritorno a Via Toledo)
(fornitura di bici con caschetto e ciclopasseggiata guidata)
appuntamento in via Shelley 11 c/o adiacenze Metro Toledo ore 10.00 E-mail [email protected]
Tel 081419528 (prenotazioni anche sul sito www.ibikenaples.it) 15 euro
Parteneapolis Società cooperativa sociale
L'entrata trionfale a Napoli di Carlo V (da Porta Capuana alla Chiesa di S. Anna dei Lombardi) appuntamento presso Porta Capuana ore 9.30
prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 16.00, chiusura prenotazioni entro le 13.00 del venerdì
E-mail [email protected], Tel. 0814420039 - 3203512220
6 euro (under 10 anni gratuito), escluso eventuali biglietti di ingresso presso Musei, chiese ecc.
Associazione Hermes Turismo e Beni Culturali
La Napoli di Carlo III in bici - bike art tours (dal piazza Dante, Foro Carolino a piazza Vittoria), appuntamento piazza Dante ore 10.00 ….. in bici
prenotazione entro il giorno precedente alla visita dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00
E-mail [email protected] Tel 3466702606
5 euro (escluso i biglietti d'ingresso dove previsti)
Associazione Respiriamo Arte
Visite guidate al Complesso dei SS. Filippo e Giacomo, via San Biagio dei Librai n. 118 ore 12.00 – 18.00
E-mail [email protected] Associazione Culturale Napulitanata
I passi di Carlo sulle note di Paisiello - Visita guidata nei luoghi di Carlo III e recital pianistico del M° Pasquale Cirillo di opere di Giovanni Paisiello (da piazza Dante alla Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo, per il concerto)
appuntamento piazza Dante ore 18.00 E.mail [email protected] Tel 3489983871
8 euro
Ente Biblioteca “Alfredo De Marsico” in Castel Capuano
Il Regno delle Due Toghe, da Carlo di Borbone ad Enrico De Nicola dalle 10,30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30
Tel 081 26 94 16 - 081 5635497- 345 41 07 347.
Associazione Terramare
Montecalvario: arte e musica nella Napoli del Settecento appuntamento in via Toledo n. 376 ore 10.30
E-mail [email protected] Tel 3342775601
8 euro
Associazione Culturale Matilde Serao
Nel bosco incantato: Carlo III incontra Tiziano (Itinerario storico con performance degustazione e corteo in costume)
appuntamento Museo di Capodimonte ingresso Porta Piccola ore 15.30, 17.30 E-mail [email protected]
Tel 3398244975; 3382181512 13 euro
Coop a.r.l. Liberetà di Napoli Variazioni di tema
Percorso culturale settecentesco, street photography con capannelli di musica napoletana antica dal vivo voce e mandolino (visita ai vichi e vicarielli Spagnoli fino a Palazzo Reale e al Cimitero delle 366 Fosse, e degustazione di caffè e dolcetti)
Appuntamento in via Portacarrese a Montecalvario, 69 ore 10.00 E-mail [email protected]
Tel 3428095416 10 euro
Associazione di promozione sociale Gruppo Archeologico dei Campi Flegrei Dal Foro Carolino alla Cappella dei Borbone nella Chiesa di Santa Chiara appuntamento in Piazza Dante ore 10.00
E-mail [email protected] Tel 3888352036
10 euro
Associazione Viviquartiere
1)La strada del Re. Vergini, Sanità....e golosità
partenza ore 10.00 dalla stazione metrò di Piazza Cavour (linea2), arrivo alla Basilica di S.Maria dell Sanità
E-mail [email protected] Tel 3396304072
8 euro
2)Cimitero delle fontanelle ed i racconti del “tempo eroico” di Carlo di Borbone: partenza ore 11.00 dalla stazione del metrò Materdei (linea 1)
E-mail [email protected] Tel 3396304072
8 euro
3)Nero napoletano. Napoli capitale, tra scienza, mito e leggenda: partenza ore 20.30 da Piazza San Domenico Maggiore, arrivo a Piazzetta Nilo
E-mail [email protected] Tel 3396304072
euro 8
4)Capuna e Buvero: partenza ore 10.30 da Porta Capuana, arrivo al Buvero (Borgo S.Antonio) E-mail [email protected]
Tel 3396304072 8 euro
5)Capodimonte e Moiariello: partenza ore 17.00 dall'ingresso Porta Grande (lato Ponti Rossi) del Bosco di Capodimonte, arrivo al Belvedere del Moiariello
E-mail: [email protected] Tel 3396304072
8 euro
Associazione “Thelema”
Visita guidata dalla Basilica di S. Lorenzo Maggiore a Sant'Aniello a Caponapoli appuntamento ingresso Basilica S. Lorenzo Maggiore ore 16.30
E-mail [email protected] Tel 3206875887
7 euro
Associazione CERSIM
Visita guidata alla Chiesa della Graziella (ex Teatro S. Bartolomeo) Via S. Bartolomeo 3 appuntamento ingresso chiesa ore 19.00
E-mail [email protected] Tel. 3661501850 – 3891503514
Visita a pagamento (prenotazione obbligatoria entro il 12/05/2016) Associazione ARS Nea – Didattica e Cultura
Visita guidata agli scavi archeologici dell'antica Stabia e al Palazzo Reale di Quisisana ore 15.00 – 18.00 (prenotazione obbligatoria dalle ore 10.00 alle 18.00)
E mail [email protected] – [email protected] Tel 3386300124 – 3343268466
3 euro per un solo sito oppure 5 euro per entrambi i siti DOMENICA 22/05
Associazione Mani e Vulcani
La storia di un Regno ... passeggiata tra i fasti borbonici appuntamento esterno Caffe Gambrinus ore 10.00
E-mail [email protected] Tel 081.5643978, 081.5499953
whatsApp 3315012768 - cell. 3404230980 5 euro
Anea Agenzia Napoletana Energia e Ambiente
I bike Naples Visita Napoli su 2 ruote – Sulle vie del Re (da Via Toledo al Lungomare e ritorno a Via Toledo)
(fornitura di bici con caschetto e ciclopasseggiata guidata)
appuntamento via Shelley 11 c/o adiacenze Metro Toledo ore 10.00 E- mail [email protected]
Tel 081419528 (prenotazioni anche sul sito www.ibikenaples.it) 15 euro
Associazione Locus Iste
La passeggiata del re dalla Porta di Mezzo alla Porta di Miano. Carlo di Borbone e il Real Bosco di Capodimonte
Appuntamento: ingresso di Porta Piccola, via Miano ore 10.15 Prenotazione obbligatoria
E-mail [email protected]
Tel. 3472374210 6 euro
Associazione Non solo Art
Le collezioni di Carlo di Borbone (visita al Museo Archeologico, collezione Farnese) appuntamento ingresso Museo Archeologico ore 10.30
E-mail [email protected] Tel. 3936856305
5 euro escluso ingresso al MuseoArcheologico
Associazione Divago
L'arrivo di Carlo III a Napoli: itinerario Castel Nuovo, Teatro San Carlo, Palazzo Reale, Piazza del Plebiscito, discesa del Gigante (la tappa di Palazzo Reale sarà arricchita da un'esperienza legata al mondo del digitale attraverso l'uso dello smartphone e delle nuove tecnologie)
appuntamento presso Castel Nuovo ore 11.00 E-mail [email protected] Tel. 3312217851 oppure 3497419155
7 euro (costo singola visita guidata) oppure 16 euro (per le tre visite guidate del 20/21/22 maggio) + costo del biglietto d'ingresso a Palazzo Reale
Cooperativa sociale onlus Cosy for you
I tesori di Pompei ed Ercolano custoditi a Napoli
Visite per persone con bisogni speciali (disabili, anziani, donne incinte, ...) appuntamento Museo Archeologico di Napoli (piazza Museo) ore 16.30 prenotazione obbligatoria
E-mail [email protected] Tel 3474878178 - 3356973981
10 euro (biglietto di ingresso al Museo non incluso), ridotto bambini dai 6 ai 14 anni: 5 euro, gratuito fino a sei anni
Associazione Hermes Turismo e Beni Culturali
La Napoli di Carlo III in bici - bike art tours (dal piazza Dante, Foro Carolino a piazza Vittoria), appuntamento a piazza Dante ore 10.00 ….. in bici
prenotazione entro il giorno precedente alla visita dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00
E-mail [email protected] Tel 3466702606
5 euro (escluso i biglietti d'ingresso dove previsti)
Associazione Respiriamo Arte
Visite guidate al Complesso dei SS. Filippo e Giacomo, via San Biagio dei Librai n. 118 ore 12.00 – 18.00
E-mail [email protected] Associazione Culturale Napulitanata
I passi di Carlo sulle note di Paisiello - Visita guidata nei luoghi di Carlo III e recital pianistico del M° Pasquale Cirilli di opere di Giovanni Paisiello (da piazza Dante alla Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo, per il concerto)
appuntamento piazza Dante ore 17.00 E-mail [email protected] Tel 3489983871
8 euro
Associazione Le Capere Donne che raccontano Napoli Inciuci a Corte. Da Carlo a Franceschiello: il Palazzo Reale!
appuntamento alla biglietteria di Palazzo Reale ore 18.30 E-mail [email protected]
Tel 3289705049 - 3383302931 10 euro
Associazione Visite Guidate Napoli e dintorni Dall'Albergo dei Poveri al Cimitero delle 366 fosse
appuntamento piazza Carlo III Real Albergo dei Poveri ore 10.30 E-mail [email protected]
Tel 3348034851- 3477563742 8 euro adulti, gratis fino ai 12 anni
Associazione Terramare
Montecalvario: arte e musica nella Napoli del Settecento appuntamento in via Toledo n. 376 ore 10.30
E-mail [email protected] Tel 3342775601
8 euro
Coop a.r.l. Liberetà di Napoli
Donne, Madonne, Sante e serenate –passeggiate tra sacro e profano , racconti e serenate dal vivo … (visita dalla Chiesa di Santa Maria delle cinque piaghe alla Basilica della SS. Annunziata Maggiore e degustazione di caffè e dolcetti)
Appuntamento in via Portacarrese a Montecalvario, 69 ore 10.00 E-mail [email protected]
Tel 3428095416 10 euro
Associazione Vico Pazzariello
Nel cor più non mi sento - Passeggiata teatrale dedicata a Paisiello, Pino Daniele e gli artisti di strada”
appuntamento Piazza Santa Maria La Nova ore 11.00
10 euro (bambini gratis), opzione pranzo a Vico Pazzariello + 5 euro E-mail [email protected]
Tel 3314653232 - 3664435288
Associazione di promozione sociale Gruppo Archeologico dei Campi Flegrei Dal Foro Carolino alla Cappella dei Borbone nella Chiesa di Santa Chiara appuntamento in Piazza Dante ore 10.00
E-mail [email protected] Tel 3888352036
10 euro
Associazione Viviquartiere
1)La strada del Re. Vergini, Sanità....e golosità: partenza ore 10.00 dalla stazione metrò di Piazza Cavour (linea2), arrivo alla Basilica di S.Maria dell Sanità
E-mail [email protected] Tel 3396304072
8 euro
2)Cimitero delle fontanelle ed i racconti del “tempo eroico” di Carlo di Borbone: partenza ore 11.00 dalla stazione del metrò Materdei (linea 1)
E-mail [email protected] Tel 3396304072
8 euro
3)Napoli capitale: partenza ore 10.30 da Piazza del Plebiscito (ingresso Basilica S.Francesco di Paola), arrivo al Maschio Angioino
E-mail [email protected] Tel 3396304072
8 euro
4)Via Marina e la bellezza nascosta, dal Carmine al Molosiglio: partenza ore 10.30 dall'ingresso della Basilica del Carmine, arrivo al Molosiglio
E-mail [email protected] Tel 3396304072
8 euro
Associazione Karma Arte Cultura Teatro
Il Giardino del Re: visita guidata ai giardini di Capodimonte con inteventi attoriali appuntamento all'ingresso del Bosco di Capodimonte (Porta Grande) ore 11.00 E-mail [email protected]
Tel 3403651224, 3485703065 10 euro
Associazione Thelema
Visita guidata dalla Basilica di S. Lorenzo Maggiore a Sant'Aniello a Caponapoli appuntamento ingresso Basilica S. Lorenzo Maggiore ore 10.00
E-mail [email protected] Tel 3206875887
7 euro
Istituto Pontano
La Famiglia Spinelli invita Carlo III di Borbone e la sua consorte al Palazzo Cariati- Visita guidata al Palazzo Cariati , a cura degli alunni dell'Istituto Pontano (in costume d'epoca)
appuntamento ingresso dell'Istituto, Corso Vittorio Emanuele 581 dalle 9.30 E- mail [email protected]
Tel 0817049111
Associazione ARS Nea – Didattica e Cultura
Visita guidata agli scavi archeologici dell'antica Stabia e al Palazzo Reale di Quisisana ore 9.00 – 13.00 (prenotazione obbligatoria dalle ore 10.00 alle 18.00)
E mail [email protected] – [email protected] Tel 3386300124 – 3343268466
3 euro per un solo sito oppure 5 euro per entrambi i siti VENERDÌ 27/05
Cooperativa sociale onlus Cosy for you Paesaggi settecenteschi - visita in bus
Visite per persone con bisogni speciali (disabili, anziani, donne incinte, ...) appuntamento piazza Municipio ore 17.00 (prenotazione obbligatoria)
E-mail [email protected] Tel 3474878178 - 3356973981
15 euro (inclusa guida e trasporto in bus, ridotto bambini dai 6 ai 14 anni: 10 euro, gratuito fino a sei anni )
Fondazione Banco di Napoli ore 11,30
Visita all'Archivio Storico del Banco di Napoli (i documenti dell'epoca di Carlo di Borbone) appuntamento a Palazzo Ricca, via Tribunali
E-mal: [email protected] Tel 0814498400
Ente Biblioteca Alfredo De Marsico in Castel Capuano
Il Regno delle Due Toghe, da Carlo di Borbone ad Enrico De Nicola dalle 14.30 alle 17.30
Tel 081 26 94 16 - 081 5635497- 345 41 07 347.
Associazione Terramare
Montecalvario: arte e musica nella Napoli del Settecento appuntamento in via Toledo n. 376 ore 15.00
E-mail [email protected] Tel 3342775601
8 euro
Touring Club Italiano Visita a Castel Capuano
appuntamento ore 10.00 dal Castel Capuano E-mail [email protected]
Tel 3351272933 5 euro
Associazione Divago
Dal Palazzo alla Reggia: itinerario Palazzo Reale, Piazza del Plebiscito, Teatro San Carlo, chiesa di S. Ferdinando (la tappa di Palazzo Reale sarà arricchita da un'esperienza legata al mondo del digitale attraverso l'uso dello smartphone e delle nuove tecnologie)
appuntamento presso esterno Palazzo Reale ore 16.00 E-mail [email protected]
Tel. 3312217851 oppure 3497419155
7 euro (costo singola visita guidata) oppure 16 euro (per le tre visite guidate del 27/28/29 maggio) + costo del biglietto d'ingresso a Palazzo Reale
SABATO 28/05
Real fabbrica d'Armi – Sala d'Armi 1823
Itinerario guidato. Partenza da Palazzo Criscuolo c.so Vittorio Emanuele III, 251 – Torre Annunziata ore 9.30 e 11.30
A cura del Centro Studi Storici 'Nicolò D'Alagno e dell'Associazione Real fabbrica d'Armi Info: [email protected]
Liceo Statale Don Lorenzo Milani
Chiese di San Giovanni a Mare e di Sant'Eligio dalle ore 9.30 alle 13.00
Info: [email protected]
Associazione Divago
Dal Palazzo alla Reggia: itinerario Piazza Carlo III, Albergo dei Poveri, via Foria, via Vergini, Palazzo dello Spagnolo, via Sanità, Palazzo Sanfelice
appuntamento presso Piazza Carlo III ore 11.00 E-mail [email protected]
Tel. 3312217851 oppure 3497419155
7 euro (costo singola visita guidata) oppure 16 euro (per le tre visite guidate del 27/28/29 maggio) Cooperativa sociale onlus Cosy for you
Paesaggi settecenteschi - visita in bus
Visite per persone con bisogni speciali (disabili, anziani, donne incinte, ...) appuntamento piazza Municipio ore 17.00
E-mail [email protected] Tel 3474878178 - 3356973981
15 euro (inclusa guida e trasporto in bus, ridotto bambini dai 6 ai 14 anni: 10 euro, gratuito fino a sei anni, prenotazione obbligatoria)
Associazione Mani e Vulcani
La storia di un Regno ... passeggiata tra i fasti borbonici appuntamento esterno Caffe Gambrinus ore 20.30 E-mail [email protected]
Tel 081.5643978 - 081.5499953
whatsApp 3315012768 - cell. 3404230980 5 euro
Associazione Mani e Vulcani
Carlo…la Collezione Farnese per i più piccoli appuntamento esterno Museo Archeologico ore 10.00 E-mail [email protected]
Tel +39 081.5643978 +39 081.5499953 whatsApp 3315012768 - cell. 3404230980 5 euro
Parteneapolis Società cooperativa sociale
Il Regno di Napoli al tempo di Carlo di Borbone (da Piazza Dante, foro carolino , Palazzo Reale), ingresso facoltativo a Palazzo Reale
appuntamento presso Piazza Dante ore 9.30
prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 16.00, chiusura prenotazioni entro le 13,00 del venerdì
E-mail [email protected], Tel 0814420039 - 3203512220
6 euro (under 10 anni gratuito), escluso eventuali biglietti di ingresso presso Musei, chiese ecc.
Associazione Hermes Turismo e Beni Culturali
Paisiello e i Quartieri Spagnoli (da Monte Calvario al Teatro San Carlo) appuntamento Via Toledo, ingresso metropolitana Linea 1 ore 11.00
prenotazione entro il giorno precedente alla visita dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 14.30 alle 18:
.00
E-mail [email protected] Tel 3466702606
5 euro (escluso i biglietti d'ingresso dove previsti) Fondazione Banco di Napoli
ore 11,30
Visita all'Archivio Storico del Banco di Napoli (i documenti dell'epoca di Carlo di Borbone) appuntamento a Palazzo Ricca, via Tribunali
E-mal: [email protected] Tel 0814498400
Ente Biblioteca Alfredo De Marsico in Castel Capuano
Il Regno delle Due Toghe, da Carlo di Borbone ad Enrico De Nicola dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30
Tel 081 26 94 16 - 081 5635497- 345 41 07 347.
Associazione Terramare
Montecalvario: arte e musica nella Napoli del Settecento appuntamento in via Toledo n. 376 ore 10.30
E-mail [email protected] Tel 3342775601
8 euro
Associazione Respiriamo Arte
Visite guidate al Complesso dei SS. Filippo e Giacomo, via San Biagio dei Librai n. 118 ore 12.00 – 18.00
E-mail [email protected] Associazione Culturale Napulitanata
I passi di Carlo sulle note di Paisiello - Visita guidata nei luoghi di Carlo III e recital pianistico del M° Pasquale Cirillo di opere di Giovanni Paisiello (da piazza Dante alla Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo, per il concerto)
appuntamento piazza Dante ore 18.00 E-mail [email protected] Tel 3489983871
8 euro
Coop a.r.l. Liberetà di Napoli
Astri nascenti e note dolenti- Dall’astro musicale di Paisiello all’estro di Carlo III di Borbone e alle note dolenti della rivoluzione partenopea del 1799 – '700 in tripudio (visita dalla Chiesa della Concezione a Montecalvario a Palazzo Reale, inclusa visione dell’installazione “Il Tempo e l’Anima” e degustazione di caffè e dolcetti)
Appuntamento in via Portacarrese a Montecalvario, 69 ore 09.30 Servizio di interpretariato lis
E-mail [email protected] Tel 3428095416
10 euro
Associazione di promozione sociale Gruppo Archeologico dei Campi Flegrei Dal Foro Carolino alla Cappella dei Borbone nella Chiesa di Santa Chiara appuntamento in Piazza Dante ore 10.00
E-mail [email protected] Tel 3888352036
10 euro
Associazione Culturale Matilde Serao
Nel bosco incantato: Carlo III incontra Tiziano (Itinerario storico con performance degustazione e corteo in costume)
appuntamento Museo di Capodimonte ingresso Porta Piccola ore 15.30, 17.30 E-mail [email protected]
Tel 3398244975 - 3382181512 13 euro
Associazione Viviquartiere
1)La strada del Re. Vergini, Sanità....e golosità: partenza ore 10.00 dalla stazione metrò di Piazza Cavour (linea2), arrivo alla Basilica di S.Maria dell Sanità
E-mail [email protected] Tel 3396304072
8 euro
2)Cimitero delle Fontanelle ed i racconti del “tempo eroico” di Carlo di Borbone: partenza ore 11:00 dalla stazione del metrò Materdei (linea 1)
E-mail [email protected] Tel 3396304072
8 euro
3)La via delle muse: partenza ore 17.00 dal Real Museo Borbonico, arrivo al Foro Carolino E-mail [email protected]
Tel 3396304072 8 euro
4)Nero napoletano. Napoli capitale, tra scienza, mito e leggenda: partenza ore 20.30 da Piazza San Domenico Maggiore, arrivo a Piazzetta Nilo
E-mail [email protected] Tel 3396304072
8 euro
5) Donnalbina e Banchi Nuovi: partenza ore 10.30 da Piazza S.Maria la Nova, arrivo ai Banchi Nuovi
E-mail [email protected] Tel 3396304072
8 euro
Associazione “Napoli con i napoletani”
Tra storia e tradizioni: le edicole votive nel regno di Carlo di Borbone appuntamento Piazza Dante ore 10.00
E.mail [email protected] Tel 3498789600
8 euro
Associazione ARS Nea – Didattica e Cultura
Visita guidata agli scavi archeologici dell'antica Stabia e al Palazzo Reale di Quisisana ore 15.00 – 18.00 (prenotazione obbligatoria dalle ore 10.00 alle 18.00)
E mail [email protected] – [email protected] Tel 3386300124 – 3343268466
3 euro per un solo sito oppure 5 euro per entrambi i siti Associazione Progetto Museo
ore 18.00
I luoghi dell'anima
Progetto Accogliere ad Arte: Complesso Museale di Santa Maria delle anime del Purgatorio ad Arco, Catacombe di Napoli, Museo delle Arti sanitarie e Farmacia degli Incurabili, Pio Monte della Misericordia, Museo Filangieri coordinati dall'Associazione Progetto Museo
Costo euro 10,00
Info e prenotazioni: [email protected] – 081.440438 www.accogliereadarte.it Associazione culturale ArcheologiaNapoli
1)Nero napoletano: Napoli capitale tra scienza, mito e leggenda appuntamento presso la chiesa della Pietrasanta ore 20,30 E-mail [email protected]
Tel 3494570346 8 euro
2)Dal Real Albergo dei Poveri al Conservatorio di Sant'Onofrio a Capuana
appuntamento davanti allo scalone d'ingresso del Real Albergo dei Poveri, Piazza Carlo III ore 10.00
E-mail [email protected] Tel 3494570346
8 euro
DOMENICA 29/05
Associazione culturale ArcheologiaNapoli
La tomba di Virgilio e il Grand Tour a Napoli nel Settecento
appuntamento davanti alla stazione della metropolitana di Mergellina ore 10,00 E-mail [email protected]
Tel 3494570346 8 euro
Associazione Locus Iste
Le ceramiche di re Carlo e i folli amori di Ferdinando. Vita di corte in Villa Floridiana Appuntamento: Villa Floridiana, via Cimarosa 77 ore 10.15
Prenotazione obbligatoria
E-mail [email protected] Tel. 3472374210
6 euro + 2 euro ticket ingresso Museo Duca di Martina
Associazione Karma Arte Cultura Teatro
Viva 'o rre: visita guidata com intermezzi attoriali a Palazzo Reale e Largo di Palazzo appuntamento all'ingresso di Palazzo Reale (piazza del Plebiscito) ore 10.30
E-mail [email protected] Tel 3403651224, 3485703065
8 euro + biglietto d'ingresso a Palazzo Reale Associazione Non solo Art
Da Carlo di Borbone a Caravaggio : un viaggio nella storia e nell’arte al Museo di Capodimonte appuntamento presso ingresso Museo di Capodimonte ore 10.30
E-mail [email protected] Tel 3936856305
5 euro escluso biglietto al Museo
Associazione Mani e Vulcani
La storia di un Regno ... passeggiata tra i fasti borbonici appuntamento esterno Caffe Gambrinus ore 10.00
E-mail [email protected] Tel 081.5643978 - 081.5499953
whatsApp 3315012768 - cell. 3404230980 5 euro
Associazione Mani e Vulcani
Carlo…la Collezione Farnese per i più piccoli appuntamento esterno Museo Archeologico ore 10.00 E-mail [email protected]
Tel 081.5643978 +39 081.5499953
whatsApp 3315012768 - cell. 3404230980 5 euro
Associazione Hermes Turismo e Beni Culturali
Paisiello e i Quartieri Spagnoli (da Monte Calvario al Teatro San Carlo) appuntamento Via Toledo, ingresso metropolitana Linea 1 ore 11.00
prenotazione entro il giorno precedente alla visita dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00
E-mail [email protected] Tel 3466702606
5 euro (escluso i biglietti d'ingresso dove previsti) Associazione Divago
Dal Palazzo alla Reggia: Reggia di Capodimonte appuntamento presso ingresso della Reggia ore 11.00 E-mail [email protected]
Tel. 3312217851 oppure 3497419155
7 euro (costo singola visita guidata) oppure 16 euro (per le tre visite guidate del 27/28/29 maggio) + biglietto d'ingresso al museo
Associazione Respiriamo Arte
Visite guidate al Complesso dei SS. Filippo e Giacomo, via San Biagio dei Librai n. 118 ore 12.00 – 18.00
E-mail [email protected] Associazione Culturale Napulitanata
I passi di Carlo sulle note di Paisiello - Visita guidata nei luoghi di Carlo III e recital pianistico del M° Pasquale Cirilli di opere di Giovanni Paisiello (da piazza Dante alla Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo, per il concerto)
appuntamento piazza Dante ore 17.00 E-mail [email protected] Tel 3489983871
8 euro
Associazione Le Capere Donne che raccontano Napoli
Merenda e cultura alla corte di Borbone. La villa Floridiana! ( visita per bambini con merenda con lettura dell'Inno borbonico di Paisiello)
appuntamento esterno Villa Floridiana ore 10.00 E-mail [email protected]
Tel 3289705049 - 3383302931
5 euro pagano solo i bambini
Associazione Le Capere Donne che raccontano Napoli
Musica alla Corte dei Borbone: dalla Pietà dei Turchini al Teatro San Carlo appuntamento presso la Chiesa della Pietà dei Turchini via Medina
E-mail [email protected] Tel 3289705049 - 3383302931 5 euro
Coop a.r.l. Liberetà di Napoli
Rampe vicoli e piazze (visita vicoli e vicarielli da Via Chiaia a Castel Capuano e degustazione di caffè e dolcetti)
Appuntamento in via Portacarrese a Montecalvario, 69 ore 10.00 E-mail [email protected]
Tel 3428095416 10 euro
Fondazione Banco di Napoli
Visita all'Archivio Storico del Banco di Napoli (i documenti dell'epoca di Carlo di Borbone) appuntamento a Palazzo Ricca, via Tribunali
E-mail [email protected] Tel 0814498400
Associazione Terramare
Montecalvario: arte e musica nella Napoli del Settecento appuntamento in via Toledo n. 376 ore 10.30
E-mail [email protected] Tel 3342775601
8 euro
Associazione di promozione sociale Gruppo Archeologico dei Campi Flegrei Dal Foro Carolino alla Cappella dei Borbone nella Chiesa di Santa Chiara”
appuntamento in Piazza Dante ore 10.00 E-mail [email protected]
Tel 3888352036 10 euro
Associazione Culturale Matilde Serao
Nel bosco incantato: Carlo III incontra Tiziano (Itinerario storico con performance degustazione e corteo in costume)
appuntamento Museo di Capodimonte ingresso Porta Piccola ore 10.30, 12.00 E-mail [email protected]
Tel 3398244975 -3382181512 13 euro
Associazione Viviquartiere
La strada del Re. Vergini, Sanità....e golosità: partenza ore 10.00 dalla stazione metrò di Piazza Cavour (linea2), arrivo alla Basilica di S.Maria della Sanità
E-mail [email protected] Tel 3396304072
8 euro