Visite guidate
Domenica 29 maggio dalle ore 10.00 alle 12.00
Apertura della Chiesa della Scuola Militare Nunziatella Info: [email protected]
Domenica 29 maggio dalle ore 10.00 alle 12.00
Visita guidata al Complesso Conventuale di Santa Maria ai Monti
Complesso Conventuale di Santa Maria ai Monti via Santa Maria ai Monti, 333
A cura di Comitato insieme per i Ponti Rossi Tiziana Amato e Associazione Culturale Santa Maria ai Monti
Info: [email protected] – www.acsmam.it Domenica 29 maggio ore 9.30
L'eruzione del 1944 con giro completo del Gran Cono.
Escursione lungo il sentiero che permette l'ascesa al Vesuvio.
Appuntamento presso il LabAMV via Osservatorio n. 55 Ercolano A cura delle Associazioni Econote e Vesuvio Natura da esplorare Info: [email protected] – 3936098130 – www.econote.it
Domenica 29/05
Seconda Università di Napoli
Museo Universitario delle Scienze e delle Arti, sezione di Anatomia: apertura straordinaria del Museo di Anatomia dalle 10:00 alle 13:30 presso Complesso di Santa Patrizia, Via Luciano Armanni 5
E-mail: [email protected] Tel: 0815667747
Domenica 29/05
Associazione “Lo sguardo che trasforma”
Come l'acqua che scorre. Rosa fluida lungo la Pedamentina - Visita teatralizzata: partenza ore 10:30 dal Piazzale di San Martino
E-mail: [email protected] Tel: 0816584973 - 3926866064
12 € escluso biglietti Castello e Certosa 15 € in abbinamento ad aperitivi sostenibili presso il QI, Palazzo Venezia
Domenica 29/05
CSI Gaiola Onlus
1) Itinerari storico-naturalistici al parco archeologico del Pausilypon: partenza ore 10:00 – 11:00 – 12:00 dalla Grotta di Seiano (Discesa Gaiola, 36 )
5 €
2) In barca dal fondo trasparente. Aquavision al parco sommerso di Gaiola: partenza ore 10.30 - 12:30 dal CeRD del Parco Sommerso di Gaiola (Discesa Gaiola, 36 )
12 €
3) Snorkeling nel parco sommerso di Gaiola: partenza ore 11:00 dal CeRD del Parco Sommerso di Gaiola (Discesa Gaiola, 36 )
20 €
4) Archeo Tour a Posillipo: partenza ore 10:30 dall' Istituto "F. Denza" (Discesa Coroglio 9, 80123 Napoli)
10 €
E-mail: [email protected] Tel: 0812403235
Domenica 29/05
Associazione culturale “Il Corniciello”
La piazza della memoria … Piazza Mercato: partenza ore 10:30 da Piazza Mercato E-mail: [email protected]
Tel: 3316176219 5 €
Domenica 29/05
Sii turista della tua città
Visita guidata alla Reggia di Portici (Museo Ercolanense, Orto Botanico, Appartamento storico):
ore 11
E-mail: [email protected] 12 €
Bike: ore 10:00 – 15:00 – 18:00 5 €
Giovedì 2/6 CSI Gaiola Onlus
1) Itinerari storico-naturalistici al parco archeologico del Pausilypon: partenza ore 10:00 – 11:00 – 12:00 dalla Grotta di Seiano (Discesa Gaiola, 36)
5 €
2) In barca dal fondo trasparente. Aquavision al parco sommerso di Gaiola: partenza ore 10.30 - 12:30 dal CeRD del Parco Sommerso di Gaiola (Discesa Gaiola, 36)
12 €
3) Snorkeling nel parco sommerso di Gaiola: partenza ore 11:00 dal CeRD del Parco Sommerso di Gaiola (Discesa Gaiola, 36)
20 €
E-mail: [email protected] Tel: 0812403235
Giovedì 2/6 IRIS Fontanelle
Visita guidata al cimitero delle Fontanelle: partenza ore 10,00 davanti alla chiesa del cimitero delle Fontanelle
Prenotazione obbligatoria attraverso il sito www.irisfontanelle.it E-mail: [email protected]
Tel: 3284790743 5 €
Maggio delle Scuole Storiche
*Le visite guidate saranno condotte dagli allievi e dai docenti*
6 maggio ore 10.00 - 12.30
Istituto Comprensivo E. Toti-G. Borsi-U. ProtaGiurleo, Piazza V. Aprea 15 – Ponticelli Visita all' Archivio Storico, Biblioteca, Museo
Testimonianze sulla Grande Guerra: Parco della Rimembranza, Cappella dell’Ara Pacis nella chiesa di S. Maria della Neve
Info: Tel. 081 5611146 e-mail: [email protected]
6 maggio ore 10.00 - 13.00 e 14 maggio ore 09.00 - 11.30 Istituto Tecnico Industriale Leonardo da Vinci - Via Foggia, 37 Visita al Museo Tessile e Biblioteca
Info: Tel. 081 5534910 e-mail: [email protected]
6 maggio ore 15.00-18.30 Liceo P. Villari, Via Rimini, 6
Visita: Storia della scuola, Gabinetti Scientifici, Grande Guerra (Annuario 1923-24 e registri con i nomi degli studenti partiti per il fronte o caduti)
Info. Tel. 081 265906 e-mail: [email protected]
7 e 14 maggio ore 9.00 – 13.00
Isis Alfonso Casanova, Piazzetta Casanova, 4
Proiezione filmato in Aula Magna e Visita guidata: 1° piano - Cappella del Rosario 2° piano - Concistoro, Studentato
Info: Tel. 081 451038 e-mail: [email protected]
7 maggio ore 9.00 - 13.00
ITG G. B. Della Porta – G. Porzio - Via Foria, 6
Visita alla Biblioteca, Museo di fisica, Museo di Storia Naturale, Monumento e lapidi ai caduti della Grande Guerra, lapide ad Armando Diaz
Convegno: Dall’antico Istituto di Incoraggiamento all’Istituto Tecnico G.B. Della Porta: le collezioni scientifiche dalle origini ai giorni nostri con Cerimonia di intitolazione dei Musei scientifici e della Biblioteca storica sabato 7 maggio h. 9.00 – 13.00, Chiesa di S. Carlo all’Arena Info: Tel.081 455664 e-mail: [email protected]
7 maggio ore 9.00 - 13.00
Istituto Comprensivo G. Bovio-P. Colletta, via S. Giovanni a Carbonara,31
Visita al Museo Scolastico (copiose testimonianze di registri, volumi, fotografie, sussidi dagli inizi del secolo scorso, che consentono di ricostruire la storia della scuola dagli esordi fino agli anni ’50 del XX secolo).
Info: Tel.: 081 293556 Fax: 081 29376 e-mail: [email protected] 7, 14 maggio ore 9,30 – 12,30
Liceo Ginnasio Vittorio Emanuele II - via S. Sebastiano, 51
Visita al Museo di scienze Naturali, al Museo degli Strumenti di Fisica, alla Biblioteca e alle Testimonianze della Grande Guerra
Info: 081459142 – [email protected]
7, 14 maggio ore 9.30, 11.00, 12.30 Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II Piazza Dante, 41
Visita a Il Convitto di Napoli nell’archivio storico e nella biblioteca d’Istituto. Mostra documentaria, bibliografica e iconografica; visite a Biblioteca, Lab. Scientifico, Museo, Lab. di Scienze della Terra, Lab. Linguistico
Info: Tel. 081 5491740 e-mail: [email protected]
7, 8, 14, 15, 21, 22, 28, 29 maggio ore 10,00 – 13,00 Liceo Ginnasio A. Genovesi – piazza del Gesù Nuovo, 1
Visita all'Oratorio dei Nobili, all'Oratorio delle Dame, all'Antico Gabinetto Scientifico di Fisica e Storia Naturale, alle testimonianze della Grande Guerra. Opuscolo commemorativo Il Regio Liceo A. Genovesi in memoria degli studenti caduti
Info: 0815514756 – 0814420577 – [email protected] 13 e 20 maggio ore 10.00 - 12.00
Istituto Comprensivo F. Baracca - Principe di Napoli - V. Emanuele II
Visita all'edificio storico in via Santa Maria Apparente in particolare al Salone con volta affrescata dal Solimena e Logge affrescate da pittori del ‘600.
Info: Tel.: 08141578 e-mail: [email protected] 13 maggio ore 16.00-18.00 e 14 maggio ore 10.00-12.00
Istituto Comprensivo XX – Villa Fleurent - G. Bruno, Calata Capodichino 211/a Visita guidata al Museo Scolastico, Archivio storico, Storia dell’edificio e della Scuola
Repertorio ex alunni dell’Istituto, già scuola elementare G. Bruno, caduti durante la Grande Guerra Info: Tel.081 7800700e-mail: [email protected]
14 maggio 2016 ore 10.00-13.00
I.C.S. 19° V. Russo- E. Montale, Via S. Margherita a Fonseca, 1
Visita al complesso conventuale dedicato ai santi Bernardo e Margherita di Antiochia sede della scuola, al piccolo museo e all’antica cappella settecentesca del Conservatorio
Info: Tel. 081 19706074 - mail:[email protected] Sabato 28 maggio ore 9.00 – 12.00
Liceo Ginnasio G. B. Vico II, Via Salvator Rosa, 117
Visita all'Archivio Storico (documenti a partire dal 1894, anno di fondazione), Biblioteca “G.
Gallo”, lapide in memoria degli alunni caduti nella Grande Guerra, Museo di Fisica, Museo di Scienze Naturali
Info: Tel. 081 5645145 – 5645731 e-mail: [email protected] 28 maggio ore 10.00 - 13.00
Liceo Ginnasio Umberto I, Piazza Amendola, 6
Visita alla Biblioteca, Archivio, Gabinetti scientifici. Cerimonia di inaugurazione del restauro della targa di bronzo dedicata agli studenti caduti di G. Renda (1920) in collaborazione con il Laboratorio di Restauro dell’Università Suor Orsola Benincasa; Itala Palma opuscolo commemorativo e annuari Guide: Studenti
Info: Tel. 081 415084 e-mail: [email protected]
Eventi
30 aprile ore 17.30
Domus Ars - via Santa Chiara 10/c Le voci di Napoli
Concerto di canzoni classiche napoletane con Giacomo Mosca, Nunzia Lubrano, Luciano Salvetti, Gennaro Mellone
A cura della Golden Voices Music
Degustazione a cura di Cicol'e Ricott e Pan'e Muzzarell' Costo: euro 20
Info e prenotazioni: [email protected] – 3442756305 – 0813425603 – 3383258337 – 3334688994 – facebook.com/goldenvoicemusic
Sabato 30/04
Associazione Archintorno
Concerto I Calatia Malomunno tour 2016: ore 19,00 presso la Chiesa di S. Giuseppe delle Scalze – Salita Pontecorvo, 65
E-mail: [email protected] Tel: 3392255494
5 euro
1 maggio ore 10.30 e 12.00
Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli – L.go Donnaregina Celebri canzoni partenopee
Concerto dell'Orchestra Napoletana per la Direzione Artistica di Luigi Grima. Soprano Clemy Regina, Tenore Vincenzo Tremante. Visita al Museo.
A cura di Museo Diocesano e Associazione Discantus
Info e prenotazioni: [email protected] – 081.5571365 – www.museodiocesanonapoli.it Costo euro 10 – gruppi euro 8 – dai 7 ai 18 anni euro 6
Inviando una mail di prenotazione in omaggio la prima edizione della Napoli Sacra 1 maggio
Ore 17 Lungomare Francesco Caracciolo – fanfare e sbandieratori
ore 22 Castel dell'Ovo - “Schermo dei Diritti Universali - immagini e suoni della Liberazione”, proiezione del film “Bruciate Napoli” di Arnaldo Delehaye sulla facciata del castello alla presenza del cast: Mariano Rigillo, Maria Rosaria Virgili, Patrizio Rispo, Lucianna De Falco, Maria Angela Robustelli Tavassi, Massimo Masiello, Nunzia Schiano, Mario Porfito, Anna Capasso, Luca Maggiore, Sergio Savastano, Renato De Rienzo, Luca Gallone, Serena Albano… e tanti altri, tra cui Domenico Formato, che impersonò lo scugnizzo dodicenne M.O.V.M. Gennarino Capuozzo nello storico film “Le Quattro Giornate di Napoli” di Nanni Loy del 1962 e del regista
A seguire fuochi pirotecnici.
Dal 3 all'11 maggio