p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 12.0px 'Arial Narrow'; color:
#222222; -webkit-text-stroke: #222222} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 10.0px Times; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000; min-height: 13.0px} p.p3 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 12.0px 'Arial Narrow'; color: #000000;
-webkit-text-stroke: #000000; min-height: 14.0px} p.p4 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px;
text-align: justify; font: 12.0px 'Arial Narrow'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000}
span.s1 {font-kerning: none; color: #000000; -webkit-text-stroke: 0px #000000} span.s2 {font-kerning: none} span.s3 {text-decoration: underline ; font-kerning: none}
RICCIONE - Un oro pisano, un argento livornese. Anche la terza giornata di gare al 54° Gran Premio Giovanissimi "Renzo Nostini" - trofeo "Kinder +Sport" 2017 regala emozioni e
soddisfazioni alla scherma toscana, sin qui grandissima protagonista dei Tricolori under14 al PlayHall di Riccione.
Irene Bertini dell'Us Pisascherma si è laureata campionessa italiana nel fioretto femminile
categoria Ragazze. L’allieva della maestra Veronica
Mantovani in
finale ha piazzato la stoccata del 15-10 contro Camilla Vaccarini del Cs La Misericordia di Osimo. A salire sul terzo gradino del podio sono state poi Mariavittoria Lauria del Club Scherma Cuneo, fermata in semifinale per 15-6 dalla Bertini, e Guia Di Russo del Club Scherma Roma, superata 15-11 dalla Vaccarini.
A festeggiare la conquista del trofeo "Kinder +Sport" (
per i risultati ottenuti quest’anno nelle altre prove nazionali del circuito) è stata invece
Karen Biasco del Fides Livorno , allieva del maestro Giuseppe Pierucci
. Quello di Irene Bertini è il secondo titolo tricolore griffato Pisascherma (oltre alla già citata Mantovani, lo staff tecnico è composto
Simone ed Elisa Vanni e Marco Ramacci ) dopo il trionfo di Matteo Iacomoni
nel fioretto maschile Giovanissimi nella giornata inaugurale della kermesse.
Francesco Sarcinella, portacolori del Club Scherma Roma, impostosi in finale col punteggio di 15-10 su Edoardo Cantini del Fides Livorno. Al talento labronico, allievo del maestro Nicola
Zanotti ,
oltre al secondo posto è andata la grande soddisfazione della vittoria nel trofeo "Kinder +Sport"
201. In semifinale mentre Cantini aveva superato 15-2 Salvatore Pugliese del Circolo
Schermistico Mazarese, Sarcinella aveva fermato col punteggio di 15-4 Alessandro Perugini della Lazio Scherma Ariccia.
54° GRAN PREMIO GIOVANISSIMI "RENZO NOSTINI" - TROFEO "KINDER +SPORT" - SCIABOLA MASCHILE - Cat. Ragazzi - Riccione, 28 aprile 2017
Finale
Sarcinella (Cs Roma) b. Cantini (Fides Livorno) 15-10
Semifinali
Sarcinella (Cs Roma) b. Perugini (Lazio Ariccia) 15-4
Cantini (Fides Livorno) b. Pugliese (Cs Mazarese) 15-2
Quarti
Sarcinella (Cs Roma) b. Galetti (Mazara Scherma) 15-7
Perugini (Lazio Ariccia) b. Sibillo (Champ Napoli) 15-14
Cantini (Fides Livorno) b. Fileccia (Trinacria Palermo) 15-5
Classifica (78): 1. Francesco Sarcinella (Club Scherma Roma), 2. Edoardo Cantini (Fides Livorno), 3. Salvatore Pugliese (Circolo Schermistico Mazarese), 3. Alessandro Perugini (Lazio Scherma Ariccia), 5. Marco Galetti (Mazara Scherma), 6. Alfredo Sibillo (Champ Napoli), 7.
Nicola Pio Guascito (Dauno Foggia), 8. Duilio Maria Fileccia (Sala d'Armi Trinacria Palermo)
54° GRAN PREMIO GIOVANISSIMI "RENZO NOSTINI" - TROFEO "KINDER +SPORT" - FIORETTO FEMMINILE - Cat. Ragazze - Riccione, 28 aprile 2017
Finale
Bertini (Pisascherma) b. Vaccarini (La Misericordia Osimo) 15-10
Semifinali
Bertini (Pisascherma) b. Lauria (Cs Cuneo) 15-6
Vaccarini (La Misericordia Osimo) b. Di Russo (Cs Roma) 15-11
Quarti
Lauria (Cs Cuneo) b. Moro (Cs Mestre) 15-11
Bertini (Pisascherma) b. Biasco (Fides Livorno) 15-6
Di Russo (Cs Roma) b. Conti (Frascati Scherma) 15-14
Vaccarini (La Misericordia Osimo) b. Visentin (Scherma Treviso) 15-11
Classifica (96): 1. Irene Bertini (Us Pisascherma), 2. Camilla Vaccarini (Cs La Misericordia Osimo), 3. Mariavittoria Lauria (Club Scherma Cuneo), 3. Guia Di Russo (Club Scherma Roma), 5. Emma Visentin (Scherma Treviso), 6. Martina Conti (Frascati Scherma), 7. Karen Biasco (Fides Livorno), 8. Serena Moro (Club Scherma Mestre).