• Non ci sono risultati.

2021_01_25_Comune di Susegana - Nota di richiesta integrazioni (42 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2021_01_25_Comune di Susegana - Nota di richiesta integrazioni (42 KB)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Susegana

Provincia di Treviso

Piazza Martiri della Libertà, 11 31058 Susegana TV · codice fiscale: 82002750261 · partita iva: 00471640268 · www.comune.susegana.tv.it

Sportello Unico Edilizia SUE

Pagina 1 di 2

Prot. pec Susegana, 21/01/2021

Spett.le Provincia di Treviso

Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale [email protected]

Oggetto : FORNACI CALCE GRIGOLIN SPA Modifiche impiantistiche e gestionali a Susegana.

Convocazione conferenza dei servizi decisoria. (rif. prot. n. 2020/0069698 del 18/12/2020 in atti al n. 23987 del 21/12/2020).

Vista l’indizione della conferenza dei servizi decisoria simultanea in modalità sincrona per riesame del provvedimento di VIA/AIA DDP. n. 119 del 20/03/2019 ai sensi della DGRV 1021/2016 e art. 27bis D.Lgs.

152/2006;

Vista l’integrazione documentale presentata a questo Comune in data 15/01/2021, in atti al n. 887 pari data (SCIA n. 2021/00012), e sentita previamente l’Amministrazione Comunale nella seduta del 19/01/2021, si esprime parere favorevole con le seguenti prescrizioni e raccomandazioni come di seguito esplicitato.

La proposta di masterplan presentata dal Gruppo Grigolin, integrata da ultimo in data 23/11/2020 in atti al n.

21839, è stato redatto allo scopo di accompagnare i processi di trasformazione territoriale del compendio immobiliare con un corretto inserimento, recupero e valorizzazione ambientale del sito di particolare pregio paesaggistico.

Dall’analisi del progetto depositato oggetto della presente conferenza sono previsti, in osservanza degli elementi guida contenuti nel masterplan, i seguenti interventi di riqualificazione e naturalizzazione del sito di diversa natura quali:

- Realizzazione di nuovi bacini mediante la costruzione di profilo naturaliforme con la creazione di lanche e depressioni; impianti di esemplari appartenenti a specie autoctone riferibili agli habitat tipici delle grave del Piave;

- Rafforzamento del terrapieno arborato e prolungamento della componente arborea lungo la viabilità;

- Interventi di rinaturalizzazione – fasce arboree ed arbustive verso l’area produttiva;

- Intervento di rinaturalizzazione – prato cespugliato.

Tenuto conto che detti interventi, previsti nel progetto di adeguamento al PTA, dovranno essere realizzati e conclusi nei tempi previsti (dal crono programma si legge entro 4 mesi dall’avvio dei lavori), si chiede che a garanzia dell’esecuzione degli interventi di mitigazione e rinaturalizzazione venga trasmessa, prima dell’avvio dei lavori della SCIA depositata, la seguente documentazione:

- computo metrico estimativo relativo alle attività ed essenze previste;

- polizza fideiussoria a garanzia del costo delle opere di mitigazione e rinaturalizzazione;

A collaudo eseguito la ditta dovrà presentare il monitoraggio degli interventi di manutenzione annuale dei nuovi impianti/lavori eseguiti, così come proposto nella relazione tecnica allegata. A tal fine si precisa che secondo il vigente Regolamento di Polizia Rurale approvato con Deliberazione di Consiglio comunale n.

4/2019 non è consentito l’utilizzo di prodotti fitosanitari ad azione erbicida con sostanza attiva a base di glifosate; pertanto il diserbo chimico è vietato.

Distinti saluti.

La Responsabile dell'Area IV Geom. Eddy Dall'Anese/ArubaPEC S.p.A.

Documento firmato digitalmente (artt. 20-21-24 D. Lgs 7/03/2005 n. 82 e s.m.i.)

(2)

Pagina 2 di 2

N.B.: Nella corrispondenza citare sempre il numero di riferimento della Pratica Edilizia n. 2021/00012.

DE/de

Indicazioni all’utenza Competenza: area IV

Servizi: Urbanistica– Tutela ambientale – Sportello Unico Attività Produttive – Sportello Unico Edilizia.

Responsabile dell’area geom. Dall’Anese Eddy

Responsabile dell’istruttoria: geom. Ceschin Paola - email: [email protected] Orario di apertura al pubblico: martedì ore 16:00 – 18:00, mercoledì ore 08:30 – 12:30

Riferimenti

Documenti correlati

la definizione degli accessi carrai, al punto 5.2 della Relazione Viabilistica, viene indicato un nuovo punto di accesso lungo la corsia di canalizzazione posta lungo SS 13

Si allega l’autorizzazione con prescrizione rilasciata dall’Ufficio del Genio Civile di Treviso in data 30/5/2019 (Prot. 210437/79.00.07.06.00), con la quale la ditta Canzian

c) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna a pena detentiva per uno dei delitti di cui al libro II, Titolo VIII, capo II del

157872, in riferimento a quanto pubblicato nel sito provinciale ed agli esiti del sopralluogo svolto in azienda con i chiarimenti forniti dal tecnico agronomo

150720, in riferimento a quanto pubblicato nel sito provinciale e alla documentazione pervenuta direttamente dagli interessati (ns. 151442 del 04/10/2019),

Suddetta richiesta è motivata dalla necessità di approfondire la valutazione della soluzione prospettata in relazione agli aspetti inerenti la compatibilità paesaggistica ai

Dato il carattere d’urgenza della ricerca, gli aspiranti interessati sono invitati a comunicare la propria disponibilità, tramite posta elettronica, all’ indirizzo:

Obiettivi minimi: conoscere le principali regole inerenti agli ambienti lavorativi del settore cucina.