• Non ci sono risultati.

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale 04.02.2016, n.2 recante “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale 04.02.2016, n.2 recante “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA SUD SARDEGNA

Legge Regionale 04.02.2016, n.2 recante “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”

A

AV VV VI IS SO O AL A L P PE ER R SO S ON NA AL LE E D DE EL LL LA A PR P RO OV VI IN NC CI IA A D D EL E L SU S UD D S SA AR RD DE EG GN NA A

PEPERRLLAAMMAANNIIFFEESSTTAAZZIIOONNEEDDIIININTTEERREESSSSEEAAFAFARRPAPARRTTEEDEDELLLLAACOCOMMMIMISSSSIIOONNEEGGIIUUDDIICCAATTRRIICCEEPPEERR LL’’AAFFFFIIDDAAMMEENNTTOO,, MMEDEDIIAANNTTEEPRPROOCCEEDDUURRAAAPAPEERRTTAASUSUSASARRDDEEGGNNAACACATTDEDELLSSEERRVVIIZZIIOODIDITTRRAASSPPOORRTTOOININ FAFAVVOORREEDEDEGGLLIISSTTUUDDEENNTTIIDIDIVVEERRSSAAMMEENNTTEEABABIILLIIDEDEGGLLIIISISTTIITTUUTTIISUSUPPEERRIIOORRII ANANNNOOSCSCOOLLAASSTTIICCOO20201177--22001188

C

CIIGG77229988557744DDCC99

((ARARTT..7777,, CCOOMMMMAA 11 EE AARRTT..212166,, CCOOMMMMAA 1122 DDEELL DD.. LLGGSS NN..5050//22001166))

PR E M E S S O C H E

Con determinazione dell’Area Appalti, Contratti, Welfare e Cultura n° 206 del 14.12.2017 si è provveduto a indire la gara del servizio di TRASPORTO IN FAVORE DEGLI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI DEGLI ISTITUTI SUPERIORI - ANNO SCOLASTICO 2017-2018, mediante procedura aperta ai sensi degli articoli 3, comma 1, lett. sss) e 60, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016, con valutazione delle offerte secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, da determinarsi mediante rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 3, del D. Lgs. n. 50/2016 nella piattaforma SardegnaCAT.

L’importo a base di gara è pari a € 250.000,00 oneri per la sicurezza compresi.

Ai sensi dell’art. 77 comma 1 del D. Lgs N. 50/2016, nelle procedure di aggiudicazione con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa da determinarsi mediante rapporto qualità/prezzo, la valutazione delle offerte dal punto di vista tecnico ed economico è affidata ad una commissione giudicatrice, composta da esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto.

Ai sensi dell’art. 77 c. 7 del predetto D. Lgs, la nomina dei commissari e la costituzione della commissione devono avvenire dopo la scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, che nel caso in oggetto scadrà il 23.01.2018.

Ai sensi dell’art. 77 c. 2 del predetto D. Lgs, tale commissione è costituita da un numero dispari di commissari, non superiore a tre, individuato dalla stazione appaltante.

Ai sensi dell’art. 77 c. 3 del predetto D. Lgs, i commissari devono essere scelti fra gli esperti iscritti all’albo Anac di cui all’art. 78 del citato Decreto, attualmente non ancora istituito. Pertanto, fino all’adozione della disciplina in materia di iscrizione all’albo di cui all’art. 78, ai sensi del comma 12 dell’art. 216 del Codice dei Contratti, la commissione giudicatrice continua ad essere nominata dall’organo della stazione appaltante competente ad effettuare la scelta del soggetto affidatario del contratto.

Ritenuto di dover procedere all’individuazione dei componenti della commissione giudicatrice interni alla S.A. cui affidare il compito di commissari esperti nella materia in oggetto di gara per la valutazione delle offerte nel rispetto del sopracitato comma 1 dell’art. 77 e delle Linee Giuda Anac n. 5 del 16.11.2016 recanti

“Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell’albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici”.

(2)

Ravvisata la necessità di procedere all’individuazione di una rosa di candidati fra i dipendenti di categoria D di questa amministrazione, esperti nello specifico settore oggetto dell’appalto tra i quali selezionare i membri della commissione, previa valutazione delle competenze e professionalità e con preferenza per coloro che abbiano esperienza nella gestione di procedure di gara.

SI INVIT A

il personale interessato a presentare la propria candidatura all’ufficio appalti, mediante protocollo interno, entro e non oltre il 25.01.2018 ore 13:00, allegando alla richiesta il proprio curriculum professionale- formativo, che, in caso di nomina, ai sensi dell’art. 29 comma 1 del D. Lgs. n. 50/2016, verrà pubblicato in amministrazione trasparente al seguente link: http://www.provincia.carboniaiglesias.it/amministrazione- trasparente/bandi-gara-contratti.

Alla commissione giudicatrice competerà l’apertura e valutazione dell’offerta tecnica, dell’offerta economica e l’individuazione delle offerte che superano la soglia di anomalia di cui all’art. 97 comma 3 del D.Lgs. 50/2016, nonché il supporto al Rup per la verifica del costo del personale e la eventuale verifica di congruità dell’offerta.

Gli atti di gara sono consultabili al seguente link:

http://www.provincia.carboniaiglesias.it/bandi/2017/12/21/servizio-trasporto-favore-studenti-diversamente- abili-istituti-superiori-anno-scolastico-2017-2018

I lavori della Commissione dovranno svolgersi in tempi ragionevolmente congrui, tali da consentire l’avvio tempestivo del servizio e pertanto la conclusione delle operazioni di gara dovrà avvenire orientativamente entro il 12.02.2018.

Si precisa inoltre che:

la partecipazione alla commissione non prevede alcun compenso aggiuntivo oltre il trattamento economico salariale già assegnato;

le candidature dovranno pervenire da soggetti che nonsi trovino in una delle condizioni di cui agli artt. 77 del D.Lgs. n. 50/2016, 51 del Codice di procedura civile e 35 bis del D.Lgs. n. 165/2001 s.m.i e che non abbiano svolto una qualche funzione o incarico tecnico o amministrativo relativamente al contratto del cui affidamento si tratta.

Il Dirigente dell’Area Appalti, Contratti, Welfare e Cultura Dott. ssa Maria Collu

ELENCO ALLEGATI:

Istanza di manifestazione di interesse

Riferimenti

Documenti correlati

L’operatore economico A, nella sua qualità di operatore economico ausiliario si impegna verso il concorrente e verso la stazione appaltante, a mettere a disposizione

La Commissione prende atto che la miglior offerta per il “Servizio di educazione ambientale nelle scuole delle aree del progetto Life sulla tutela del cervo sardo “One deer

mod. 9701 A, la Sig.ra Anna Bruna Tuveri, residente a Guspini, in Via Volta n.15, in qualità di proprietaria e titolare di un fabbricato rurale ad uso civile abitazione,

di impegnare in favore della dott.ssa Agnese Farci, in qualità di Componente del Collegio dei Revisori, la somma complessiva di € 6.319,60 (seimilatrecentodicianove/60)

mod. Corda Giuseppe, residente a Arbus, in Via Vico I Repubblica, n.1 in qualità di proprietario e titolare di un fabbricato rurale ad uso civile abitazione, sito in

• il Comune di Carloforte, in qualità di autorità procedente, con nota del 27.08.2016, ha trasmesso la documentazione in formato digitale, al fine dell'avvio della procedura

Di vincolare il presente provvedimento di non assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica del “Piano particolareggiato del centro di antica e prima formazione, in

Aggiudicazione definitiva gara mediante RDO nel mercato elettronico della Regione Sardegna (Sardegna CAT), approvazione verbale di gara e impegno di spesa per