• Non ci sono risultati.

AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINAZIONE N. 115 del 15.06.2015

PREMESSO

che con nota prot 2950 A del 13/02/2015 l’ Enel Divisione Infrastrutture e Reti - Macro Area Territoriale Centro - Sviluppo Rete Sardegna - Autorizzazioni e Patrimonio Industriale ha presentato all’intestata Amministrazione richiesta di Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89; Realizzazione linee 15 KV e 0,4 KV interrate, cabina e demolizione linee 15 KV e 0,4 KVaeree loc.

Monte Sarri nel Comune di Sant’Anna Arresi (Rif. 860196);

che con nota prot 3480 A del 23/03/2015 l’ Enel Divisione Infrastrutture e Reti - Macro Area Territoriale Centro - Sviluppo Rete Sardegna - Autorizzazioni e Patrimonio Industriale ha presentato all’intestata Amministrazione richiesta di Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89; Linea 15 KV in cavo interrato, e cabina MT/BT Nautico per allaccio Marinatourloc. Corso Colombo nel Comune di Carloforte (rif. 474368);

che con nota prot. 3644 A del 25/02/2015 l’ Enel Divisione Infrastrutture e Reti - Macro Area Territoriale Centro - Sviluppo Rete Sardegna - Autorizzazioni e Patrimonio Industriale ha presentato all’intestata Amministrazione richiesta di Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89; Linea 15 KV in cavo sotterraneo, cabina in muratura 15.000-400 V tipo box e linea 400 V in cavo sotterraneo per elettrificazione lottizzazione PIP in località Campo Frassolis, nel Comune di San Giovanni Suergiu (rif. 763248);

Oggetto: Intervento 1 Realizzazione linee 15 KV e 0,4 KV interrate, cabina e demolizione linee 15 KV e 0,4 KVaeree loc. Monte Sarri nel Comune di Sant’Anna Arresi (Rif.

860196)

Intervento 2: - Linea 15 KV in cavo interrato, e cabina MT/BT Nautico per allaccio Marinatourloc. Corso Colombo nel Comune di Carloforte (rif.474368)

Intervento 3: - Linea 15 KV in cavo sotterraneo, cabina in mmuratura 15.000-400V tipo box e linea 400 V in cavo sotterraneo per elettrificazione lottizzazione PIP in località Campo Frassolis, nel Comune di San Giovanni Suergiu (rif.763248)

(2)

che per il rilascio delle autorizzazioni l’ Amministrazione Provinciale deve acquisire intese, concerti, nulla osta o assensi comunque denominati di altre amministrazioni pubbliche e pertanto è stataconvocata la conferenza di servizi finalizzata al completamento del procedimento;

RICHIAMATO

l’art.14 comma 2 della Legge 241/1990 e ss.mm. stabilisce che la Conferenza “è sempre indetta quando l'amministrazione procedente deve acquisire intese, concerti, nulla osta o assensi comunque denominati di altre amministrazioni pubbliche e non li ottenga, entro trenta giorni dalla ricezione, da parte dell'amministrazione competente, della relativa richiesta”;

l’art.14 ter comma 1 della citata Legge il quale statuisce che “La prima riunione della conferenza di servizi è convocata entro quindici giorni ovvero, in caso di particolare complessità dell'istruttoria, entro trenta giorni dalla data di indizione”.

DATO ATTO

che con Determinazione n. 55 del 02.04.2015 è stata convocata la Conferenza di Servizi in oggetto per il giorno 04.05.2015 alle ore 10.00 presso la sede dell’Amministrazione Provinciale di Carbonia Iglesias sita alla Via Fertilia n.40, Carbonia.

che in data 04.05.2015, alle ore 10.30, presso la sede della Provincia di Carbonia Iglesias, Via Fertilia n.40 – Carbonia, si sono svolti i lavori della Conferenza citata, presieduta dal Dirigente dell’area dei servizi tecnologici e pianificazione ing. Fulvio Birdignon;

VISTO

il verbale della Conferenza di Servizi allegato alla presente determinazione;

PRESO ATTO

che per ciascun intervento sono stati acquisiti i pareri trasmessi dagli enti competenti, e si è proceduto alla trattazione degli interventi in oggetto, secondo il seguente ordine:

Intervento 1: Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89, Realizzazione

linee 15 KV e 0,4 KV interrate, cabina e demolizione linee 15 KV e 0,4 KVaeree loc. Monte Sarri nel Comune di Sant’Anna Arresi (Rif. 860196);

Pareri trasmessi:

(3)

1. Comune di Sant’Anna Arresinota nostro prot. n. 6730 del 08/04/2015 in cui si esprime parere favorevole all’esecuzione dell’intervento con la raccomandazione che dell’inizio dei lavori venga data comunicazione agli uffici e durante l’esecuzione dell’intervento non vengano creati pericoli o intralci alla circolazione, e che al termine dei lavori il ripristino venga eseguito a regola d’arte.

Con separato atto fa presente che ha proceduto alla pubblicazione dell’avviso relativo all’intervento nell’albo pretorio dell’Ente comunale senza che siano state presentate opposizioni od osservazioni avverso esso;

2. Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Archeologici per le provincie di Cagliari e Oristano: esprime il proprio nulla osta e chiede che l’inizio dei lavori venga comunicato mediante fax almeno sette giorni prima della data prevista per consentire controlli in corso d’opera;

3. che l’ A.R.P.A.S con nota nostro prot. n. 8927 del 07/05/2015, comunica che nulla osta alla realizzazione delle opere in oggetto, con la prescrizione che all’interno delle fasce di rispettonon potranno essere realizzati neppure in via provvisoria, ambienti abitativi, ambienti scolastici, aree gioco per l’infanzia e, più in generale, non sono consentite permanenze superiori alle quattro ore giornaliere;

4. Copia del B.U.R.A.S. contente l’avviso di avvenuta pubblicazione dell’intervento;

5. Assessorato della Difesa dell’Ambiente Servizio SAVI: l’intervento non deve essere sottoposto a procedura di Valutazione di Incidenza, rispettando la seguente prescrizione:

a. All’interno del SIC non è consentito rimuovere o danneggiare la vegetazione naturale esistente pertanto gli scavi dovranno essere eseguiti lungo la viabilità esistente e in aree già completamente prive di vegetazione naturale.

A tutt’oggi non risultano pervenuti i seguenti pareri:

• Consorzio del Parco Geominerario storico ed ambientale della Sardegna;

• Assessorato EE.LL. Finanze e Urbanistica - Servizio Governo del Territorio e della TutelaPaesaggistica per le Province di Cagliari e Carbonia –Iglesias;

Ai sensi dell’art. 14 ter comma 7 della L. 241/90 si considera acquisito l'assenso dell'amministrazione il cui rappresentante non abbia espresso definitivamente la volontà dell'amministrazione rappresentata;

Intervento 2: Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89,Linea 15 KV in

cavo interrato, e cabina MT/BT Nautico per allaccio Marinatourloc. Corso Colombo nel Comune di Carloforte (rif. 474368);

Pareri trasmessi:

1. Comune di Carloforte nota nostro prot. n. 8513 del 04/05/2015 in cui viene richiesta……….la produzione di elaborati grafici che evidenziassero l’integrazione dell’intervento in oggetto con i lavori di completamento del porto programmato dall’Assessorato LL.PP. Regione Sardegna, ad oggi, non avendo ricevuto alcun elaborato progettuale, non è possibile esprimere parere urbanistico. Si

(4)

all’interno dell’area parcheggio ed in posizione defilata preferibilmente in prossimità di volumi esistenti.

2. che l’ A.R.P.A.S con nota nostro prot. n. 8022 del 24/04/2015, comunica che nulla osta alla realizzazione delle opere in oggetto, con la prescrizione che all’interno delle fasce di rispettonon potranno essere realizzati neppure in via provvisoria, ambienti abitativi, ambienti scolastici, aree gioco per l’infanzia e, più in generale, non sono consentite permanenze superiori alle quattro ore giornaliere;

3. Capitaneria di Porto di Cagliari, esprime parere favorevole attraverso il delegato TV Ugo Piras;

4. Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Archeologici per le provincie di Cagliari e Oristano: comunica la mancata trasmissione del progetto e quindi l’impossibilità di esprimere il parere di competenza;

5. Assessorato degli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica, Servizio centrale demanio e patrimonio, comunica che l’Enel deve trasmettere la seguente documentazione:

a. Modello di domanda SID D1, completo di firma del richiedente e della marca da bollo di € 16.00 e correttamente compilato in tutti i quadri base allegati, redatto mediante la nuova versione del programma Do.Ri versione 7.0 o successive;

b. File XML ottenuto dalla compilazione del Do.Ri versione 7.0 o successive;

c. Una copia dello stralcio cartografico tecnico da redigersi sul supporto cartografico del SID aggiornato con i nuovi tracciati, atto all’individuazione e rappresentazione grafica della superficie richiesta ed eseguito sulla base di un rilievo geometrico poggiato su punti georeferenziati (Gauss-Boaga), timbrato e firmato da tecnico abilitato;

6. Copia del B.U.R.A.S. contente l’avviso di avvenuta pubblicazione dell’intervento;

Il presidente da lettura dei pareri, per poi cedere la parola al rappresentante dell’Enel l’ing. Zucca, che espone il progetto, informando i presenti del fatto che si è in attesa del parere dell’ Ass. LL.PP. come richiesto dal Comune di Carloforte. Inoltre la Tutela del Paesaggio ha richiesto integrazioni per poter esprimere il parere di competenza. L’Enel in seguito alle diverse richieste manifestate dai vari enti ha concordato in conferenza di servizi di modificare il progetto, ubicando la cabina in una nuova posizione, pertanto si è deciso di sospendere il procedimento in attesa delle integrazioni che Enel dovrà trasmettere a tutti gli enti coinvolti.

Intervento 3: Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89, Linea 15 KV in

cavo sotterraneo, cabina in muratura 15.000-400 V tipo box e linea 400 V in cavo sotterraneo per elettrificazione lottizzazione PIP in località Campo Frassolis, nel Comune di San Giovanni Suergiu (rif.

763248).

Pareri trasmessi:

1. Comune di San Giovanni Suergiu nota nostro prot. n. 11536 del 12/06/2015 attesta che l’intervento in oggetto è conforme ai vigenti strumenti urbanistici Comunali;

(5)

2. Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Archeologici per le provincie di Cagliari e Oristano: esprime il proprio nulla osta e chiede che l’inizio dei lavori venga comunicato mediante fax almeno sette giorni prima della data prevista per consentire controlli in corso d’opera;

3. che l’ A.R.P.A.S con nota nostro prot. n. 8928 del 07/05/2015, comunica che nulla osta alla realizzazione delle opere in oggetto, con la prescrizione che all’interno delle fasce di rispettonon potranno essere realizzati neppure in via provvisoria, ambienti abitativi, ambienti scolastici, aree gioco per l’infanzia e, più in generale, non sono consentite permanenze superiori alle quattro ore giornaliere;

4. Copia del B.U.R.A.S. contente l’avviso di avvenuta pubblicazione dell’intervento;

A tutt’oggi non risultano pervenuti i seguenti pareri:

• Consorzio del Parco Geominerario storico ed ambientale della Sardegna;

• Abbanoa S.p.a.;

• Assessorato EE.LL. Finanze e Urbanistica - Servizio Governo del Territorio e della TutelaPaesaggistica per le Province di Cagliari e Carbonia –Iglesias;

Ai sensi dell’art. 14 ter comma 7 della L. 241/90 si considera acquisito l'assenso dell'amministrazione il cui rappresentante non abbia espresso definitivamente la volontà dell'amministrazione rappresentata;

VISTO

la Legge 241/90, artt.14 e seguenti;

lo Statuto dell’Ente;

il Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e Servizi di Questa Amministrazione;

il D.Lgs. 267/2000;

ATTESO

che il presente provvedimento non riveste rilevanza contabile;

DETERMINA Per le motivazioni tutte espresse in premessa:

- Approvare il verbale del 04.05.2015, riepilogativo dei lavori della Conferenza di Servizi e dei suoi risultati, allegato alla presente;

- Dichiarare ai sensi e per gli effetti dell’art. 14 comma 2 e dell’art.14 – ter del L.241/1990 e s.m.i.,

conclusa positivamente la Conferenza di Servizi per gli interventi seguenti:

Intervento 1: Realizzazione linee 15 KV e 0,4 KV interrate, cabina e demolizione linee 15 KV e 0,4 KVaeree loc. Monte Sarri nel Comune di Sant’Anna Arresi (Rif. 860196);

(6)

Intervento 3:Linea 15 KV in cavo sotterraneo, cabina in muratura 15.000-400 V tipo box e linea 400 V in cavo sotterraneo per elettrificazione lottizzazione PIP in località Campo Frassolis, nel Comune di San Giovanni Suergiu (rif. 763248).

- Di sospendere il procedimento avente ad oggetto “Linea 15 KV in cavo interrato, e cabina MT/BT Nautico per allaccio Marinatourloc. Corso Colombo nel Comune di Carloforte (rif. 474368)”,in attesa delle integrazioni che Enel dovrà trasmettere a tutti gli enti coinvolti, cosi come deciso in conferenza di servizi.

- Di procedere alla pubblicazione della presente Determinazione nell’albo pretorio dell’Ente nelle forme e modalità di legge

Il Presidente della Conferenza di Servizi Ing. Fulvio Bordignon

f.to

Riferimenti

Documenti correlati

b. Uso del suolo, con particolare riferimento alla gestione sostenibile delle acque meteoriche. Per quanto sopra, si ritiene che il Piano di lottizzazione ed il rapporto

Corso Colombo nel Comune di Carloforte (rif. 55 del 02.04.2015 con la quale si è proceduto all’indizione della conferenza di servizi per l’acquisizione delle intese, dei pareri,

Legge Regionale 28 giugno 2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Legge Regionale 25 novembre 2014, n. 19 - Disposizioni urgenti in materia

43/89, ENEL Divisione Infrastrutture e Reti, Macro Area Territoriale Centro Sviluppo Rete Sardegna, (C.F./P.I. 05779711000), con sede in Cagliari, piazza Deffenu n°

2. l’ANAS con nota nostro prot. 13937 del 14/07/2015, esprime parere favorevole con prescrizioni, specificando che prima dell’esecuzione dei lavori, l’ENEL dovrà portare a

Vistal’istanza pervenuta (nostro prot. 1 cabina di trasformazione in loc. 132 del 30.06.2015 con la quale si è proceduto all’indizione della conferenza di servizi per

Vista la Lettera d’invito – avente ad oggetto “Richiesta di preventivo di spesa per eventuale affidamento diretto del servizio di progettazione, direzione lavori e coordinamento

a) Agenzia Regionale del Distretto Idrografico della Sardegna, Deliberazione n. 29 del 17.01.2013, che approva lo studio di compatibilità idraulica e di compatibilità