• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

DETERMINAZIONE N. 20/ES del 19.01.2015

Oggetto: Convenzione legge n. 68 del 12/03/99 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” art. 11 – Azienda Superemme SpA. Revoca convenzione e progetto di tirocinio formativo e di orientamento.

IL DIRIGENTE Visti

- l’art.1 della L. 59 del 16.03.1997 ed il D.Lgs. n. 469 del 23.12.1997 recanti il conferimento alle Regioni ed agli Enti Locali di funzioni e compiti in materia di mercato del lavoro;

- la Legge Regionale n. 20 del 05.12.2005 concernente la “Disciplina dei Servizi e delle Politiche del Lavoro”;

- la legge n. 68 del 12/03/99 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” ed in particolare l'art.11 che regola le convenzioni e prevede la possibilità, da parte di datori di lavoro obbligati e non, di stipulare convenzioni aventi ad oggetto la determinazione di un programma mirante al conseguimento degli obiettivi occupazionali previsti dalla stessa L.

68/99;

- il comma 2 del medesimo art. 11 che consente nell'ambito della convenzione di convenire anche il ricorso alla scelta nominativa dei soggetti da assumere, la previsione di tirocini con finalità formative (o di orientamento), l'assunzione con contratti a termine e lo svolgimento di periodi di prova più ampi quelli previsti dai contratti collettivi;

- la Deliberazione di Giunta Regionale n. 28/08 del 26/06/2012 con cui sono state approvate le “Linee Guida dei Tirocini Formativi e di Orientamento per persone con disabilità”;

- La Determinazione n. 32 del 22.01.2014 di approvazione della convenzione di tirocinio n. 1 del 22.01.2014 nonché del progetto di tirocinio in favore del signor C.A.

Preso atto del verbale sanitario rilasciato dall’INPS al tirocinante e datato 15.11.2014 con il quale lo stesso lavoratore è stato dichiarato non invalido;

Considerato che la mancanza del requisito di invalidità impedisce il mantenimento dell’iscrizione nelle liste di cui alla L. 68/99 e conseguentemente la possibilità per l’azienda Superemme di proseguire il tirocinio con il signor C.A. nell’ambito della succitata norma;

Attesa la necessità di revocare, per le ragioni su esposte, la convenzione di tirocinio n. 1 del 22.01.2014 e, conseguentemente il progetto di tirocinio formativo e di orientamento a favore del signor C.A.;

Valutato che il tirocinio andrebbe a scadenza naturale in data 02.02.2015 e ricevuto il parere positivo da parte dell’azienda per il proseguo dello stesso nell’ambito di quanto previsto dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 44/11 del 23.10.2013 e dall’art. 1 della L. 92/2012;

Visti il bilancio di previsione dell’Ente e il Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali;

(2)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

D E T E R M I N A

1. di considerare la narrativa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2. di revocare la Convenzione di tirocinio formativo e di orientamento n. 1 del 22.01.2014 stipulata con l'azienda Superemme SpA, relativa all'attivazione di un tirocinio della durata di dodici mesi;

3. di revocare altresì il progetto di tirocinio formativo e di orientamento a favore del tirocinante C.A., depositato agli atti d'ufficio, in riferimento alla Convenzione sopra menzionata;

4. di stabilire che nulla osta alla prosecuzione del tirocinio formativo e di orientamento fino alla scadenza naturale dello stesso ma non più nell’ambito di quanto previsto dalla L. 68/99 e dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 28/08 del 26.06.2012, piuttosto secondo quanto previsto dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 44/11 del 23.10.2013 e dall’art. 1 della L. 92/2012;

Il DIRIGENTE

F.to Dott.ssa Speranza Schirru

Riferimenti

Documenti correlati

Il sottoscritto dichiara inoltre di essere a conoscenza che dopo un mese di assenza continuativa si riterrà lo stesso rinunciatario del servizio e nulla avrà

68/99 con cui poter attivare un tirocinio formativo della durata di sei mesi, in qualità di impiegato tecnico 2° livello con mansioni di perito informatico, secondo quanto

Dato altresì atto che il servizio di posta elettronica certificata è in scadenza e che, pertanto, è opportuno rinnovarlo per mantenere attiva le casella di

- che il progetto di tirocinio relativo alla proroga, agli atti dell’amministrazione, giustifica adeguatamente l’estensione, prevedendo nuovi obiettivi e nuove

4018 del 17.02.2014, dando atto che il lavoratore assunto con tale nulla osta sarà mantenuto in servizio agli stessi patti e condizioni per ulteriori 12 mesi;.. Di dare mandato

24160 del 27.11.2014, dando atto che il lavoratore assunto con tale nulla osta sarà mantenuto in servizio agli stessi patti e condizioni per ulteriori 9 mesi;. Di dare

Considerato che non sussistono motivi ostativi alla proroga del nulla osta in oggetto per ulteriori 4 mesi, nelle more dell’espletamento delle procedure ad evidenza pubblica

di dare mandato, per i motivi espressi in narrativa, al “Consorzio Regionale Territoriale Network Etico Società Cooperativa Sociale” la prosecuzione del servizio