• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

1

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 “Disposizioni in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 02.07.2013 AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE

Determinazione n. 311 / SA del 17 settembre 2014

Oggetto: Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per il personale non dirigente – Anno 2014 – Erogazione di indennità.

IL DIRIGENTE VISTI

• il vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del personale dipendente del comparto Regioni ed Autonomie locali;

• il comma 2-bis dell’art. 9 della decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, come convertito in Legge 30 luglio 2010, n. 122, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica, il quale dispone: “A decorrere dal 1° gennaio 2011 e sino al 31 dicembre 2013 l'ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, anche di livello dirigenziale, di ciascuna delle amministrazioni di cui all'articolo 1,comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, non può superare il corrispondente importo dell'anno 2010 ed è, comunque, automaticamente ridotto in misura proporzionale alla riduzione del personale in servizio.”

RICHIAMATA la propria determinazione n. 152 / SA del 15 aprile 2014, con la quale, in applicazione alle sopra citate previsioni normative e contrattuali, si è provveduto alla

“Determinazione del Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per il personale non dirigente – Anno 2014”;

VISTE le Deliberazioni adottate dal Commissario Straordinario:

n. 34 del 02.04.2014, avente per oggetto: “Fondo per il lavoro straordinario – anno 2014.

Ripartizione”;

n. 51 del 19.5.2014, avente per oggetto: “Riorganizzazione funzionale dell’Ente”;

n. 62 del 28.5.2014, avente per oggetto: “Direttive alla Delegazione trattante di parte pubblica per la definizione del Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività del personale non dirigente per l’anno 2014”.

n. 90 del 4.8.2014, avente per oggetto: “Delibera n. 62 del 28.5.2014 ‘Direttive alla Delegazione trattante di parte pubblica per la definizione del Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività del personale non dirigente per l’anno 2014’.

Integrazione. Approvazione Ipotesi di Accordo Decentrato Integrativo per l’anno 2014.”

n. 96 del 10.9.2014, avente per oggetto: “Accordo Collettivo Decentrato Integrativo relativo al Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività del personale non dirigente per l’anno 2014. Autorizzazione alla Delegazione trattante di parte pubblica per la sottoscrizione definitiva”;

(2)

2 VISTO l’Accordo decentrato integrativo per il personale non dirigente per l’anno 2014 recante la destinazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l’anno 2014, sottoscritto dalle delegazioni di parte pubblica e di parte sindacale in data 16.9.2014;

CONSIDERATO che:

• il predetto Accordo, conformemente agli indirizzi di cui alle citate Deliberazioni commissariali, prevede la destinazione della complessiva somma di € 86.968,67 (ottantaseimila novecentosessantotto /67) per la corresponsione di Indennità per particolari responsabilità asi sensi dell’art. 17, c.2, lett. f, CCNL 1.4.99, come modificato da art. 7, c. 1, CCNL 9.5.2006;

• come previsto dalla Deliberazione al n. 62 del 28.5.2014, la quota del fondo destinato alle specifiche responsabilità ex art. 17 CCNL deve essere distribuito con il sistema del budget per ogni servizio, secondo i parametri previsti dall’art. 20 del vigente C.C.D.I.;

CONSIDERATO che:

• in conformità al disposto di cui alla citata Deliberazione n. 51 del 19.5.2014, avente per oggetto “Riorganizzazione funzionale dell’Ente”:

o sono cessate, con decorrenza dal 1 giugno 2014, le responsabilità di Posizione Organizzativa in essere, ad eccezione dell’incarico di titolare di posizione organizzativa del Servizio finanziario attribuito con propria Determinazione n. 216/SA del 25.10.2011, successivamente rinnovato e da ultimo prorogato con propria Determinazione n. 99 / SA del 03.03.2014;

o i Dirigenti hanno proceduto all’attribuzione ai dipendenti assegnati di responsabilità comportanti l’attribuzione dell’indennità di cui all’art. 17, c.2, lett. f, CCNL 1.4.99, come modificato da art. 7, c. 1, CCNL 9.5.2006 ed all’art. 17 del C.C.D.I., procedendo alla relativa pesatura, mediante le sotto elencate Determinazioni:

n. 158 del 30.5.2014 del Dirigente dell’Area dei Servizi Ambientali;

n. 222/ES del 30.5.2014 del Dirigente dell’Area dei Servizi per il Lavoro, la Cultura, la Socialità;

n. 141 del 4.6.2014 del Dirigente dell’Area dei Servizi Tecnologici;

n. 201/SA del 4.6.2014 del Dirigente dell’Area dei Servizi Amministrativi e Finanziari, Programmazione e Pianificazione;

• in ragione della diversa organizzazione del sistema delle responsabilità e delle differenti corrispondenti pesature, della diversa decorrenza dell’attribuzione delle predette responsabilità, nonché per le modificazioni già intervenute e che ulteriormente potranno intervenire nella pianta organica dell’Ente e nelle stesse predette attribuzioni nel corso dell’anno 2014, si rende necessario:

o procedere alla attribuzione delle compensi per le indennità di cui all’art. 17, c.2, lett. f, CCNL per il periodo successivo al 1 giugno 2014, previa decurtazione dal fondo delle somme già erogate sulla base della previgente organizzazione, corrispondenti a complessivi

€ 24.527,73 (ventiquattromila cinquecento ventisette/73);

o prevedere l’erogazione delle indennità con cadenza mensile a partire dalla mensilità del mese in corso, rinviando ogni conguaglio sia attivo che passivo alla erogazione delle competenze del mese di dicembre e dei conguagli fiscali di fine esercizio;

(3)

3

• che l’importo destinato al lavoro straordinario non può superare in ogni caso l’entità di € 18.067,99 (diciottomilasessantasette/99) per ogni annualità e che l’erogazione dei relativi compensi viene effettuata previa adozione dei necessari provvedimenti dirigenziali di liquidazione, secondo le previsioni della citata Deliberazione n. 34 del 02.04.2014;

• che l’importo destinato alle indennità per reperibilità viene erogato sulla base delle comunicazioni periodiche dei dirigenti dell’Area dei Servizi tecnologici e dell’Area dei Servizi ambientali relative alla programmazione dei servizi di reperibilità ed alla successiva attestazione circa l’effettivo svolgimento dei relativi turni;

VISTO il D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e ss.mm.ii., recante “Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali”, ed in particolare gli articoli 97, comma 4 e 89, comma 6;

VISTO il D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e ss.mm.ii.;

VISTO il Bilancio per l’anno in corso approvato con Deliberazione consiliare adottata dal Commissario Straordinario n. 1 del 29 gennaio 2014, avente per oggetto: “Bilancio di Previsione per l’esercizio 2014 – Bilancio Pluriennale 2014/2016 – Relazione Previsionale Programmatica – Approvazione”;

Tutto ciò premesso e considerato

DETERMINA

• di dare atto che il Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per il personale non dirigente di cui all’art. 15, C.C.N.L. 1.4.1999 per l’annualità 2014, determinato nella misura di complessivi € 507.698,67 (euro cinquecentosettemila seicentonovantotto / 67), conformemente a quanto previsto nelle deliberazioni nn. 62 e 90 / 2014 e nell’ Accordo Decentrato integrativo del 16.9.2014 richiamati in premessa, sarà ripartito come sotto indicato:

Indennità di posizione P.O. - art.10 CCNL 31.3.99 € 29.462,54

Indennità di risultato P.O. - art.10 CCNL 31.3.99 € 7.365,64

Totale indennità Posizioni Organizzative € 36.828,18

Indennità per particolari responsabilità - art. 17, c.2, lett. f, CCNL 1.4.99, come

modificato da art. 7, c. 1, CCNL 9.5.2006 € 86.968,67

Indennità di cuffia - art. 9, c.1 L.113/85 € 1.179,22

Indennità di rischio - art. 37 CCNL 14.9.00 come modificato da art. 41 CCNL

21.01.2004 € 4.320,00

Indennità di maneggio valori - art. 36 CCNL 14.9.00 € 1.116,00

Indennità di disagio - art. 37 CCNL 14.9.00 come modificato da art. 41 CCNL

21.01.2004 € 4.680,00

Indennità di reperibilità € 20.000,00

Totale altre indennità € 118.263,89

Totale Indennità € 155.092,07

Lavoro straordinario € 18.067,99

Progressioni Economiche Orizzontali € 30.664,87

Produttività € 303.873,74

Importo complessivo € 507.698,67

(4)

4

• di approvare la ripartizione del Fondo per le Indennità per particolari responsabilità - art. 17, c.2, lett. f, CCNL 1.4.99, come modificato da art. 7, c. 1, CCNL 9.5.2006, dedotte le somme già erogate alla data del 31 maggio 2014, corrispondenti ad € 24.527,73 (ventiquattromila cinquecento ventisette/73), secondo le risultanze di cui alla seguente tabella;

• di dare atto che l’incidenza percentuale della somma attribuita a ciascuna Area dei Servizi sul residuo totale da ripartire, pari ad € 62.440,94 (sessantaduemila quattrocentoquaranta / 94), è determinata in funzione del numero dei dipendenti assegnati, per il tempo e per il parametro corrispondente all’inquadramento giuridico:

Totale Indennità Dipendenti

assegnati Punti Incidenza Percentuale

Totale da ripartire Area dei Servizi Amministrativi e Finanziari,

Programmazione e Pianificazione;

26 3.167,03 25,14 % 15.697,54

Area dei Servizi Tecnologici 27 3.049,57 24,21 % 15.115,32

Area dei Servizi Ambientali; 18 2.097,07 16,65 % 10.394,24

Area dei Servizi per il Lavoro, la Cultura, la Socialità; 36 4.284,00 34,01 % 21.233,84

Totali 107 62.440,94

• di dare atto che si provvederà ala erogazione delle indennità riferite all’annualità 2014 secondo le modalità di cui alle premesse e secondo le risultanze del prospetto riepilogativo allegato “A”;;

• di dare atto che in nuovi importi delle indennità per particolari responsabilità ex art. 17, c.2, lett. f, CCNL 1.4.99 verranno erogati a partire dalla corrente mensilità di settembre 2014 e che ogni conguaglio sia attivo che passivo, dovuto a variazioni nel corso dell’anno nella attribuzione di indennità per particolari responsabilità o di altre indennità, sarà effettuato contestualmente alla erogazione delle competenze del mese di dicembre 2014 e dei conguagli fiscali di fine esercizio;

• di imputare la spesa sul capitolo 240 del Bilancio per l’anno in corso, che reca la necessaria disponibilità, a valere sull’impegno n. 62;

• di dare mandato al Servizio Finanziario per gli adempimenti di competenza;

• di trasmettere il presente atto, per informazione, alle R.S.U. ed alle OO.SS.

IL DIRIGENTE

Dott.ssa Anna Maria Congiu f.to

Riferimenti

Documenti correlati

SARDEGNA SRL Impresa Sociale ha costituito, a garanzia del 60% dell’importo contrattualmente dovuto;. PRESO ATTO che le attività previste dal richiamato contratto si sono

Vista la Convenzione - Repertorio Atti Non Soggetti Registrazione numero convenzione numero 333 ANSR del 30 settembre 2011 stipulata tra la provincia di Carbonia Iglesias e

− che nella determinazione sopra richiamata a titolo di liquidazione sul saldo dovuto, per mero errore materiale, è stato riportato l’importo pari a euro

272 del 26 Settembre 2013 OGGETTO: Interventi sugli automezzi – Impegno spesa Officina Lai Automobili. IL DIRIGENTE Richiamata la

• di dare atto dell’attribuzione della retribuzione di posizione ai Dirigenti, con decorrenza dal 1 settembre 2013, come sotto specificato:. Dott.ssa Anna Maria Congiu Area dei

28 del CCNL per il personale del comparto delle Regioni e delle Autonomie Locali del 14.09.2000 il quale prevede che “l’ente, anche a tutela dei propri diritti e interessi, ove

Oggetto: Rettifica punto 1 dispositivo della determinazione n.225del 03 settembre 2014 – Nomina commissione del Bando pubblico per la concessione ad enti pubblici di

Richiamata la nota trasmessa dall'Ente provincia alla Cooperativa sociale Le Api in data 10 settembre 2013 nella quale si chiede, facendo espresso riferimento