COMUNE DI BIANCHI
Piazza Matteotti n° 15 ‐ C.A.P. 87050 Tel./Fax 0984 967058/94 ‐ Part. IVA / C.F.: 00388560781 ‐ www.comune.bianchi.cs.it
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UFFICIO AMMINISTRATIVO
N° Reg. Settore
88
del20‐07‐2022
N° Reg. Generale224
OGGETTO Determina a contrarre per l'affidamento del servizio di refezione scolastica per gli alunni delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado per gli anni scolastici 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025.CIG: 9330419954
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Sig. Giovanni Battista BENIGNO giusto Decreto Sindacale n. 01/2021, assunto ai sensi degli artt. 50, comma 10 e l'art. 109 del D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000, ai sensi dell'art. 4, comma 2, del T.U. n. 165/2001 e ss.mm.ii. e degli artt. 57 e 58 del Regolamento Comunale di organizzazione;
Visto l’art. n° 107 del Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali approvato con Decreto Legislativo 18.08.2000 n° 267;
Richiamato quanto normato dall’art. 53 comma 23.12.2000 n.388 come modificato dall’art.29 comma 4 della legge 28.12.2001 n.448 che dispone: “Gli Enti Locali con popolazione inferiore a cinquemila abitanti……. omissis …. possono adottare disposizioni regolamentari organizzative se necessario anche in deroga a quanto disposto all’art.3, commi 2,3,4 del D.LGS 3.02.1993 n.29 e s.m.i. e all’art.107 del Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali, attribuendo ai componenti dell’organo esecutivo la responsabilità degli Uffici e dei servizi ed il potere di adottare atti anche di natura tecnica‐gestionale”.
Richiamato il decreto Sindacale n.1/2021 – con il quale si nomina Responsabile dell’Area Affari Generali‐
Demografica‐Elettorale‐Anagrafe il Sig. Giovanni Battista BENIGNO.
Richiamate:
‐ la Deliberazione di C.C. n° 3 del 21/03/2022 con la quale è stata approvata la nota di aggiornamento al DUP per il periodo 2022/2024;
‐ la Deliberazione di C.C. n° 4 del 21/03/2022 con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2022/2024;
Visto il Regolamento sull’organizzazione degli Uffici e dei Servizi Comunali, in attuazione del Decreto Legislativo 27.10.2009 n°150;
Premesso che:
‐ il servizio di refezione scolastica è indispensabile per l’attuazione del tempo pieno nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado;
‐ attraverso la refezione scolastica si promuove l’educazione ad una corretta e adeguata alimentazione, base per una crescita equilibrata e sana del bambino;
‐ che il Comune di Bianchi da anni eroga il servizio di refezione scolastica nei vari ordini di scuola (scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado);
‐ che il contratto d’appalto con la Ditta Topmultiservice è scaduto il 31 maggio 2022;
‐ che il contrato in essere, (comprendente il periodo di proroga tecnica di 6 mesi ed il periodo di sospensione del servizio dovuto all’emergenza sanitaria) è stato prorogato alla predetta ditta;
‐ che è pertanto necessario procedere, alla scadenza della proroga, ad un nuovo affidamento del servizio in oggetto per gli anni scolastici 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025;
Richiamata la deliberazione della Giunta Comunale n. 67 del 19/07/2022, esecutiva, con la quale venivano approvati i seguenti indirizzi per l'affidamento in concessione del servizio di refezione scolastica:
‐ gara da esperirsi mediante offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs.
50/16 e s.m.i., valutando le offerte per il 20% in base all’offerta economica e per il 80% sulla base
ORIGINALE
del progetto organizzativo, su un punteggio complessivo pari a 100;
‐ durata dell’appalto: anni scolastici 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025, con scadenza il 31 Maggio 2025;
‐ importo a base di gara: € 3,94, quale prezzo del singolo pasto fornito e somministrato oltre ad € 0,01 per oneri di sicurezza da interferenze non soggetto a ribasso oltre I.V.A. al 4% e quindi per un importo complessivo di € 4,11;
‐ importo complessivo presunto del servizio, calcolato sulla base del numero medio dei pasti durante gli anni scolastici 2018/2019 e 2021/2022 (senza considerare l’ultimo anno scolastico 2019/2020 in quanto a causa della pandemia da COVID‐19 il servizio potrebbe aver subito delle eccezionali riduzioni) pari a circa 3.300: € 39.105,00, oltre I.V.A. al 4%;
Rilevato che l’art. 32, comma 2, del D. Lgs. 50/2016 stabilisce che prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;
Dato atto che l’importo presunto dell’appalto per il periodo 01.09.2022 / 30.06.2025 ammonta ad € 39.006,00 oltre € 99,00 per oneri di sicurezza, per complessivi € 39.105,00, oltre I.V.A. al 4%. L'importo complessivo è il risultato del valore del costo unitario del pasto per il numero di pasti per tutto il periodo dell’affidamento.
Considerato che il quantitativo dei pasti annuali sulla base del quale è stato determinato l’importo della concessione ha valore puramente indicativo, in quanto il numero dei pasti da fornire sarà giornalmente determinato in base alla presenza effettiva degli utenti e delle tariffe riscosse.
Considerato che, per l’affidamento del servizio specificato in oggetto si procederà mediante Procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., utilizzando quale criterio di aggiudicazione quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi del combinato disposto degli artt. 36 comma 9 bis e 95, comma 2 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 s.m.i. sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo;
Tenuto conto che il Comune di Bianchi è parte integrante della C.U.C. (Centrale Unica di Committenza) costituitasi in data 07/04/2016 tra i Comuni di Bianchi, Pedivigliano, Scigliano, Colosimi, Panettieri;
Considerato che i predetti Enti hanno sottoscritto, in data 07/04/2016, la convenzione attuativa di istituzione di una Centrale di Committenza ai sensi dell'art. 33 comma 3‐bis del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. che opererà, ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs. n. 267 /2000 e s.m.i. con comune capofila il Comune di Bianchi;
Riscontrato che l'entrata in vigore della disposizione di legge di cui all'art. 40 del D.Lgs. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici), potrebbe interrompere il funzionamento della Centrale Unica di Committenza con conseguenti ritardi sulle procedure di aggiudicazioni;
Considerato che in virtù dell'art.38 del D.lgs 50/2016 "Qualificazione delle stazioni appaltanti e centrali di committenza" sono state attivate una serie di procedure per il riconoscimento della qualità e l'espletamento delle gare in forma telematica;
Visto l'articolo 22 della Direttiva 2014/24/EU con il quale si stabilisce che gli stati membri devono provvedere affinché tutte le comunicazioni e gli scambi di informazioni relative alle pubbliche amministrazioni siano eseguite utilizzando mezzi di comunicazione elettronici con caratteristiche non discriminatorio e senza limitare l'accesso degli operatori economici alla procedura di aggiudicazione;
Atteso inoltre:
‐ che per quel che attiene le procedure negoziate sotto‐soglia comunitaria, l'estrema diffusione del mercato elettronico di Consip (beni e servizi e, di recente, anche manutenzione lavori) consente eventualmente alle stazioni appaltanti di gestire già lo scambio di comunicazioni in modalità elettroniche con i fornitori durante la procedura di affidamento.
‐ che invece per le procedure ordinarie e per tutto quello che non può passare attraverso gli strumenti di acquisto messi a disposizione da Consip, le stazioni appaltanti, saranno obbligate a dotarsi di una propria piattaforma di e‐procurement o delegare la gara ad una Centrale di Committenza già "attrezzata" per la gestione telematica della stessa;
Considerato:
‐ che questo Ente con delibera di Consiglio Comune ha aderito alla Centrale Unica di Committenza
assieme ai Comuni di Colosimi, Panettieri, Pedivigliano e Scigliano;
‐ che nella Conferenza dei Sindaci del 11 dicembre 2018 è stato stabilito di Delegare il Comune capofila a procedere all'acquisto di una piattaforma elettronica che oltre a garantire il rispetto del dettato normativo per le procedure di competenza della CUC, possa altresì garantire il rispetto della norma per le procedure di affidamento che rimangono ai singoli Enti.
Atteso:
‐ che l'istituzione, la gestione e l'utilizzo delle procedure di gara telematica deve essere regolamentato con un apposito regolamento;
‐ che il Responsabile della CUC, al fine di uniformare la regolamentazione con tutti i Comuni aderenti alla CUC, ha predisposto una bozza di Regolamento;
‐ che la predetta bozza è stata approvata dalla Conferenza dei Sindaci del 11 dicembre 2018;
Preso atto che con delibera di Consiglio Comunale n°38 del 18/12/2018 è stato Approvato il regolamento albo telematico dei fornitori per lavori, servizi e forniture.
Dato atto che, ai sensi dell'articolo 192 del d.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 s.m.i., occorre adottare la presente determinazione a contrattare, indicando:
a) il fine che con il contratto si intende perseguire;
b) l'oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali;
c) le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base;
Considerato che il CIG di riferimento del presente affidamento, acquisito mediante SIMOG, è 9330419954;
Visto il D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.;
Visto il D.Lgs. n. 165/2001 che agli artt. 4 e 17 attribuisce ai Dirigenti/Responsabili la gestione finanziaria, tecnica e amministrativa;
Visto il Decreto Sindacale n°2 del 11/01/2022, con il quale il sottoscritto è stato nominato Responsabile del Servizio Tecnico di questo comune;
Visto il vigente Regolamento degli Uffici e dei Servizi;
Visto il vigente Regolamento di contabilità;
Visto il regolamento sui controlli interni;
DETERMINA
Per tutto quanto in narrativa premesso, che qui si intende integralmente richiamato e riportato:
1. Di procedere all'affidamento del servizio di refezione scolastica per gli alunni delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado per gli anni scolastici 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025 dell’importo complessivo a base di gara di € 40.669,20 IVA compresa mediante procedura aperta, ai sensi dell’art.60 del D.Lgs. n°50/2016 e ss.mm.ii. utilizzando quale criterio di aggiudicazione, quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell'articolo 95, comma 3 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 s.m.i.;
2. Di prendere e dare atto, ai sensi di quanto previsto dall'articolo 192 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 s.m.i., che:
Oggetto del contratto A ffidamento del servizio di refezione scolastica per gli alunni delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado per gli anni scolastici 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025 nel Comune di Bianchi
Fine da perseguire Addivenire all’affidamento del servizio di “refezione scolastica per gli alunni delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado per gli anni scolastici 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025” nel Comune di Bianchi.
Importo stimato a base
d’asta € 39.006,00 per lavori da assoggettare a ribasso d’asta, € 99,00 per oneri di sicurezza da non assoggettare a ribasso d’asta, per un importo complessivo di € 39.105,00 oltre IVA al 4%
Modalità di scelta del
contraente Procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., con aggiudicazione secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell'articolo 95, comma 3 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 s.m.i.
Forma del contratto Secondo quanto previsto dall’art. 32, comma 14 del D. Lgs. n. 50/2016 e dal Regolamento comunale per la disciplina dei contratti
Contenuto essenziale
del contratto È riportato nel Disciplinare di gara e nel Capitolato Speciale d’Appalto
3. Di prendere e dare atto che l'importo del servizio complessivo è pari ad euro 39.105,00 comprensivo degli oneri per la sicurezza, non assoggettati a ribasso, oltre IVA al 4%;
4. Di dare atto che l’oggetto della presente concessione, servizio di ristorazione scolastica (codifica CPV:
55523100‐3) rientra tra i servizi elencati nell’allegato IX del D.Lgs. 50/2016.
5. Di approvare gli schemi del bando e del disciplinare di gara con allegata tutta la documentazione necessaria, redatti dagli Uffici della CUC, ritenendo il tutto, anche se non materialmente allegato, quale parte integrante e sostanziale della presente determinazione
6. Di accertare, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa‐contabile di cui all'articolo 147‐bis, comma 1, del D.Lgs. n‐ 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell'azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio;
7. Di prenotare, ai sensi dell’articolo 183, comma 3, del d.Lgs. n 267/2000 s.m.i. comma 3, del d.Lgs. n.
267/2000 e del punto 5.4 del principio contabile applicato della contabilità finanziaria all. 4/2 al d.Lgs. n.
118/2011 la somma di seguito indicata dando atto che la somma verrà formalmente impegnata con il provvedimento di aggiudicazione:
Eserc. Finanz. 2022 ‐2023 ‐ 2024 e 2025
Cap./Art. 1900 Descrizione
Servizio di refezione scolastica per gli alunni delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado per gli anni scolastici 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025
Miss./Progr. PdC finanz. 1.03.02.15.006 Spesa non ricorr. ‐
SIOPE ‐ CIG 9330419954 CUP ‐
Creditore =====
Causale =====
Modalità finan. FONDI COMUNALI
Imp./Pren. n. Importo € 39.105,00 più IVA 4% Frazionabile in 12 =====
8. Di dare atto, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 147 bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e dal relativo regolamento comunale sui controlli interni, che il presente provvedimento comporta i seguenti riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell’Ente e pertanto sarà sottoposto al controllo contabile da parte del Responsabile del servizio finanziario, da rendersi mediante apposizione del visto di regolarità contabile e dell’attestazione di copertura finanziaria allegati alla presente determinazione come parte integrante e sostanziale;
9. Di dare atto che il presente provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione sulla rete internet ai sensi del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 s.m.i.;
10. Di rendere noto ai sensi dell'art. 31 del D.lgs. n. 50/2016 che il Responsabile Unico del Procedimento è il Sig.
Giovanni Battista Benigno;
11. Di dare atto che il Responsabile Unico del Procedimento curerà tutti gli adempimenti necessari per l'affidamento e l'esecuzione del contratto;
12. Di trasmette il presente provvedimento:
o all'Ufficio segreteria per l'inserimento nella raccolta generale;
o all'Ufficio Ragioneria per il controllo contabile e l'attestazione della copertura finanziaria della spesa;
o alla C.U.C. “Bianchi‐Colosimi‐Pedivigliano” per la predisposizione degli atti di gara e l’individuazione dell’operatore economico a cui affidare il servizio.
Il responsabile del servizio
Benigno Giovanni Battista
PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA
Il Responsabile del Settore interessato attesta, ai sensi dell’articolo 147‐bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e del relativo Regolamento comunale sui controlli interni, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla legittimità, regolarità e correttezza dell’azione amministrativa e della sua conformità alla vigente normativa comunitaria, nazionale, regionale, statutaria e regolamentare.
Data 20‐07‐2022
Il Responsabile del Settore Sig. Giovanni Battista Benigno
PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE
Il Responsabile del Settore interessato attesta, ai sensi dell’articolo 147‐bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e del relativo Regolamento comunale sui controlli interni, la regolarità contabile del presente provvedimento in ordine alla legittimità, regolarità e correttezza dell’azione amministrativa e della sua conformità alla vigente normativa comunitaria, nazionale, regionale, statutaria e regolamentare.
Data 20‐07‐2022
Il Responsabile del Settore Dott.ssa Rosa Adelina Bruni
ATTESTAZIONE COPERTURA FINANZIARIA
Si attesta, ai sensi dell’art. 153, comma 5, del D.Lgs. n. 267/2000, la copertura finanziaria della spesa in relazione alle disponibilità effettive esistenti negli stanziamenti di spesa e/o in relazione allo stato di realizzazione degli
accertamenti di entrata vincolata, mediante l’assunzione dei seguenti impegni contabili, regolarmente registrati ai sensi dell'art. 191, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.
VISTO Favorevole Data 20‐07‐2022
Il Responsabile del Settore Finanziario Dott.ssa Rosa Adelina Bruni
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Con l’attestazione della copertura finanziaria di cui sopra il presente provvedimento è esecutivo ai sensi dell’art. 151, comma 4 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267
Si attesta che la presente determinazione viene pubblicata all’Albo On.Line il 21‐07‐2022 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi.
Bianchi, lì 21‐07‐2022
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Sig. Giovanni Battista Benigno