• Non ci sono risultati.

Un viaggio di mille miglia inizia sempre con il primo passo. Lao-tzu, filosofo cinese, V sec. a.c.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Un viaggio di mille miglia inizia sempre con il primo passo. Lao-tzu, filosofo cinese, V sec. a.c."

Copied!
76
0
0

Testo completo

(1)

VIAGGI NELLE

(2)

Un viaggio di mille miglia

inizia sempre con il primo passo.

Lao-tzu, filosofo cinese, V sec. a.C.

(3)

40 ANNI OLTRE

DI VIAGGI NEL MONDO

.

(4)

LO STILE DEL VIAGGIO

a ciascuno il proprio stile

La meta in un viaggio è importante, ma lo è anche la modalità di realizzazione. Si può scegliere di par- tire dall'Italia con un gruppo seguito da un nostro accompagnatore oppure effettuare il viaggio come e quando lo si vuole, in coppia, in famiglia, tra amici o conoscenti. In questo caso metteremo a punto con voi l'itinerario di vostro gradimento prevedendo l'assistenza di guide locali affidabili e sicure, se- lezionate fra le più qualificate. Chi invece desideri approfondire aspetti culturali, scientifici, antropologici ed etnografici, a seconda delle caratteristiche delle regioni visitate, può orientarsi sulle partenze di gruppo da noi proposte con l'assistenza culturale di uno specialista.

con Il Tucano puoi scegliere...

Con Il Tucano puoi scegliere la formula di viaggio più rispondente alle tue esigenze con la garanzia di un’assistenza puntuale e qualificata:

Viaggi con partenze di gruppo con accompagnatore dal- l'Italia

Viaggi con partenze di gruppo con accompagnatore locale parlante italiano

Viaggi su base individuale con partenze a date libere e guide locali.

in viaggio con lo specialista

Alcune delle nostre proposte sono previste con l'assistenza culturale di specialisti. Lo specialista è lo

studioso, il ricercatore, colui che garantisce un importante supporto culturale ai viaggiatori Tucano su

alcune partenze di gruppo in materia di archeologia, geologia e scienze della natura, etnografia ed

antropologia, culture orientali. Troverete il profilo del nostro team di specialisti sul nostro sito.

(5)

Una grande raccolta di viaggi nei 4 cataloghi dedicati ai vari continenti del mondo:

E nelle nostre linee speciali:

TUTTO IL MONDO TUCANO

gioielli d’Italia e d’Europa

Conosciamo davvero il Paese in cui vivia mo e questa nostra splendida Europa, le loro meraviglie naturali, i tesori architettonici, i capolavori d’arte? Esploriamo lo, scopriamolo questo nostro Vecchio Con tinente, perché è qui che sono nati i semi poi germogliati altrove nel corso dei millenni. Possiamo scegliere tra l'Eu ropa dei luoghi e delle fiorenti città d'arte oppure scoprire le sue cornici più selvagge ed inaspettate, l'Europa “sauvage”.

i tour archeologici

Alla storia si può arrivare per molte vie. Una di que ste, forse la più af fa sci nan te,

è il viaggio. Il segreto sta nel ca pire, guardare oltre le pietre, col le ga re il tutto in

un unico gran de disegno, decifrando i continui richia mi e i rimandi nascosti. In

questo ci può aiutare l'assistenza scientifica e culturale di un esperto, di un ar-

cheologo, di un ricercatore o di uno storico specialista che offra ai viag giatori le

giuste chiavi di interpretazione.

(6)

il mondo in festa

Viaggi in concomitanza con feste, riti e cerimonie che sono patrimonio dei popoli.

Ecco una serie di viag gi indimenticabili che ruotano attorno ad un e ven to speciale.

La scoperta di una meta qui si arricchisce di momenti di grande suggestione e colore quale può essere una festa tradizionale, la celebrazione di riti e cerimonie legate ad antiche credenze ancora vive. Viaggiare in concomitanza con le feste più autentiche dei popoli rende il viaggio ancora più speciale.

le grandi traversate

Sono itinerari che attraversano stati e continenti, nello stile più vicino alle origini del Tucano Viaggi Ricerca. Percorsi che privilegiano l'andare, che si spingono alla ricerca di quanto di autentico ancora rimane del mondo lontano dalle più fre- quentate rotte del turismo tradizionale. Itinerari per viaggiatori consapevoli che il viaggio è confronto con ambienti, culture, stili di vita diversi.

in viaggio con il fotografo

Chi non fotografa per mestiere difficilmente conosce trucchi e segreti per scattare

foto da professionista. I viaggi con l'assistenza qualificata di un fotografo di pro-

fessione sono studiati prevedendo luoghi e tempi ideali per le esigenze di ripresa

sia fotografica che video. In ogni momento del viaggio il docente è a a disposi-

zione dei partecipanti per consigli tecnici e di ripresa. Si avrà anche la possibilità

di apprendere il corretto uso di obiettivi e attrezzature che non sempre fanno

parte del corredo del fotoamatore.

(7)

I vantaggi per chi prenota prima

Il Tucano

collabora con...

Alcuni dei viaggi di gruppo pubbli- cati sul nostro sito indicano una data entro la quale confermare il viaggio. Prenotando entro tale ter- mine la quota non subirà variazio - ni in relazione alla tariffa aerea.

Collaboriamo da anni con associazioni e isti- tuzioni di grande va- lore culturale a livello nazionale. È stato così possibile atti- vare importanti pro- getti con partner d’eccellenza come il FAI con la linea

“Alle origini della Terra”, la Società Geografica Italiana, il MAO, Museo di Arte Orientale e con la Fondazione Giancarlo Ligabue di Venezia che svolge attività di promo- zione culturale e di ricerca con parti- colare riferimento all’archeologia, antropologia, paleontologia, scienze naturali ed arti figurative. Il Tucano è anche a fianco del Comitato Colla- borazione Medica per progetti di aiuto in Africa.

SUD AMERICA

PERÙ 8

ECUADOR 18

ISOLE GALÁPAGOS 20

BOLIVIA 24

CILE 28

ARGENTINA 32

COLOMBIA 38

BRASILE 42

CENTRO AMERICA

GUATEMALA 48

MESSICO 52

BAJA CALIFORNIA 55

COSTA RICA 56

CUBA 58

REPUBBLICA DOMINICANA - EL SALVADOR

NICARAGUA - PANAMA 60

STATI UNITI

SELVAGGIO OVEST 61

CROCIERE IN ANTARTIDE

LE NOSTRE CROCIERE IN ANTARTIDE

E ALLE ISOLE SUBANTARTICHE 64

PONANT, LE CROCIERE PIÙ ESCLUSIVE 68

CROCIERE STAR CLIPPERS 72

Foto di copertina: Carla Milone

INDICE

(8)

Anna Alberghina

(9)

SUD AMERICA

(10)
(11)

Toccai le pietre con le mani; seguii la linea ondulata, imprevedibile come quella dei fiumi, in cui si congiungevano i blocchi di roccia. Nel buio della strada, nel silenzio, il muro sembrava vivo; sul palmo delle mie mani ardeva la giun- tura delle pietre che avevo toccato.

J. M. Arguedas, I fiumi profondi

L ’ ORO DELLE ANDE

PERÙ

Enrico Martino

_ Pochi luoghi vantano tanti ecosistemi quanti ne custodisce il Perù:

il deserto costiero, l’alta montagna, la giungla amazzonica. Vi si trovano inoltre il più alto lago navigabile del mondo, il Titicaca, abbracciato dalla Bolivia e dal Perù, e vallate scavate da fiumi ser- peggianti. Chilometro dopo chilometro, è una terra sorprendente e maestosa quella che si dispiega dinanzi ai nostri occhi _ “Would anyone believe what I have found? Qualcuno riuscirà a cre-

dere a ciò che ho scoperto?” Lo storico statunitense Hiram Bingham nel 1911 scopre Machu Picchu, la “città perduta degli Incas”. Giun- gere in questo luogo suscita, ancora oggi, un senso di conquista _ Se la fondazione del leggendario Impero degli Incas è databile

intorno al 1200 d.C., altri regni hanno lasciato in epoche antiche le loro enigmatiche testimonianze: le culture Chavin, Paracas, Moche, Tiahuanaco, Chimù, Chachapoya…

_ Il sincretismo e il colore dei popoli andini, il fascino delle città co- loniali: a Trujillo il barocco si veste di bianco, blu, giallo; ad Are- quipa splendide facciate di edifici nobiliari celano giardini interni e cortili preziosi; a Cusco sulle fondamenta dei palazzi incaici sor- gono le architetture dell’epoca coloniale

_ Anche il Perù contemporaneo non cessa di stupirci. Per il suo singolare dinamismo all’insegna di un turismo nuovo ed intelli- gente, di scoperta, valorizzazione e rispetto del territorio. Na- scono splendidi boutique hotel in location spettacolari, per un numero esiguo di ospiti. Luoghi “speciali” all'insegna della bel- lezza, della migliore accoglienza e di una gastronomia fra le più interessanti ed innovative.

Perché il Perù

(12)

Un viaggio breve dove le lunghe distanze sono coperte in aereo per garantire la sco- perta delle più famose mete del Perù. L’iti- nerario è stato studiato con una serie di accorgimenti logistici nei trasferimenti al fine di consentire una graduale acclimata- zione all’altitudine. Prevede inoltre alber- ghi e ristoranti di categoria superiore nonché la possibilità di abbinare al tour estensioni facoltative.

Sul nostro sito partenze di gruppo con accompagnatore locale parlante italiano. Partenze individuali a date libere su richiesta con guide locali parlanti italiano.

Uno splendido tuffo nella natura e nel pas- sato. Il tour tralascia la visita dell’area co- stiera del Perù privilegiando il percorso scenografico della Valle del Colca e dell’al- topiano andino da Arequipa al lago Titicaca, i luoghi-chiave di un viaggio in Perù. Ab- biamo previsto una partenza speciale nel mese di giugno per assistere alla più im- portante celebrazione del mondo inca, l’Inti Raymi. Al programma è possibile ab- binare un'estensione a scelta in Perù, alle isole Galapagos o un soggiorno mare.

È una visione completa del Perù classico. Da Lima si spicca il salto verso il mondo andino dove pittoreschi villaggi e architetture incai- che convivono fianco a fianco: giungere a Machu Picchu sarà la prima grande emo- zione del viaggio che procede verso l’im- mensa distesa blu cobalto del lago Titicaca.

Un percorso scenografico attraverso il passo dei Vulcani conduce alla Valle del Colca e di qui ad Arequipa, la “Ciudad Blanca”. Le linee di Nasca e il deserto costiero sono le meraviglie che completano il viaggio.

Incontro al Perù - Viaggio tra i discendenti degli Incas

11 giorni

Sogno inca

Sulle tracce di antiche civiltà

13 e 14 giorni

I colori del Perù - Viaggio nel cuore dell'Impero Inca

15 giorni

viaggia con noi

Enrico Martino

(13)

Le città gioiello Arequipa e Cusco, la Val le del Colca, gli enigmatici geoglifi di Na sca…

Oltre alle visite classiche e fuori dai consueti tracciati, abbiamo incluso un soggiorno nel- l’isola di Suasi - un vero e proprio paradiso immerso nella quie te del lago Titicaca -, il ca- nyon di Tinajani e le sue curiose formazioni rocciose, la traversata della scenografica re- gione dell’Apurimac, la Riserva di Pampa Galeras e la tra versata del deserto di Ica.

Partenze individuali a date libere su richiesta con guide locali parlanti italiano.

Circuito molto completo che parte dal de- serto costiero, dalle tracce enigmatiche di un condor, un colibrì, una scimmia di Nasca, verso gli altopiani andini. Si snoda soprattutto via terra offrendo percorsi scenografici ed un panorama esauriente dal pun to di vista am- bientale ed umano, oltre che archeologico.

Sul nostro sito partenze di gruppo con accompa- gnatore locale parlante italiano. Partenze indivi- duali a date libere su richiesta con guide locali parlanti italiano.

Un viaggio “importante”, il più completo tra quelli da noi proposti in Perù. Si snoda da nord a sud con una puntata in Amaz- zonia nella Riserva Naturale Candamo Tambopata. Non solo una successione di am bienti e panorami straordinari, ma an - che un cammino attraverso la storia delle antiche culture.

Partenze individuali a date libere su richiesta con guide locali parlanti italiano.

Perù fuoristrada express Il mondo incantato

delle Ande

15 giorni

Gran Tour

Sulle ali del condor dalla Valle del Colca a Machu Picchu

16 giorni

Tutto Perù - L'incontro con ambienti, popoli

e civiltà misteriose

23 giorni

Enrico MartinoEnrico Martino Carla Milone

(14)

Nel Nord del Perù le vestigia della storia preincaica delle culture Moche e Chimù e la Tumba Real del Señor de Sipan aprono le pagine di quel meraviglioso libro di archeo- logia che è il Perù. Da qui riavvolgiamo il filo del tem po sino all’epoca dell’Impero degli In cas, di cui la cittadella di Machu Picchu è il gioiello supremo. È uno degli itinerari più completi tra quelli che proponiamo.

Partenze individuali a date libere su richiesta con guide locali parlanti italiano.

Circuito effettuato interamente via terra con mezzi fuoristrada per scoprire, insieme ai siti più famosi, prospettive nuove e diverse. L’in- tento che ci siamo proposti è quello di uscire dalle strade più battute per raggiungere siti archeologici e villaggi poco visitati, assopiti nei silenzi e nelle luci terse degli altopiani an- dini. Un itinerario intenso, mai monotono, per la varietà e grandiosità degli ambienti che attraversa, di grande interesse anche dal punto di vista etnografico.

Partenze individuali a date libere su richiesta con guide locali parlanti italiano.

Per chi desideri andare alla scoperta di regioni non an cora frequentate dal turismo, ecco un circuito in fuoristrada oltre le strade più bat- tute con percorsi che si snodano tra spetta- colari paesaggi di montagna. Il Nord del Perù sarà anche una rivelazione per le straordinarie testimonianze archeologiche preincaiche.

Sul nostro sito partenze di gruppo con accompa- gnatore locale parlante italiano. Partenze indivi- duali a date libere su richiesta.

I grandi scenari Dalla Cordigliera Bianca

a Machu Picchu

18 giorni

Perù fuoristrada Terra andina, terra di scoperta

21 giorni

L'altro Perù - I regni Moche e Chachapoya e i misteri

insoluti del Nord

16 giorni

Alessandro FassioPaolo Simoncelli Paolo Simoncelli

viaggia con noi

Andrea Muratore

(15)

Quando partire

Il Perù è visitabile tutto l’anno. I mesi di aprile, maggio e giugno sono di norma i più indicati per visitare il paese nel suo insieme.

Capodanno a Machu Picchu

11 giorni

L’itinerario, oltre alla scoperta dei luoghi più celebri del paese, include la visita del sito archeologico di Machu Picchu il primo giorno dell’anno, quasi un sapiente coup de théatre. I percorsi più lunghi sono co- perti da voli aerei, ristoranti ed alberghi sono selezionati con cura.

Sul nostro sito partenze di gruppo con accom- pagnatore locale parlante italiano.

La foresta amazzonica è un oceano verde dove le uniche vie di comunicazione sono i fiumi, dove piccoli villaggi si affacciano lungo le sponde e la vita scorre secondo ritmi ancestrali. Questo viaggio è una vera e propria immersione in ambienti naturali primordiali e ancora intatti ed ha una spic- cata connotazione geo-etnografica per l’in- contro con gli indigeni Matsés.

Sul nostro sito partenze di gruppo con etnologo.

Un vero e proprio “viaggio nel viaggio” con nu merosi percorsi in treno a cominciare dal la linea “Central Andina”, nota come la ferrovia più alta d'America: partiremo dai 150 metri sul livello del mare della stazione di Desam- parados per giungere ai 3260 di Huancayo.

E poi da qui in treno verso Huan cavelica, le Ande centrali e i siti archeologici che furono teatro di civiltà perdute, sino al lago Titicaca.

Sul nostro sito partenze di gruppo con accom- pagnatore locale parlante italiano.

Gli uomini giaguaro

16 giorni

Perù insolito Sotto i cieli del condor

17 giorni

Mario Verin

(16)

AMAZZONIA PERUVIANA

L’acqua, la sinfonia della natura, la biodiversità dell’Amazzonia peruviana ed il suo gioiello, la Riserva Nazionale Pacaya Samiria, sono un richiamo seducente per il viaggiatore: una foresta vergine e rigogliosa, un ciclo vegetativo in perenne evoluzione, un mondo stravagante e fantastico da avvicinare con il massimo comfort. Im- maginate di navigare dolcemente tra i meandri dei fiumi Marañon e Ucayali a bordo di lussuosi battelli fluviali in cui tutto è curato nel minimo dettaglio e il servizio è impeccabile. Una crociera in- dimenticabile pensata per chi ricerca l’emozione della scoperta con tutti gli agi offerti dalle tre splendide imbarcazioni El Delfin, parte della prestigiosa catena “Relais & Chateaux”. L’Amazzonia che vi proponiamo diventa quindi un sogno nel sogno che am- malia con i suoni della natura, le lagune cristalline in cui conce- dersi un bagno, i tramonti infuocati ed un cielo ammantato di

Nelle terre orientali del Perù, là dove le Ande digradano verso le piane amazzoniche si apre, immenso, un oceano verde solcato da un’infinita trama di fiumi. Luogo leggendario, l’Amazzonia, capace di regalare emozioni indelebili.

Ufficio di promozione del Turismo

Fabrizio Ventura

Giuseppe Muccio

(17)

stelle. Tutte le nostre proposte di crociere o i soggiorni negli esclu- sivi ecolodge Inkaterra prevedono escursioni a piedi nella foresta pluviale accompagnate da guide naturaliste che vi sveleranno i se- greti di piante e uccelli, dal volo di are dal piumaggio coloratissimo al lento incedere dei bradipi; safari notturni, kayak, “canopy wal- king” e la possibilità di nuotare con i delfini rosa.

Partenze individuali a date fisse.

Quando partire

La stagione secca va da giugno a ottobre, ideale per i viaggiatori che desiderano effettuare camminate nella foresta scoprendone la fauna e la flora. La stagione delle piogge, da novembre a maggio, consente l’esplorazione navigando lungo le vie d’acqua sino alle zone più remote della riserva.

Una grande natura - Dalle Ande all'incantesimo verde dell'Amazzonia

18 giorni

I paesaggi e la natura sono i protagonisti indiscussi di questo itinerario ricco di contrasti: la costa e il deserto, le Ande, l’Amazzonia. Sarà emozionante ammirare nella Valle del Colca il volo maestoso del con- dor, i pinguini di Humboldt, le foche e i leoni marini nella Riserva di Paracas, gli uccelli variopinti nella foresta pluviale, mentre a Nasca saremo incantati da gigantesche figure di animali tracciate sul ter- reno. L’accentuata impronta naturalistica si accompagna alla visita delle più incantevoli città coloniali e dei più pregevoli esempi dell’ar- chitettura incaica.

Partenze individuali a date libere su richiesta.

viaggia con noi

Edizioni Belmondo

Inkaterra Reserva Amazonica

(18)

Chi sceglie di viaggiare in Perù con Il Tucano Viaggi Ricerca può contare su:

Il Tucano è in Perù ogni giorno dell'anno per organizzare nel dettaglio ogni servizio, attenti a ogni cambiamento.

Specialisti del Perù

_LA GARANZIA DI UNA GRANDE SPECIALIZZAZIONE SULLA DESTINAZIONE

Operiamo viaggi in Perù dal 1977

_ LA PRESENZA DIRETTA SUL TERRITORIO

Con uffici di proprietà nelle località più importanti per garantire assistenza continua 24 ore su 24 e un costante monitoraggio di strutture e servizi

_ MANAGEMENT ITALIANO RESIDENTE IN LOCO

Team italiano altamente qualificato, guide locali parlanti italiano iscritte ad associazioni di categoria che seguono corsi periodici di aggiornamento e di approfondimento

_ L'OFFERTA PIU COMPLETA

Diversificazione dell'offerta, esperienza e flessibilità per rispon- dere alle richieste di programmi speciali e su misura

_ IL MIGLIORE RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO

La contrattazione diretta, senza intermediari, con i fornitori locali ci consente di offrire viaggi a prezzi molto competitivi, a parità di servizi

_ RELAZIONI PRIVILEGIATE CON ISTITUZIONI ARCHEOLOGICHE E CULTURALI

Per visite di siti, scavi o musei normalmente non aperti al pubblico.

I VANTAGGI PER CHI SCEGLIE DI VIAGGIARE IN PERÙ CON IL TUCANO VIAGGI RICERCA

Belmond Andean Explorer

B E L M O N D A N D E A N E X P L O R E R

(19)

Itinerario con hotel di eccellenza, strutture raffinate poste nelle lo- cation più spettacolari. Da Lima alla Valle Sacra degli Incas, da Machu Picchu a Cusco, dall’isola di Amantani, nello specchio blu del lago Titicaca, a Ica, in un’o asi del deserto costiero, abbiamo se- lezionato strutture alberghiere d’avanguardia in posizioni in - cantevoli o con vista su panorami mozzafiato, ristoranti gourmet e magnifiche Spa. Vivamente consigliato per festeggiare anniversari e momenti speciali, lascerà il ricordo di un viaggio unico nei luoghi- simbolo del Perù.

Partenze individuali a date libere su richiesta con guide locali parlanti italiano.

Tierra de encanto

13 giorni

I L P E R Ù C O N H O T E L D I E C C E L L E N Z A

Sol y Luna Relais & Chateaux, Urubamba

Inkaterra Machu Picchu Pueblo Hotel Inkaterra La Casona Relais & Chateaux, Cusco

(20)

Paesaggi andini, esuberante natura, colore dei mercati e gioielli coloniali raccontano le mille sfaccettature dell’Ecuador.

ALLE FALDE DEI

GIGANTI DI FUOCO

ECUADOR

_ Ovunque si volga lo sguardo, la Via dei Vulcani riserva lo spettacolo di montagne maestose dai nomi altisonanti: Corazón, Iliniza, Coto- paxi, Tungurahua, Altar… Dai 4790 metri del più basso Pichincha ai 6310 del Chimborazo, è un susseguirsi di vette che bucano il cielo _ Il Rucu Pichincha domina i tesori coloniali di Quito: case into- nacate di bianco, cattedrali barocche, gli interni opulenti delle chiese traboccanti di oro. Un gioiello architettonico che è me- raviglia per gli occhi

_ Le bluse variopinte, i ponchos, la tradizionale bombetta di feltro:

gli Otavaleños indossano gli abiti tradizionali per radunarsi al mer- cato settimanale, punto d’incontro festoso dalle origini antiche _ Enormi aree di foresta pluviale dove la vegetazione è rigogliosa,

la fauna ricchissima, le tradizioni indigene radicate: l’Oriente amazzonico è un’affascinante scoperta che possiamo organiz- zare su misura per voi.

Quando partire

Tutto l’anno. Il periodo più gradevole va da giugno a settembre.

Perché l’Ecuador

Giuseppe Muccio

(21)

Ecuador - La sfilata dei vulcani

10 giorni

Percorrendo la Panamericana Sud gli eleganti profili dei vulcani do- minano le vallate, mentre nell città coloniali si inseguono musiche e colori. È un viaggio di alta valenza naturalistica che non tralascia l’incontro con l’uomo, il variopinto folclore, le culture e le architet- ture locali, offrendo un quadro esauriente dell’Ecuador e la possi- bilità di unire, al termine del tour, un’estensione alle Galápagos, arcipelago dall’ecosistema unico e straordinario.

Partenze individuali a date libere su richiesta con guide locali parlanti italiano.

viaggia con noi

Ecuador e Galápagos

Il treno delle meraviglie e l’arcipelago incantato

13 giorni

Inizia a Quito il nostro viaggio a bordo del “Treno delle Meraviglie”, premiato come il miglior treno di lusso in Sud America, che coniuga moderni macchinari ad antichi locomotori a vapore perfettamente restaurati, con una capienza massima di 50 passeggeri per offrire un servizio altamente personalizzato. Percorriamo la Via dei Vulcani costellata da maestosi vulcani incappucciati di neve, visitiamo colo- rati villaggi e pittoreschi mercati, senza tralasciare l’avventura a bordo del mitico treno “Nariz del diablo”, per terminare a Guaya- quil, sulla costa del Pacifico. In aereo raggiungiamo l’isola di Santa Cruz per l’ultima entusiasmante parte del nostro viaggio: quella nell’ “Arcipelago incantato” delle Galápagos.

Partenze individuali a date libere su richiesta.

Enrico Martino

(22)

Sono tredici le isole che si rincorrono lungo la linea dell’Equatore ma l'arcipe- lago è formato da più di cento isole, isolotti e scogli disseminati ad un migliaio di chilometri dalle coste dell'Ecuador.

Intatte, preservate da regolamenti severi, sono uno degli ultimi paradisi naturali.

Isole “infinitamente strane” sosteneva Darwin, a mille chilometri dalla costa dell’Ecuador ma ancora più lontane nel tempo: siamo nel luogo della preistoria, dove la natura si è sbizzarrita. La biodi- versità è eccezionale e moltissime specie sono endemiche. Ogni isola ha sviluppato specie animali e vegetali particolari da sembrare quasi assurdi: bizzarrie, schegge di preistoria sperdute nell’oceano.

Ma forse la vera bizzarria, l’incomprensibile anomalia di queste isole, è proprio il fatto che possiamo ancora godere di questo pa- radiso a dispetto delle minacce che lo insidiano da mille fronti: l’au- mento della popolazione, i pescatori di frodo, gli animali estranei introdotti dall’uomo che intaccano delicati ecosistemi, l’aumento esponenziale dei visitatori, i disastri sfiorati causati dagli inquina- menti di greggio di qualche petroliera, l’imprevedibile comporta- mento di El Niño, la corrente oceanica che decide della vita e della morte di centinaia di specie.

Perché le Galápagos

ISOLE GALÁ PAGOS

IL LUOGO

DELLA PREISTORIA

(23)

Nel 1835 Charles Darwin a bordo del Beagle raccoglieva i dati per elaborare la teoria che, 24 anni più tardi, avrebbe trovato forma compiuta nel trattato “L’origine della specie per selezione natu- rale”. Il viaggio del Tucano nelle Galápagos ha inizio nel lontano 1977, quando queste isole erano pressoché sconosciute al turismo.

Negli anni l’arcipelago incantato ha conquistato sempre più gli ap- passionati della natura: dove trovare, se non qui, tartarughe gi- ganti, iguane marine e terrestri e altri animali che sembrano catapultati dalla preistoria? Precursore di una tendenza, Il Tucano ha iniziato sin dai suoi primi itinerari a tracciare una strada: far co- noscere meravigliosi ecosistemi; coglierne, e rispettarne, la bellezza, l’armonia, ma anche il valore e l’importanza, nel nome di un con- cetto di turismo a basso impatto che conservi l’ambiente.

Quando partire

Tutto l’anno. Il periodo migliore va da giugno a settembre.

Perché con noi…

Per gentile concessione Metropolitan Touring

(24)

Nell’organizzare quello che è uno dei viaggi più emozionanti che potrete ricordare, proponiamo un’ampia scelta di soluzioni di di- versa durata. La formula di viaggio più richiesta è la navigazione di isola in isola a bordo di catamarani, yacht, motonavi di diversa categoria o splendidi velieri, ma si può anche optare per un sog- giorno in piccoli resort od eco-hotel, da cui effettuare ogni giorno entusiasmanti escursioni. Sul nostro sito tutte le proposte per con- sentire a ciascuno di trovare il “proprio” viaggio nell’arcipelago delle meraviglie.

Visitare le Galápagos

Galápagos - Ritorno alla preistoria

11 giorni

Interamente dedicato alle Galápagos, è un viaggio dove la natura è l’assoluta protagonista. Come per Darwin prima di noi, la perce- zione sarà quella di visitare uno straordinario museo e laboratorio vivente dell’evoluzione. I pernottamenti sono previsti in hotel sulle varie isole con escursioni giornaliere in una natura che non potrà che appassionarci.

Partenze individuali a date libere su richiesta.

viaggia con noi

Willy Fassio Giuseppe Muccio

(25)

Quasar Expeditions ??????????????????

Un itinerario che si snoda dalla capitale Quito con le sue testimonianze coloniali ai suoni e suggestioni della foresta amazzo- nica. Con un volo si raggiunge l’arcipelago delle Galápagos dove si scoprono le mera- viglie dell’isola di Santa Cruz e di Isabela, tra tartarughe giganti e pacifiche iguane che paiono uscite da una sequenza di Ju- rassic Park. Alle Galápagos i pernottamenti sono previsti in hotel sulle varie isole.

Partenze individuali a date libere su richiesta.

Sulla linea dell’Equatore, il viaggio ci con- duce tra i gioielli barocchi di Quito, il mer- cato di Otavalo, tripudio di colori, ed il Parco del Cotopaxi, il secondo vulcano attivo più alto del mondo. Nella seconda parte ci ri- serva l’incontro con lo straordinario mondo animale delle Galápagos grazie ad una cro- ciera con la motonave Santa Cruz che tocca le splendide isole.

Partenze individuali a date fisse con guida locale parlante italiano.

Un viaggio che si trasforma in una sorpresa continua per la varietà degli ambienti, dalla foresta pluviale agli immensi orizzonti degli altopiani. Saliremo lungo i pendii di vulcani maestosi, visiteremo villaggi e gruppi etnici con le loro tradizioni per poi spiccare il balzo verso quel microcosmo abitato da creature che sembrano uscite da un trattato di scienza, le Galápagos. L’itinerario è stato di- segnato da Willy Fassio, tra i primi a proporre e ad accompagnare i viaggiatori italiani alla scoperta di questo meraviglioso mondo.

Sul nostro sito partenze di gruppo con accom- pagnatore dall’Italia.

Partenze individuali a date libere su richiesta.

Ecuador e Galápagos La magia di un luogo

fuori dal mondo

12 giorni

Ecuador e Galápagos Sulle orme di Darwin

11 giorni

Ecuador e Galápagos Enigmi della natura

15 giorni

(26)

VERSO GLI SPAZI INFINITI

BOLIVIA

Viaggiare in Bolivia ha il sapore della spedizione: vuoi perché il turismo di massa qui non arriva, vuoi perché ogni ambiente ha un orizzonte grandioso dove l’uomo non è che una piccola comparsa.

_ Sembra un crescendo verso il cielo il nostro viaggio tra le città boliviane: dai 437 metri di altitudine di Santa Cruz de la Sierra ai 2790 metri di Sucre, dai 3660 metri di La Paz ai 3970 metri di Potosì. Ognuna col suo fascino, i suoi mercati, le sue cattedrali

_ In Bolivia troviamo la geografia dei primati: La Paz, la capitale più alta al mondo; il Salar de Uyuni, la più grande distesa di sale del mondo; il Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo

_ L’ambiente è surreale, la luce tersa, il silenzio assoluto: l’altopiano andino è l’ultima frontiera per i grandi viaggiatori

_ Le architetture monolitiche di Tiahuanaco sorvegliano da lontano la sponda boliviana del lago Titicaca e la corona di cime della Cordigliera Reale.

Perché la Bolivia

Michela Goretti

(27)

Siamo stati tra i primi operatori a proporre viaggi in Bolivia sin dal 1977, quando la ricettività turistica era pressoché inesistente e co- stante la dimensione dell’avventura. Ancora oggi intraprendere un viaggio in Bolivia presuppone un buono spirito di adattamento: il premio per il viaggiatore saranno una natura sovrana, spazi assoluti ed il contatto autentico con un popolo mite, nello spirito del vero viaggio-ricerca.

Quando partire

La stagione più indicata è quella invernale, che va da aprile a no- vembre. Il viaggio può essere effettuato anche durante l’estate au- strale, che corrisponde al nostro inverno, quando le piogge creano particolari prospettive sul Salar de Uyuni allagato.

Perché con noi…

(28)

Immensità, solitudine, silenzio sono i principali sostantivi per de- scrivere il Salar de Uyuni, uno dei luoghi più suggestivi del pianeta.

La natura è il grande palcoscenico in cui si svolge questo viaggio, ma non manca l’incontro con l’uomo nei mercati e nelle pittore- sche città. Il pernottamento sull’Isola del Sole, nel blu del lago Ti- ticaca, aggiunge valore ad un viaggio già di per sé eccezionale.

Sul nostro sito partenze di gruppo con guida locale parlante italiano.

Bolivia - I grandi spazi dell’altopiano

12 giorni

Un circuito per viaggiatori che si snoda tra le città coloniali e l’im- mensità degli ambienti naturali, dal Salar de Uyuni con le lagune multicolori al lago Titicaca. La sensazione dell’avventura è onnipre- sente: una spedizione per gli amanti dei grandi spazi e dei luoghi ancora intatti.

Partenze individuali a date fisse con guida locale parlante italiano.

Bolivia - La magia del Salar a Capodanno

12 giorni

viaggia con noi

Nicola Cannone

(29)

ì

Bolivia e Cile - Deserti di sale, vulcani e lagune

16 giorni

Una spedizione per gli amanti dei grandi spazi e dei luoghi ancora selvaggi. In questi luoghi remoti dominati dal silenzio e dal vento, immacolati deserti di sale, geysers, vulcani, vallate lunari, lagune multicolori, chiese coloniali e qua e là villaggi perduti nel nulla sono i grandi protagonisti. Ove possibile, il pernottamento è pre- visto in nuovi e confortevoli lodge che rispondono a una filosofia rispettosa dell’ambiente e delle popolazioni, perfettamente inte- grati nel paesaggio.

Partenze individuali a date libere su richiesta.

Francesco Barbero

Crillon Tours

(30)

INCANTI DELLA NATURA AUSTRALE

CILE

(31)

Perché il Cile

_ «Chi non conosce il bosco cileno, non conosce questo pianeta.

Da quelle terre, da quel fango, da quel silenzio, io sono uscito ad andare, a cantare per il mondo» così scriveva il grande poeta cileno Pablo Neruda

_ Spettacolari, assolute, verticali. Sono le Torri del Paine, uno dei trofei più ambìti dell’alpinismo mondiale

_ Una linea di costa infinita disegna baie e fiordi profondi frantu- mandosi in mille isole, prima di unire l’Atlantico al Pacifico. Un intersecarsi di terra e di acqua dove si insinuano foreste, ghiacciai e lagune cerulee

_ E a nord Atacama, uno dei deserti più aridi della Terra. «Guar- davo assonnato i brandelli di nuvole d’argento che si spostavano in cielo, e il mare grigio-verde di sterpaglia spinosa sparsa sulle ondulazioni del terreno e la polvere bianca che il vento sollevava dalle saline e, all’orizzonte, la terra e il cielo si fondevano, me- scolando e annullando i colori». (Bruce Chatwin)

Perché con noi…

Ci siamo innamorati degli ambienti fragili e grandiosi della Patago- nia sin dai nostri primi viaggi nel 1977 e negli anni successivi ab- biamo raggiunto e fatto conoscere ai nostri viaggiatori gli ambienti lunari del Nord cileno.

Quando partire...

Da metà settembre a metà aprile per la Patagonia, mentre il nord è visitabile tutto l’anno. Da aprile a novembre per la traversata in Cile, Bolivia e Perù.

È una terra che si sviluppa in verticale, il

Cile, che deve la sua forza ai contrasti dei

suoi paesaggi: a nord, un deserto a oltre

4000 metri di quota mentre a sud la Torre

Central, la più alta delle tre cime nel Parco

del Paine, non raggiunge i 2800 metri.

(32)

Un viaggio completo dal punto di vista paesag gistico che dagli infuocati deserti color rame del Nord si spinge verso i fiordi patagonici e il Parco Torri del Paine, pas- sando anche dall’isola di Chiloé. Un itinera- rio di scoperta degli ambienti agli antipodi della natura cilena.

Partenze individuali a date libere su richiesta o a date fisse.

È una Patagonia diversa quella che propo- niamo in questo itinerario poco frequentato dai consueti circuiti turistici. I pinguini sono i simpatici protagonisti di questo viaggio:

dai pinguini di Humboldt di La Serena ai pinguini reali - la specie più grande al mon - do dopo il pinguino imperatore che vive in Antartide - tornati nel grande cerchio di Ba - hia Inutil dopo esserne scomparsi per secoli.

La seconda parte del viaggio con la crociera Australis sarà un’esperienza indimenticabile tra i fiordi e i canali della Patagonia.

Sul nostro sito partenze di gruppo con accom- pagnatore dall’Italia.

Grande traversata dal deserto di Atacama attraverso il Salar de Uyuni fino a Machu Picchu, un percorso che coniuga la bellezza degli ambienti con la visita ai più celebri siti archeologici del Perù. I panorami sono gran- diosi, i luoghi ancora intatti. Questa spedi- zione tra gli splendidi paesaggi andini ri chie de un buono spirito di adattamento svolgendosi in altitudine, in regioni talvolta isolate.

Sul nostro sito partenze di gruppo con guide lo- cali parlanti italiano nei rispettivi paesi.

Cile - Gli infiniti colori del Cile

14 giorni

Dopo aver visitato Santiago e il litorale ci- leno, l’itinerario vola verso nord: è la volta dei paesaggi andini del Parco di Lauca, dei villaggi aymara, degli insediamenti minerari di Humberstone e Santa Laura. I geyser e le fumarole del Tatio appaiono come uno sce- nario dantesco, insieme alle mille cromie del deserto di Atacama.

Partenze individuali a date libere su richiesta o a date fisse.

Cile - Le rose di Atacama

12 giorni

Cile e Argentina - I pinguini reali di Bahia Inutil, la via dei fiordi e dei ghiacciai

con la crociera Australis

14 giorni

Cile, Bolivia e Perù - Grandi spazi e meraviglie incaiche

16 giorni

Un viaggio prettamente di carattere natu- ralistico che non tralascia l’isola di Chiloé con le sue case a palafitta dai colori pastello e le chiese Patrimonio Unesco. Prosegue con la crociera Skorpios per vivere un’av- ventura al cospetto del Campo de Hielo Pa- tagonico Sur, una immensa distesa di ghiaccio che risale all’ultima glaciazione della Terra, per poi raggiungere via terra la Patagonia argentina e le sue meraviglie, dal Perito Moreno alla Terra del Fuoco.

Partenze individuali a date libere su richiesta.

Dal Cile all’Argentina La grande natura

australe: terre e fiordi patagonici

16 giorni

viaggia

con noi

(33)

Per gentile concessione Skorpios

Con la motonave Skorpios III si esplorano fiordi e canali punteggiati da una miriade di isolette disabitate. Mare, montagne, fo- reste e ghiacciai dal 1959 sono parco na- zionale, habitat dei pinguini di Magellano, elefanti marini, lontre, otarie. Chi decide di immergersi in questi luoghi è mosso da una grande passione: quella per la natura.

Partenze individuali a date fisse da ottobre ad aprile.

Le crociere Australis navigano in quella re- gione dalla bellezza sublime che i geografi del passato chiamavano “Finis Terrae”, un labirinto di fiordi e canali delimitati da mon- tagne e smisurate foreste, con baie riparate dove si tuffano spettacolari ghiacciai. Una natura primordiale e intatta che si coglie anche grazie alle escursioni per ammirare il fronte di ghiacciai e brevi camminate tra le bellezze del bosco patagonico.

Partenze individuali a date fisse da ottobre ad aprile.

Nei deserti infuocati del Nord sono passati gli antichi indios atacameñi, gli Inca, i Con- quistadores, i minatori del salnitro: ad Ata- cama l’uomo ha lasciato le sue tracce.

An cora più misteriosa è la storia degli anti- chi abitanti dell’Isola di Pasqua - minuscolo triangolo di terra sperduto nel Pacifico - che hanno eretto immense creature di pietra, i Moai, a sorvegliare le coste con i gran di volti immobili, gli occhi socchiusi a fes sura, il naso lungo e affilato, le lunghe orecchie ricadenti.

Partenze individuali a date libere su richiesta con guide locali parlanti italiano.

L’Isola di Pasqua è abbinabile come estensione a tutti i viaggi in Cile, Ar- gentina e Perù.

Crociera Skorpios Gli spettacolari

fiordi cileni

4 giorni da Puerto Natales

Crociera Australis Dallo Stretto di Magellano

alla Terra del Fuoco

5 giorni da Punta Arenas a Ushuaia o viceversa 9 giorni da Punta Arenas a Punta Arenas oppure da Ushuaia a Ushuaia

Cile - Deserti e mistero:

San Pedro de Atacama e Isola di Pasqua

12 giorni

(34)

IL VIAGGIO IMPERDIBILE

ARGENTINA

Si trovano mille motivi per tornare. “Volver” - il titolo di un tango di Gardel che significa appunto “tornare”- ben esprime il desiderio di chi viaggia in Argentina e ne rimane ammaliato.

Paolo Petrignani

(35)

Perché l’Argentina

_ Buenos Aires è incantevole ed elegante, europea e latinoameri- cana, vivace e malinconica: le case colorate di legno e lamiera del quartiere di La Boca riportano ad un passato leggendario, quando i cuori si infiammavano per i tangueros al ritmo del “pen- siero triste che si balla”, come definiva il tango il poeta Enrique Santos Discepolo. E poi i quartieri del centro, dei negozi alla moda e dei palazzi monumentali, le botteghe di antiquari ed i caffè di San Telmo, cuore intellettuale della città; la Recoleta, con i suoi caffè e il cimitero monumentale; i barrios del norte Palermo e Retiro, residenziali e lussuosi

_ I paesaggi naturali sono estremi: cascate fragorose, foreste di arau- carie e arrayanes, deserti di sale, ghiacciai e cime inviolate. Ogni orizzonte cela un nuovo orizzonte, regalando infinite sorprese.

Perché con noi…

L’avventura del Tucano nelle terre patagoniche inizia a fine anni’70 con l’organizzazione di alcune spedizioni per ricercatori, paleonto- logi e naturalisti. A quella prima esperienza fanno seguito i primi affascinanti itinerari alla scoperta dei vasti orizzonti australi dell’Ar- gentina. Itinerari dove è protagonista la natura, riscoperta nei deli- cati ecosistemi delle pampas patagoniche, di foreste e laghi color zaffiro, di promontori popolati da una fauna straordinaria, di ab- baglianti ghiacciai e spettacolari montagne. Il Nord-Ovest è un altro mondo: qui, nelle valli andine, angoli dimenticati accolgono le an- tiche credenze preispaniche e le vestono di nuovi riti.

Quando partire...

Per i viaggi in Patagonia da metà settembre a metà aprile. Il viaggio nel Nord-Ovest è effettuabile tutto l'anno (il periodo migliore va da marzo ai primi di maggio e da ottobre a novembre).

(36)

Tour classico focalizzato sulle principali attrattive della Patagonia ar- gentina, dalla Penisola Valdés alla Terra del Fuoco al Parco Nazionale dei Ghiacciai, con possibilità di prolungare il viaggio con estensioni in altre zone del paese. La navigazione sul Lago Argentino è arric- chita dalla visita all’Estancia Cristina, luogo remoto e selvaggio, per cogliere panoramiche spettacolari su montagne e ghiacciai.

Sul nostro sito partenze di gruppo con accompagnatore locale parlante italiano.

Partenze individuali a date libere su richiesta.

Argentina - Meraviglie di una terra alla “Fine del mondo”

12 giorni

Patrian

viaggia con noi

Cosa si vede, si incontra, si sente

_ «Quando il vento si placa, senti il tuo silenzio» così recita un an- tico proverbio dei Tehuelche, gli antichi abitanti delle selvagge distese patagoniche

_ È la propaggine meridionale del continente americano. Terra di frontiera dove tutto è immenso, le sconfinate praterie e le abba- glianti distese glaciali ma anche i sogni e le suggestioni

_ Un tessuto fatto di laghi, fiumi, lagune, montagne. Qui a fine Ottocento il geografo Francisco Moreno portava avanti un in- stancabile lavoro di esplorazione e mappatura del territorio _ Lungo la costa, nella regione del Chubut si staglia la Penisola Val-

dés. È qui, nel Golfo Nuevo, che l’Eubalæna Australis viene a ri- posare, a partorire e svezzare i propri piccoli. Mentre sulla battigia va in scena lo spettacolo dei leoni e degli elefanti di mare _ Mani policrome, uccelli, animali, scene di caccia: nelle “Cuevas

de las manos pintadas” si trovano le testimonianze commoventi di uomini discesi dallo Stretto di Bering

_ Nella pampa immense mandrie di pecore, cavalli bradi e i gau- chos, icona dell’Argentina

_ «È possibile immaginare qualcosa di più bello - si domandava il naturalista Charles Darwin - del blu berillo di questi ghiacciai che contrasta con il bianco opaco delle distese di neve più in alto?»

_ Un trekking in Patagonia non è un’impresa per pochi: si cammina tra boschi fiabeschi, raggiungendo magnifiche lagune in cui si specchiano le vette più ardite

_ Un cartello a Ushuaia ci ricorda che ci troviamo alla Fin del Mundo. E il suo faro ci dice che poco oltre c’è il grande mare, e ancora più a sud le grandi solitudini antartiche, i silenzi e i pae- saggi di ghiaccio.

.

La Patagonia

(37)

Una proposta per chi desideri immergersi negli ambienti e nelle atmosfere della Patagonia fuori dai consueti circuiti turistici percor- rendo un tratto della “mitica” Ruta 40. La crociera di tre giorni sul Lago Argentino al cospetto dei ghiacciai, gli sbarchi e le camminate nel bosco patagonico permettono di cogliere da vicino i più sug- gestivi spettacoli delle Ande. Un’altra preziosità è Bahía Busta- mante, che il New York Times ha definito come “la risposta argentina (e segreta) alle Galápagos”.

Sul nostro sito partenze di gruppo con accompagnatore dall’Italia.

Partenze individuali a date libere su richiesta.

Argentina

La Patagonia di Chatwin

17 giorni

Per chi ama il viaggio itinerante, questo è un grande overland nella Patagonia centrale, quella meno visitata rispetto ai consueti circuiti turistici della regione; si percorrono la leggendaria Ruta 40 e la Ruta 3, che si risale in direzione nord raggiungendo la sponda atlantica.

Sul nostro sito partenze di gruppo con accompagnatore dall’Italia.

Partenze individuali a date libere su richiesta.

Argentina e Cile

Luoghi spettacolari lungo la Ruta 40

15 giorni

Umberto Vitrotti Paolo Petrignani

(38)

È la Patagonia del Sud al gran completo:

tour intenso, ricco di giornate destinate a ri- manere impresse per sempre nella memo- ria, con alcuni trekking non impegnativi nel Parco Torri del Paine e nell’area di El Chal- ten. Un altro luogo ricco di suggestioni è l’Estancia Cristina che visiteremo durante la navigazione sul Lago Argentino.

Sul nostro sito partenze di gruppo con accom- pagnatore locale parlante italiano.

Tour accurato per cogliere tutti i panorami della Patagonia, dalla Penisola Valdés alla Terra del Fuoco dove ha inizio la crociera Australis tra i fiordi patagonici, attraverso il Canale di Beagle e lo Stretto di Magellano.

Lo sbarco in Cile dà modo di raggiungere il Parco Torri del Paine, per poi rientrare via terra in Argentina verso quell’altra meravi- glia che è il Perito Moreno, il ghiacciaio più conosciuto della Patagonia.

Partenze individuali a date fisse.

È possibile prolungare il viaggio in Argentina con estensioni alla Penisola Valdés o alle spettacolari Cascate di Iguazù. Tutti i programmi det- tagliati sul nostro sito.

Argentina e Cile - La natura immensa della Patagonia

17 giorni

Argentina e Cile - Tra le Ande e i due oceani

17 giorni

Dalle uve di qualità di Argentina e Cile si pro- ducono vini apprezzati in tutto il mondo:

questo viaggio conduce tra i famosi vigneti delle Valli di Uco e di Colchagua con degu- stazioni e visite alle cantine, senza tralasciare i paesaggi sorprendenti del Nord-Ovest ar- gentino, regione ricca di folclore e artigia- nato, i geyser e le distese di sale di San Pedro de Atacama in Cile.

Partenze individuali a date libere su richiesta con guide locali parlanti italiano.

Argentina e Cile Le strade del vino

17 giorni

viaggia con noi

Marisol Dalle

(39)

viaggia con noi

Fabrizio Ghilardi

Cosa si vede, si incontra, si sente

_Lo chiamano NOA, il Nord-Ove st Argentino. Una terra a sé non solo per i paesaggi ma anche per cultura, con testimonianze artistiche e storiche di epoca precolombiana e coloniale _Viaggeremo lungo quebradas dai mille colori nella luce tra spa ren - te di un cielo eternamente blu. Incontreremo saline, oasi e vulca - ni, deserti di altura, le distese della Puna: una geografia co stellata di spazi infiniti in cui dominano il silenzio e il senso di libertà.

Le terre del Nord-Ovest

Itinerario off road che inizia da Salta, porta d’ingresso al Nord-Ovest argentino. Esplorare queste regioni lontane dai grandi flussi turistici significa immergersi nelle realtà più autentiche tra pueblos e que- bradas, canyon multicolori, deserti color ocra e lagune popolate dai fenicotteri.

Sul nostro sito partenze di gruppo con autista/guida locale parlante italiano.

Partenze individuali a date libere su richiesta

Argentina - Le meraviglie del Nord-Ovest:

tra passato coloniale e primitiva natura

15 giorni

(40)

GIOIELLI COLONIALI

COLOMBIA

Un nuovo rinascimento, una nuova energia percorre le sue città che hanno ritrovato il loro spirito allegro e raffinato, mentre trenta università tengono alto il nome del paese che ha visto nascere Gabriel García Márquez, Fernando Botero e Álvaro Mutis. Terra par- ticolarissima la Colombia, dove l’allegría del Caribe incontra la nostalgia delle Ande.

Bruno Zanzottera

(41)

_ I passi risuonano sulle pietre dell'antico selciato: siamo a Villa de Leyva dove pa- lazzi, chiese e conventi ci parlano di Con- troriforma e di Conquista

_ Che civiltà era questa, che costruiva mo- noliti a guardia del Rio Ma gdalena? Si parla molto delle antiche civiltà del Mes- sico e del Perù, raramente di quelle della Colombia. A San Agustín e Tierradentro, nella giungla tropicale della Sierra Nevada di Santa Marta sopravvivono i gran di e ni - gmi dell’archeologia dell’America Latina _ Di giallo oro risplende il Museo de Oro di

Bo gotà, la più grande collezione al mon - do di manufatti aurei pre-colombia ni

_ Armenia, Salento, la Valle de Cocora: tra i verdissimi panorami delle Ande centrali ecco la terra del caffé, l'oro nero che ha reso la Colombia famosa nel mondo _ Cartagena e il suo cuore coloniale, la

sua atmosfera bohémienne, prediletta da artisti e musicisti

_Mare di Colombia: spettacolari isole coral- line, lagune, mangrovie, acque cristalline in cui nuotare tra razze e tar ta ru ghe…

Quando partire...

Nella maggior parte del territorio il periodo migliore va da dicembre a marzo.

Perché la Colombia

Bruno Zanzottera

Bruno Zanzottera Bruno Zanzottera

(42)

Un viaggio breve che si snoda tra la capitale Bogotà con i suoi interessanti musei, l’at- mosfera piena di colore di Cartagena con le sue case coloniali, i patii fioriti e le vie ac- ciottolate, per concludersi con un po’ di re - lax a Santa Marta, una delle baie più belle della costa atlantica.

Partenze individuali a date libere su richiesta con guide locali parlanti italiano.

Partendo da Bogotà, il tour porta alla sco- perta dei più famosi siti archeologici e della zona di produzione del caffè, con i suoi bel- lissimi paesaggi. Qui è previsto il pernotta- mento in una tipica hacienda.

Partenze individuali a date libere su richiesta con guide locali parlanti italiano.

Per chi è alla ricerca di destinazioni ancora autentiche e luoghi che portano con sé at- mosfere e colori intensamente caraibici, ecco un viaggio bello e pittoresco che ci conduce tra città coloniali, paesaggi incan- tevoli che profumano di caffé e nella Valle di Cocora, fra altissime e flessuose palme, per terminare sulle rive del Mar dei Caraibi a Cartagena.

Sul nostro sito partenze di gruppo con accom- pagnatore locale parlante italiano.

Partenze individuali a date libere su richiesta.

Viaggio tra città coloniali e spiagge incantate

10 giorni

Il mondo preispanico e la zona cafetera

10 giorni

Sulla strada per Macondo

13 giorni

viaggia con noi

Anna Alberghina Anna AlberghinaAnna Alberghina

(43)

La Colombia è una realtà da scoprire ed ancora estranea ai circuiti del turismo di mas sa. Lo spirito allegro delle città, le ma - gnifi che architetture coloniali, le mille sfu- mature del Caño Cristales - per anni inac cessibile ai turisti - e gli ambienti della natura amazzonica sono gli ingredienti di questo viaggio.

Partenze individuali a date libere su richiesta.

Un circuito molto completo per scoprire tutte le suggestioni della Colombia, dei co- lori di una terra dove natura, storia e fol- clore compongono un mosaico quanto mai vario, piacevole e sorprendente. Pre- vede la visita dei siti archeologici protetti dall'Unesco, di città che sono veri e propri gioielli coloniali, dei verdi altopiani andini

con la regione “cafetera”. Sistemazioni al- berghiere in resort, boutique hotel, dimore storiche di grande atmosfera.

Sul nostro sito partenze di gruppo con accom- pagnatore dall’Italia.

Partenze individuali a date libere su richiesta.

I mille volti della Colombia

13 giorni

La magia dei luoghi senza tempo

16 giorni

Anna Alberghina Anna Alberghina

Anna Alberghina

Dopo aver scoperto i mille volti della Colombia, lasciati sedurre dal suo mare: i nostri esperti sapranno consigliarti.

(44)

Enrico Martino

(45)

Carla Milone

LA MAGIA

DI UN PAESE UNICO

BRASILE

Anche per il viaggiatore più smaliziato, il Brasile è un dilemma sulla carta geogra- fica data la sua estensione, circa 30 volte l’Italia, e la quantità di mete interessanti.

Da dove partire, dunque? Si sceglieranno i “luoghi irrinunciabili” a scapito di altri, sapendo già che il Brasile è un pianeta che merita molto più di un viaggio.

_ L’incontro con la gente, la cultura, le tradizioni. La scoperta delle tre anime del Brasile: cuore portoghese, ritmo africano, anima india

_ Un viaggio in Brasile è di grande impatto emotivo per la sua na- tura: immensa, possente e al contempo in fragile equilibrio _ Da Rio de Janeiro, la “Cidade Maravilhosa” che grazie al suo

straordinario panorama urbano è considerata una delle città più belle del mondo, a Salvador de Bahia dove si incontrano la cultura bianca e quella africana, cattolicesimo e animismo, a São Luis do Maranhão, un piccolo gioiello, decadente e nostalgico.

Perché il Brasile

(46)

Il nostro Brasile è quello della natura prodigiosa, quello struggente dei paesaggi senza fine. I suoi tesori inestimabili attendono il viag- giatore in cerca non delle spiagge più famose, ma delle suggestioni più profonde. Immaginate dunque una fuga verso quel deserto dell’immaginazione che sono le dune dei Lençois Maranhenses tra cui spuntano innumerevoli lagune d’acqua piovana che riflettono i colori del cielo. Immaginate i tanti suoni di quell’ecosistema straor- dinario che è il Pantanal, “palude” in portoghese, i suoi tramonti infuocati, il volo di immensi stormi di uccelli, i colori di sorprendenti farfalle esotiche. Immaginate la navigazione lenta e romantica a bordo di un battello fluviale che solca le acque del Rio Negro, ad- dentrandosi nell’universo verde dell’Amazzonia, lungo i meandri tortuosi dei suoi mille fiumi: siamo in un mondo ai confini del mondo, nello spirito del vero viaggio-ricerca.

Quando partire...

Durante la stagione secca da maggio a ottobre.

Perchè con noi...

Brasile - Gioielli coloniali e onde di sabbia

14 giorni

Il Brasile inedito che proponiamo in questo viaggio porta alla sco- perta di una delle regioni più segrete, il Maranhão, dove la natura ha creato una straordinaria meraviglia naturale: un susseguirsi al- l'infinito di dune immacolate modellate dal vento e tempestate di lagune turchesi. L’itinerario comprende anche la visita di due città Patrimonio Unesco: Olinda e São Luis do Maranhão.

Sul nostro sito partenze di gruppo con accompagnatore dall’Italia e par- tenza speciale in occasione del Bumba-Meu-Boi, una delle più belle feste popolari del Brasile.

Partenze individuali a date libere su richiesta.

Oltre alle nostre proposte naturalistiche, culturali, etnografiche, i nostri esperti sapranno consigliarvi le spiagge più belle per prose- guire il vostro viaggio: insenature protette, isole non accessibili alle auto, per godere solamente della natura o, per chi lo preferisce, lo- calità più animate o mondane.

viaggia con noi

Carla Milone

(47)

Brasile - Un grande viaggio: crociera sul Rio Negro e Rio delle Amazzoni, la natura del Pantanal e i Lençois Maranhenses

19 giorni

Sono gli ambienti spettacolari a definire questo itinerario di spiccato interesse naturalistico: il cuore verde dell’Amazzonia, che esplore- remo navigando lungo il meandro dei suoi fiumi; il Pantanal, im- mensa pianura alluvionale ricchissima di animali, e quel miraggio di dune, punteggiate da improvvise lagune dalle tonalità cristalline, che è il Parco dei Lençois Maranhenses. Per i viaggiatori più avven- turosi che ricercano la bellezza selvaggia di questa terra.

Sul nostro sito partenze di gruppo con accompagnatore dall’Italia.

Brasile, Bolivia e Perù

Coast to coast. Un grande itinerario dalle spiagge di Rio alle Ande

26 giorni

Lasciatevi incantare dai colori del Sud America, dal ritmo di una musica che porta con sé i racconti di mille genti e mille culture. C’è tutto in questo viaggio: città coloniali, natura, paesaggi, folclore, archeologia, un mosaico di suggestioni per coloro che intendono il viaggio come grande opportunità di conoscenza. Il Brasile ci acco- glie a Rio de Janeiro con l’abbraccio del Corcovado, ci conduce at- traverso le vecchie strade acciottolate di Paraty alla scoperta di un patrimonio storico-architettonico unico e ben conservato. E poi l’universo verde del Pantanal, un immenso laboratorio ecologico.

In Bolivia scopriamo le città dell’argento e quella bizzarria della na- tura che è il Salar de Uyuni per scivolare quindi sulle acque del lago Titicaca e tra le vestigia degli Incas a Cusco e a Machu Picchu.

Sul nostro sito partenze di gruppo con accompagnatore locale.

Partenze individuali a date libere su richiesta.

(48)
(49)

CENTRO AMERICA CENTRO AMERICA

(50)

MONDO MAYA

GUATEMALA

Questi Maya, che sono so- pravvissuti ai soli passati ma non a questo sole pre- sente, vanno e vengono per i sentieri del Guatema - la, possessori di una qual- che indefinibile immortalità.

Quando parlano pronun- ciano un torrente di parole come uno stormo di uccelli.

La magnificenza dei vestiti delle donne é un prolunga- mento del colore dei frutti.

Fanno ogni cosa senza fretta, il tempo gli appartiene.

M. A. Asturias

Carla Milone

(51)

_ Nell’intreccio di culture, nella dignità millenaria che si legge sul volto degli indios, nell’esplosione dei colori dei costumi e dei mer- cati, nelle cerimonie e negli antichi riti, il Guatemala rimane un paese antico, una terra magica sospesa nel tempo

_ È soprattutto tra gli spettacolari scenari delle montagne e nei vil- laggi del “Triangolo Ixil” che la cultura maya conserva le sue tra- dizioni, mentre intorno a Quetzaltenango puoi trovare un mercato per ogni giorno della settimana

_ Fuego, Agua, Acatena, sono i tre vulcani che fanno da cornice allo splendore antico di Antigua e al suo struggente scenario barocco _ Nel folto della selva del Petèn si nascondono i secoli splendenti della civiltà maya. A Tikal piramidi quasi verticali si alzano ancora come astronavi di pietra dal verde smeraldo della foresta. Ma è soprattutto nei siti minori, lungo il Rio Pasiòn, da Aguateca a Cei- bal, a Yaxshà, che si respira un'atmosfera da film di Indiana Jones.

Perché il Guatemala

Carla Milone

Aldo Pavan

(52)

Risalgono a metà degli anni'80 i nostri primi itinerari esplorativi in Guatemala, che ai siti più conosciuti univano la visita di rovine mi- steriosamente celate nella foresta, raggiunte navigando i fiumi. Con lo stesso spirito, e oggi con collegamenti e servizi migliori, vi por- tiamo alla scoperta di un paese bellissimo, pieno di colore e ancora preservato nelle sue tradizioni più profonde.

Quando partire...

Tutto l’anno. Periodo migliore da metà novembre ad aprile.

Perché con noi…

Carla MiloneCarla Milone

(53)

Affascinante viaggio nella terra dei Maya Quiché, tra bellissimi paesaggi e architetture barocche. Rispetto ai comuni circuiti turistici, si arricchisce di percorsi poco frequentati vi- sitando alcuni villaggi Ixil e il mercato di Todos Santos dove costumi e ritmi di vita non sono cambiati. Completeremo il nostro percorso nella foresta del Petén con una bellissima navigazione lungo il Rio de la Pa- sión alla scoperta di antiche città e paradisi tropicali. Sistemazioni, ove possibile, in pic- coli alberghi d'atmosfera ed eco-lodge.

Sul nostro sito partenze di gruppo con accompa- gnatore dall’Italia. Partenze individuali a date li- bere su richiesta con guide locali parlanti italiano.

Il viaggio prevede la visita ai siti archeologici minori e ai più noti centri monumentali della civiltà Maya come le spettacolari piramidi di Tikal, Quiriguà con le sue straordinarie opere scultoree e Copán, nel vicino Honduras. Non mancano il folclore dei mercati, le architet- ture barocche e coloniali delle città e i pae- saggi indimenticabili dell’altopiano.

Sul nostro sito partenze di gruppo con archeologo.

Guatemala - Indios y ruinas, Sierra Madre e foresta del Petén

13 giorni

Guatemala I Maya di ieri e di oggi

15 giorni

viaggia con noi

Carla MiloneAldo Pavan

(54)

UNA TERRA

LIRICA E INTENSA ,

COME LE OPERE DI RIVERA E FRIDA

MESSICO

Enrico Martino

Enrico Martino

(55)

_ È come un museo a cielo aperto: sulle rovine archeologiche del Templo Mayor, nell’antica capitale atzeca di Tenochtitlán, i con- quistadores guidati da Cortés costruirono la capitale della Nuova Spagna, oggi Città del Messico. Pochi anni dopo, nel 1552, il frate domenicano Bartolomé de Las Casas diede alle stampe la

“Brevissima relazione della distruzione delle Indie”, denuncia del genocidio degli indigeni americani

_ Città del Messico è una delle megalopoli più popolose al mondo, caotica e contraddittoria, “istintivamente surrealista”, come la definì Breton. Molto più a sud, a San Cristobal de las Casas, si spande l’odore pungente del copal, la resina di pino che viene fatta bruciare: nella chiesa di San Juan Bautista il sincretismo è commovente

_ Gli spagnoli li chiamarono Tarahumara, ma essi si definiscono Rarámuri che significa "piedi leggeri”: sono i corridori leggendari della Sierra Madre, dove maestosi canyon color del rame custo- discono piccole, incantevoli città minerarie

_ Nel Nord, i paesaggi della Sierra sembrano il set di un film we- stern, mentre più a ovest la lunga striscia di terra della Baja Ca- lifornia, con i suoi deserti di cactus, divide il Pacifico dal Mare di Cortés. Come una spina dorsale, l’altopiano centrale attraversa il paese sino agli Altos de Chiapas e si tuffa nell’azzurro cristallino del Caribe

_ Passeggiare lungo le strade acciottolate, soffermarsi nelle piazze, ammirare le facciate colorate di chiese e palazzi: tanti piccoli gioielli dove perderci tra le volute del barocco e lasciarci ine- briare dal profumo dei fiori di bouganville e jacaranda

_ L’architettura degli antichi siti maya è imponente, capitali perdute nascoste nella selva. Le sculture, stele e monumenti sono divinità che intercedono tra il mondo degli umani e l’inframundo _ A Monte Alban, nello stato di Oaxaca, templi e piramidi sem-

brano sospesi tra il cielo e le montagne.

Perché il Messico

Da sempre privilegiamo i viaggi tematici in Messico, incentrati sulla storia, sull’arte e sulla cultura, alla scoperta di paesaggi talvolta aspri talvolta tropicali, sempre sorprendenti.

Quando partire...

Tutto l’anno. Le stagioni migliori sono la primavera e l’autunno.

Perché con noi…

Nei suoi canyon, nei cieli blu dell’alto- piano, nel suo mare di cristallo, nei suoi deserti punteggiati di cactus, nei suoi

“pueblos magicos” e nelle piramidi di pietra: l’incantesimo del Messico si sprigio na ovunque.

Enrico Martino

(56)

Indigeni scesi a commerciare dai loro villaggi sperduti della Sierra Madre e “gringos” stre- gati dalla dolcezza di una città dall'eterna primavera, un'eterogenea comunità umana che è parte integrante del fascino di Oa- xaca. Qui scopriremo capolavori barocchi, tesori precolombiani d'oro e di giada ed il più complesso mosaico etnico del Messico.

Oltre a Oaxaca, il tour include i siti dell’alti- piano che raccontano la civiltà azteca e la più straordinaria capitale dell’America La- tina, Città del Messico.

Sul nostro sito partenze di gruppo con accom- pagnatore dall’Italia.

Partenze individuali a date libere su richiesta.

Lontano dai percorsi più battuti, l’itinerario porta alla scoperta delle piramidi più antiche della civiltà Maya, ma anche del fascino ir- resistibile di San Cristobal de las Casas, sino ai villaggi indios dell’altopiano dove il folclore e le tradizioni sopravvivono intatti. Tra etno- grafia e misteriosa archeologia, la via mi- gliore per entrare nel “Mundo Ma ya”.

Sul nostro sito partenze di gruppo con accom- pagnatore dall’Italia.

Partenze individuali a date libere su richiesta.

Un Messico diverso, meno conosciuto ma altrettanto spettacolare. L’itinerario si snoda tra i canyon e i deserti punteggiati di cactus del Grande Nord messicano, dove i primi gesuiti si spinsero per evangelizzare i Tara- humara e dove nacque la rivoluzione ani- mata da Pancho Villa, per scendere poi tra le città dell’argento con le magnifiche ar- chitetture coloniali, valorizzate dal Messico come “Pueblos Magicos”.

Sul nostro sito partenze di gruppo con accom- pagnatore dall’Italia.

Partenze individuali a date libere su richiesta.

Messico - La ricchezza segreta di Oaxaca

13 giorni

Messico L’altra Ruta Maya

16 giorni

Messico - Le città dell’argento e la Barranca del Cobre

16 giorni

viaggia con noi

Enrico Martino Enrico Martino

Riferimenti

Documenti correlati

La Scuola Primaria, accogliendo e valorizzando le diversità individuali, promuove l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità di base e, nel rispetto delle libertà

molti studenti abbiano trovato lavoro grazie al master: «Si la- vora su cose concrete, in un mo- mento di crisi come questo ci sono grandi risultati professio- nali».. Il master

Risultati basati su interviste telefoniche, fissa e mobile, e questionari online a un campione rappresentativo di italiani adulti 18+ (N=1021).. Interviste condotte fra il 20 gennaio

Fondato nel 1953, il CERN promuove la cooperazione degli Stati europei a scopi esclusivamente pacifici nel settore della fisica nucleare e delle particelle.. Con

to nel corso dell’incontro che si è tenuto nella prima giornata di Gran Loggia (venerdì 8 aprile) con Nino Cartabellotta, medico, tra gli esperti più autorevoli di ricerca

Dopo ogni denuncia di sinistro e fino al 60° giorno dal pagamento o rifiuto del pagamento, puoi recedere dalla Polizza, scrivendo ad Europ Assistance una lettera raccomandata

1° giorno - Partenza in pullman gT per genova Ingresso e visita gui- data all'Acquario; in rapporto all’orario di partenza sarà possibile inserire, in alternativa: 1)

La `mission' di questo progetto consiste proprio nell'affiancare le scuole di ogni ordine e grado di Firenze e provincia nel compito di sviluppare negli