• Non ci sono risultati.

COMUNE DI CASCIA Provincia di Perugia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI CASCIA Provincia di Perugia"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASCIA

Provincia di Perugia

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE

Numero 32 Data 01-07-19

Oggetto: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2018

L'anno duemiladiciannove, il giorno uno del mese di luglio alle ore 15:25, nella sala consiliare dell'Ente, si è riunito il Consiglio Comunale, in seduta Pubblica di Prima convocazione in sessione Ordinaria, che é stata partecipata ai signori Consiglieri a norma di legge.

Risultano presenti alla trattazione dell'argomento in oggetto:

======================================================================

MARIO DE CAROLIS P MAGRELLI DAMOCLE A

GINO EMILI P DI CURZIO DIEGO A

REALI PIERO P LUISA DI CURZIO P

DEL PIANO MONICA P DI PASQUALE MAURIZIO P

BENEDETTI DANIELA P ALOISI SAMUELE P

CASTELLUCCI LANFRANCO A BRUNI RICCARDO P

VENERI STEFANO P

======================================================================

Assegnati n. 13 Presenti n. 10 In carica n. 13 Assenti n. 3 Gli intervenuti sono in numero legale.

Presiede il sig. MARIO DE CAROLIS,

in qualità di SINDACO Partecipa

il Segretario sig. VULPIANI SIMONA

Scrutatori sono stati nominati i sig.ri:

VENERI STEFANO LUISA DI CURZIO ALOISI SAMUELE

(2)

Il Presidente, di seguito, passa all'argomento posto al n. 5) dell'ordine del giorno, che ha per oggetto:

“ APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2018”

La proposta sottoposta all'approvazione del Consiglio Comunale è la n. 31 del 03/06/2019 del Responsabile dell'Area Finanziaria, cosi formulata:

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

PREMESSO che con D.Lgs. 118 del 23 giugno 2011, recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi, sono stati individuati i principi contabili fondamentali del coordinamento della finanza pubblica ai sensi dell’art. 117 – c. 3 - della Costituzione;

RICHIAMATO il D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126 che ha modificato ed integrato il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, con riferimento ai sistemi contabili ed agli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della L. 5 maggio 2009, n. 42;

DATO ATTO che, pertanto, con decorrenza 01.01.2015 è entrata in vigore la nuova contabilità armonizzata di cui al citato D.Lgs. 118/2011;

RILEVATO che il rendiconto relativo all’esercizio 2018, deve essere redatto in base agli schemi di cui, all’allegato 10 del D. Lgs. 118/2011, ed applicando i principi di cui al D.Lgs. 118/2011, come modificato ed integrato dal D. Lgs. 126/2014;

CONSIDERATO che il Comune di Cascia non ha partecipato alla sperimentazione di cui all’art. 78 del D. Lgs. n. 118/2011;

.

RICHIAMATA la propria precedente deliberazione n. 27 del 26.06.2018, con cui questo Ente ha ritenuto di avvalersi della facoltà prevista dal comma 2 dell'art.

232 del TUEL, rinviando al 2018 l'adozione della contabilità economico-patrimoniale ex D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i.

VISTO il comunicato del Ministero dell'Interno - Direzione Centrale della Finanza Locale del 29 aprile 2019 da cui risulta che con decreto del Ministro dell'Interno, di concerto con il Ministro dell'economia e delle Finanze in corso di perfezionamento, e' stata disposta la proroga dei termini per l'approvazione del Rendiconto 2018 dal 30 aprile 2019 al 30 giugno 2019, nei riguardi dei comuni colpiti dal sisma 2016 ; DATO ATTO che con comunicato IFEL del 9/05/2019 viene portato a conoscenza dei comuni con popolazione inferiore ai 5000 abitanti, della presentazione di un emendamento del Governo al "Decreto crescita" secondo il quale, per questi comuni, la contabilita' economico patrimoniale viene rinviata al 2021 auspicando, nelle more dell'approvazione, che gli organi di controllo non procedano all'avvio di procedure di infrazione nei confronti degli enti inadempienti per il mancato rispetto di una norma in corso di superamento;

(3)

CONSIDERATO opportuno, data la situazione sopra indicata, di avvalersi di quanto indicato nei sopracitati comunicati nel senso di non predisporre il Conto Economico e Stato Patrimoniale, al fine di evitare costosi e inutili adempimenti considerata l'annunciata modifica normativa in materia in corso di approvazione;

Atteso, inoltre, che questo Ente intende avvalersi della facoltà di non redigere il bilancio consolidato, così come consentito dalla legge di bilancio 2019 (n. 145/2018) art. 1, comma 831, da cui si evince l’abolizione dell’obbligo di redazione del bilancio consolidato a carico dei comuni fino a 5.000 abitanti;

RICHIAMATI i seguenti atti con i quali sono state apportate variazioni al bilancio di previsione provvisorio 2018/2020 comprese le variazioni di esigibilita' 2018 aventi riflessi sul bilancio 2019:

num. del tipologia descrizione

num.atto tipo atto del

1 05/01/2018

STORNO DI FONDI TIT.1

VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE PROVVISORIO 2018 TRA CAPITOLI APPARTENENTI ALLO STESSO MACROAGGREGATO PER SPESE CONNESSE ALLA COSTITUZIONE DELL'UFFICIO

ELETTORALE 2 DET.AREA

FIN 05/01/2018

2 01/01/2018

Art.175, comma 3 lettera d), e comma 5-quater, lettera b) del D.Lgs 267/2000 Variazione all'FPV 2017 e 2018 e spese correlate in ordine alla variazione di esigibilita' del salario accessorio del personale 2017.

213 DET.AREA

FIN 29/12/2017

3 15/02/2018

VARIAZIONE AL BILANCIO 2018 PROVVISORIO PER INTEGRAZIONE INTERVENTI DI SPESA EMERGENZA SISMICA 2016

20 Delib.Giun. 15/02/2018

4 07/02/2018

VARIAZIONE AL BILANCIO PROVVISORIO 2018 TRA CAPITOLI APPARTENENTI AL MEDESIMO

MACROAGGREGATO

37 DET.AREA

FIN 07/02/2018

5 14/02/2018

VARIAZIONI AL BILANCIO PROVVISORIO 2018 TRA

CAPITOLI DELLO STESSO MACROAGGREGATO 44 DET.AREA

FIN 14/02/2018

6 27/02/2018

VARIAZIONE AL BILANCIO PROVVISORIO ESERCIZIO

FINANZIARIO 2018 29 Delib.Giun. 27/02/2018

7 27/02/2018

PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA 2018 IN

ESERCIZIO PROVVISORIO 30 Delib.Giun. 27/02/2018

8 26/02/2018

VARIAZIONE AL BILANCIO 2018 PROVVISORIO TRA

CAPITOLI DEL MEDESIMO MACROAGGREGATO 63 DET.AREA

FIN 26/02/2018

9 07/03/2018

VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE

2018/2020 37 Delib.Giun. 08/03/2018

13/03/2018

VARIAZIONI AL BILANCIO PROVVISORIO 2018

40 Delib.Giun. 15/03/2018

RICHIAMATA la delibera del Consiglio Comunale n. 12 del 30.04.2018 con la quale e' stato approvato il bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2018/2020;

RICHIAMATI i seguenti atti con i quali sono state apportate variazioni al bilancio di previsione definitivo 2018/2020:

num. del descrizione

num.atto tipo atto del

(4)

12 30/04/2018 VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020

13 Delib.Cons. 30/04/2018 13 15/05/2018 VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020

68 Delib.Giun. 17/05/2018 14 18/05/2018 VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020

72 Delib.Giun. 21/05/2018

16 28/05/2018

VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2018

76 Delib.Giun. 28/05/2018 17 06/06/2018 PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA

81 Delib.Giun. 06/06/2018

18 18/06/2018

RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI DA RIPORTARE NEL RENDICONTO DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

87 Delib.Giun. 18/06/2018

19 15/06/2018

RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI DA RIPORTARE NEL RENDICONTO DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

87 Delib.Giun. 18/06/2018

20 10/07/2018

Variazione di assestamento generale, ex art. 175, comma 8,del

d.lgs. 267/2000 e s.m.i. . 33 Delib.Cons. 25/07/2018

21 13/07/2018

VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 ANNUALITA' 2018

107 Delib.Giun. 17/07/2018

22 05/07/2018

Verifica della salvaguardia degli equilibri di bilancio, ex art.

193, comma 2, del d.lgs. 267/2000, e dello stato di attuazione dei programmi

34 Delib.Cons. 25/07/2018 23 16/08/2018 PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA

123 Delib.Giun. 16/08/2018 24 31/08/2018 VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020

128 Delib.Giun. 31/08/2018

25 31/08/2018

VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 TRA INTERVENTI FACENTI PARTE DEL MEDESIMO

MACROAGGREGATO

194 DET.AREA

FIN 31/08/2018

26 11/09/2018

VARIAZIONE AL BILANCIO 2018 PER PARTITE DI GIRO/SERVIZI CONTO TERZI

205 DET.AREA

FIN 11/09/2018

27 20/09/2018

VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2018/2020

139 Delib.Giun. 20/09/2018 28 26/09/2018 VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISONE 2018/2020

145 Delib.Giun. 27/09/2018 29 11/10/2018 VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020

152 Delib.Giun. 11/10/2018

30 09/10/2018

VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 TRA CAPITOLI DELLO STESSO MACROAGGREGATO

221 DET.AREA

FIN 09/10/2018

31 09/10/2018

VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 SERVIZI C/TERZI E PARTITE DI GIRO

222 DET.AREA

FIN 09/10/2018

32 25/10/2018

VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO

2018/2020 160 Delib.Giun. 25/10/2018

33 24/10/2018

VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 TRA CAPITOLI DEL MEDESIMO MACROAGGREGATO

229 DET.AREA

FIN 24/10/2018

35 16/11/2018 VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020

171 Delib.Giun. 19/11/2018 36 28/11/2018 VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020

175 Delib.Giun. 29/11/2018 37 20/12/2018 PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA

208 Delib.Giun. 20/12/2018

RICHIAMATO l'atto del Consiglio Comunale n. 34 del 25/07/2018 con cui si è provveduto alla verifica degli equilibri del bilancio 2018 e all’assestamento generale del bilancio 2018;

VISTO che la Giunta comunale con deliberazioni:

· n. 60 del 13.05.2019 ha approvato il riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi dell'esercizio finanziario 2017 ex art. 228, comma 3, del d.lgs.

267/2000;

(5)

· n. 61 del 13.05.2019 ha approvato la relazione illustrativa dei dati del Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2018 e lo schema di rendiconto di gestione per l’anno 2017, redatto secondo gli schemi di cui al DPR 194/1996 e secondo i principi di cui al D.Lgs. 118/2011, con i relativi seguenti allegati;

ATTESO che l’Ente, nell’esercizio 2018, ha rispettato i vincoli di finanza pubblica (pareggio di bilancio);

VISTA la relazione illustrativa dei dati consuntivi dell'esercizio finanziario 2018, presentata dalla Giunta comunale, la quale ha consentito la valutazione sull'efficacia dell'azione condotta sulla base dei risultati conseguiti in rapporto ai programmi ed ai costi sostenuti, anche in relazione agli indicatori di entrata finanziari ed economici generali, alla valutazione dei conti economico e patrimoniale;

PRESO ATTO che :

 questo Ente, avvalendosi della facoltà di rinvio ai fini dell'avvio della contabilita' economico patrimoniale, così come sopra descritto, non e' tenuto alla presentazione del conto del economico e del conto del patrimonio;

 il Tesoriere comunale, Banca Popolare di Spoleto, ha reso il conto nei termini previsti dall’articolo 226 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e la proposta di rendiconto 2018 chiude con risultati contabili concordanti con quelli del Tesoriere riportando un saldo di cassa finale di € 1.850.026,04;

 il risultato di amministrazione al 31.12.2018 risulta essere il seguente:

€3.769.246,28

 la composizione del risultato di amministrazione 2017 è la seguente:

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ANNO 2018

GESTIONE

RESIDUI COMPETENZA TOTALE

Fondo di cassa al 1° gennaio

428.483,76

RISCOSSIONI (+)

2.135.446,58

9.044.947,65 11.180.394,23

PAGAMENTI (-)

1.777.108,04

7.981.743,91 9.758.851,95

SALDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE (=)

1.850.026,04

PAGAMENTI per azioni esecutive non regolarizzate al 31 dicembre (-) 0,00

FONDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE (=)

1.850.026,04

RESIDUI ATTIVI (+) 3.767.771,47

2.268.127,93

6.035.899,40

(6)

di cui derivanti da accertamenti di tributi effettuati sulla base

della stima del dipartimento delle finanze

0,00

RESIDUI PASSIVI (-)

1.271.766,33 2.162.154,14 3.433.920,47

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI (1) (-)

84.572,11 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE IN CONTO

CAPITALE (1) (-)

598.186,58

RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE AL 31 DICEMBRE 2018 (A) (2) (=)

3.769.246,28 Composizione del risultato di amministrazione al 31 dicembre 2018

Parte accantonata ( 3 )

Fondo crediti di dubbia esazione al 31/12/2018 (4) 1.611.711,81

Accantonamento residui perenti al 31/12/2018 (solo per le regioni) (5) 0,00

Fondo anticipazioni liquidità DL 35 del 2013 e successive modifiche e rifinanziamenti 0,00

Fondo perdite società partecipate

35.315,40

Fondo contezioso 38.545,22

Altri accantonamenti

72.172,49

Totale parte accantonata (B) 1.757.744,92

Parte vincolata

Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili

186.398,08

Vincoli derivanti da trasferimenti

300.884,87

Vincoli derivanti da contrazione di mutui

8.053,84

Vincoli formalmente attribuiti dall'ente

20.144,29

Altri vincoli da specificare

0,00

Totale parte vincolata (C) 515.481,08

Totale parte destinata agli investimenti (D) 1.173.111,60

Totale parte disponibile (E)=(A)-(B)-(C)-(D) 322.908,68

VISTI i conti della gestione dell’anno 2018 presentati dall’economo, dai consegnatari dei beni, e dagli agenti contabili interni ed esterni ai sensi dell’articolo 233 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n.267;

VISTO inoltre lo schema di rendiconto armonizzato di cui ai modelli previsti dall’allegato 10 del D.Lgs. 118/2011;

VISTE la tabella dei parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale, definita con decreto del Ministero dell’Interno 18 febbraio 2013, e la tabella dei parametri gestionali con andamento triennale;

RICHIAMATE inoltre le seguenti disposizioni del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267:

- art. 151 comma 6: “Al rendiconto e' allegata una relazione della Giunta sulla gestione che esprime le valutazioni di efficacia dell'azione condotta sulla base dei risultati conseguiti, e gli altri documenti previsti dall'art. 11, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118”;

(7)

- art. 231: “La relazione sulla gestione e' un documento illustrativo della gestione dell'ente, nonché dei fatti di rilievo verificatisi dopo la chiusura dell'esercizio, contiene ogni eventuale informazione utile ad una migliore comprensione dei dati contabili, ed e' predisposto secondo le modalità previste dall'art. 11, comma 6, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni.”.

VISTA la relazione dell’Organo di revisione con la quale esprime parere favorevole all’approvazione del rendiconto di gestione esercizio 2018

ACQUISITI i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile espressi dal

Responsabile del servizio finanziario ai sensi dell’art. 49 D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267;

PROPONE

1. DI APPROVARE, come di fatto approva, le premesse di cui in narrativa costituenti parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2. DI APPROVARE il rendiconto armonizzato di cui ai modelli previsti dall’allegato 10 del D.Lgs. 118/2011 che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale;

3. di dare atto che con comunicato del Ministero dell'Interno - Direzione Centrale della Finanza Locale del 29 aprile 2019 sono stati informati gli enti colpiti dagli eventi sismici 2016 che, con decreto del Ministro dell'Interno, di concerto con il Ministro dell'economia e delle Finanze in corso di perfezionamento, e' stata disposta la proroga dei termini per l'approvazione del Rendiconto 2018 dal 30 aprile 2019 al 30 giugno 2019;

4. di dare atto che l'ente, per il 2018, non ha redatto lo stato patrimoniale e conto economico in forza del comunicato IFEL del 9/05/2019 enunciato in premessa;

5. di avvalersi della facoltà di non redigere il bilancio consolidato, così come consentito dalla legge di bilancio 2019 (n. 145/2018) art. 1, comma 831, da cui si evince l’abolizione di redazione del bilancio consolidato a carico dei comuni fino a 5.000 abitanti

6. di disporre che lo schema di rendiconto, unitamente ai suoi allegati, venga depositato e messo a disposizione dei componenti dell'organo consiliare almeno 20 giorni prima dell'inizio della sessione consiliare in cui verrà approvato il rendiconto 2018;

7. di disporre che il medesimo schema di rendiconto sia prontamente trasmesso all’Organo di revisione economico-finanziaria, per la presentazione della relazione di competenza

.

Con separata unanime votazione, il presente deliberato immediatamente eseguibile, ex art. 134 d.lgs. 267/2000

. IL CONSIGLIO COMUNALE

Vista la proposta di deliberazione n. 31 del 03/06/2019 del Responsabile Area Finanziaria;

(8)

UDITA la relazione del Sindaco il quale illustra brevemente il punto posto all’ordine del giorno concedendo, all’esito, la parola al Consigliere Comunale Monica Del Piano, assessore con delega di bilancio, per l’esposizione;

Alle ore 15,40 entra il Consigliere sig. Reali Piero;

Presenti n. 10;

Votanti n. 10;

Assenti n. 03

Il Consigliere Di Curzio Luisa, solo sui numeri, dice che è stato fatto un buon lavoro;

Visti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile espressi dai responsabili dei servizi interessati ai sensi dell'art.49 del d.lgs. 267/2000 e ss. mm. ii.;

Ritenuto di approvare la proposta di deliberazione sopra riportata demandando al Responsabile dell’Area proponente gli adempimenti conseguenti all’adozione del presente atto.

Eseguita la votazione in forma palese, per alzata di mano, con il seguente risultato, proclamato dal Presidente:

Presenti n. 10;

Votanti n. 10;

Favorevoli n. 09;

Contrari n. 01 (Di Pasquale Maurizio);

Astenuti n. zero

DELIBERA

- di approvare la proposta di deliberazione sopra indicata, demandando al Responsabile dell’Area proponente gli adempimenti conseguenti all’adozione del presente atto.

Il Presidente dichiara approvata la deliberazione sopra indicata.

La deliberazione prende il n. 32 dell'anno 2019

Di seguito, il Presidente chiede di votare l’immediata eseguibilità della delibera, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000 e ss. mm. ii.

Il Presidente dichiara approvata l’immediata eseguibilità della delibera in argomento.

Presenti n. 10;

Votanti n. 10;

Favorevoli n. 09;

Contrari n. 01 (Di Pasquale Maurizio);

Astenuti n. zero

(9)

(10)

Visto lo schema di deliberazione che precede ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267

Si esprime: Per la regolarità tecnica parere favorevole F.to IL RESPONSABILE DELL’AREA

LATTANZI PATRIZIA

---

Visto lo schema di deliberazione che precede ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267

Si esprime: Per la regolarità contabile: parere favorevole LA RESPONSABILE DELL’AREA SERVIZIO FINANZIARIO

F.to LATTANZI PATRIZIA

---

La presente deliberazione estratta dal verbale della seduta viene sottoscritta come segue:

IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to MARIO DE CAROLIS F.to VULPIANI SIMONA

======================================================================

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal 08-08-19 al 23-08-19 Registro Albo Pretorio n. 1109

SEGRETARIO COMUNALE F.to VULPIANI SIMONA Li, 08-08-19

======================================================================

ESECUTIVITA'

La presente deliberazione pubblicata all'Albo Pretorio di questo Comune dal 08-08-19 al 23-08-19:

[] per decorrenza dei termini di cui all'art.134, comma 3, del D. Lgs.

18-8-2000, n. 267, in data 01-07-19: 01-07-19 diviene esecutiva,

[S] è stata dichiarata immediatamente eseguibile, a norma dell'art. 134, c.4 del D.lgs. 267/2000.

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to VULPIANI SIMONA

E’ copia conforme all’originale.

Cascia, li

Il SEGRETARIO COMUNALE F.to VULPIANI SIMONA

(11)

Riferimenti

Documenti correlati

Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI GORIZIA.. “calamitatem

- il comma 15 il quale stabilisce che il beneficiario è tenuto ad offrire nell'ambito del Patto per il lavoro e del Patto per l'inclusione sociale la propria disponibilità per la

Il Comune di Casaluce, in relazione al Decreto del Ministero dell’interno del 8 gennaio 2022 finalizzato a sostenere le iniziative degli enti locali a copertura anche delle

OGGETTO: Ministero dell'Interno - ipotesi di accordo stralcio per l'utilizzo delle risorse del fondo risorse decentrate 2020 relativo alla quota parte per

In corrispondenza delle proiezioni degli elementi costruttivi di compartimenta- zione orizzontale e verticale sulle chiusure d’ambito, nelle facciate semplici e

per il Lazio ha altresì nominato come Commissario ad acta, nel caso di mancato o incompleta esecuzione della sentenza da parte del Comune di Ardea, il Capo

Nei casi di iscrizione con provenienza da altri comuni o dall'estero di cittadini italiani iscritti all' AIRE, l'ufficiale d'anagrafe dovrà provvedere, con la massima tempestività,

presso cui presta servizio, un contratto di comodato d’uso esclusivo (si riporta in Allegato E il modello standard) e successivamente, entrando automaticamente in vigore la