OGGETTO: A.S.L. / C.A. – sinistro 5 -2020 LA 20/25 – L.R. 28/2011 – Risarcimento danno.
Liquidazione somme.
Allegati:
IL DIRETTORE GENERALE SU PROPOSTA DEL DIRETTORE S.C. AFFARI GENERALI E LEGALI
Vista la L.R. n. 28 del 26.10.2011 avente ad oggetto “Programma Assicurativo per i rischi di responsabilità civile delle aziende ed enti del Servizio Sanitario Regionale” e specificamente l’articolo 1;
Vista la D.G.R. n. 31 del 13.1.2012 avente ad oggetto “Approvazione linee di indirizzo alle aziende sanitarie per la gestione diretta del rischio per responsabilità civile nel sistema sanitario regionale, ai sensi della L.R. 26.10.2011 n. 28”;
Vista la determina n. 226 in data 21/6/2018 e successiva n. 240 del 27.6.2019 con la quale l’Area Centrale Regionale di Acquisto ha disposto l’aggiudicazione definitiva della Procedura Aperta per l’affidamento del Servizio di gestione e liquidazione dei sinistri (Loss Adjuster) delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere della Regione Liguria;
Vista la delibera n. 1143 del 27.12.2019 dell’A.s.l. 1 avente ad oggetto il recepimento dell’esito della gara di cui sopra, a cui si rimanda integralmente, e preso atto che la scadenza della Convenzione di fornitura con la Società Roberto Ravinale e Partners S.r.l. è stata fissata al 28.11.2023;
Richiamata la delibera n. 857 del 06.10.2020 avente ad oggetto “Delibera n. 1143 del 27.12.2019:
Alisa Liguria / Area C.R.A. – Procedura Aperta per l’affidamento del Servizio di Gestione e Liquidazione Sinistri (Loss Adjuster) per un periodo di anni 4 – (con opzione di rinnovo per ulteriori 12 mesi) Lotti n. 1 – Recepimento esito di gara ed adesione alla Convenzione CODICE CIG: n. 8141846FDA – Subentro nel rapporto di fornitura della società S.H.A.M”
Richiamata la D.G.R. n. 674 del 1.6.2012 con cui è stata disposta la nomina dei componenti dei Comitati di gestione Sinistri per Area Ottimale, nonché da ultimo la delibera n. 166 del 28/2/2019 con cui è stata disposta la nomina dei membri di competenza a rotazione ASL 1;
Vista la D.G.R. n. 866 del 16.7.2013 con cui è stato approvato il “Protocollo Regionale Gestione Sinistri ai sensi della legge Regionale 26.11.2011 n. 28” modificata con D.G.R. n. 102 del 31.1.2014;
Firmato digitalmente da:
DAVIDE DULBECCO il: 16/11/2020 19:14:16 CET Motivo: Firma del Dirigente Firmato
digitalmente da:
GRAZIELLA BALDINOTTI TIZZONI il: 17/11/2020 16:09:42 CET Motivo: Firma del Dirigente Firmato
digitalmente da:
ELISABETTA NIGI il: 20/11/2020 11:22:22 CET Motivo: Firma del Dir.
Amministrativo
Firmato digitalmente da:
ROBERTO PREDONZANI il: 20/11/2020 14:10:52 CET Motivo: Firma del Dir. Sociosanitario
Firmato digitalmente da:
MICHELE ORLANDO il: 23/11/2020 09:39:10 CET Motivo: Firma del Dir. Sanitario
Firmato digitalmente da:
MARCO DAMONTE PRIOLI il: 23/11/2020 20:02:03 CET Motivo: Firma del Dir. Generale
DELIBERAZIONE N° 1073 DEL 24/11/2020
Firmato digitalmente da:
AGOSTINA PESCE il: 24/11/2020 10:20:51 CET Motivo: Firma del Responsabile della Pubblicazione
Vista la richiesta di risarcimento danni del 16.1.2020, prot. n. 2427 del 20.1.2020, e considerato che il sinistro rientra nella gestione diretta del rischio assicurativo previsto dalla L.R. 28/2011, per cui è stata aperta posizione al n. AAGG 5/2020 (L.A. 20 /25);
Viste le risultanze del Comitato Gestione Sinistri della seduta del 15.10.2020, a cui si rimanda integralmente;
Visto l’atto di transazione e quietanza firmato dalla controparte e trasmesso a mezzo PEC dalla Sham Assicurazioni e Gestione dei Rischi “Loss Adjuster di cui a protocollo n. 51841 del 13.11.2020 e ritenuto di provvedere alla sottoscrizione dello stesso poiché tale atto risulta in aderenza all’accordo transattivo proposto in sede di Comitato Gestione Sinistri, pari a complessivi € 2.800,00 a titolo di danno;
Vista la nota di rendicontazione trasmessa dalla Sham Assicurazioni e Gestione dei Rischi “Loss Adjuster” di cui a prot. n. 51404 del 12.11.2020 per complessivi € 2.800,00;
Ritenuto pertanto al fine di evitare l’aggravio di ulteriori spese di provvedere alla definizione del contenzioso de quo mediante il pagamento di quanto transattivamente concordato;
Evidenziato che, ai sensi della DGR 666 del 24/7/2020, nonché anche della conseguente nota esplicativa del Dipartimento Salute e Servizi Sociali prot. PG/255744 del 12.8.2020, il presente provvedimento non richiede la preventiva autorizzazione del Direttore del predetto Dipartimento, in quanto atto di ordinaria amministrazione;
Visto l’Atto Aziendale approvato con Deliberazione n. 940 del 4.11.2019, resa esecutiva con Deliberazione n. 1055 del 5.12.2019;
Dato atto che il Responsabile del Procedimento, con l’apposizione del visto sul presente atto, attesta la regolare istruttoria della pratica e la conformità della procedura alle vigenti disposizioni legislative, regolamentari e contrattuali;
Preso atto che il presente provvedimento è predisposto nell’ambito della sfera di competenza della struttura proponente e che il Direttore della Struttura stessa attesta, con la firma:
➢ l’avvenuta verifica della pratica e la conformità del procedimento alla vigente normativa legislativa e regolamentare operata dal responsabile del procedimento sotto indicato;
➢ la copertura dei costi come da dispositivo della presente deliberazione;
➢ l’assenza di situazioni di conflitto di interessi, anche solo potenziali, ai sensi di quanto previsto dall’articolo 6, comma 2, e dall’art. 13, comma 3 D.P.R. 16.4.2013 n. 62, e, più in generale, del vigente Codice di Comportamento aziendale;
Preso atto della regolarità contabile espressa dal Direttore della S.C. Gestione Economico Finanziaria con l’apposizione del visto;
Con il parere favorevole del Direttore Amministrativo, del Direttore Sociosanitario e del Direttore Sanitario, o dei loro sostituti, per quanto di rispettiva competenza
D E L I B E R A Di prendere atto di quanto enunciato in premessa e, per l’effetto:
1. Di liquidare nelle modalità di pagamento consentite dalla legge in favore della Sig.ra C.A. la somma totale pari ad € 2.800,00 a titolo di risarcimento danni, relativamente alla posizione n. AAGG 5/2020 (L.A. 20/25);
2. Di dare atto che la somma di cui al punto 1 sarà trasferita dall’ASL capofila a valere sul fondo regionale ed introitata sul conto 210.005.015 (Contributi in c/esercizio da Regione per gestione diretta dei rischi) del bilancio economico 2020;
3. Di dare atto che il Direttore della Struttura proponente attesta che i costi relativi al presente provvedimento, pari a complessivi € 2.800,00 sono posti a carico del fondo regionale per la gestione diretta dei rischi;
4. di dare mandato alla S.C. Gestione Economico Finanziaria di iscrivere la spesa al competente conto economico di seguito specificato, relativo al bilancio sanitario dell’anno 2020:
ANNO GRUPPO/CONTO DESCRIZIONE CONTO IMPORTO AUTORIZZAZIONE DI SPESA
2020 195 015 020 Oneri derivanti dalla gestione
diretta dei rischi € 2.800,00 2020/70
5. Di rimettere al Direttore della Struttura proponente ed al Responsabile del Procedimento, nonché alle altre eventuali strutture individuate in parte dispositiva, l’esecuzione del presente atto.
6. Di memorizzare il presente documento originale elettronico nell’archivio digitale dell’ASL1.
firmato digitalmente da IL DIRETTORE GENERALE Dott. Marco DAMONTE PRIOLI
o suo sostituto
Il Responsabile del Procedimento ai sensi della Legge 241/1990
Avv. Valeria Negrini
firmato digitalmente da IL DIRETTORE
S.C. AFFARI GENERALI E LEGALI Avv. Davide Dulbecco
o suo sostituto Visto di regolarità contabile
firmato digitalmente da IL DIRETTORE F.F. S.C.
GESTIONE ECONOMICO FINANZIARIA Dott.ssa Graziella Baldinotti Tizzoni
o suo sostituto
Si esprime parere favorevole ai sensi dell’art. 3. comma 1 quinquies, D.Lgs 30 dicembre 1992 n.
502 così come modificato dall’art. 3 D.Lgs 19 giugno 1999 n. 229 e s.m.i
firmato digitalmente da IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dott.ssa Elisabetta NIGI
o suo sostituto
firmato digitalmente da IL DIRETTORE SOCIOSANITARIO Dott. Roberto PREDONZANI
o suo sostituto
firmato digitalmente da IL DIRETTORE SANITARIO
Dott. Michele ORLANDO o suo sostituto
In caso di firma da parte di uno o più sostituti, il nominativo indicato nello spazio firme deve intendersi automaticamente sostituito da quello del soggetto che ha provveduto ad apporre la firma digitale, nel relativo ruolo, come visionabile nel frontespizio dell’atto.
ESTREMI DI PUBBLICAZIONE
Il presente atto viene inviato all’Albo Pretorio Informatico on-line dell’A.S.L. 1 – Regione Liguria.
A partire dalla data di pubblicazione – attestata dalla firma del responsabile della pubblicazione – l’atto acquisisce piena efficacia e piena conoscenza da parte dei terzi, ai sensi del vigente Atto Aziendale. Il provvedimento in oggetto resterà pubblicato per il tempo e con le modalità previste dalla vigente normativa (art. 32 L. 18.6.2009 n. 69 e art. 8 D.Lgs. 14.3.2013 n. 33, e ss.mm.ii.).
firmato digitalmente da
IL RESPONSABILE PUBBLICAZIONE S.C. AFFARI GENERALI E LEGALI
- pagina vuota -