Sessione Formativa ALI ComuniMolisani
“Portale Internet Comunale”
Per assistenza e informazioni contattare:
Redazione ALIComuniMolisani
c/o Provincia di Campobasso - Via Roma, 47 email: [email protected]
tel: 0874/401287 - fax: 0874/411100
Il sistema Opencms
OpenCMS è un content management che permette la creazione e manutenzione completa di siti e portali
anche accessibili da parte di operatori che non possiedono nozioni tecniche e specifiche di programmazione.
In qualsiasi momento, da qualsiasi parte del mondo con un PC o un palmare connesso alla rete.
Accesso all’area operatori comunali
Per accedere all’area operatori bisogna:
1) Collegarsi al sito www.alicomunimolisani.it 2) Accedere all’area “Servizi per i comuni”
3) Accedere alla voce “Accesso Operatori”
4) Inserire i propri parametri di accesso e cliccare sul bottone “Login”
Ambiente di lavoro
Nell’’area di lavoro è presente il menù “Sito” costituito da due sezioni principali:
“Area Condivisa”
“Sito + nome del proprio Comune”
Selezionare la voce “Sito + nome Comune”. Saranno dunque visualizzate le cartelle ed i file corrispondenti alle voci che costituiranno il menù del sito comunale. Queste potranno essere modificate e personalizzare secondo le esigenze comunali.
Creazione di un nuovo contenuto
Per inserire contenuti relativi alle singole voci entrare nella cartella prescelta (es. Comune), selezionare la voce corrispondente alle informazioni da inserire (es. Sindaco) e cliccare con il tasto destro del mouse scegliendo il comando
“Modifica”.
Nella schermata di inserimento dei contenuti è possibile compilare i seguenti campi:
“Titolo”+ “Paragrafo”.
La sezione “Paragrafo” contiene al suo interno i seguenti campi:
“Sottotitolo”
“Contenuto”
“Immagine”
Per inserire il sottotitolo cliccare sul pulsante posizionato sulla destra della schermata. Si apre un menù di comandi, scegliere il tasto “Aggiungi” per creare il campo in cui inserire il sottotitolo.
Per inserire il testo del paragrafo utilizzare la barra degli strumenti dell'editor, molto simile ad un normale editor di testo.
Selezionando la voce corrispondente è possibile inserire le immagini a destra o a sinistra del testo oppure in modalità centrale, con il testo sopra o sotto l’immagine.
E’ possibile inserire nella pagina più paragrafi o più immagini selezionando il pulsante posizionato sulla destra della schermata. Per eliminare un sottotitolo, un paragrafo o un’immagine cliccare sullo stesso pulsante e scegliere il comando
“Elimina” .
Copiare contenuti da file preesistenti
E’ possibile inserire contenuti copiandoli da file preesistenti. Si consiglia tuttavia di non inserire i testi facendo
"copia/incolla" da programmi come Microsoft Word o simili perché verrebbe inserito del codice di formattazione superfluo che farebbe aumentare inutilmente le dimensioni, in termini di spazio occupato in memoria, della pagina. Prima di fare
"copia/incolla" è necessario "filtrare" i testi provenienti da Microsoft Word con il "Blocco Note" di Windows che non aggiunge nessun tipo di codice. In poche parole bisogna:
Selezionare e copiare il testo che intendiamo inserire su Microsoft Word o simili;
Incollarlo su Blocco Note di Windows;
Selezionare e copiare tutto il testo dal Blocco Note;
Incollarlo nell'editor di testo di OpenCMS.La formattazione della pagina la impostiamo direttamente dall'editor di OpenCMS limitandoci ai vari "grassetto",
"sottolineato", "elenchi puntati o numerati". Le altre impostazioni, tipo dimensione o tipo di carattere sono già impostate nei fogli di stile che il sito utilizza.
L’editor di OpenCMS presenta un campo “Stile” che consente di scegliere tra una serie di stili preimpostati da assegnare al testo in base all’evidenza che si intende attribuirgli. La resa grafica dello stile prescelto è gestita dal template grafico associato al sito comunale in costruzione.
Inserimento tabelle
L’editor di OpenCMS offre la possibilità di realizzare tabelle mediante il pulsante
Ciccando sul pulsante corrispondente si apre una finestra di dialogo che consente di impostare le proprietà della tabella:
righe, colonne, bordi,ecc. Compilati i campi, la tabella comparirà nell’area del contenuto del paragrafo.
Salvataggio e pubblicazione dei contenuti
Dopo aver compilato i campi ed inserito il testo da pubblicare sul sito comunale, è possibile salvare utilizzando le icone presenti sulla sinistra della finestra: con l'icona il documento viene salvato ed è possibile continuare a lavorarci,
mentre cliccando sull'icona il documento viene salvato e l'editor di pagine verrà chiuso e verrà mostrata la finestra di esplorazione del sito. Cliccando sull'icona verrà chiesta conferma per la chiusura della pagina e in caso affermativo le modifiche non verranno salvate.
Nella pagina di esplorazione del sito per indicare che una pagina è stata modificata e che è in attesa di pubblicazione il suo nome viene scritto in rosso e accanto viene visualizzata una bandiera
rossa.
Per pubblicare la pagina selezionata ciccare con il tasto destro del mouse sulla voce “Pubblica direttamente”
.
Caricare un file nel sistema
Affinchè un file possa essere utilizzato come allegato all’interno di una pagina, è necessario che l’operatore comunale ne effettui prima il caricamento sul sistema.
Cliccando sul pulsante nella barra in alto di OpenCMS, infatti, si apre una finestra che consente di scegliere e caricare il file dal proprio computer.
Tramite questa finestra è possibile navigare all'interno del proprio Hard Disk e cercare i file che vogliamo trasferire all'interno del sistema OpenCMS, all’interno di una delle cartelle prescelte. Dopo aver individuato e selezionato il file ciccare su "Ok". È possibile fare selezioni multiple utilizzando "CTRL + Click". Proseguire scegliendo le voci “Continua”
e “Terminare”.
Creare una nuova pagina
Oltre che modificare le pagine del sito esistenti è possibile aggiungerne delle nuove. Prima di tutto bisogna posizionarsi nella cartella dove si vuole inserire la nuova pagina e poi seguire questi passi
:
Cliccare nell'icona Nuovo posizionata sopra la barra di OpenCMS
Scegliere la voce "Pagina web/Pagina semplice" nella finestra di scelta che viene visualizzata
Cliccare sul pulsante "Continua" e inserire poi nella finestra di dialogo "Crea un nuovo file" i dati richiesti.Nella pagina “Crea un nuovo file” inserire il nome del file. Oltre al nome è necessario inserire anche l'estensione
".html". Supponendo di dover creare una pagina che ha come nome "ricerca", nella casella di testo "Nome" si dovrà inserire "ricerca.html". Fare click su "Continua". Verrà mostrata la seguente finestra:
I campi verranno così compilati:
"Title", con il titolo della pagina.
"Keywords", resta vuoto.
"Description", con una breve descrizione della pagina (magari le prime righe del testo che andremo a metterci all'interno).
"Aggiungere alla navigazione", selezionato se volessimo linkare la pagina da un eventuale menu o lista di pagine (sempre a seconda della struttura del sito). Di conseguenza bisognerà compilare i due campi sottostanti.In "Testo di navigazione" inseriremo il testo che vorremmo visualizzare nella navigazione e in "Inserisci dopo" la posizione che vogliamo assuma la pagina: se al primo o all'ultimo posto selezioneremo le voci "alla prima posizione" o "all’ultima posizione", se, invece, volessimo inserirla in mezzo ad un elenco già esistente, selezioneremo, tra quelle elencate, la voce della risorsa dopo la quale verrà messa la nuova pagina.
Scegliere Terminare per concludere l’operazione.Creare pagine documenti
Per inserire pagine costituite da elenchi di file, ad esempio una pagina di elencazione dei Regolamenti comunali, seguire la procedura illustrata. Scegliere Nuovo Per inserire un nuovo regolamento entrare nella cartella “Comune”, successivamente in quella “Regolamenti” e scegliere la pagina denominata “Regolamenti”. Cliccare con il tasto destro e scegliere “Modifica”.
La schermata presenta un sottotitolo seguito dal paragrafo, la cui compilazione è facoltativa, e successivamente il campo
“Allegato” che consente di aggiungere come allegato il Regolamento Comunale che si desidera pubblicare.
Compilare i campi:
- Descrizione, tipo di regolamento;
- File, cliccare sulla cartella gialla ed andare a selezionare il regolamento comunale da pubblicare e precedentemente caricato sul sistema nella modalità descritta al paragrafo;
- Data (facoltativa), inserire la data del regolamento o quella di pubblicazione, i regolamenti saranno visualizzati in ordine cronologico.
Per creare un elenco di regolamenti ciccare sul pulsante colorato tondo e selezionare Aggiungi e procedere secondo la modalità precedentemente descritta, infine salvare.
Creazione News/Notizie
Seguendo la procedura appena descritta è possibile anche creare e pubblicare sul portale le notizie dal Comune nell’area dedicata alle News.
Posizionarsi nella cartella News e poi seguire i seguenti passi
:
Cliccare nell'icona Nuovo posizionata sopra la barra di OpenCMS
Scegliere la voce "News/Notizia" nella finestra di scelta che viene visualizzata
Cliccare sul pulsante "Continua" e inserire poi nella finestra di dialogo "Crea un nuovo file" i dati richiesti.I campi verranno così compilati:
"Title", con il titolo della pagina.
"Keywords", resta vuoto.
"Description", con una breve descrizione della pagina (magari le prime righe del testo che andremo a metterci all'interno).
"Aggiungere alla navigazione", selezionato se volessimo linkare la pagina da un eventuale menu o lista di pagine (sempre a seconda della struttura del sito). Di conseguenza bisognerà compilare i due campi sottostanti.In "Testo di navigazione" inseriremo il testo che vorremmo visualizzare nella navigazione e in "Inserisci dopo" la posizione che vogliamo assuma la pagina: se al primo o all'ultimo posto selezioneremo le voci "alla prima posizione" o "all’ultima posizione", se, invece, volessimo inserirla in mezzo ad un elenco già esistente, selezioneremo, tra quelle elencate, la voce della risorsa dopo la quale verrà messa la nuova pagina.
Scegliere Terminare per concludere l’operazione.Inserire un’immagine in una pagina
Affinché nel sito possano essere inserite delle immagini, è necessario che queste siano caricate sul sistema e collocate all’interno di una galleria di immagini (cartella Immagini).
Per inserire un’immagine è necessario, però, rispettare alcune specifiche. A tal proposito è disponibile, in alto a sinistra dell’area workplace, la funzione che, al suo interno contiene la guida all’utilizzo delle immagini.
Dopo aver caricato l'immagine desiderata nella galleria è possibile inserirla in una qualsiasi pagina seguendo il percorso riportato:
Cliccare sull'icona per visualizzare la galleria di immagini
Scegliere l'immagine da inserire e cliccando sul pulsante l'immagine verrà posizionata dove compare il cursore del testo in quel momento.
Chiudere la galleria di immagini.Creare gallerie fotografiche
Le gallerie fotografiche sono delle particolari cartelle che al loro interno conterranno solo file di immagini.
E’ possibile inserire sul sito comunale degli album di fotografie distinti per evento (es. foto Festa Patronale, foto Presepe Vivente, ecc).
Le operazioni da effettuare sono le seguenti:
creare una galleria fotografica per ciascun “Album” (evento) che si desidera visualizzare;
selezionare “Nuovo” dalla barra superiore di OpenCMS, scegliere “Cartella Estesa”, cliccare su Continua e selezionare Archivio Immagini. Nel campo successivo "Nome" inserire il nome della cartella desiderato evitando di usare spazi bianchi e aggiungendo il suffisso “.html”, procedere selezionando Continua.
La finestra che verrà visualizzata presenterà i campi:
"Title": il titolo della galleria
"Aggiungere alla navigazione": qualora volessimo rendere navigabile il contenuto della galleria o rendere visibile la stessa come voce in un menu. In questo caso bisognerà anche completare i campi "Testo di navigazione" con il testo che si intende visualizzare in un eventuale menu e il campo "Inserisci dopo" con la posizione nella navigazione.Compilare il campo “Title” e scegliere “Terminare”, la creazione sarà così ultimata.
Successivamente è possibile caricare all’interno delle gallerie, nella modalità precedentemente descritta, tutte le immagini relative a quell’evento. Completato il caricamento delle foto, passare alla cartella Album e all'interno scegliere
"Nuovo", "Album delle foto", nominare l'Album evitando di usare spazi bianchi e aggiungendo il suffisso “.html”.
Selezionare l'album appena creato e con il tasto destro del mouse scegliere "Modifica", compilare i campi successivi, selezionare la cartella galleria immagini per visualizzare le immagini precedentemente caricate e scegliere quelle desiderate.
Creare gallerie video
Attraverso la creazione di una pagina “galleria video” è possibile inserire video caricati sul portale YouTube direttamente sul sito comunale.
- Cliccare in alto sul pulsante “Nuovo” dalla barra superiore di OpenCMS;
- selezionare “fileicon.GalleriaYouTube” Successivamente scegliere Continua;
- inserire il nome del documento .html (Ex. Galleria_Video), successivamente scegliere Continua.
- infine appare la schermata in cui inserire il titolo della pagina (lasciare vuoti gli altri campi). Infine Terminare.
La pagina .html appena creata appare all’interno dell’area Workplace dell’Operatore Comunale. Cliccare, quindi, col tasto destro del mouse sulla pagina e scegliere Modifica
Si apre, quindi, l’editor per modificare la pagina della Galleria Video appena creata
Cliccare sul pulsante e successivamente su “Aggiungi” per modificare la pagina:
Per inserire un video nella schermata visualizzata è necessario copiare il codice associato al video presente negli indirizzi del sito web www.youtube.com ed inserirlo nel campo indicato:
Si ipotizzano i seguenti indirizzi :
in questo caso il codice da copiare è ZzyiNaBjb4k oppure
in questo caso il codice da copiare è qFtvKdzjxbk
Il codice da copiare risulta, quindi, essere la sequenza di caratteri presenti alla destra di “v=”. Vanno esclusi dal codice tutti i caratteri successivi al simbolo “&” incluso.
E’ necessario ripetere l’operazione per ciascun video da inserire.
Al termine è necessario cliccare il pulsante per salvare la pagina e ritornare al Workplace dell’Operatore Comunale.
Per visualizzare la homepage del sito comunale in costruzione e navigare all’interno delle pagine realizzate e/o modificate cliccare su “index.html” all’interno dell’area workplace.