• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 - Curriculum vitae di

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome Silvana Fornelli Telefono

E-mail [email protected];

Nazionalità ITALIANA Data di nascita 25/08/1955

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Dal 01/06/1987 al 28/02/1991 P.O. "Giovanni XXIII" di Bari

• Mansione o posizione ricoperta "Ispettore Sanitario" come vincitore di concorso pubblico per titoli ed esami (ex assistente)

• Principali Attività Attività Igienistiche (programma di prevenzione e controllo infezioni ospedaliere), attività di organizzazione a controllo personale medico ed infermieristico, attività medico legali.

• Datore di lavoro AUSL BA/11

• Tipo attività settore Area Direzione Sanitaria Ospedaliera

• Date (da – a) Dal 01/03/1991 al 01/01/1994 P.O. "CTO-Bari" dell'AUSL BA/4

• Mansione o posizione ricoperta "Vice Direttore Sanitario" come vincitore di concorso pubblico per titoli ed esami (Del. N.1825 del 18112/1990 e Del. N.1826/DG del 18112/1990)

• Principali Attività Incarico di Vice Direttore Sanitario (ex Aiuto Ospedaliero) presso il P.O. CTO di Bari.

• Datore di lavoro AUSL BA/4

• Tipo attività settore Area Direzione Sanitaria Ospedaliera

• Date (da – a) Dal 01/01/1994 al 01/01/1998

• Mansione o posizione ricoperta Sostituzione del Direttore Medico del P.O. CTO di Bari

(affidamento incarico con note del Direttore Generale AUSL BA/4 Prot. n. 616 del 10/02/1994)

• Principali Attività Compiti specifici del Direttore Medico di Presidio Ospedaliero.

• Datore di lavoro AUSL BA/4

• Tipo attività settore Area Direzione Sanitaria Ospedaliera

• Date (da – a)

Dal 01/01/1998 al 23/07/2004

• Mansione o posizione ricoperta Dirigente Medico del P.O. del CTO di Bari e del P.O. Monte del Poveri di Rutigliano (Del. del Direttore Generale N.2036 del 09/09/1998 e Del. n.2253 del 16/07/1999)

(2)

• Principali Attività Compiti specifici Direttore Medico di Presidio

• Datore di lavoro ASL BA / 4

• Tipo attività settore Area Direzione Sanitaria Ospedaliera

• Date (da – a) Dal 09/09/1998 al 23/07/2004

• Mansione o posizione ricoperta Incarico di "Coordinatore locale dell'attività di prelievo e trapianti di

organi e tessuti - L.R. n.16 del 03/07/1998 (attuale U.O. Semplice di staff) come da disposizione delta Direzione Generale del 09/09/1998 e successive Del. n.2742/DG del 23/11/1998).

• Principali Attività Organizzazione rete dei trapianti e donazione organi su territorio AUSL BA/4, attività svolta contestualmente all'incarico di Dirigente Medico P.O. CTO - Monte dei Poveri Rutigliano

• Datore di lavoro ASL BA / 4

• Tipo attività settore Area Direzione Sanitaria Ospedaliera

• Date (da – a) Dal dicembre 2002 al Luglio 2004

• Mansione o posizione ricoperta Collaborazione di Direzione Sanitaria AUSL BA/4 (disposizione di servizio n.7125 del 05/12/2002 con compiti di "curatore del settore relativo al PP .OO. delta AUSL BA/4", attività svolta contestualmente all'incarico di Dirigente Medico responsabile del Centro di Riabilitazione di Rutigliano.

• Datore di lavoro ASL BA / 4

• Tipo attività settore Area Direzione Sanitaria Ospedaliera/ Aziendale

• Date (da – a) Dal settembre 2004 al Agosto 2006

• Mansione o posizione ricoperta Incarico di U.O. semplice "Flussi Informativi" articolazione della U.O.C. di Statistica ed Epidemiologia, Unità di Staff della Direzione Generale AUSL BA/4 (Del. n.1782 de14/10/2004).

• Principali Attività Coordinamento raccolta flussi informativi

• Datore di lavoro ASL BA / 4

• Tipo attività settore Area Direzione Sanitaria Ospedaliera / Aziendale

• Date (da – a)

Dal settembre 2006 al gennaio 2010

• Mansione o posizione ricoperta Sostituzione Direttore U.O. complessa UOSE-UVAR delta ASL BA con corresponsione indennità ex art. 18 CCNL Dirigenti Medici con Del. n.1750/DG del 15/09/2006.

• Principali Attività Compiti UOC UOSE. In qualità di Direttore F.F. della UOC UOSE-UVAR della ASL BA, sottoscrizione, nella parte sanitaria delle delibere di liquidazione delle prestazioni erogate in regime di ricovero ordinario ed ex art.26 presso le strutture provvisoriamente ed

istituzionalmente accreditate (Del. n.2187 del 16/11/2006).

• Datore di lavoro ASL BA / 4

• Tipo attività settore Area di Direzione Generale Aziendale

• Date (da – a) • Mansione o posizione ricoperta

Dal giugno 2013 ad oggi

Incarico di dirigente responsabile della UOS ad alta valenza strategica organizzazione ed integrazione sanitaria ospedali-territorio

Compiti di coordinamento tra le attivita dei PP.OO., Distretti Socio Sanitari e Dipartimenti

(3)

Pagina 3 - Curriculum vitae di

• Principali Attività Territoriali

• Datore di lavoro ASL BA / 4

• Tipo attività settore Area Direzione Sanitaria Aziendale

• Date (da – a) Gennaio 2010 ad oggi

• Mansione o posizione ricoperta Direttore F.F. UOC UOSE delta ASL BA (ex art.18)

• Principali Attività Compiti previsti per l'UOC UOSE, collaborazione settore relativo ai PP.OO. della ASL BA

• Datore di lavoro ASL BA

• Tipo attività settore

Area Direzione Sanitaria Aziendale

• Date (da – a)

Dal 2011 ad oggi

• Mansione o posizione ricoperta Sostituta Direttore Sanitario Aziendale

• Principali Attività Controllo e direzione strutture sanitarie e territoriali aziendali

• Datore di lavoro ASL BARI

• Tipo attività settore Direzione Strategica. Area Direzione Sanitaria Aziendale con deliberazione n° 1901 del 09/10/2014 del Direttore Generale è stata Direttore Sanitario della ASL BA a seguito delle dimissioni della Dr.ssa Silvana Melli

• Date (da – a) Dal 10 ottobre 2014 fino al 15 gennaio 2015

• Mansione o posizione ricoperta Sostituta Direttore Sanitario Aziendale

• Principali Attività Controllo e direzione strutture sanitarie e territoriali aziendali

• Datore di lavoro ASL BARI

• Tipo attività settore Direzione Strategica. Area Direzione Sanitaria Aziendale con deliberazione n° 1901 del 09/10/2014 del Direttore Generale è stata Direttore Sanitario della ASL BA a seguito delle dimissioni della Dr.ssa Silvana Melli

• Date (da – a) Dal 16 gennaio 2015 a tutt’oggi

• Mansione o posizione ricoperta Sostituta Direttore Sanitario Aziendale

• Principali Attività Controllo e direzione strutture sanitarie e territoriali aziendali

• Datore di lavoro ASL BARI

• Tipo attività settore Direzione Strategica. Area Direzione Sanitaria Aziendale con deliberazione n° 5 del 16.01.2015 del Direttore Generale è stata individuata Direttore Sanitario della ASL BA

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 07/07/1982

• Tipo della qualifica rilasciata Laurea in Medicina e Chirurgia

• Istituto di istruzione o formazione Università di Bari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

(4)

• Date (da – a) Luglio 1982

• Tipo della qualifica rilasciata Abilitazione ali'esercizio della professione ed iscrizione all'Albo del Medici Chirurghi di Bari

• Istituto di istruzione o formazione Università di Bari - Facoltà di Medicina e Chirurgia

• Date (da – a) Ottobre-Novembre 1993 (1 ° Modulo dal 04/10 al 08110; 2° Modulo dal 08/11 al 1211111993) Corso di aggiornamento professionale per Primari ed Aiuti Ospedalieri

• Tipo della qualifica rilasciata

• Istituto di istruzione o formazione

"Gestione ed Organizzazione dell'Assistenza Sanitaria"

Centro Ricerche Università Bocconi-Milano

• Date (da – a) Novembre-Dicembre 1996 (1 ° Modulo dal 13/11 al 14/11; 2° Modulo dal 09/12 al 10/12/1996)

• Tipo della qualifica rilasciata Corso di aggiornamento obbligatorio aziendale in "Management Sanitario"

• Istituto di istruzione o formazione AUSL BA

• Date (da – a) Anno accademico 2001-2002

• Tipo della qualifica rilasciata

• Istituto di istruzione o formazione

Corso di perfezionamento in Diritto Sanitaria Università di Bari - Facoltà di Giurisprudenza

• Date (da – a) 1 ° Modulo dal 14 al 16/01/2002; 2° Modulo dal 13 al 15/02/2002

• Tipo della qualifica rilasciata "Organizzazione dei Servizi Sanitari e Quality Management dei Servizi Sanitari"

• Istituto di istruzione o formazione Luiss Management di Roma

• Date (da – a) Dicembre 2003

• Tipo della qualifica rilasciata Corso di Microbiologia

• Istituto di istruzione o formazione Università degli Studi Bari

• Date (da – a) 16-17 settembre 2003

• Tipo della qualifica rilasciata Corso di aggiornamento sul tema: "Programmazione sanitaria e ristrutturazione della rete ospedaliera"

• Istituto di istruzione o formazione Bari: Corso ECM AMDO

• Date (da – a) Gennaio 2004

• Tipo della qualifica rilasciata Corso Avanzato di Epidemiologia Roma: Istituto Superiore della Sanità

• Istituto di istruzione o formazione

• Date (da – a) Aprile 1-2-26-27 1 ° Modulo; 17-18 maggio 2° Modulo.

• Tipo della qualifica rilasciata

• Istituto di istruzione o formazione

Corso Aziendale di "Ruoli Gestionali e Conduzione Gruppi di Lavoro AUSL BA 4

(5)

Pagina 5 - Curriculum vitae di

• Date (da – a) 12 – 13- 20 Maggio 2004

• Tipo della qualifica rilasciata

• Istituto di istruzione o formazione

Corso di Umanizzazione per Dirigenti di Direzione Medica Ospedaliera Bari: Corso ECM AMDO

• Date (da – a) 14 – 15 Luglio 2004

• Tipo della qualifica rilasciata

• Istituto di istruzione o formazione

Corso su Programmazione e Organizzazione dell'Assistenza ai pazienti affetti da malattie rare Bari: Corso ECM AMDO

• Date (da – a)

6-7 Maggio 2004

• Tipo della qualifica rilasciata Corso di aggiornamento su "Qualità ed Economicità di Servizi"

• Istituto di istruzione o formazione Rimini: Corso ECM AMDO

• Date (da – a) 23 - 25 Settembre 2004

• Tipo della qualifica rilasciata Corso di aggiornamento “L’azienda Sanitaria quale Direzione”

• Istituto di istruzione o formazione Bari: Corso ECM AMDO

• Date (da – a) 17 – 18 Maggio 2005

• Tipo della qualifica rilasciata Corso di aggiornamento “ Nuovi Ospedali : esperienza a confronto, la logistica in ospedale ed i servizi di diagnostica di laboratorio “

• Istituto di istruzione o formazione Bari: Corso ECM AMDO

• Date (da – a) 3- 4 Maggio 2005

• Tipo della qualifica rilasciata Corso Nazionale di Specializzazione in: "La Governance dei servizi in gestione esterna"

• Istituto di istruzione o formazione Roma Corso ECM AMDO

• Date (da – a) Dal 18 al 20 Aprile 2007

• Tipo della qualifica rilasciata

• Istituto di istruzione o formazione

Corso pratico sul tema Il “ percorso nascita"

Bari: Corso ECM AMDO

• Date (da – a) Dal 16 al 18 Aprile 2008

• Tipo della qualifica rilasciata Corso pratico sul terra "Controllo e miglioramento dell'appropriatezza in Puglia"

• Istituto di istruzione o formazione Bari: Corso ECM AMDO

• Date (da – a) Dal 4 al 6 Giugno 2008

• Tipo della qualifica rilasciata

• Istituto di istruzione o formazione

Corso pratico sul tema: "Gli obiettivi dell'Azienda Sanitaria in Puglia"

Bari: Corso ECM AMDO

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

PRIMA LINGUA ALTRA LINGUA

ITALIANO

INGLESE

(6)

AUTOVALUTAZIONE

• COMPRENSIONE a) ascolto

b) lettura

• P ARLATO a) Interazione orale b) Produzione orale

• SCRITTO

Sufficiente

Sufficiente

Sufficiente

C

APACITÀ E COMPETENZE SOCIALI E CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Predisposizione dei rapporti interpersonali ed alle pubbliche relazioni con attitudine alla collaborazione ed alla direzione. Capacità di integrazione in gruppi eterogenei, marcato orientamento alla comunicazione personalità dinamica e creativa . Spiccato senso del dovere cognitivo e grande entusiasmo

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

.

Applicazioni per il web: Internet Explorer, Outlook Express, Microsoft Office.

INTERESSI .

LETTURA SPORT VIAGGI

P

ATENTE O PATENTI Patente Tipo B

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003.

Bari, 22.01.2015

Firma

F.to dott.ssa Silvana Fornelli

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo