• Non ci sono risultati.

FRANCESCA BENNATI CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FRANCESCA BENNATI CURRICULUM VITAE"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

ESPERIENZA LAVORATIVA

dal 16.05.2022 (in corso)

Ares 118 – Regione Lazio – via di Campo Romano, 65 – 00118 Roma Dirigente Psicologo – UOS Psicologia

dal 3.09.2021 al 30.10.2021

Centro Alfredo Rampi ONLUS – in collaborazione con Fondazione Roma – via Altino, 16, 00183 Roma – www.centrorampi.it

Partecipazione al Progetto “INSIEME – interventi di sostegno in emergenza: supporto psicologico gratuito”

Area II livello - colloqui online dopo l’accesso al Numero Verde 800 68 50 25 o tramite chat dedicata sul sito.

dal 10.02.2021 al 14.04.2021

Centro Alfredo Rampi ONLUS – su incarico di Save The Children Italia – via Altino, 16, 00183 Roma – www.centrorampi.it

Libera professionista – psicologa delle emergenze.

Percorso di supporto psicologico-psicosociale. Intervento con docenti e operatori psicoeducativi dell’Istituto Comprensivo Statale Madre Teresa Di Calcutta di Palermo per la morte della bambina avvenuta tramite social il 21.01.2021.

Ascolto e sostegno - strumenti psicoeducativi per fronteggiare l’emergenza e la forte emotività.

dal 27.04.2020 al 27.06.2020

Centro Alfredo Rampi ONLUS – per Ministero Della Salute e Dipartimento di Protezione Civile Nazionale – Via Altino, 16, 00183 Roma – www.centrorampi.it

Volontariato professionale – psicologia delle emergenze – per il Num. Verde Nazionale – 800 833 833 attivato dal Ministero Della Salute e il dipartimento di Protezione Civile Nazionale.

Consulenza e ascolto psicologico telefonico – psicologia delle emergenze – I livello di accoglienza.

DAL 2.04.2020(IN CORSO)

ARES 118 – Regione Lazio – Via dell'Amba Aradam, 9, 00184 Roma

Libera professione. Psicologa delle emergenze ambientali e civili per il Num. Verde Covid-19 della Regione Lazio – 800 118 800, attivato dall’Azienda Sanitaria Regione Lazio (delibera n:. 467 del 03/06/2020 - delibera n.

547 del 03/07/2020 - delibera n. 814 del 16/10/2020 - delibera n. 104 del 15/02/2021 - delibera n. 869 del 2/11/2021 - delibera n. 1091 del 30/12/2021) e dal 1.01.2021 a disposizione della Centrale di Ascolto della Continuità Assistenziale di Roma e Provincia.

Consulenza e ascolto psicologico – psicologia delle emergenze – attivazione e lavoro di rete per il supporto sociale e sanitario (facilitazione della presa in carico territoriale) – monitoraggio situazioni specifiche – supporto agli operatori sanitari.

DAL 9.03.2020 AL 5.06.2020

Centro Alfredo Rampi ONLUS – Via Altino, 16, 00183 Roma – www.centrorampi.it

Psicologa delle emergenze ambientali e civili per il Pronto Soccorso Psicologico Emergenza Coronavirus – Num. Verde 800 68 50 25

Consulenza e ascolto psicologico – psicologia delle emergenze – attivazione dei servizi territoriali.

Colloqui Skype, a seguito del primo contatto con gli operatori psicologi e di un triage psicologico.

DAL 25.03.2019(IN CORSO)

FRANCESCA BENNATI

CURRICULUMVITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

FRANCESCA BENNATI

06-58025570-5571 FBENNATI@ARES118.IT

19 MARZO 1984

ITALIANA

ISCRITTA ALL’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DEL LAZIO MATRICOLA 19336(DAL 12/05/2012) ANNOTAZIONE COME PSICOTERAPEUTA ALL’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DEL LAZIO (DAL 10/07/2017)

(2)

Equipe Psico-Pedagogica di Campo dell’Osso di Pineta InCrescendo srl – per impresa Sociale Con i Bambini – via della Pineta Sacchetti, 199, 00168 Roma – www.campodellosso.it

Referente e supervisore psicopedagogico dell’equipe impegnata nel progetto ScApPaRe dai luoghi (non) comuni – Scuole Aperte e Partecipate in Rete – Bando Nuove Generazioni, rivolto alle organizzazioni del Terzo settore e al mondo della scuola, finanziato da Impresa sociale “Con i Bambini” – www.scappare.it

Laboratori e interventi ludico-relazionali effettuati in tre Istituti Comprensivi romani (Di Donato/Manin – Fratelli Bandiera – Leopardi/Belli), che condividono l’esperienza dell’alleanza educativa con le Associazioni dei Genitori.

Lo scopo è quello di lavorare in sinergia con tutti i sistemi relazionali del bambino (istituzione, insegnanti, famiglie, gruppo di classe) per uscire dall’ottica dell’emergenza, costruire solide pratiche di prevenzione e arricchire il legame nel gruppo classe.

DAL13.06.2017 AL 30.09.2017(DET. N.113 DEL 08-6-2017)/ DAL 1.06.2018 AL 30.09.2018(DET. N.1158 DEL 04-06- 2018)/ DAL 1.10.2018 AL 31.12.2018(DET. N.2252 DEL 13-11-2018)/ DAL 2.01.2019 AL 31.05.2019(DET. N.2701 DEL 27-12-2018)

Ufficio di Piano del Distretto Socio-sanitario VT4 – Piazza San Severo 10/11 – 01019 – Vetralla (Vt) – www.distrettosociosanitariovt4.it

Libera Professione – psicologa clinica e di comunità – psicologia sociale. Servizi Distrettuali alla Famiglia.

Collaboratore Esterno Professionale [Articolo 110 Testo unico degli enti locali – TUEL (D.lgs.18 agosto 2000, n.267)] con incarico in favore dei Comuni del Distretto Vt4, area minori, per l’attuazione del Servizio Sociale Distrettuale ed Ufficio di Piano.

DAL 14 AL 22.12.2017

Centro Alfredo Rampi ONLUS – su incarico di Save The Children Italia – via Altino, 16, 00183 Roma – www.centrorampi.it

Libera professione - psicologa delle emergenze – per Intervento Sisma Centro Italia.

Incontri di supporto e contenimento psicologico con gruppi-classe della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo “Simone De Magistris” – Caldarola (MC).

IL 21.01.2017

Equipe Psico-Pedagogica di Campo dell’Osso di Pineta InCrescendo srl – via della Pineta Sacchetti, 199, 00168 Roma – www.campodellosso.it

Libera professione – team building indoor – per progettazione, organizzazione e gestione di attività formative – team game, team experience, team wellbeing – ludiche, esperienziali e di benessere, con lo scopo di formare un gruppo di persone.

DAL 10.07.2017(IN CORSO)

Libera professione per consulenza, supporto, orientamento e psicoterapia per individui, adulti e bambini, coppie e famiglie, presso studio privato.

DAL 7.01.2017–7.09.2017

Fondazione Silvano Andolfi – via A. Venturi, 22 - 00162, Roma – www.accademiapsico.it/la-fondazione.html Volontariato professionale – psicologia transculturale – psicoterapia sistemica relazionale familiare.

Servizio di consulenza, sostegno psicologico e terapia ad individui, coppie e famiglie in situazioni di difficoltà connesse al fenomeno migratorio. Il servizio è gratuito ed è coordinato da un'équipe di psicologi italiani e stranieri.

IL 17.12.2016

Equipe Psico-Pedagogica di Campo dell’Osso di Pineta InCrescendo srl – via della Pineta Sacchetti, 199, 00168 Roma – www.campodellosso.it

Libera professione – team building indoor – per progettazione, organizzazione e gestione di attività formative – team game, team experience, team wellbeing – ludiche, esperienziali e di benessere, con lo scopo di formare un gruppo di persone.

IL 23-24.11.2016–25.01.2017(FOLLOW-UP 16,25.05.2017)

Centro Alfredo Rampi ONLUS – su incarico di Save The Children Italia – via Altino, 16, 00183 Roma – www.centrorampi.it

Libera professione - psicologa delle emergenze – per Intervento Sisma Centro Italia di Save The Children Italia.

Incontri con gli insegnanti della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo “Simone De Magistris” – Caldarola (MC) e i genitori dei bambini iscritti alla scuola.

Supporto, contenimento emotivo e condivisione di strumenti per essere di supporto ai bambini e ai ragazzi in merito alle scosse di terremoto del 30.10.2016 e del 18.01.2017 e al trasferimento della scuola in seguito al crollo degli edifici.

DAL 3.10.2016–31.01.2017

Psic-AR – Psicologi dell’emergenza Alfredo Rampi su incarico della Protezione Civile – Regione Lazio – www.centrorampi.it

Volontariato professionale – psicologia delle emergenze – per Intervento Sisma Centro Italia.

(3)

Incontri di ascolto, accoglienza dei vissuti legati al terremoto e conseguente analisi psicologica dei bisogni presso i campi di accoglienza per la popolazione di Leonessa (RI) e Posta (RI).

DAL 2.09.2016 AL 31.12.2016

CAR – Centro Alfredo Rampi – su incarico dell’Ufficio Extradipartimentale di Protezione Civile di Roma Capitale ha coordinato e promosso il servizio di Soccorso Psicologico presso la sede in via della Bufalotta, 1350, Roma Volontariato professionale – psicologa delle emergenze.

Servizio gratuito di ascolto psicologico finalizzato a sostenere, affrontare e superare il disagio emotivo dei residenti romani, coinvolti nel terremoto del centro Italia.

DAL 1.09.2016 AL 28.02.2017

Centro Alfredo Rampi ONLUS – su incarico di Save The Children Italia – via Altino, 16, 00183 Roma – www.centrorampi.it

Libera professione - psicologa delle emergenze – per Intervento Sisma Centro Italia di Save The Children Italia.

Incontri di supporto e contenimento psicologico con gruppi-classe dell’Istituto Superiore “Enrico Fermi” di Ascoli Piceno in seguito alle scosse di terremoto del 30.10.2016 e del 18.01.2017.

IL 13-14.09.2016

Centro Alfredo Rampi ONLUS – su incarico di Save The Children Italia – via Altino, 16, 00183 Roma – www.centrorampi.it

Libera professione - psicologa delle emergenze – per Intervento Sisma Centro Italia di Save The Children Italia.

Incontri con gli insegnanti di tre scuole dell’ascolano (Ascoli P., Rocca Fluvione e Venarotta), per un supporto- contenimento emotivo e per fornire strumenti per essere di supporto agli alunni in occasione del rientro a scuola.

IL 24,25,30,31.08.2016–1,2,13,14,17,18,26,28,29.09.2016–1,2,7.10.2016

Psic-AR – Psicologi dell’emergenza Alfredo Rampi su attivazione dell’ARES 118 Regione Lazio

Volontariato professionale – psicologa delle emergenze – in qualità di firmataria del Protocollo d’Intesa con ARES 118 (Delibera n.339 del 7 Agosto 2015, rinnovato con Delibera n.386 del 17 Agosto 2016), con attestazione firmata dal Referente Sanitario Regionale per le Grandi Emergenze Dott. Domenico Antonio Ientile in Roma, 18 Novembre 2016.

Attività sanitaria di assistenza psicologica alla popolazione colpita dal sisma del 24 Agosto 2016 nel territorio di Rieti.

Incarichi svolti: supporto psicologico e psicosociale ad Amatrice (RI). Assistenza psicologica a feriti e superstiti presso un Presidio Medico Avanzato del 118 e supporto ai famigliari durante la difficile fase del riconoscimento delle salme. Sostegno individuale, gruppale, familiare e sociale ai terremotati e ai soccorritori nella tendopoli

“Amatrice 1”, nei campi e nelle frazioni limitrofe. Lavoro di rete con l’ASL del territorio, per favorire l’apertura dei P.A.S.S. (Punti di Assistenza Socio Sanitaria) e curare gli invii a psicologi, psichiatri, assistenti sociali e altre figure sanitarie ASL.

DAL 1.06.2016(IN CORSO)

Equipe Psico-Pedagogica di Campo dell’Osso - gioco e natura di Pineta InCrescendo srl – via della Pineta Sacchetti, 199, 00168 Roma – www.campodellosso.it

Libera professionista. lavoro di progettazione, psicoeducazione, formazione e supervisione ai campi avventura (estivi e invernali) di Campo dell’Osso: attività residenziali a Monte Livata, Subiaco, con adolescenti dai 13 ai 16.

Ricopro un ruolo di riferimento in quanto vivo con i ragazzi, accompagnandoli e sostenendoli in tutti i diversi momenti della giornata e gestisco il gruppo nei momenti di condivisione delle emozioni, dei pensieri e nelle difficoltà che si possono presentare nel vivere in comunità.

IL 28-29.05.2016

Equipe Psico-Pedagogica di Campo dell’Osso di Pineta InCrescendo srl – via della Pineta Sacchetti, 199, 00168 Roma – www.campodellosso.it

Libera professione – team building outdoor – per progettazione, organizzazione e gestione di attività formative – team game, team experience, team wellbeing – ludiche, esperienziali e di benessere, con lo scopo di formare un gruppo di persone – presso Villaggio dei Miceti, loc. Campo dell’Osso – Livata, Subiaco.

DAL 1.05.2016 AL 30.08.2016

Centro Sportivo LARUS – Largo Veterani dello Sport, 2 – 01100 Viterbo – www.larusviterbo.it

Libera professionista – psicologa dello sviluppo – coordinatrice e supervisore del Centro Estivo Sportivo LARUS

Progettazione, organizzazione e gestione del personale e delle attività ludico-educative.

IL 15-16.04.2016

Equipe Psico-Pedagogica di Campo dell’Osso di Pineta InCrescendo srl – via della Pineta Sacchetti, 199, 00168 Roma – www.campodellosso.it

(4)

Libera professione – team building outdoor – per progettazione, organizzazione e gestione di attività formative – team game, team experience, team wellbeing – ludiche, esperienziali e di benessere, con lo scopo di formare un gruppo di persone – presso Villaggio dei Miceti, loc. Campo dell’Osso – Livata, Subiaco.

IL 4-6.02.2016

Psic-AR – Psicologi dell’emergenza Alfredo Rampi su incarico della Protezione Civile – Regione Lazio – www.centrorampi.it

Volontariato professionale – psicologa delle emergenze.

Soccorso psicologico nelle giornate di affluenza dei pellegrini in P.za San Salvatore in Lauro e P.za San Pietro a Roma per l’esposizione delle reliquie di S.Pio e S.Leopoldo, all’interno degli eventi del Giubileo della Misericordia.

DAL 1.12.2015 AL 30.06.2016

Consultorio Familiare – Diocesi di Viterbo – via S. Lorenzo 64, 01100 – Viterbo

Volontariato Professionale – psicologa clinica e di comunità – specializzanda in psicoterapia sistemico relazionale.

Attività di consulenza, supporto e orientamento per individui – adulti e bambini – coppie e famiglie.

IL 11-12.12.2015

Equipe Psico-Pedagogica di Campo dell’Osso di Pineta InCrescendo srl – via della Pineta Sacchetti, 199, 00168 Roma – www.campodellosso.it

Libera professione – team building outdoor – per progettazione, organizzazione e gestione di attività formative – team game, team experience, team wellbeing – ludiche, esperienziali e di benessere, con lo scopo di formare un gruppo di persone – presso Villaggio dei Miceti, loc. Campo dell’Osso – Livata, Subiaco.

DAL 30.11.2015 ALL’11.02.2016

Centro Alfredo Rampi ONLUS – su incarico di Save The Children Italia – via Altino, 16, 00183 Roma – www.centrorampi.it

Libera professionista – psicologa delle emergenze. Percorso di supporto psicologico-psicosociale con un’equipe di educatori del C.A.G. “Punto Luce” di Ponte di Nona (Roma), in seguito al duplice omicidio avvenuto nel quartiere a ottobre 2015, per dedicare loro ascolto e sostegno strumenti psicoeducativi per fronteggiare l’emergenza e la forte emotività.

DAL 1.09.2015 AL 30.11.2015

Centro Alfredo Rampi ONLUS – su incarico di Save The Children Italia – via Altino, 16, 00183 Roma – www.centrorampi.it

Libera professionista – psicologa delle emergenze. Supporto psicosociale e lavoro sull’evento traumatico in seguito all’omicidio di un giovane minorenne di Napoli. L’intervento è stato realizzato all’interno di una realtà associativa presente nel quartiere Sanità di Napoli.

Abbiamo sostenuto incontri rivolti a genitori e operatori che sono all’interno dell’associazione coinvolta, improntati al sostegno e al contenimento emotivo, all’informazione sulla gestione dei bambini e degli adolescenti a fronte di un evento così grave, alla condivisione e alla promozione di risorse e strategie psico-educative. Inoltre, sono stati condotti incontri con i ragazzi appartenenti all’orchestra del Rione, che conoscevano il giovane ucciso nel quartiere, in modo da favorire la condivisione emotiva, l’elaborazione dei vissuti e la progressiva ripresa.

IL 28.08.2015

Attività sanitaria di assistenza in qualità di Psicologa delle Emergenze ambientali e civili per Associazione Psic- AR, firmataria del Protocollo d’Intesa con ARES 118 (Delibera n.339 del 7 Agosto 2015, rinnovato con Delibera n.386 del 17 Agosto 2016), con firma personale per tutela della privacy.

DAL 1.03.2015 AL 3.07.2015

Centro Diurno Accademia dello Zazer – Esercito della Salvezza – via degli Apuli, 41 – 00185 Roma Volontariato professionale – psicologa clinica e di comunità.

L’obiettivo dell’intervento è quello di ricreare nuove trame relazionali per uomini e donne che sono comunemente definiti senza fissa dimora.

Nello specifico, ho partecipato all’ideazione e alla creazione di un giornale di quartiere chiamato “Voci e Pensieri di San Lorenzo”. Gli articoli contenuti sono il frutto di un incontro e uno scambio di storie e saperi e attraverso la stesura di questi contenuti si crea una relazione e si sperimentano nuove forme di contatto e condivisione.

DAL 28.10.2014 AL 20.11.2014

Centro Alfredo Rampi ONLUS – su incarico di Save The Children Italia – via Altino, 16, 00183 Roma – www.centrorampi.it

Libera professionista – psicologa delle emergenze.

Supporto psicosociale in seguito alla strage familiare di Via Carlo Felice a Roma, in cui hanno perso la vita due bambini e una terza è rimasta ferita. L’intervento è stato realizzato all'interno di una scuola di Roma, frequentata dai fratellini.

(5)

Incontri rivolti a genitori e insegnanti, improntati al sostegno e al contenimento emotivo, all’informazione sulla gestione dei bambini a fronte di un evento così grave, alla condivisione e alla promozione di risorse e strategie psico-educative

Incontri con i ragazzi della classe IV in cui andava il più grande dei fratelli uccisi, mirati alla condivisione emotiva, alla elaborazione dei vissuti e alla progressiva ripresa; gli incontri hanno avuto sempre un feedback con insegnanti e genitori

DAL 1.02.2014 AL 15.06.2014

Centro Alfredo Rampi ONLUS – via Altino, 16, 00183 Roma – www.centrorampi.it Libera professionista – psicologa clinica e di comunità – psicologia scolastica.

Progetto “La strada con gli occhi del bambino”: formazione insegnanti e laboratori di educazione civica e stradale per scuole dell’infanzia e primarie di Frascati. Promosso dal Comune di Frascati, RM.

DAL 24 AL 29.11.2013

Centro Alfredo Rampi ONLUS – su incarico di Save The Children Italia – via Altino, 16, 00183 Roma – www.centrorampi.it

Libera professionista – psicologa delle emergenze. Supporto psicologico e psicosociale nelle scuole di ogni ordine e grado di Olbia e Palau in seguito all’alluvione che ha colpito la Sardegna nel novembre 2013.

Intervento psicodinamico su gruppi-classe e insegnanti che hanno vissuto perdite e lutti (lavoro sui sentimenti legati alla morte, condivisione di pensieri, vissuti emotivi, risorse per favorire il processo di elaborazione del lutto).

Incontri con alunni, genitori e insegnanti mirati a: accoglienza empatica, socializzazione e normalizzazione delle emozioni e dei pensieri legati all’alluvione; proposta di attività espressive (a seconda delle diverse età: racconto di fiabe, utilizzo di metafore, disegni, slogan, drammatizzazioni); riconoscimento e rinforzo delle risorse.

IL 27.04.2014

Psic-AR – Psicologi dell’emergenza Alfredo Rampi su attivazione della Protezione Civile Di Roma Capitale.

Libera professionista – psicologa delle emergenze. Supporto alla popolazione durante il Maxi Evento di Canonizzazione del papa Giovanni Paolo II.

DAL 1.09.2013 AL 31.12.2016

Fondazione Silvano Andolfi di Roma – via Venturi Adolfo, 22 Roma, RM 00162 – www.accademiapsico.it/la- fondazione.html

Tirocinio formativo pratico per la scuola di specializzazione accademia della famiglia di Roma, ad indirizzo sistemico relazionale familiare con specifica transculturale.

La fondazione offre un servizio di consulenza, sostegno psicologico e terapia ad individui, coppie e famiglie in situazioni di difficoltà connesse al fenomeno migratorio. Il servizio è gratuito ed è coordinato da un'équipe di psicologi italiani e stranieri.

DAL 2.05.2013 AL 18.04.2015

Fondazione Alfredo Rampi di Roma – via Altino, 16, 00183 Roma – www.premioalfredorampi.it

Segretaria del Premio Alfredo Rampi – Letteratura e Infanzia. Attività di ideazione, coordinamento dei lavori, gestione di eventi, quali:

DAL 19.03.2013(IN CORSO)

Equipe Psico-Pedagogica di Campo dell’Osso di Pineta InCrescendo srl – via della Pineta Sacchetti, 199, 00168 Roma – www.campodellosso.it

Libera professionista – psicologa clinica e di comunità.

Attività di progettazione, psicoeducazione e formazione per l’equipe dei campi avventura (estivi e invernali) di Campo dell’Osso, esperienze residenziali a Monte Livata, Subiaco, con bambini dai 6 agli 12 anni.

Ricopro un ruolo di riferimento in quanto vivo con i bambini, accompagnandoli e sostenendoli in tutti i diversi momenti della giornata e gestisco il gruppo nei momenti di condivisione delle emozioni, dei pensieri e nelle difficoltà che si possono presentare nel vivere in comunità.

DAL 1.11.2013 AL 31.12.2013

Centro Alfredo Rampi ONLUS in collaborazione con Fondazione Logos P.A. Roma – via Altino, 16, 00183 Roma – www.centrorampi.it

Libera professionista – psicopedagogia del rischio ambientale. Intervento di conduzione di gruppi per il progetto Prevenzione e contrasto del bullismo nelle scuole medie di Cave (RM) e Genazzano (RM).

DAL 1-30.11.2013

Centro Alfredo Rampi ONLUS in collaborazione con il Comune di Olevano Romano – via Altino, 16, 00183 Roma – www.centrorampi.it

Libera professionista – psicopedagogia del rischio ambientale per il Servizio di Sportello Sociale. Sicurezza Urbana e Decoro, progetto in collaborazione con i servizi sociali.

DAL 1.09.2013 AL 30.06.2014

(6)

M.P.V. Italiano e dal Centro Studi e Ricerche per la regolazione della Fertilità - I.S.I. Paolo IV, e cofinanziato dal Ministero del Lavoro e Politiche Sociali ai sensi della L.383/2000 – Lungotevere dei Vallati, 2, 00186 Roma – www.mpv.org

Tutor d’aula nel Master “Crescere Insieme” (sedi: Bari – Roma).

IL 28-29.05.2013

Centro Alfredo Rampi ONLUS in collaborazione con la Polizia Locale del Comune di Olevano Romano – via Altino, 16, 00183 Roma – www.centrorampi.it

Libera professionista – psicopedagogia del rischio ambientale per il progetto Non ho paura in strada, laboratori di educazione civica e stradale realizzati con i ragazzi della scuola “Carlo Collodi”.

DAL 1.04.2013 AL 1.04.2014

Centro Alfredo Rampi ONLUS – via Altino, 16, 00183 Roma – www.centrorampi.it

Tutor d’aula nel Corso Di Alta Formazione In Psicologia Delle Emergenze Ambientali e Civili del Centro Alfredo Rampi Onlus – IV ed.

Organizzazione e gestione del lavoro d’aula e di segreteria.

IL 12.03.2013–17.03.2013–19.03.2013

Psic-AR – Psicologi dell’emergenza Alfredo Rampi su attivazione di ARES 118 Regione Lazio.

Libera professionista – psicologa delle emergenze. Soccorso psicologico nelle giornate di massiccia affluenza dei pellegrini in Piazza San Pietro a Roma per l’elezione e le prime celebrazioni di Papa Francesco.

DAL 7.01.2013 AL 15.06.2013

Centro Alfredo Rampi ONLUS in collaborazione con il Comune di Frascati – via Altino, 16, 00183 Roma – www.centrorampi.it

Referente di Progetto per le scuole dell’infanzia e collaboratrice nei laboratori per le scuole Primarie – psicopedagogia del rischio ambientale – nel progetto Occhio alla Strada: laboratori di educazione civica e stradale per scuole dell’infanzia e scuole primarie di Frascati (RM).

IL 15.10.2012

Psic-AR – Psicologi dell’emergenza Alfredo Rampi su attivazione della Protezione Civile di Roma Capitale.

Volontariato formativo nel Centro Operativo Comunale di Roma per l’Emergenza “Cleopatra”. Affiancamento dello psicologo dell’emergenza referente dell’Associazione Psic-Ar in Sala Operativa, con il compito di supporto per eventuali richieste di aiuto da parte della popolazione (telefonate, ecc..)

DAL 1.07.2012 AL 30.06.2014

M.P.V. Italiano – Lungotevere dei Vallati, 2, 00186 Roma – www.mpv.org

Psicologa clinica e di comunità presso lo sportello d’ascolto Da donna a donna, di via delle Zoccolette, 17 - Roma

Assistenza psicologica per le donne che richiedono sostegno dopo un aborto spontaneo o procurato.

DAL 23.12.2012 AL 31.03.2013

Associazione Sportiva Dilettantistica MR Sport dei Fratelli Marconi – www.fratellimarconi.it

Operatrice nel progetto Centri Diurni Invernali per bambini con disabilità grave del XX Municipio di Roma Capitale. Attività ludiche e relazionali

IL 23.09.2012

Centro Alfredo Rampi ONLUS – via Altino, 16, 00183 Roma – www.centrorampi.it; in collaborazione con l’Associazione Psic-AR e il COAR-CR (Centro Operativo Alfredo Rampi Castelli Romani), ha dato vita a una simulazione realistica per soccorritori e psicologi dell’emergenza, all’interno della manifestazione: il villaggio della prevenzione e della sicurezza (II ed.).

Castel Gandolfo (zona 167) – Esercitazione/Dimostrazione di Intervento Psicologico in situazioni di Emergenza

DAL 1.02.2012 AL 1.07.2012

Centro Alfredo Rampi ONLUS – via Altino, 16, 00183 Roma – www.centrorampi.it

Libera professionista – psicopedagogia del rischio ambientale. Collaborazione per consulenza nell’ambito dei Progetti Centro per la Sicurezza Urbana del Bambino e Partecipazione Attiva e Cultura Giovanile; affidati all’Associazione dal Municipio VI di Roma Capitale.

IL 28.01.2012

Il Centro Alfredo Rampi ONLUS – via Altino, 16, 00183 Roma – www.centrorampi.it in collaborazione con COAR- CR (Centro Operativo Alfredo Rampi Castelli Romani) e l’Associazione Psic-AR, ha dato vita a una simulazione realistica per soccorritori e psicologi dell’emergenza, in cui è stata coinvolta anche la popolazione locale.

Esercitazione “Vulcano 12”

DAL 1.03.2011 AL 31.01.2012

(7)

Servizio Civile Nazionale – presso il Centro Alfredo Rampi ONLUS – www.serviziocivile.gov.it Volontariato. Attività di supporto alla gestione delle attività dell’associazione:

- seminari nelle scuole elementari, medie e superiori della città di Roma con laboratori su di gestione delle emozioni in situazioni d’emergenza, educazione stradale, prevenzione dei rischi ambientali, auto-protezione, sicurezza urbana, educazione alla cittadinanza responsabile, bullismo.

- campi-scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” promossi dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo di Roma per la formazione dei ragazzi in materia di Protezione Civile (attività ludico-formative sulla gestione delle emozioni in emergenza e dinamiche di gruppo)

- lavoro di segreteria, promotion e public relation per eventi e convegni dell’Associazione (Seminario di studio

“L’intervento psicosociale nelle emergenze ambientali e civili” organizzato in collaborazione con Azienda USL Frosinone, San Giorgio a Liri – FR – 1/04/2011; Trentennale del Centro Rampi “Il Villaggio della Prevenzione e della Sicurezza”, Roma 11/06/2011)

- lavoro redazionale per la rivista online “C.I.P. – Conosco Imparo Prevengo” (www.conoscoimparoprevengo.net) DAL 1.02.2011 AL13.05.2011 (Evento: Roma, 12-13.05.2011).

Pontificio Istituto Orientale, University of California Berkeley – Department of History, Università degli Studi di Roma Tre – Dipartimento di studi sul Mondo Antico

Segretaria del Convegno “Le vie del sapere nell’area mesopotamica dal III al IX secolo”.

Gestione/selezione/coordinamento del personale impiegato per i giorni del convegno. Organizzazione dei materiali, dell’accoglienza e degli spostamenti per relatori e partecipanti.

IL 19.05.2010–8.06.2010–22.09.2010

Associazione Italiana di Psicologia Giuridica AIPG – via Bisagno, 15, 00199 Roma – www.aipgitalia.org Giornate di stage del Corso di Formazione in Psicologia Giuridica, Psicopatologia e Psicodiagnostica Forense.

Esperienze Pratiche Guidate (EPG) relative alla partecipazione ad udienze GUP e dibattimenti presso il Tribunale per i Minorenni di Roma con il ruolo di osservatrice.

DAL 1.09.2009 AL 28.02.2010

L.U.M.S.A. Libera Università Maria Ss. Assunta Piazza delle Vaschette, 101, Roma

Tirocinio (Laurea II Livello) presso la Cattedra di Psicologia del Lavoro – responsabile: prof. Arrigo Pedon.

Attività di ricerca bibliografica nell’ambito della Psiconcologia.

DAL 1.11.2006 AL 30.04.2007

Istituto “Regina Elena” – Istituto “S.Gallicano” (IFO – Istituti Fisioterapici Ospedalieri)

Tirocinio (Laurea I Livello) presso l’ambulatorio di Psichiatria - responsabile: dott. Tonino Cantelmi; Tutor : dott.ssa Cristina Cacace

A.R.P.C.I. (Associazione per la Ricerca in Psicoterapia Cognitivo-Interpersonale) 36, Via Livorno, 00100, Roma.

Attività svolte: prima accoglienza, osservazione dei casi clinici e delle relative somministrazioni e grigliature di test o questionari.

ESPERIENZA LAVORATIVA

DOCENZE SEMINARI WORKSHOP

10.11.2021 - 25.11.2021 ARES 118 Regione Lazio

Docente nel Corso di gestione psicologica degli eventi critici

Relazioni: “Autopresentazione dei partecipanti” – attività facilitata "Stress, trauma psichico e traumatizzazione vicaria" – "Gestione della comunicazione e della relazione in emergenza. Casi particolari: comunicare con i minori, comunicare un decesso" – "presentazione e discussione con i docenti delle esperienze di emergenza dei partecipanti".

3.07.2021

Accademia della famiglia di Roma

Docente nel Convegno “Le insidie del Covid tra presente e futuro”.

Relazione: “SOStare in emergenza”

14.07.2020

ARES 118 Regione Lazio

Docente nel Corso “La gestione psicologica degli eventi critici: la pandemia da Sars-Cov-2” – I livello Lezione: “Stress, trauma psichico e traumatizzazione vicaria.

17.01.2020

ARES 118 Regione Lazio

Docente nel Corso “il supporto tra pari nella gestione emotiva degli eventi critici: ambiti, competenze e attivazione dell’intervento” – II livello

Lezione: “Lo stress in emergenza e esercitazioni pratiche” rivolto a medici e infermieri ARES 118.

17.11.2018 – 16.05.2020

(8)

Centro Alfredo Rampi ONLUS.

Docente nel Corso Internazionale di Alta Formazione in Psicologia delle Emergenze "Prevenzione e gestione delle emergenze ambientali, civili, sociali, militari" con una lezione dal tema "Esperienze di intervento in emergenza".

A.A. 2015-2016 / A.A. 2016-2017

C.P.F.P. di Tarquinia – Centro Provinciale Formativo e Professionale per Estetiste

Docenza. Insegnamento: Tecniche Educative e di Esplorazione – Tecniche di comunicazione e relazione.

10.12.2015

Caritas Diocesana di Palestrina in collaborazione con il comune di San Vito Romano.

Conferenza-dibattito "cittadini del mondo, uomini sotto lo stesso cielo" – teatro Caesar, San Vito Romano (RM) – intervento dal titolo: “accogliere senza paura: emergenza e immigrazione”.

15.11.2014

Save the Children Italia – Collevecchio (RI)

Corso di formazione per educatori di Save the Children Italia – settore emergenza, lezione “L’incontro empatico con i bambini in emergenza”

4-5.10.2013 / 29-30.11.2013

Consorzio Preferire la Vita, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Università IULM.

Corso di aggiornamento per operatori socio-sanitari. Lezione: “Maternità. Tra multi-cultura e relazioni di aiuto”.

(sedi: Roma – Palermo).

Contenuti: Il lavoro di rete nel contesto territoriale di riferimento. Conoscenza del welfare locale e valorizzazione della rete dei servizi locale con compiti di accoglienza e di accompagnamento.

6.04.2013

Protezione Civile di Albano Laziale (RM)

Co-docenza per il Progetto Formazione A 360°, nel corso base per volontari di Protezione Civile.

Lezione teorica dal titolo: “Autoprotezione e prevenzione dello stress per i soccorritori”.

4.04.2013

Misericordia di San Romano di Roma.

Lezione: “la psicologia delle emergenze” . Argomenti: crisi, emergenza, gestione dell’ansia, burn-out.

PUBBLICAZIONI 2012 - 2013. Attività di redazione per la rivista online “CIP – Conosco Imparo Prevengo”

✓ Bennati F., Gaggi C., Grano M., Marchetti L., Olla Pes V., Emergenza Covid-19: infondere speranza attraverso il telefono. Riflessioni sul supporto psicologico al Numero Verde della Regione Lazio 800.118.800, in “CIP - Conosco Imparo Prevengo”, n.39, ago 2020, pp. 7-13

Grano M., Bennati F., Futuro Prossimo. Settembre 2020. La scuola come “tutore di resilienza” di fronte alle sfide del COVID-19, in “CIP - Conosco Imparo Prevengo”, n.39, ago 2020, pp. 25-31.

Grano M., Bennati F., Intervento psicosociale per il terremoto a Leonessa (RI), in “CIP - Conosco Imparo Prevengo”, n.30, apr 2017, pp. 16-21

Grano M., Bennati F., Quando ho paura, io canto, in “CIP - Conosco Imparo Prevengo”, n.24, dic 2014, pp.

4-6

Collaborazione alla stesura dell’articolo: Grano M., Di Iorio R., La natura dell’acqua: al confine tra morte e vita, in Psicologia Contemporanea, Giunti, n245, sett-ott 2014, p.76-80

Bennati F., Grano M., Laboratori ludico-didattici “Occhio alla strada” Educazione civica e stradale nelle scuole primarie e materne di Frascati, in “CIP - Conosco Imparo Prevengo”, n.20, ago 2013, pp. 7-12

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

dal 25/09/2021 (In Corso)

Titolo rilasciato: Specializzazione in Logoterapia

Corso di Alta Formazione in Logoterapia e Analisi Esistenziale Frankliana - promosso da ALAEF 200 ore di formazione e 50 Crediti Formativi.

IMECOT 2020 | International Meeting on Couple Therapy

Formazione sulla Terapia di Coppia con approcci internazionali - promosso da Psicologia.io 68 ore di Formazione e 50 Crediti Formativi

17/18/19/20.09.2018

Titolo rilasciato: Operatrice P.I.P.P.I. – 7

Sessione formativa P.I.P.P.I. – 7 – programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione rivolta agli operatori delle equipe multidisciplinari come da programma nel piano di lavoro dell’implementazione.

Promosso dall’Università degli Studi di Padova, il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali.

(9)

21.01 – 19.05.2016

Titolo rilasciato. Esperto P.E.F. Percorso Di Enrichment Familiare promosso dal Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica di Milano, in collaborazione con Caritas Nazionale.

I “Percorsi di Enrichment Familiare” (PEF) sono uno strumento di accompagnamento della famiglia lungo le transizioni del ciclo di vita sia normative (es. costituzione della coppia, nascita di un figlio, adolescenza...) sia non- normative (es. affido, adozione, disabilità, separazione…). Si tratta di un intervento di promozione della “risorsa- famiglia” e delle sue relazioni e di prevenzione delle situazioni che mettono a dura prova la qualità e la tenuta dei legami familiari.

Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – Largo A. Gemelli, 1 - 20123 Milano https://convegni.unicatt.it/terza-missione-Centro_Famiglia_pieg.pdf

14.01.2012 – 13.01.2013 (Attestato - 30.06.2014) Titolo rilasciato. Esperto in Psicologia delle Emergenze

Corso di Alta Formazione in Psicologia delle Emergenze Ambientali e Civili. Centro Alfredo Rampi Onlus in collaborazione con l’Associazione Psic-AR e il patrocinio di Ministero dell’Interno, Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, Protezione Civile Roma Capitale, Regione Lazio, Dip. Scienze Linguistico Filologiche dell’Università “La Sapienza” Roma, Università Roma “Tor Vergata”

Centro Alfredo Rampi onlus – Via Altino, 16, 00183 Roma RM – www.centrorampi.it 17.09.2011 – 16.12.2016 (Attestato - 20.06.2017)

Titolo rilasciato. Psicoterapeuta Relazionale Sistemica

Corso Quinquennale di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo sistemico-relazionale-familiare Accademia di Psicoterapia della Famiglia – Direttore prof. Maurizio Andolfi

Via Antonio Bosio 34 – 00161 Roma / Tel - 06/44233273 / Fax - 06/4403299 – E-Mail - [email protected] www.accademiapsico.it

23.05.2015

Formazione per “manovre salvavita pediatriche esecutore” (Linee Guida ERC2010) Comitato Provinciale di Roma - Croce Rossa Italia

12.07.2010

Laurea di II Livello in Psicologia – percorso in Psicologia Clinica e di Comunità (classe 58/s) Università L.U.M.S.A. di Roma – Piazza delle Vaschette, 101, 00193 Roma RM – www.lumsa.it Tesi: “Immagine corporea e adattamento sessuale nelle donne con cancro al seno”

Votazione 110/110 con lode

16.01 – 11.07.2010 (Attestato - 17.11.2010)

Titolo rilasciato. Esperto in Teoria e Tecnica della Perizia e della Consulenza Tecnica in Ambito Civile e Penale, Adulti e Minorile

X Corso di Formazione in Psicologia Giuridica, Psicopatologia, Psicodiagnostica Forense.

AIPG – Associazione Italiana Psicologia Giuridica – Via Bisagno, 15 - 00199 Roma / Tel. 06/86398278 06/86398278 www.aipgitalia.org

Tesi: “dal Baby-bullo al baby-killer. Aspetti psico-giuridici”.

10.12.2007

Laurea di I livello in Scienze e Tecniche Psicologiche – percorso in Psicologia dello Sviluppo e della Riabilitazione (classe 34)

Università L.U.M.S.A. di Roma – Piazza delle Vaschette, 101, 00193 Roma RM – www.lumsa.it

Tesi: “PAS – Sindrome Post-Aborto: le conseguenze psicologiche nella donna dopo l’interruzione volontaria di gravidanza”

Votazione 109/110

SETTEMBRE 1998 - LUGLIO 2003 ISTITUTO GIOVANNI MERLINI

Diploma di Maturità Linguistica (Liceo Linguistico di Viterbo) Lingue: Inglese, Francese, Tedesco

Votazione 96/100

2001/2003 – Alliance Française de Rome Diploma di Lingua francese (A1, A2, A3, A4)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE ONLINE 19/04/2021 “Dialoghi sulla Relazione Terapeutica” - 10 ECM - FCP CONVEGNI SEMINARI

WORKSHOP

ONLINE 27.02.2021. “Contesto sanitario e Covid. Dare voce e significato alle esperienze degli operatori sanitari’ - Associazione Lutto e Crescita - Grief and Growth

ONLINE 10-24.02 - 10-24.03 - 7.04.2021. “Corso base in Logoterapia e Analisi Esistenziale – Fondamenti e applicazioni”. – Associazione ALAEF.

(10)

ONLINE,ATTESTATO DEL 2/12/2020.“Come aiutare le famiglie a dare senso alle esperienze traumatiche vissute e a trovare nuove risorse vitali” – Prof. Maurizio Andolfi.

ROMA, 14/15.12.2019 – “Dentro il Trauma oltre il trauma” – C.A.R. onlus in collab. con Trames Psy Belgique NEPI, 2.02.2019 – “Isolamento sociale giovanile. L’importanza di fare rete” – Hikikomori Italia

ROMA, 24/25.11.2018 – “Terapia di coppia. Modelli a confronto”

ROMA, SAPIENZA, 23.09.2017 – “Coordinazione Genitoriale nella separazione altamente conflittuale: la costruzione di un modello italiano”

ROMA, 23/24.06.2017 – “Beyond the trauma theory. Un approccio esistenziale e culturale di fronte alle avversità della vita”

ROMA, SAPIENZA, 13.05.2017 – “Stare con il Dolore della vittima, del soccorritore, di chi si prende cura”

ROMA, 18/19.11.2016 – “Alla ricerca del padre in famiglia e in terapia”

TODI, 30.06/2.07.2016 – “Il processo terapeutico – tempi e fasi della terapia familiare”

ROMA, UNIVERSITA’ TOR VERGATA, 12.02.2016 – “Le nuove sfide per la Psicologia delle emergenze”

ROMA, 3/14.11.2015 – “La dimensione umana del morire e il sostegno alla famiglia”

ROMA, 3/4.07.2015 – “Gioco e umorismo in terapia familiare”

ROMA, 21/22.11.2014 – “Bullismo e violenza virtuale”

ROMA, 4/5.07.2014 – “Broken Connection: come riparare il triangolo primario in terapia”

ROMA, 15/16.11.2013 – “Fragilità di coppia e crisi della famiglia: come intervenire?”

ROMA, 21/22.06.2013 – “I percorsi formativi del terapeuta familiare”

ROMA, ATENEO SALESIANO, 4.05.2013 – “Dal morir dal ridere al ridere per non morire. L'umorismo come risorsa per l'esistenza”

ROMA, ATENEO SALESIANO, 23.01.2013 – "Trauma, Dissociazione e Trattamento”

ROMA, 7/8/9.06.2012 – “Bambini e Adolescenti ai margini. Dilemmi culturali per le professioni d’aiuto”

ROMA, 17.12.2011 – “La gestione delle emergenze con i bambini”

ROMA, 25/26.07.2011 – “The body speaks. Il linguaggio del corpo nella psicoterapia familiare”

ROMA, 26-27-28.09.2008 – “Le conseguenze psicologiche nella donna dopo l’interruzione volontaria di gravidanza”

FORMAZIONE 81 ROMA,1MARZO2014FORMAZIONE 81CORSO DI ANTINCENDIO LIVELLO BASE

ROMA,23MARZO2013–FORMAZIONE 81–FORMAZIONE OBBLIGATORIA DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO.

CAPACITÀ E COMPETENZE

PERSONALI MADRELINGUA

ALTRELINGUA CAPACITÀDILETTURA CAPACITÀDISCRITTURA CAPACITÀDIESPRESSIONE

ORALE

ITALIANO

INGLESE FRANCESE SUFFICIENTE SUFFICIENTE SUFFICIENTE SUFFICIENTE SUFFICIENTE SUFFICIENTE

COMPETENZE RELAZIONALI E CAPACITÀ ORGANIZZATIVE

Mi piace entrare in contatto con le persone, sono curiosa e appassionata dell’essere umano, per l’unicità dei suoi comportamenti, dei suoi pensieri, delle sue emozioni. Ho buone capacità relazionali, di accoglienza empatica e ascolto, di comprensione e anticipazione delle esigenze degli altri, di sostegno e contenimento dei loro vissuti; ho una predisposizione al lavoro in gruppo e alla leadership condivisa (buone doti di guida, capacità di giudizio critico nell’approccio alle diverse persone e situazioni, flessibilità nel ricoprire di volta in volta diversi ruoli). Riesco ad avere una gestione efficace delle situazioni di emergenza e del lavoro sotto stress, con buone risorse creative di problem solving.

COMPETENZE TECNICHE WINDOWS.INTERNET,POSTA ELETTRONICA PATENTE PATENTE B

AGGIORNATO AL 16.05.2022 AUTORIZZO IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2003 N.196

Riferimenti

Documenti correlati

- copia informatica di documento analogico (scansione di documento cartaceo sottoscritto dal soggetto in possesso dei poteri necessari per impegnare il garante)

In nessun caso sarà restituita la quota di partecipazione. Gli elaborati in formato cartaceo e digitale dovranno pervenire alla Segreteria del Premio e all’indirizzo mail entro e

INFLAMMATORY PROFILE OF MONOCYTE-DERIVED DENDRITIC CELLS IN ALZHEIMER'S DISEASE Francesca Salani 1 , Antonio Ciaramella 1 , Federica Bizzoni 1 , Carlo Caltagirone 1,2 ,

In maggio 2009 la candidata è vincitrice di 1 assegno di ricerca della durata di 1 anno presso il Dipartimento INDACO, Politecnico di Milano, SSD Icar/13 per svolgere attività

2014-2018: Ricerca Finalizzata 2011/Ministero della Salute, Coordinatore nazionale del progetto “Altered host-virus interaction as cause of multiple sclerosis: focus

2020/2021 Titolare del corso di Genetica umana e evoluzione, Università degli Studi di Bari, Corso di Laurea Magistrale in Biologia, Cellulare e Molecolare (6 CFU di

Il gestore effettua controlli strumentali e visivi con continuità e provvede ad acquisire tempestivamente, anche presso il competente servizio della Regione

• Luglio 2018 - Membro della commissione giudicatrice del concorso per l'ammissione al dottorato di ricerca in Informatica e Ingegneria dei Sistemi (curriculum Informatica) con