• Non ci sono risultati.

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI PESCARA Via Renato Paolini, Pescara (PE)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AZIENDA SANITARIA LOCALE DI PESCARA Via Renato Paolini, Pescara (PE)"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI PESCARA

Via Renato Paolini, 47 – 65124 Pescara (PE)

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AZIENDA SANITARIA LOCALE DI PESCARA

ANNO: 2021 N. 73

Data 26/01/2021

OGGETTO: ARTICOLO 2, COMMA 1, DEL D.L. N. 34 DEL 19 MAGGIO 2020:

ATTIVITÀ DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI POTENZIAMENTO DELLA RETE OSPEDALIERA MEDIANTE INCREMENTO DI ATTIVITÀ IN REGIME DI RICOVERO SIA IN TERAPIA INTENSIVA CHE IN TERAPIA SEMI-INTENSIVA:

AFFIDAMENTO FORNITURA DI UN'AMBULANZA EX ART. 63 DEL D. LGS.

50/2016 E S.M.I ED EX ARTT. 1 E 2, COMMA 4, DEL DECRETO LEGGE N. 76 DEL 16 LUGLIO 2020, CONVERTITO NELLA LEGGE N. 120 DELL'11 SETTEMBRE 2020.

(2)

IL DIRETTORE GENERALE

OGGETTO: Articolo 2, comma 1, del D.L. n. 34 del 19 maggio 2020: Attività di attuazione del Programma di potenziamento della rete ospedaliera mediante incremento di attività in regime di ricovero sia in terapia intensiva che in terapia semi-intensiva: affidamento fornitura di un’ambulanza ex art. 63 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i ed ex artt. 1 e 2, comma 4, del Decreto Legge n. 76 del 16 luglio 2020, convertito nella Legge n. 120 dell’11 settembre 2020.

Premesso che:

- L’articolo 2, co. 1, del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”, ha disposto un riordino della rete ospedaliera al fine di rafforzare strutturalmente il Servizio sanitario nazionale in ambito ospedaliero, tramite appositi Piani di riorganizzazione predisposti dalle Regioni e dalle Province Autonome volti a fronteggiare adeguatamente le emergenze pandemiche, come quella da COVID-19.

- Tale riordino mira, tra l’altro, all’incremento di attività in regime di ricovero sia in

terapia intensiva che e in terapia semi-intensiva, rendendo strutturale la risposta all'aumento significativo della domanda di assistenza in relazione alle fasi di gestione della situazione epidemiologica correlata al virus Sars-CoV-2, ai suoi esiti e a eventuali accrescimenti improvvisi della curva pandemica.

- Il 29 maggio 2020 il Ministero della Salute ha pubblicato le “Linee di indirizzo

organizzative per il potenziamento della rete ospedaliera per emergenza Covid-19”, in attuazione dell’articolo 2 del summenzionato D.L. n. 34/2020 e ad integrazione delle indicazioni contenute nei precedenti provvedimenti e in particolare nelle 2 circolari del Ministero della Salute n. 2619 del 29.02.2020, n. 2627 del 01.03.2020, n. 7422 del 16.03.2020 e n. 7865 del 25.03.2020, al fine di fornire alle Regioni e alle Provincie Autonome indicazioni operative volte a rendere più omogenea la redazione del rispettivo Piano di riorganizzazione e la successiva valutazione del Ministero della Salute;

Considerato che:

- Al fine di attuare il potenziamento della rete ospedaliera mediante incremento dei posti letto di terapia intensiva e semi-intensiva, il Commissario ha attivato diverse azioni tra le quali – innanzi tutto - l’indizione, con il supporto di INVITALIA S.p.A., di una procedura ad inviti per acquisire offerte di attrezzature per le terapie intensive e semi intensive;

- La procedura è stata indetta all’esito della raccolta dei fabbisogni indicati dalle Regioni e Province Autonome, mediante compilazione di apposito questionario alle stesse somministrato, finalizzato alla definizione della lista delle categorie di attrezzature ritenute indispensabili e delle specifiche tecniche minime ritenute necessarie.

- Ai fini della procedura in parola sono state quindi validate dal Ministero della Salute una serie di categorie di attrezzature mediche strumentali per gli allestimenti di posti letto di terapia intensiva e semi-intensiva, corredati dalle relative specifiche tecniche, anch’esse validate nella loro declaratoria finale dal Ministero della Salute;

- All’esito della procedura, è stato istituito un elenco di cui si avvarranno i Soggetti Attuatori che utilizzeranno l’elenco per l’acquisto di prodotti, dagli stessi prescelti, per l’allestimento di posti letto di terapie intensive e semi-intensive.

(3)

- L’elenco è, attualmente, suddiviso in 34 categorie, ciascuna corrispondente ad una diversa tipologia di prodotti, in considerazione dei fabbisogni generali da soddisfare e delle offerte pervenute.

- I fornitori iscritti nell’elenco sono sottoposti alla verifica dei requisiti di ordine generale e speciale, di cui agli articoli 80 e 83 del Codice dei Contratti Pubblici, dichiarati nel corso della procedura ai fini dell’iscrizione nell’elenco, per tutta la durata dell’elenco;

- La permanenza dell’Abilitazione dei fornitori all’elenco esonera i soggetti attuatori

dall’attività di verifica dei requisiti di cui agli articoli 80 e 83 del Codice degli Appalti preordinata alla conclusione dei contratti.

- L’elenco è reso disponibile all’utilizzo dei soggetti attuatori per la realizzazione dei rispettivi piani di riorganizzazione.

- L’utilizzo dell’elenco è effettuato ai sensi del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50) e degli articoli 1 e 2 del D.L. 16 luglio 2020, n. 76, convertito con L. 11 settembre 2020, n. 120.

Rilevato che:

- il Commissario Straordinario si avvale di Soggetti Attuatori, di norma corrispondenti alle Aziende Sanitarie interessate, nominati con ordinanze Commissariali n. 29 del 9 ottobre 2020 e n. 30 del 14 ottobre 2020, nonché, per quanto attiene alla fornitura di apparecchiature medicali, ambulanze e automediche, anche di quelli nominati dai Commissari Delegati.

- I soggetti attuatori procedono agli acquisti di attrezzature per l’allestimento di terapie

intensive e semi-intensive utilizzando l’elenco per le categorie di prodotti ivi contemplate e disponibili all’atto dell’acquisto e le offerte vincolanti presenti sul sito web di INVITALIA S.p.A;

Atteso che:

- I Soggetti Attuatori possono, quindi, procedere, a seconda dei presupposti di legge:

- all’affidamento diretto della fornitura; oppure

- all’affidamento della fornitura previa negoziazione tra più fornitori o anche con un solo fornitore (procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara).

- La ASL di Pescara è abilitata come Soggetto Attuatore, come da documentazione allegata, e ha predisposto l’elenco dei fabbisogni di cui alle sopracitate norme.

Evidenziato che:

- La ASL di Pescara ha inserito nell’elenco dei propri fabbisogni l’acquisto, la fornitura e l’installazione di N. 1 Ambulanza di Soccorso e detto automezzo è ricompreso nelle categorie di beni previste nell’elenco predisposto dal Commissario Straordinario.

(4)

- La ASL di Pescara ha inteso avvalersi, per l’affidamento della fornitura dell’Ambulanza di Soccorso in parola la procedura prevista dall’art. 63 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i e dagli artt.

1 e 2, comma 4, del Decreto Legge n.76 del 16 luglio 2020, convertito nella Legge n. 120 dell’11 settembre 2020 (procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara).

- Detta Ambulanza è indispensabile per migliorare la tempestività dell’erogazione delle prestazioni sanitarie in favore dei pazienti affetti da SARS CoV2 e la sua acquisizione riveste il carattere dell’urgenza.

- L’art. 2, comma 4, del Decreto Legge n.76 del 16 luglio 2020, convertito nella Legge n. 120 dell’11 settembre 2020 dispone che “Omissis…….. nei casi previsti dal comma 3, le stazioni appaltanti, per l’affidamento delle attività di esecuzione di lavori servizi e forniture nonché dei servizi di ingegneria e architettura, inclusa l’attività di progettazione, e per l’esecuzione dei relativi contratti operano in deroga ad ogni disposizione di legge diversa da quella penale, fatto salvo il rispetto delle disposizioni del codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n.159. nonché dei vincoli inderogabili derivanti dall’appartenenza all’Unione Europea…..omissis”.

- Con l’allegata nota del 18 settembre 2020 il Dipartimento Sanità della Regione Abruzzoha comunicato le informazioni relative al fabbisogno di automezzi di soccorso, includendo nell’allegato 4 la somma accantonata a tal fine in favore della ASL di Pescara per l’acquisto di n. 1 ambulanza che risulta essere di € 75.000,00, IVA inclusa.

- L’U.O.C. Gestione Approvvigionamenti Beni e Servizi ha richiesto al Direttore Medico f.f.

della U.O.C. S.U.E.M 118, con l’allegata nota del 25 novembre 2020, di procedere alle valutazioni di competenza e confermare l’idoneità tecnico della Ambulanza FIAT Ducato Furgone 35 MH2 2,3 Multijet 16v/160CV, offerto dalla Ditta ORION srl, unico operatore da interpellare in base allo schema redatto da INVITALIA.

- Il Direttore Medico f.f. della U.O.C. S.U.E.M.118, con le allegata nota del 27 novembre 2020, ha comunicato l’idoneità delle caratteristiche tecniche proprie dell’automezzo in parola e ha confermato l’idoneità tecnica del medesimo.

- Con l’allegata nota del 9 dicembre 2020, L’U.O.C. Gestione Approvvigionamenti Beni e Servizi ha richiesto alla Ditta ORION srl di inviare una proposta commerciale per i beni elencati nella tabella sottostante, indispensabili per l’ottimale funzionamento dell’ambulanza in parola:

Quantità TIPOLOGIA

N.1 AMBULANZA DI SOCCORSO MAXIMA - FIAT Ducato Furgone 35 MH2 2,3 Multijet 16v/160CV

N.1 BARELLA AUTOCARICANTE 26S - FERNO

N.1 MONITOR DEFIBRILLATORE LIFEPACK 15 – PHISIO CONTROL

- La ORION srl, con comunicazione del 16 dicembre 2020, ha rappresentato la seguente offerta:

Quantità TIPOLOGIA Prezzo iva esclusa

N.1 AMBULANZA DI SOCCORSO MAXIMA - FIAT € 70.000,00

(5)

Ducato Furgone 35 MH2 2,3 Multijet 16v/160CV

N.1 BARELLA AUTOCARICANTE 26S - FERNO € 8.000,00 N.1 MONITOR DEFIBRILLATORE LIFEPACK 15 –

PHISIO CONTROL € 20.000,00

TOTALE € 98.000,00

TOTALE DOPO APPLICAZIONE SCONTO INVITALIARIBASSO 1,60% € 96.400,00 - Il costo totale dei dispositivi di cui sopra ammonta alla cifra di € 96.400,00 IVA esclusa, ed

€ 117.608,00, IVA inclusa.

- Con l’allegata nota del 30 dicembre 2020 l’U.O.C. Gestione Approvvigionamenti Beni e Servizi ha richiesto alla Direzione Strategica l’autorizzazione all’acquisto dei prodotti in parola per un valore di € 117.608,00, IVA inclusa, stante l’aumento di spesa di € 42.608,00, IVA inclusa, nel Bilancio 2021 che la conclusione del procedimento comporterebbe rispetto alla somma di € 75.000,00, IVA inclusa, preventivata dal Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo con la soprarichiamata nota del 18 settembre 2020.

- Il Direttore Sanitario f.f. e il Direttore Amministrativo f.f. hanno esplicitamente espresso parere favorevole alla spesa complessiva di € € 117.608,00, IVA inclusa.

Viste:

- Le Linee Guida, emanate dal Commissario Straordinario in parola, per l’utilizzo dell’elenco dei fornitori di attrezzature medicali per l’allestimento di posti letto di terapia intensiva e semi-intensiva del 2 novembre 2020 e richiamate le norme ivi contenute.

Ritenuto, pertanto, indispensabile, al fin di erogare in maniera ottimale i servizi sanitari in favore dei pazienti afferenti alle strutture sanitarie della ASL di Pescara, procedere all’acquisto dei beni sopra descritti.

D E L I B E R A

1) di affidare la fornitura dei sottoelencati prodotti, ex art. 63 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i ed ex artt. 1 e 2, comma 4, del Decreto Legge n.76 del 16 luglio 2020, convertito nella Legge n.

120 dell’11 settembre 2020, alla Ditta ORION srl di Celentano (Fi) per un importo di 96.400,00 oltre IVA;

Quantità TIPOLOGIA Prezzo iva esclusa

N.1 AMBULANZA DI SOCCORSO MAXIMA - FIAT

Ducato Furgone 35 MH2 2,3 Multijet 16v/160CV € 70.000,00 N.1 BARELLA AUTOCARICANTE 26S - FERNO € 8.000,00 N.1 MONITOR DEFIBRILLATORE LIFEPACK 15 –

PHISIO CONTROL € 20.000,00

TOTALE € 98.000,00

TOTALE DOPO APPLICAZIONE SCONTO INVITALIARIBASSO 1,60% € 96.400,00

2) di autorizzare l’emissione degli ordinativi di fornitura delle apparecchiature di cui al punto 1) del presente dispositivo, in favore della Ditta ORION srl di Celentano (Fi);

3) di imputare la spesa complessiva di € 117.608,00, iva inclusa, sulla pertinente voce di conto del bilancio della ASL di Pescara dell’anno 2021 (v.c. 0101020703).

(6)

4) di nominare RUP della presente procedura la dott.ssa Vilma Rosa Dirigente IPB Bandi e Avvisi, Ufficio Gare, Acquisti e Logistica della U.O.C. Gestione Approvvigionamenti Beni e Servizi.

5) Di nominare DEC della presente procedura il dott. Vincenzo Di Egidio, Direttore Medico della U.O.C. di Radiologia del Presidio Ospedaliero di Pescara.

6) di dare atto che il presente provvedimento, ai sensi dell’art. 6 del regolamento interno approvato con deliberazione n. 705 del 28 giugno 2012, è immediatamente esecutivo;

7) di disporre che il presente provvedimento venga integralmente pubblicato nell’Albo

Pretorio Aziendale e nella sezione Amministrazione Trasparente, ai sensi del D.Lgs.

n.33/2013 e s.m.i.

(7)

Il Dirigente Amministrativo, con la presente sottoscrizione, attesta la regolarità tecnica e amministrativa nonché la legittimità del provvedimento

Il Dirigente Amministrativo Vilma Rosa

firmato digitalmente

Il Direttore dell’UOSD Controllo di Gestione attesta che la spesa risulta corrispondente al bilancio di previsione dell’anno corrente.

Il Direttore Graziano Di Marco firmato digitalmente

Il Direttore dell’U.O.C. Bilancio e Gestione Economica Finanziaria attesta che la spesa risulta imputata sulla voce di conto del Bilancio n. 0101020703

Anno 2021

Il Direttore Maria Ruffini firmato digitalmente

Ai sensi del D. Lgs. 502/92 e successive modificazioni ed integrazioni, i sottoscritti esprimono il seguente parere sul presente provvedimento:

Parere favorevole

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO F.F.

Dott. Vero Michitelli firmato digitalmente Parere favorevole

IL DIRETTORE SANITARIO F.F.

Dott. Antonio Caponetti firmato digitalmente

IL DIRETTORE GENERALE Dott. Vincenzo Ciamponi

firmato digitalmente

(8)

Deliberazione n. 73 del 26/01/2021 ad oggetto:

ARTICOLO 2, COMMA 1, DEL D.L. N. 34 DEL 19 MAGGIO 2020: ATTIVITÀ DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI POTENZIAMENTO DELLA RETE OSPEDALIERA MEDIANTE INCREMENTO DI ATTIVITÀ IN REGIME DI RICOVERO SIA IN TERAPIA INTENSIVA CHE IN TERAPIA SEMI-INTENSIVA:

AFFIDAMENTO FORNITURA DI UN'AMBULANZA EX ART. 63 DEL D. LGS. 50/2016 E S.M.I ED EX ARTT. 1 E 2, COMMA 4, DEL DECRETO LEGGE N. 76 DEL 16 LUGLIO 2020, CONVERTITO NELLA LEGGE N. 120 DELL'11 SETTEMBRE 2020.

________________________________________________________________________________________________

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

- Si attesta che il presente atto viene pubblicato, in forma integrale, all'ALBO ON LINE dell'ASL di Pescara (art. 32 L. 69/09 e s.m.i.), in data 27/01/2021 per un periodo non inferiore a 15 giorni consecutivi.

________________________________________________________________________________________________

Atto soggetto al controllo della Regione (art. 4, co. 8 L. 412/91): NO

Il Funzionario Incaricato

Riferimenti

Documenti correlati

B. DI CONFERIRE al Dr. Mathew Waku ai sensi e per gli effetti del CCNL 19.12.2019, area Sanità, l’incarico professionale “IP – CHIRURGIA DELLA PARETE ADDOMINALE E FOLLOW-UP

n.76/2020 convertito in Legge n.120/2020 (mediante affidamento diretto), il servizio di abbonamento alle Opere “Leggi d’Italia Professionale” della società Wolter Kluver Italia Srl

RICHIAMATO il sopracitato art. 6 del bando di concorso in cui è prevista, tra l’altro, l’ammissione con riserva dei candidati che abbiano formulato istanza di partecipazione

- l’articolo 18, comma 1, parte II, lettera d) del CCNL 19.12.2019, area Sanità, il quale dispone che gli incarichi professionali di base sono conferibili ai dirigenti con meno

Tutta la documentazione relativa alle procedure attuate, alla registrazione del personale coinvolto nella realizzazione del progetto, dovrà essere inserita nella

“Programma per il miglioramento continuo e potenziamento performance della Rete aziendale per i Disturbi Cognitivi e le Demenze”, con riferimento alla rete aziendale Disturbi

ECOTOMOGRAFI DI TIPOLOGIE VARIE PER LE ESIGENZE DEL PRONTO SOCCORSO DEL P.O. DI PESCARA E DELLE ALTRE UOC DELLA ASL DI PESCARA SUDDIVISA IN 3 LOTTI AD AGGIUDICAZIONE DISTINTA

502/1992, nel profilo professionale di dirigente medico, della disciplina di malattie infettive – area medica e delle specialità mediche - di numero quattro (4) dirigenti medici,