• Non ci sono risultati.

IIS Inveruno

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IIS Inveruno"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

IIS Inveruno

Via Marcora, 109 - 20010 Inveruno (MI) Tel. 02 97 28 81 82 - Fax 02 97 28 94 64

E-mail [email protected] - PEC [email protected] Codice univoco:UF5IAO - CF 93018890157

Ai Dirigenti Scolastici Istituti Comprensivi e p.c. Ai docenti di tecnologie Alle famiglie

Oggetto : nuova ECDL per gli alunni delle scuole secondarie di primo grado

Nell'ottica di permettere il conseguimento della nuova ECDL a tutti gli alunni che frequentano la scuola

dell’obbligo, l'Istituto di Istruzione Superiore Inveruno, da molti anni Test Center Aica, intende favorire l'accesso agli esami di alcuni moduli della certificazione informatica fin dalla scuola secondaria di primo grado.

La Patente Europea del Computer (NUOVA ECDL Full Standard) è la certificazione delle competenze informatiche di base. E’ un'iniziativa sostenuta dall'Unione Europea e, in Italia, è coordinata da AICA, l’Associazione Italiana per il Calcolo Automatico.

Conseguire la Patente Europea del Computer significa avere un attestato spendibile, in tutta l’Unione Europea, sia nel mondo del lavoro (è indispensabile per partecipare a concorsi pubblici e, nel settore privato, rappresenta, in caso di assunzione, un canale prioritario per chi la presenta) che in campo universitario, (permette il riconoscimento di esami/idoneità, senza doverli sostenere, e/o determina l’attribuzione di un credito aggiuntivo).

La patente europea del Computer, in sigla ECDL (European Computer Driving Licence), è un certificato che attesta la conoscenza degli strumenti informatici di base e si configura come il più corretto avvio alla alfabetizzazione informatica nella scuola dell’obbligo.

ECDL Full Standard è l’unica certificazione informatica e digitale che, in Italia, abbia ottenuto il bollino di ACCREDIA (Ente Italiano di Accreditamento): una garanzia di valore, di spendibilità ed efficacia per il cittadino digitale, per le imprese e per le Istituzioni. E’ prevista l’istituzione di un registro pubblico (albo) delle persone certificate che AICA aggiornerà periodicamente

ECDL Full Standard diventa così il modello di riferimento per Scuole, Ministeri, Assessorati Regionali al Lavoro e alla Formazione, Pubblica Amministrazione in generale, inclusi i Centri per l’impiego, lo strumento principale per attestare, con rigore, le competenze digitali dei giovani in uscita dalla scuola dell’obbligo (in ottemperanza a quanto prescritto dalla Commissione Europea), prerequisito per l’accesso ad alcuni studi universitari, per assunzioni di personale e per la partecipazione a concorsi pubblici.

Per ottenere questa certificazione bisogna sostenere, con esito positivo, 7 esami relativi ad altrettanti moduli dell’informatica di base. Gli argomenti oggetto delle prove d’esame sono:

Modulo 1 - Computer Essential (utilizzo PC e strumenti digitali) Modulo 2 - Online Essential (internet e attività su WEB)

Modulo 3 - Word Processing (elaborazione testi) Modulo 4 - Spreadsheet (foglio di calcolo)

Modulo 5 - It Security (utilizzo sicuro delle tecnologie digitali) Modulo 6 - Presentation (presentazioni multimediali)

Modulo 7 - Online collaboration (utilizzo reti, social network e applicazioni mobile

(2)

Per ottenere l'ECDL BASE (percorso intermedio) è necessario superare i primi 4 esami presso un centro

accreditato; per accedere alle prove d'esame occorre acquistare, presso il Test Center, una tessera digitale: la “Skills- Card” essenziale per sostenere gli esami sulla quale saranno registrati man mano tutti gli esiti degli esami superati e che dura tutta la vita . E’ infatti possibile sostenere le prove nell'arco di più anni ed accedere a livelli sempre più complessi.

Per incoraggiare la partecipazione da parte degli alunni delle scuole medie della zona, l’IIS INVERUNO intende organizzare corsi (relativi ai primi due moduli) di preparazione per la certificazione ECDL BASE, aperti a tutti gli studenti delle terze medie da svolgersi nei laboratori dell’Istituto. Ogni corso avrà la durata di 10 ore complessive (due ore la settimana per cinque settimane)

A 12/13 anni molti alunni dispongono già di competenze informatiche di base importanti che permettono loro di installare software, comunicare attraverso social-network, navigare in Internet, effettuare download di programmi, video, file musicali e giocare on-line, ma con una conoscenza limitata dei rischi e dei pericoli. Sarebbe molto importante per loro acquisire conoscenze specifiche per meglio difendersi dalle insidie di chi si inserisce

ingannevolmente nella rete e organizzare, completare, ma soprattutto certificare le proprie competenze informatiche.

A tale scopo, come primo modulo formativo si propone quello denominato “ Online essentials” che permette allo studente di apprendere una modalità di utilizzo di Internet consapevole, sicura e tecnicamente corretta e che si ritiene adatto ad un motivante e utile approccio degli studenti alle tecnologie informatiche. A conclusione del modulo formativo il ragazzo potrà affrontare il primo esame ECDL base. A seguire viene proposto il modulo

“Computer Essential”

Il processo di certificazione potrà essere concluso dall'alunno frequentando gli altri due moduli in questo anno scolastico oppure durante il suo ulteriore percorso scolastico sia che esso continui nel nostro istituto oppure (privatamente) sia che frequenti altre scuole superiori.

Gli alunni che, dopo aver frequentato il corso, si iscriveranno al primo anno dell'IIS INVERUNO riceveranno un bonus pari alla metà dell’ammontare complessivo del Contributo scolastico volontario (quindi verseranno € 50 anziché € 100)

La nostra offerta:

Agli studenti delle scuole medie proponiamo:

• acquisto della Skills-Card

• i corsi relativi ai moduli 1 e 2 (20 ore totali): a ciascun corsista è garantita una postazione di lavoro e il gruppo sarà composto, al massimo, da 18 alunni

La quota prevista è di 150 euro e comprende la skills card, il corso e la somministrazione di due esami presso il nostro Test Center.

Per informazioni e pre-adesioni è possibile rivolgersi al coordinatore del TEST CENTER, Prof.ssa Patrizia Mazzantini, il giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 (anche tramite centralino 02-97288182 o email [email protected])

Inveruno 20 gennaio 2016

Il Dirigente Scolastico Prof. C. Profetto

Riferimenti

Documenti correlati

Enti di promozione del turismo, centri congressuali, agenzie di viaggio e tour operator, imprese alberghiere, di trasporti e di servizi sul territorio, agenzie di pubbliche

La figura professionale del manutentore, con competenze trasversali e integrate negli ambiti meccanico- elettrico-elettronico, offre un importante servizio di

Il progetto presentato rientra nel programma dei Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – competenze e ambienti per

(calcolo del numero totale delle lezioni curriculari: n.° ore settimanali x 33 settimane scolastiche) ORE EFFETTIVAMENTE SVOLTE : N. ore con modalità DAD, ipotizzando che le

Avviso pubblico per lo sviluppo del pensiero logico e computazionale e della creatività digitale e delle competenze di “cittadinanza digitale”, Prot.. 9952

Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi - Azione 10.2.5 Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali Sottoazione 10.2.5.A Competenze

Visto il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi

La Sig.ra Sig.ra Fogliaro Michelina si impegna a svolgere una prestazione di lavoro per attività aggiuntiva avente ad oggetto l’attività di COLLABORATRICE SCOLASTICA e dichiara di