• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome NATALE FRANCESCO

Indirizzo VIA GIARDINI REALI 10,81100CASERTA-S.LEUCIO Telefono 0823-304767 336851574

Fax 0823-363051

E-mail PEC

[email protected]

[email protected]

Nazionalità - Italiana

Luogo e Data di nascita CASERTA -06/01/1965

ESPERIENZA LAVORATIVA IN AMBITO ISTRUZIONE SCOLASTICA PRESSO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

• Date (dal 01.09.1991 e continua)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

- Ministero Pubblica Istruzione - Roma

• Tipo di azienda o settore - Scuola Primaria – Istituto Autonomo Comprensivo “ F. Collecini” S. Leucio - CE

• Tipo di impiego - Insegnante T.I. Specializzato in lingua inglese

• Titoli - Maturità Scientifica conseguita il 31/07/1984 c/o Liceo Scientifico “A. Diaz “ Caserta - Maturità Magistrale conseguita il 22/07/1987 c/o Istituto Magistrale “ A. Manzoni “

Caserta

- Vincitore di concorso ordinario per titoli ed esami nelle scuole elementari, bandito dal M.P.I. e immesso in ruolo in data 01/09/1991

- Laurea in Scienze Geologiche presso l’ Università Degli Studi di Napoli “Federico II “ 27/07/1992

- Superamento Corso Abilitante Classe A060 27/01/2001

- Idoneità al Concorso a Cattedra Classe A060 ( Scienze Naturali, Chimica, Geografia, Microbiologia) banditi dalla Direzione Scolastica Regionale 2001

- Abilitato all’esercizio della professione di Geologo 12/03/1993 - Iscritto all’albo dei Geologi Regione Campania dal 1994 n. 1189

- Attestato “Sicurezza del lavoro nei cantieri temporanei o mobili” ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. n. 494/96 e succ. integrazioni. Marzo 2001

(2)

I

STRUZIONE E

F

ORMAZIONE

Anno 2014

• Workschop” Disturbi Alimentari e D.S.A.”

Organizzato da Associazione “Attiva-Mente”

Anno 2008

• Corso di Informazione /Formazione art 36 del D.Lgs. N° 81 Organizzato da Istituto Compensivo F.Collecini

Anno 2002/2003 :

• Corso di Formazione Antincendio ( art.12 DL. 19-09-94 n° 626 ) Organizzato da : Unità Ausiliaria Protezione Civile

Anno 1998/1999:

• “Formazione Multimediale per l’insegnamento della Lingua Straniera “(C.M. 908 del 23-12-1997 ) ore 34

Organizzato da Direzione Didattica S. Maria C.V. 2° Circolo Anno 1997/1998:

• Progetto Genitori per totale ore 6.

• Didattica Multimediale : 27 ore

• Autoaggiornamento istituzionale : 31 ore Organizzati da Direzione Didattica Casagiove Anno 1996/1997 :

• Programma di cooperazione europea: 20 ore

Organizzato da Provveditorato agli Studi di Caserta

• Corso di aggiornamento per insegnanti di scuola elementare : 38 ore Organizzato da : Direzione Didattica Casagiove

• “La dimensione europea dell’educazione” : 24 ore Organizzato da : IRSAE Campania

• Programma Socrates - M.P.I. Lingua azione B

Formazione in servizio presso “ Edimburg School Of English “ Dublino – Irlanda Anno 1995/1996 :

• “Valutare nella Scuola Elementare” : 16 ore Organizzato Associazione Italiana Maestri Cattolici

• Programma Europeo di cooperazione : 18 ore Organizzato da Provveditorato Degli Studi Caserta

• “Programmare e valutare nel modulo”

Organizzato da Direzione Didattica Casagiove

• Corso di aggiornamento e metodologia presso International Language Accademies Cambridge – Inghilterra

Organizzato da M.P.I.

• Seminario interdistrettuale per docenti di lingua straniera Organizzato da Provveditorato agli Studi Caserta

• Formazione in servizio presso “ Canterbury Christ Church Colleg of Higter Education “ Canterbury - Inghilterra

M.P.I. Direz. Gen. Scambi Cult. Lingua Azione 1

(3)

Anno 1993/1994 :

• Corso di formazione PEC

Organizzato dal Provveditorato agli Studi di Caserta

• Seminario di Studio per Docenti Scuola Elementare di lingua straniera Organizzato dal Provveditorato agli Studi di Caserta

• “Quale didattica della lingua straniera nella S.E.I.”

Organizzato da LEND

• Corso Provinciale di aggiornamento lingua inglese per insegnanti della scuola Elemantare: - 145 ore

Organizzato dal Provveditorato agli studi di Caserta

• Seminario di Formazione per insegnanti di S.E. sul tema: “ l’insegnamento della lingua straniera nella scuola elementare” Organizzato da LEND Caserta

E

SPERIENZE LAVORATIVE LIBERO PROFESSIONISTA GEOLOGO

• Date (da – a) Anno 2000

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

COMUNE DI CASERTA (settore VII Protezione Civile).

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Piano di prevenzione antincendio boschivo ed ubicazione torrette di avvistamento - (Luglio 2000).

• Date (da – a) Anno 2001

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Casagiove (Ce)

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione geologico-tecnica per i lavori di ristrutturazione ed adeguamento alle norme di igiene sicurezza ed agibilità della Scuola Elementare in Via Manzoni a Coccagna – (Marzo 2001). Importo lavori: £. 200.000.000.

Date (da – a) Anno 2001

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione Geologica per la sistemazione del Real Sito di San Leucio (Luglio 2001). Importo lavori: circa £. 4.000.000.000

• Date (da – a) Anno 2001

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Casagiove (Ce)

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione geologica per le opera di realizzazione della fognatura ex S.P. S.Leucio (Novembre 2001). Importo lavori: £. 187.700.000

(4)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione geologica per le opere relative alla riapertura della Strada Borbonica di collegamento S. Leucio – Vaccheria.

• Date (da – a) Anno 2001

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Casagiove.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione Geologica per il prolungamento stradale di Viale della Libertà.

• Date (da – a) Anno 2002

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Casagiove.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione Geologica per il collegamento viario S.S. Appia con Sovrappasso ferroviario .

• Date (da – a) Anno 2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Consulenza e supporto tecnico per i progetti di adeguamento di n.ro 5 scuole al D.Lgs n.626.

• Date (da – a) Anno 2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione geologica per la realizzazione di spazi pubblici, orti tematici 1° lotto: spazi ed aree destinate a culture e serre nella frazione di Casolla.

• Date (da – a) Anno 2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Provincia di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Lavori di consolidamento statico di un tratto della S.P. 336 es S.S. 87. Importo lavori: € 450.000,00

• Date (da – a) Anno 2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione Geologica per la Ristrutturazione e Realizzazione di collettori Fognari, fraz.

Sommana. Importo lavori: € 530.205,43..

(5)

• Date (da – a) Anno 2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione Geologica per la Ristrutturazione e Realizzazione di collettori Fognari, fraz.

Puccianiello. Importo lavori: € 761.564,22.

• Date (da – a) Anno 2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Rel. Geol. per la Ristr.e Realizzazione di collettori Fognari, fraz. Garzano. Importo lavori: € 367.910,82.

• Date (da – a) Anno 2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione Geologica per la Ristrutturazione e Realizzazione di collettori Fognari, fraz. Mezzano . Import lavori: € 397.555,79.

• Date (da – a) Anno 2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Provincia di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Risanamento Scarpata di Contenimento della S.P. 336 al Km 48+000.

• Date (da – a) Anno 2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione Geologica per I lavori di Riqualificazione della Viabilità del Centro Urbano (POR 2000 – 2006) Misura 5,1 ). Importo lavori: € 6.800.000,00.

• Date (da – a) Anno 2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Indagini Geognostiche e Relazione Geologica “Zona III Ampliamento Nuovo Cimitero”.

• Date (da – a) Anno 2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Provincia di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Lavori di manutenzione straordinaria della S.P. 336 e Consolidamento della frana tra il Km 52+560 e il Km 52+480.

(6)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Provincia di Caserta

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Lavori di Consolidamento tratto stradale S.P.326 “Caiazzo – Castel di Sasso” interessato da una frana.

• Date (da – a) Anno 2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Casagiove (CE).

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione Geologica per i lavori di ristrutturazione edificio comunale in Piazza degli Eroi per struttura sanitaria locale. Importo lavori: € 154.000,00.

• Date (da – a) Anno 2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Indagini Geologiche e Relazione sull’area insistente i viali interni “Poligono C” – Cimitero.

• Date (da – a) Anno 2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Casagiove (CE).

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Adeguamento alle norme in tema di sicurezza e prevenzione della scuola media Milani importo lavori: € 90.000,00.

• Date (da – a) Anno 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Provincia di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Eliminazione dello stato di pericolo e conseguente chiusura al traffico della strada provinciale n.

226 derivante dall’improvvisa apertura di una voragine sul piano viabile..

• Date (da – a) Anno 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Casagiove.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Adeguamento alle norme in tema di sicurezza della sede comunale.

• Date (da – a) Anno 2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Provincia di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Sistemazione frana SP 333 Km 33+300. Importo lavori: € 500.000,00.

(7)

• Date (da – a) Anno 2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Provincia di Caserta

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Ammodernamento S.P. 14 Mignano – Sessa nel tratto del Ponte Aurunco. Importo lavori: € 1.000.000,00.

• Date (da – a) Anno 2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Provincia di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Sistemazione frana SP 336 Km 56+800 al Km 57+600. Importo lavori: € 2.000.000,00.

• Date (da – a) Anno 2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Provincia di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione geologica preliminare per i viadotti S.P. 111 ed S.P. 335 “Ex Ponti della Valle”.

Importo lavori: € 7.500.000,00.

• Date (da – a) Anno 2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Capua (Ce).

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione Geologica per la Costruzione di nuovi loculi cimiteriali all’interno del Cimitero di Capua (Ce). Importo lavori: € 100.000,00.

• Date (da – a) Anno 2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Riello Maria.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Realizzazione Uffici Commerciale in Castel Morrone (CE) – Importo lavori: € 5.000.000,00.

• Date (da – a) Anno 2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

PRi.COM srl.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Realizzazione Centro Commerciale in San Prisco (CE). Importo lavori: € 10.000.000,00.

(8)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Provincia di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Variante al Centro Abitato di San Felice a Cancello. II Intervento. Importo lavori: € 1.000.000,00.

• Date (da – a) Anno 2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Provincia di Caserta

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Variante al Centro Abitato di San Felice a Cancello. III Intervento (Novembre 2009). Importo lavori: € 1.900.000,00.

• Date (da – a) Anno 2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Provincia di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Nuova Sede Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri in Vairano Patenora (CE).

• Date (da – a) Anno 2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Presidenza del Consiglio dei Ministri (Medio Sarno scarl).

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Emergenza Ambientale nel Bacino Idrografico del Fiume Sarno. Rete di Collettori Fognari Poggiomarino, Striano, Ottaviano, San Giuseppe Vesuviano, Terzigno, Sarno, San Valentino Torio - Subcomprensorio N.2. Importo lavori: € 15.000.000,00.

• Date (da – a) Anno 2014

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Provincia di Caserta Settore Viabilità.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Verifica vulnerabilità sismica e valutazione sicurezza ponte stradale ubicato sulla S.P. n.10 Pietravairano. Incarico Professionale. Importo lavori: € 12.566,00.

• Date (da – a) Anno 2015

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Casagiove.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione Geologica con Indagini Geognostiche, Geofisiche, di Laboratorio e saggi in fondazione per le opere di “Ripristino Funzionale della Scuola Rodari in Via XXV Aprile”.

• Date (da – a) Anno 2015

(9)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Mastio Restauri s.r.l.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità PSR 2007/2013 Campania – Mis. 322 Sviluppo e Rinnovamento dei Villaggi Rurali

“Valorizzazione e Rinnovamento del Borgo Rurale di Puglianello – Area Complesso Marchitto”.

• Date (da – a) Anno 2016

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Piaggio Aerospace.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Realizzazione di una Unità logistica Operativa a Supporto delle Attività di Sperimentazione e di ingresso in servizio degli aeromobili a pilotaggio remoto (A.P.R.) Hammerhead presso l’Aeroporto Militare sede del 9° Stormo “Francesco Baracca” (Febbraio 2016).

• Date (da – a) Anno 2016

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Massa e Cozzile.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Progetto per l’ampliamento del Cimitero di Margine Coperta.

• Date (da – a) Anno 2016

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Provincia di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Preventivo Relazione Geologica, Indagine Geognostica, Geofisica e di Laboratorio per i Lavori di Costruzione della Variante di Sessa Aurunca mediante collegamento tra la SS.7 Appia e la SP.

n.320 Travata .

• Date (da – a) Anno 2017

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione Geologica per il progetto Definitivo/Esecutivo “PROGRAMMA DI RISANAMENTO AMBIENTALE E FUNZIONALE DEL SISTEMA FOGNARIO.

• Date (da – a) Anno 2017

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE LAVORI PUBBLICI (LL.PP.)

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione Geologica per il progetto Definitivo/Esecutivo “VERIFICA DELLA VULNERABILITÀ SISMICA ED ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA INFANZIA PRIMARIA VIA D’AQUINO CASOLA CODICE: 14306CM042.

• Date (da – a) Anno 2011

(10)

lavoro

• Tipo di azienda o settore SETTORE DIFESA SUOLO

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Studio del territorio e dei potenziali rischi connessi ai fenomeni di dissesto idrogeologico e Direzione dei lavori delle indagini geognostiche.

• Date (da – a) Anno 2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Autorità di Bacino Sinistra Sele.

• Tipo di azienda o settore SETTORE DIFESA SUOLO

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Membro del gruppo di lavoro per la Redazione Piano Stralcio Erosione Costiera.

• Date (da – a) Anno 2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE DIFESA SUOLO

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Lavori di risanamento idrogeologico della zona di San Leucio e Direzione dei lavori delle Indagini geognostiche.

• Date (da – a) Anno 2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE DIFESA SUOLO

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Lavori di risanamento idrogeologico della zona di Caserta Vecchia e Direzione dei lavori delle indagini geognostiche.

• Date (da – a) Anno 2014

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Demanio dello Stato.

• Tipo di azienda o settore SETTORE DIFESA SUOLO

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Manutenzione Straordinaria Finalizzata alla Eliminazione del Pericolo e Messa in Sicurezza dei Terreni (A.D.P. SAB 1308) Posti sul Costone di Proprietà dello Stato siti nel Comune di Salerno a monte e a Valle dell'ex S.S. 18.

• Date (da – a) Anno 2002

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE URBANISTICA

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione geologica per le opera di Sistemazione ed Arredo Urbano dell’area tra Via Galilei – via Colombo – Via San Carlo.

• Date (da – a) Anno 2003

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE URBANISTICA

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Membro del gruppo di lavoro per la redazione del Fascicolo del Fabbricato.

• Date (da – a) Anno 2003

(11)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE URBANISTICA

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Centro di Accoglienza per Minori. Località Cugnaletto, fraz. Vaccheria – Caserta. Importo lavori:

€ 258.000,00.

.

• Date (da – a) Anno 2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE URBANISTICA

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Comune di Caserta - Studio Geologico per la Redazione del P.P.E. dell’area Macrico in Caserta. Importo lavori: € 450.000,00

• Date (da – a) Anno 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE URBANISTICA

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Studio Geologico delle aree oggette di redazione del piano urbanistico attuativo e di riqualificazione urbana del Borgo di Caserta vecchia.

• Date (da – a) Anno (da Luglio 2010 – a Dicembre 2018)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE URBANISTICA

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Studio Geologico per il PUC della Città di Caserta.

.

• Date (da – a) Anno 2010

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE URBANISTICA

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Studio Geologico per la estensione del piano di Recupero della Città di Caserta.

• Date (da – a) Anno 2003

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE URBANISTICA

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità “Indagini e Studi di Microzonazione Sismica ed analisi della condizione limite per l’emergenza (CLE), per la verifica della compatibilità delle previsioni urbanistiche con la pericolosità sismica del territorio” (Settembre 2018).

• Date (da – a) Anno 2000

(12)

lavoro

• Tipo di azienda o settore COLLABORAZIONI CON SETTORE URBANISTICA

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione geologica ed indagini geognostiche per il Piano di Recupero – Zona A – “Centro Edificato di Conservazione”..

• Date (da – a) Anno 2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta.

• Tipo di azienda o settore COLLABORAZIONI CON SETTORE URBANISTICA

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione Geologica integrativa per il PdR di: Caserta Centro Est – Casola – Piedimonte di Casolla – San Clemente – Briano (Maggio 2006)..

• Date (da – a) Anno 2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO ED ECOLOGIA

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Direttore operativo dell’Ufficio Direzioni Lavori per il progetto di recupero delle cave abbandonate denominate “Cava Cocozza” e “Cava Fusco” in Caserta alla località

“Casertavecchia”.

• Date (da – a) Anno (1999)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Casagiove (Ce).

• Tipo di azienda o settore SETTORE IDROGEOLOGIA

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione geologica e piano di massima estrazione del pozzo sito in Piazza Vanvitelli.

• Date (da – a) Anno 2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE IDROGEOLOGIA

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Progettazione opera di presa con richiesta di autorizzazione per utilizzo acque sotterranee, prove di portata e Direzione dei Lavori per la realizzazione del pozzo in località Belvedere.

• Date (da – a) Anno 2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Provincia di Caserta.

• Tipo di azienda o settore SETTORE IDROGEOLOGIA

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione tecnica per la realizzazione di un pozzo presso la sede I.T.G. di Vairano Patenora.

• Date (da – a) Anno 2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Medio Sarno s.c.a.r.l.

• Tipo di azienda o settore SETTORE GEOARCHEOLOGIA

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione ed indagini geoarcheologiche per la valutazione del rischio archeologico, Comune di Poggiomarino (Na) – loc. Longola (Aprile 2005).

.

C

ORSI

E

FFETTUATI E

C

ONCORSI

P

UBBLICI

(13)

• Date (da - a) 2008

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN LEUCIO (CASERTA)

FONDAZIONI SPECIALI INNOVAZIONE E RICERCA SCIENTIFICA (crediti formativi 30)

• Principali materie/specializzazione IDROGEOLOGIA

• Date (da - a) 2008

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

SARNO 10 ANNI DOPO. ESPERIENZE, INSEGNAMENTI, QUESTIONI APERTE (crediti formativi 27) - NAPOLI

• Principali materie/specializzazione GEOMORFOLOGIA

• Date (da - a) 2009

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

VESUVIO E ETNA - MONTAGNE DI FUOCO (crediti formativi 77)

• Principali materie/specializzazione VULCANOLOGIA

• Date (da - a) 2009

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

IL MODELLO GEOLOGICO-TECNICO IN PROSPETTIVA SISMICA: NUOVE NORME TECNICHE SULLE COSTRUZIONI E LEGISLAZIONE REGIONALE (crediti formativi 63)

• Principali materie/specializzazione LEGISLAZIONE E NORMATIVA TECNICA

• Date (da - a) 2009

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

COSTRUIRE E CONSERVARE IN AREA SISMICA (crediti formativi 44)

• Principali materie/specializzazione RISCHIO SISMICO - PROTEZIONE CIVILE E PIANIFICAZIONE

• Date (da - a) 2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

SITI DI INTERESSE NAZIONALE E PROSPETTIVE (crediti formativi 71)

• Principali materie/specializzazione BONIFICHE SITI CONTAMINATI, MONITORAGGIO AMBIENTALE

• Date (da - a) 2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

H2O da Georisorsa a possibile georischio:l'innalzamento della falda acquifera in Provincia di Napoli. (046CAM11). ORDINE GEOLOGI CAMPANIA

• Principali materie/specializzazione GEORISORSE

• Date (da - a) 2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

CAMPUS INGEGNERIA NATURALISTICA – AIPIN. Sede Avellino.

• Principali materie/specializzazione INGEGNERIA NATURALISTICA

• Date (da – a) Anno 2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Medio Sarno s.c.a.r.l.

• Tipo di azienda o settore SETTORE GEOARCHEOLOGIA

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica.

• Principali mansioni e responsabilità Relazione ed indagini geoarcheologiche per la valutazione del rischio archeologico, Comune di Poggiomarino (Na) – loc. Longola (Aprile 2005).

.

• Date (da - a) 2008

(14)

o formazione FONDAZIONI SPECIALI INNOVAZIONE E RICERCA SCIENTIFICA (crediti formativi 30)

• Principali materie/specializzazione IDROGEOLOGIA

• Date (da - a) 2008

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

SARNO 10 ANNI DOPO. ESPERIENZE, INSEGNAMENTI, QUESTIONI APERTE (crediti formativi 27) - NAPOLI

• Principali materie/specializzazione GEOMORFOLOGIA

• Date (da - a) 2009

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

VESUVIO E ETNA - MONTAGNE DI FUOCO (crediti formativi 77)

• Principali materie/specializzazione VULCANOLOGIA

• Date (da - a) 2009

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

IL MODELLO GEOLOGICO-TECNICO IN PROSPETTIVA SISMICA: NUOVE NORME TECNICHE SULLE COSTRUZIONI E LEGISLAZIONE REGIONALE (crediti formativi 63)

• Principali materie/specializzazione LEGISLAZIONE E NORMATIVA TECNICA

• Date (da - a) 2009

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

COSTRUIRE E CONSERVARE IN AREA SISMICA (crediti formativi 44)

• Principali materie/specializzazione RISCHIO SISMICO - PROTEZIONE CIVILE E PIANIFICAZIONE

• Date (da - a) 2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

SITI DI INTERESSE NAZIONALE E PROSPETTIVE (crediti formativi 71)

• Principali materie/specializzazione BONIFICHE SITI CONTAMINATI, MONITORAGGIO AMBIENTALE

• Date (da - a) 2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

H2O da Georisorsa a possibile georischio:l'innalzamento della falda acquifera in Provincia di Napoli. (046CAM11). ORDINE GEOLOGI CAMPANIA

• Principali materie/specializzazione GEORISORSE

• Date (da - a) 09-2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

CAMPUS INGEGNERIA NATURALISTICA – AIPIN.

• Principali materie/specializzazione INGEGNERIA NATURALISTICA

• Date (da - a) 10-2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

CAMPUS INGEGNERIA NATURALISTICA – AIPIN.

• Principali materie/specializzazione INGEGNERIA NATURALISTICA

• Date (da - a) 2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

S.I.N. - Bonifiche, Procedure Operative e Possibilità di Sviluppo. (053CAM11) - sede Castel Volturno (CE) - Organizzato da ORDINE GEOLOGI CAMPANIA

• Principali materie/specializzazione PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

• Date (da - a) 2012

(15)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

VII° Edizione Incontri con la Paleontologia- (022 CAM 12) - sede Benevento.

• Principali materie/specializzazione PALEONTOLOGIA

• Date (da - a) 2012

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Seminario "La Risoluzione stragiudiziale delle controversie civili e le ricadute professionali" (030 CAM 12) – sede Pomigliano d'Arco (Na).

• Principali materie/specializzazione LEGISLAZIONE

• Date (da - a) 2012

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Le sistemazioni idraulico forestali con tecniche di Ingegneria Naturalistica per la mitigazione del rischio idrogeologico e la riqualificazione Ambientale. (014/CAM/12) – sede Caserta.

• Principali materie/specializzazione INGEGNERIA NATURALISTICA

• Date (da - a) 2012

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Workshop Utilizzo delle risorse idriche sotterranee. (027 CAM 12) – sede Napoli. Organizzato da ORDINE GEOLOGI CAMPANIA.

• Principali materie/specializzazione IDROGEOLOGIA

• Date (da - a) 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

LE PIETRE STORICHE DELLA CAMPANIA DALL'OBLIO ALLA RISCOPERTA. (039/CAM/13) - Organizzato da ORDINE GEOLOGI CAMPANIA. Sede ARIANO IRPINO (Av).

• Principali materie/specializzazione GEOLOGIA

• Date (da - a) 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

APPUNTI DA UN'AUTORITA' DI BACINO (061/CAM/13) - Organizzato da ORDINE GEOLOGI CAMPANIA. Sede Napoli.

• Principali materie/specializzazione IDROGEOLOGIA

• Date (da - a) 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

APPUNTI DA UN'AUTORITA' DI BACINO (064/CAM/13) - Organizzato da ORDINE GEOLOGI CAMPANIA. Sede Avellino.

• Principali materie/specializzazione IDROGEOLOGIA

• Date (da - a) 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

APPUNTI DA UN'AUTORITA' DI BACINO (064/CAM/13) - Organizzato da ORDINE GEOLOGI CAMPANIA. Sede Avellino.

• Principali materie/specializzazione IDROGEOLOGIA

• Date (da - a) 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

LE PIETRE STORICHE DELLA CAMPANIA DALL'OBLIO ALLA RISCOPERTA. (040/CAM/13).

Organizzato da ORDINE GEOLOGI CAMPANIA – sede Bellona.

• Principali materie/specializzazione INGEGNERIA NATURALISTICA

• Date (da - a) 2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

I TERREMOTI NELLA PROVINCIA DI CASERTA: STRATEGIE DI PREVENZIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO. (002/CAM/14) – sede Caserta.

• Principali materie/specializzazione RISCHIO SISMICO - PROTEZIONE CIVILE E PIANIFICAZIONE

• Date (da - a) 2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

LA NUOVA CARTA GEOLOGICA DI CASERTA FOGLIO 431 CASERTA EST (017/CAM/15) – sede Caserta. Organizzato da ORDINE GEOLOGI CAMPANIA.

• Principali materie/specializzazione CARTOGRAFIA GEOLOGICA

• Date (da - a) 2014

(16)

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione RILIEVI GEOLOGICI ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE. (008/15) – sede Avellino.

Organizzato da ORDINE GEOLOGI CAMPANIA

• Principali materie/specializzazione DISSESTO IDROGELOGICO

• Date (da - a) 2015

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO IN AREE COMPLESSE (003/CAM/15) – sede Napoli.

• Principali materie/specializzazione DISSESTO IDROGELOGICO

• Date (da - a) 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

BANDI DELL'ASSESSORATO ALLA FORMAZIONE DELLA REGIONE CAMPANIA RIVOLTI AI PROFESSIONISTI ISCRITTI AGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALU E IROCINANTI (001/CAM/2017) – sede Napoli.

• Principali materie/specializzazione FORMAZIONE PROFESSINALE

• Date (da - a) 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MIGLIORAMENTO DELLE CARATTERISTICHE DEL TERRENO CON INIEZIONI DI RESINE ESPANDENTI (35/2017) – sede Angri (Sa). Organizzato da ORDINE GEOLOGI CAMPANIA

• Principali materie/specializzazione FORMAZIONE PROFESSINALE

• Date (da - a) 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

SEMINARIO TERMOGRAFIA TERRESTRE E TOPOGRAFIA DA DRONE. – sede San Tammaro (Ce). Organizzato da ORDINE GEOLOGI CAMPANIA

• Principali materie/specializzazione TOPOGRAFIA AVANZATA

• Date (da - a) 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

CASTELLI DI VINI IN IRPINIA: UN VIAGGIO TRA I LAPIDEI ORNAMENTALI E TERROIRS (389/2017) – sede Gesualdo. Organizzato da ORDINE GEOLOGI CAMPANIA

• Principali materie/specializzazione GEORISORSE

• Date (da - a) 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

SOLIDE RADICI PER UN TERRITORIO FRAGILE - METEREOLOGIA, GEOLOGIA E AGRARIA PROFESSIONALITA E CORRETTA INFORMAZIONE CONTRO IL DISSESTO

IDROGEOLOGICO E LE BUFALE SCIENTIFICHE. (114/2017) - Sede PORTICI - Organizzato da ORDINE GEOLOGI CAMPANIA.

• Principali materie/specializzazione DISSESTO IDROGHEOLOGICO

• Date (da - a) 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

PIANI DI EMERGENZA COMUNALE – sede Napoli.

• Principali materie/specializzazione RISCHIO SISMICO - PROTEZIONE CIVILE E PIANIFICAZIONE

• Date (da - a) 2018

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

LA MICROZONAZIONE SISMICA DI LIVELLO IN CAMPANIA (2018-0004) – sede Napoli.

Organizzato da ORDINE GEOLOGI CAMPANIA

• Principali materie/specializzazione RISCHIO SISMICO - PROTEZIONE CIVILE E PIANIFICAZIONE

• Date (da - a) 2018

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

CONCORSO PUBBLICO PER DOCENTI GIÀ ABILITATI (CLASSE A050 SC. NATURALI, CHIMICHGE E BIOLOGICHE). PUNTEGGIO 40/40 – sede Caserta. Organizzato da MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE (M.I.U.R.)

• Principali materie/specializzazione PUBBLICA ISTRUZIONE.

(17)

• Date (da - a) 1992.

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Napoli “Federico II” - Scienze MM.FF.NN.

Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e delle Risorse.

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

GEOCHIMICA AMBIENTALE.

Titolo della tesi di laurea: ‘Studio delle acque termali dei Campi Flegrei’.

• Qualifica conseguita Laurea in Geologia.

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

MADRELINGUA

MADRELINGUA

ALTRALINGUA:INGLESE

ITALIANO.

• Capacità di lettura livello: eccellente.

• Capacità di scrittura livello: buono.

• Capacità di espressione orale livello: eccellente.

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

Ho da offrire dinamicità, determinazione, facilità nel rapporto con gli altri, nonché passione per lo studio dei problemi in genere. Sono disponibile ad eventuali cambiamenti di mansione, sempre in ambito geologico ed “ingegneristico manageriale”.

Competenze linguistiche e comunicative acquisite nella conduzione di gruppi di studio

“Programma Socrates” anche all’estero, come si evince nella parte –Istruzione e Formazione.

Presidente dell’associazione Sportiva “Azzurra” per 6 anni. Membro attivo della Pro Loco del Real Sito San Leucio dall’anno 2000 (Promotore ed organizzatore di diversi eventi anche in collaborazione di Regione Campania e SCABEC). Attualmente occupa il ruolo di vicepresidente.

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

Competenza nella Gestione di Progetti Coordinati e nella creazione e gestione di team di progettazione.

PON2007/2013:

2008/2009 PON2007-2013 RECLUTATO COME ESPERTO ESTERNO LICEO STATALE

A. MANZONI”CASERTA

2009/2010 PON2007-2013 RECLUTATO COME ESPERTO ESTERNO LICEO STATALE

“A.MANZONI”CASERTA

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

Ottima conoscenza del sistema operativo Windows e del pacchetto applicativo Office;

Autocad, Corel, Adobe, ecc.;

Analisi Funzionale dei software GIS;

Ottimo uso di Internet e dell’utilizzo di sistemi client per i principali servizi Internet.

E’ in possesso dal10/12/2014 del Certificato ECDL (European Computer Driving LIcence).

(18)

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

Musica, scrittura, disegno ecc. Organizzatore di grandi eventi.

P

ATENTE O PATENTI Patente di tipo “B” – mezzo proprio. Patente nautica entro le 12 miglia.

U

LTERIORI INFORMAZIONI

I dirigenti, i colleghi degli istituti scolastici in cui ho prestato servizio e gli affidatari dei Lavori in esecuzione dei progetti elaborati nello studio in cui svolgo la professione di Geologo (Enti Pubblici, imprese, privati) possono fornire referenze in merito

.

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996.

Data 21/02/2020 Firma

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo