• Non ci sono risultati.

MEDICINA LEGALE corso integrato di Medicina legale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MEDICINA LEGALE corso integrato di Medicina legale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MEDICINA LEGALE

corso integrato di Medicina legale

Codice Disciplina : M0456

Codice Corso integrato : M0202

Settore : MED/43 N° CFU: 0.50 F Docente:

Zulian Gianfranco

Ore : 12 Corso di Laurea : Ostetricia

Anno : III Semestre : I

Obiettivo del modulo

Il modulo ha l’obiettivo di permettere l’apprendimento dei fondamenti medico-legale connessi alla materia oggetto del corso di laurea.

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente deve essere in possesso delle indispensabili nozioni di Anatomia, Fisiologia, Patologia Generale, Anatomia Patologica, Patologie Speciali.

Programma del corso

Presenza in obitorio per quanto concerne lo studio del cadavere.

Esercitazioni

Attività a scelta dello studente

non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e computer con collegamento Internet in dotazione all’aula

Strumenti didattici

Presentazioni in formato MS-Power Point, CD-ROM interattivi e siti internet didattici.

Materiali di consumo previsti

non previsti

Eventuale bibliografia

Istituzioni di Medicina Legale, 5° edizione, a cura di Clemente Puccini, Casa editrice Ambrosiana. Medicina Legale e delle Assicurazioni, 11° edizione, a cura di Canuto – Tovo. Piccin Editore.

(2)

Verifica dell’apprendimento

Esame orale.

Riferimenti

Documenti correlati

Il commercio tese a stabilizzarsi su li- velli modesti rispetto al balzo (relativa- mente grande) compiuto dal porto di Cagliari ~ questo anche se la Sardegna

E stata saggiata l'attlvllà di diversI formulati anlloidlCI contro Leve/llula tauflca (lév.) Arn su pomodoro e peperone coltivati In serra Tra i fungicidi

considerazione, con una preferenza per la selezione «Continella" ICP/NL 1 la qua- le, pur non possedendo una vigoria e una produttività troppo elevate, produce frut- ti con

- rilevamento della densità delle larve con prelievo di porzioni di chioma, scuoti- mento delle piante o abbattimento mediante insetticida. Risulta, inoltre, di

Per ragioni di sicurezza, nei caJcoJi sono state impiegate le seguenti ipotesi di carico (fig. b) per ]a risega interna, al diagramma triangolare delle suddette

Le Nepete della regione mediterranea sembrano formare due gruppi geograficamente distinti, gravitanti l'uno sul Mediterraneo settentrionale, con specie a largo

Esaminando i dati della tabella l sulla composizione chimica delle fo- gHe, si registra un incremento del contenuto in Azoto, Fosforo e Potassio, mentre si

Si potrebbe fare meno in aula, pretendere meno, dare però più senso a quel che si propone, agganciandolo di più con gli interessi degli studenti, per esempio con riferimento agli