• Non ci sono risultati.

1.2 Organizzazione del sistema nervoso………. 9

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1.2 Organizzazione del sistema nervoso………. 9 "

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

Introduzione………... 1

Capitolo1: Sistema nervoso: aspetti anatomici, morfologia neuronale e connettività sinaptica……… 8

1.1 Introduzione..………….……...………...…....….. 8

1.2 Organizzazione del sistema nervoso………. 9

1.2.1 Il mesencefalo……….. 11

1.2.1.1 Organizzazione morfologica………. 12

1.2.1.2 Funzioni ...……... 13

1.2.2 Il cervelletto...…. 14

1.2.2.1 Organizzazione morfologica………. 15

1.2.2.2 Funzioni………. 16

1.3 Il neurone……….. 18

1.3.1 Anatomia microscopica del neurone………... 19

1.3.2 Morfologia dei neuroni……… 22

1.3.3 Comunicazione tra neuroni: la sinapsi……… 26

1.4 Connettività cerebrale………... 28

1.5 Relazione tra morfologia neuronale e connettività sinaptica……… 32

1.6 Sviluppo del sistema nervoso………... 34

Capitolo 2: Approccio neuroscientifico alla diagnosi e al trattamento del disturbo autistico……… 37

2.1 Introduzione...……… 37

(2)

2.2 Quadro generale sull’autismo………... 38

2.2.1 Che cos’è l’autismo………... 38

2.2.2 Le cause...……….. 39

2.2.3 I sintomi………... 41

2.2.4 La diagnosi……….. 43

2.2.5 Il trattamento………... 44

2.3 Aspetti cognitivi e neuropsicologici...…. 46

2.4 Studi neurobiologici sull’autismo...…...…. 48

2.4.1 Neuropatologia e imaging cerebrale... 49

2.4.2 Neuroimaging funzionale...………... 55

2.4.3 Neurochimica e neuroimmunologia...… 59

2.4.4 Teoria del paesaggio saliente………... 61

2.4.5 Modelli animali………... 63

2.4.5.1 Modelli dello sviluppo neuronale……….. 63

2.4.5.2 Modelli del comportamento……….. 65

2.4.6 Il supporto della tecnologia………. 66

2.4.7 Nuove prospettive di diagnosi e terapia……….. 69

Capitolo 3: Tecniche sperimentali……… 73

3.1 Introduzione………...………... 73

3.2 Tipi di neuroni utilizzati……... 74

3.3 Cellule primarie in coltura... 75

3.4 Neuroni primari in coltura……... 78

3.5 Colture di cellule mesencefaliche...… 80

3.5.1 Preparazione delle colture………... 80

3.5.2 Risposta dei neuroni mesencefalici in coltura………. 81

3.6 Colture di cellule di Purkinje……… 86

II

(3)

3.6.1 Preparazione delle colture………... 86

3.6.2 Risposta delle cellule di Purkinje in coltura……… 89

3.7 Colorazione delle cellule……….. 92

3.7.1 Immunocitochimica………. 93

3.7.1.1 La tecnica dell’immunocitochimica……….. 93

3.7.1.2 La tecnica applicata alle cellule di Purkinje……….. 95

3.7.2 Fluorescenza……… 98

3.7.2.1 La colorazione in fluorescenza……….. 98

3.7.2.2 La tecnica applicata alle cellule mesencefaliche…... 100

3.8 Tecnica di realizzazione delle fotografie alle cellule………... 103

3.8.1 La strumentazione………... 104

3.8.2 Le fotografie……… 107

3.8.3 Preparazione delle griglie……… 108

3.8.3.1 CorelDraw………. 109

3.8.3.2 Realizzazione delle griglie……… 110

Capitolo 4: Tecniche software………... 112

4.1 Introduzione...….. 112

4.2 Grafical User Interface (GUI)………...……. 115

4.3 Analisi delle cellule di Purkinje……... 117

4.3.1 Elaborazione delle immagini... 117

4.3.2 Implementazione della GUI……… 121

4.3.2.1 Caricamento dell’immagine……….. 122

4.3.2.2 Analisi di Sholl……….. 123

4.3.2.3 Percorso minimo, vettori delle lunghezze minime ed angoli tra i vettori……… 127

4.3.2.4 Estensione radiale della cellula...……… 129

III

(4)

4.3.2.5 Dimensione del soma del soma………. 130

4.3.2.6 Area del cono in cui è racchiusa la cellula………… 131

4.3.2.7 Dimensione frattale………... 132

4.3.2.8 Memorizzazione dei dati………... 134

4.3.3 La 3-way PCA (Analisi delle Componenti Principali)…… 135

4.3.3.1 Analisi delle Componenti Principali (PCA)……….. 136

4.3.3.2 Il modello Tucker 3………... 138

4.4 Analisi delle reti di neuroni mesencefalici………... 144

4.4.1 Organizzazione degli algoritmi nella GUI……….. 144

4.4.1.1 Caricamento dell’immagine……….. 144

4.4.1.2 Individuazione dei nodi………. 145

4.4.1.3 Analisi della raggiungibilità……….. 146

4.4.1.4 Costruzione del grafo e analisi della connettività…. 150 4.4.1.5 Lunghezze del cammino………... 151

4.4.1.6 Studio delle distanze………. 151

4.4.1.7 Coefficiente di clustering……….. 152

4.4.1.8 Test small-world……… 153

4.4.1.9 Memorizzazione dei dati………... 154

4.4.2 Analisi delle immagini in fluorescenza………... 155

4.4.2.1 Elaborazione delle immagini……… 155

4.4.2.2 Analisi frattale……….. 159

4.4.2.3 Analisi di clustering……….. 159

Capitolo 5: Risultati 164 5.1 Introduzione………... 164

5.2 Valutazione delle dimensioni neuronali... 166

5.3 Costruzione dei data-matrix... 167

IV

(5)

5.4 Analisi della morfologia: estrazione di variabili e costruzione

di grafici……… 169

5.4.1 Osservazioni statiche………...…. 170

5.4.2 Osservazioni dinamiche………... 196

5.5 Analisi della morfologia: 3-way PCA……….. 211

5.5.1 Costruzione del data-matix………. 211

5.5.2 Analisi dei grafici……… 213

5.6 Analisi della topologia e dell’organizzazione……….. 225

5.6.1 Riepilogo dei risultati ottenuti sulla dinamica di formazione delle reti……… 225

5.6.2 Analisi di clustering delle reti……….. 227

5.6.3 Analisi frattale delle reti……….. 233

Conclusioni………. 237

Appendice A: La frattalità……… 247

Introduzione...………... 247

I frattali………... 248

Dimensione frattale………...…... 250

Metodi per determinare la dimensione frattale... 255

I frattali in fisiologia...………... 257

L’analisi frattale dei neuroni... 258

Appendice B: Algoritmi in Matlab………... 260

Algoritmi implementati nelle GUI per l’estraazione delle variabili dalle immagini delle cellule di Purkinje...……... 260 Costruzione del data-matrix globale relativo alle cellule di Purkinje 299

V

(6)

Estrazione delle variabili o funzioni di interesse dal data-matrix globale relativo alle cellule di Purkinje……….. 299 Algoritmi organizzati nella GUI per l’estrazione delle variabili dalle immagini delle reti di neuroni mesencefalici………. 311 Costruzione del data-matrix globale relativo alle reti di neuroni mesencefalici………... 324 Estrazione delle variabili o funzioni di interesse dal data-matrix globale relativo alle reti di neuroni mesencefalici……….. 324 Analisi delle immagini in fluorescenza delle reti di neuroni

mesencefalici………... 328

Bibliografia ... 331

Ringraziamenti………... 343

VI

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Purpose: To report the percentage of treatment discontinuation because of inactivation of lesion and the long-term visual outcomes for patients receiving a real life setting

22” prevede che lo Studio di Impatto Ambientale sia corredato da una descrizione delle misure previste per evitare, prevenire, ridurre o se possibile compensare

Il Report riporta le analisi trimestrali dell’Osservatorio sulle tendenze di mobilità predisposto dalla Struttura Tecnica di Missione (STM) del Ministero delle Infra- strutture

Non crediate di farvi un’i- dea delle specie più diffuse o più conosciute o più caratteristiche o più significative o più rare o più interessanti o più utilizzate o anche meno

Qualcosa scivola via e qualcosa va a male, ma uno riprova; le reti le portiamo con noi , le gettiamo noi e, via via che pescano, diventano più forti.. E’ importante,

• Per curve che NON delimitano una supercie chiusa (es. retta, parabola,...) il segno > implica che la regione che verica la disequazione è quella AL DI SOPRA della linea

Kühl U, Pauschinger M, Schwimmbeck PL, Seeberg B, Lober C, Noutsias M, Poller W, Schultheiss HP (2003b) Interferon-beta treatment eliminates car- diotropic viruses and improves