• Non ci sono risultati.

«Quid verisimile sit dicturum me arbitror» Il laboratorio delle Theologiae di Pietro Abelardo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "«Quid verisimile sit dicturum me arbitror» Il laboratorio delle Theologiae di Pietro Abelardo"

Copied!
572
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento di Studi Umanistici (D

IP

SU

M

)

Dottorato in ‘R

ICERCHE E

S

TUDI SULL

’A

NTICHITÀ

,

IL

M

EDIOEVO E L

’U

MANESIMO

.

S

ALERNO

’ (RAMUS)

cr. n. 2 «Filosofia, scienze e cultura dell’età tardo-antica, medievale e umanistica» (FiTMU)

XXXI

ciclo

Coordinatore: Chiar.mo Prof. G

IULIO D

’O

NOFRIO

«Quid verisimile sit dicturum me arbitror»

Il laboratorio delle Theologiae di Pietro Abelardo

Tesi di Dottorato di

M

ELISSA

G

IANNETTA

Tutor: Chiar.mo Prof.

G

IULIO D

’O

NOFRIO

Co-tutor: Chiar.mo Prof.

A

RMANDO

B

ISOGNO

(2)

Sed dum quaerimus quaestiones expedire, difficiliores fortassis incurrimus controversias; et dum quosdam dissolvimus nodos, aliis fortioribus nos alligamus. PIETRO ABELARDO, Theologia «Summi boni», III, 69

(3)

TSum

P

IETRO

A

BELARDO

, Theologia «Summi Boni», edd. E. M. Buytaert - C.

J. Mews, Turnhout 1987 (Opera theologica, III), (CCCM, 13), pp.

39-201.

TChr

I

D

., Theologia Christiana, PL 178, 1113-1330, ed. E. M. Buytaert,

Turnhout 1969 (Opera theologica, II), (CCCM, 12/II), pp. 5-372.

TSch

I

D

., Theologia «Scholarium», PL 178, 979-1114B, edd. E. M. Buytaert

- C. J. Mews, Turnhout 1987 (Opera theologica, III), (CCCM, 13), pp.

309-549.

tsch

I

D

., Theologia «Scholarium». Recensiones breviores, ed. E. M.

Buytaert, Turnhout 1969 (Opera theologica, II), (CCCM, 12/II), pp.

373-451.

(4)

Indice generale

I

NTRODUZIONE

L’altro Abelardo

» p. 4

Capitolo primo

» p. 15

La composizione della Theologia di Pietro Abelardo: un caso di ‘incompletezza necessaria’

1. L’«assidua seu frequens interrogatio» e la vicenda redazionale della Theologia » p. 15

2. L’occasione della Theologia

» p. 33

3. Una teoria del limite della conoscenza

» p. 44

4. Il ‘progresso’ della teologia di Abelardo: di una ferita una feritoia

» p. 81

Capitolo 2

» p. 97

Il tema e il metodo delle Theologiae: all’origine di un fraintendimento

1. Theologia: più di un titolo e meno di una disciplina

» p. 98

2. La condanna di Soissons (1121): il caso di un destino

» p. 107

3. Le condizioni di una teologia

» p. 136

a) La ricostruzione di Gerico: il tema delle Theologiae

» p. 141

b) «Tanto verius philosophi… quanto veriores christiani»: il metodo delle

Theologiae

» p. 150

S

TUDIO COMPARATIVO DEI TESTI

Dal De Trinitate alla Theologia

Capitolo primo

» p. 175

Testimoni di ‘una’ fede (TSum I - TChr I)

1. La descrizione di Dio

» p. 180

2. Il vocabolario teologico

» p. 198

3. Rivelazione e auctoritates

» p. 211

4. Parole in prestito. Il genus loquendi della teologia

» p. 218

(5)

Capitolo 2

» p. 250

Il ‘merito’ degli infedeli (TChr II)

Capitolo 3

» p. 283

Summa fidei. Un’analisi dialettica (TSum II – TChr III)

1. Contro Roscellino e Pilato. Dell’uso e dell’abuso di scienza e potere

» p. 284

2. Di una «summa fidei» una «quaestio»?

» p. 303

3. Il cuore della disputa dialettica: le obiectiones

» p. 320

4. L’eccezione come regola

» p. 340

5. In che modo può essere diverso ciò che è identico?

» p. 351

a) La semantica formale di ‘identico’ e ‘diverso’ nella prima versione

» p. 359

b) L’evoluzione della seconda versione

» p. 374

c) «Quomodo convenienter accipi posse»: un’ipotesi ermeneutica

» p. 385

Capitolo 4

» p. 391

Logica e realtà nella Trinità (TSum III – TChr IV)

1. Verba catholica

» p. 391

2. Dio da Dio: lo stesso da altro

» p. 417

a) La generazione divina del Verbo

» p. 418

i. «Omne simile in aliquo dissimile est». Prima versione

» p. 418

ii. L’evoluzione della seconda versione

» p. 440

b) La processione dello Spirito Santo

» p. 457

Capitolo 5

» p. 468

La «summa» della teologia: la versione della «Scholarium»

1. Il cursus theologiae (TSch I)

» p. 475

2. La più valida delle similitudini: il sigillo di bronzo (TSch II)

» p. 484

3. La ‘necessità’ delle «rationes verisimiles et honestae» (TSch III – TChr V)

» p. 502

a) Il postulato dell’onnipotenza di Dio

» p. 511

b) Il paradosso della libertà dell’uomo

» p. 520

c) La sapienza e la bontà di Dio

» p. 524

C

ONCLUSIONI

» p. 533

(6)
(7)

Introduzione

L’altro Abelardo

Gallorum Socrates, Plato maximus Hesperiarum,

Noster Aristoteles, logicis quicumque fuerunt,

Aut par, aut melios; studiorum cognitus orbi

Princeps; ingenio varius, subtilis et acer;

Omnia vi superans rationis, et arte loquendi

Abaelardus erat; sed tunc magis omnia vicit,

Cum Cluniacensem monachum moremque profesus,

Ad Christi veram transivit philosophiam.

In qua longaevae bene complens ultima vitae,

Philosophis quandoque bonis se connumerandum

Spem dedit, undemas Maio revocante Kalendas

1

.

Undici esametri chiamati a suggellare il pellegrinaggio terreno di uno scrutatore indiscreto, costruiti

more geometrico: cinque esametri e mezzo al logico più brillante del suo tempo, cinque esametri e

mezzo al milite di Cristo che, a rigor di simmetria, esigono l’annotazione del dies natalis. È struggente

il tentativo di Pietro il Venerabile (1092-1156) di rendere ragione con equilibrio della doppia vita di

Abelardo, che solo all’ombra dell’abbazia di Cluny avrebbe trovato consolazione alle ‘disgrazie’ che

resero tumultuosa la sua esistenza

2

.

1 PIETRO IL VENERABILE, Epitaphia Abaelardi, PL 178, 103-106A, edd. C. J. Mews - C. S. F. Burnett, in La

bibliothèque du Paraclet du XIIIe siècle à la Révolution, in «Studia Monastica», 27 (1985), [pp. 31-67], p. 65.

2 Cf. P. ZERBI, «In Cluniaco vestro sibi perpetuam mansionem elegit» (Petri Venerabilis Ep. 98). Un momento

decisivo nella vita di Abelardo dopo il concilio di Sens, in ID., Tra Milano e Cluny. Momenti di vita e cultura ecclesiastica

(8)

Nel singolare gioco di specchi con cui la storia si riflette nella storiografia, il profilo

intellettuale di Abelardo non è mai stato affrancato da questa doppiezza, che gli è stata ascritta ora

come un merito scientifico, ora come un vizio teologico. Abelardo stesso dovette esserne avvertito,

se non esitò, nel confessare la sua fede, a rifiutare come vana tutta la scienza

3

. La difficoltà di

interpretare coerentemente la poliedrica figura del maestro di Le Pallet fu messa a fuoco da Jean

Jolivet già in un aurorale lavoro con cui introduceva il tema dei «plusieurs Abélards»

4

.

Condannato dalla Chiesa due volte, nel 1121 e nel 1140, difeso con grande vivacità satirica

dal discepolo Berengario di Poitiers, celebrato dai suoi studenti come maestro di logica brillante e

teologo capace di penetrare i misteri della fede (come testimonia con deferenza e sospetto Gualtiero

di Mauritania), Abelardo è allo stesso tempo e per le stesse ragioni insultato da Roscellino di

Compiègne, stimato da Giovanni di Salisbury, contestato da Guglielmo di Saint-Thierry e da

Tommaso di Morigny, vituperato da Bernardo di Clairvaux e accolto benevolmente da Pietro il

Venerabile

5

.

Nel laboratorio di ricerca dottorale, di cui questa dissertazione è il frutto, la ricostruzione del

profilo di Abelardo come teologo o filosofo cristiano – come egli stesso si rappresenta nelle

3 Cf. PIETRO ABELARDO, Confessio fidei ad Heloisam, 1-3, ed. C. S. F. Burnett, in «Mittellateinisches Jahrbuch»,

21 (1986), [pp. 147-155], p. 152: «Odiosum me mundo reddidit logica. (…) Nolo, nolo sic esse philosophus ut recalcitratem Paulo; nolo sic esse Aristotiles ut escludar a Christo».

4 Cf. J.JOLIVET, Abélard entre chien et loup, in «Cahiers de civilisation médiévale», 80 (1977), pp. 307-322. 5 Cf. rispettivamente BERENGARIO DI POITIERS, Apologeticus contra beatum Bernardum Claravallensem

abbatem et alios qui condemnaverunt Petrum Abaelardum, PL 178, 1857A-1870D; GUALTIERO DI MAURITANIA, Epistola ad Petrum Abaelardum, in Sententiae Florianenses, ed. H. Ostlender, Bonn 1929 (Florilegium Patristicum, 19), pp.

34-40; ROSCELLINO DI COMPIÉGNE (d’ora in poi ROSCELLINO), Epistola ad Petrum Abaelardum, PL 178, 357C-372A, ed. J.

Reiners, in Der Nominalismus in der Früscholastik. Ein Beitrag zur Geschichte der Universalienfrage im Mittelalter.

Nebst einer neuen Textausgabe des Briefes Roscelins an Abelard, München 1910, (BGPTM, 8/5), pp. 63-81; GIOVANNI DI SALISBURY, Metalogicon, II, 10, PL 199, [823A-946C], 867B, edd. J. B. Hall - K. S. B. Keas-Rohan, Turnhout 1991

(CCCM, 98), p. 70, 2-6; GUGLIELMO DI SAINT-THIERRY, Disputatio adversus Petrum Abaelardum (praemissa epistula ad Gaufridum Carnotensem et Bernardum Claraevallensem), PL 180, 249A-282D, ed. P. Verdeyen, Turnhout 2007

(Opera omnia, V), (CCCM, 89A), pp. 13, 1 - 15, 79; TOMMASO DI MORIGNY, Disputatio catholicorum patrum adversus dogmata Petri Abaelardi, III, 80, PL 180, 283A-328D, ed. N. M. Häring, in «Studi Medievali», 22 (1981), [pp. 299-376],

pp. 326-376. Il dossier epistolare di Bernardo di Clairvaux contro gli errori di Pietro Abelardo è nutrito, ma è sicuramente nell’epistola al papa Innocenzo II, centonovantesima nella raccolta delle epistolae, che si trova la più compiuta

contestazione del Peripatetico palatino. Cf. BERNARDO DI CLAIRVAUX, Ad eudem [scil. Ad dominum papam Innocentium]. Contra quaedam capitula illarum haeresum, PL 182, 1053D-1072D, in ID., Epistolae 181-310, 190, edd. J. Leclercq - C. H. Talbot - H. Rochais, Roma 1977 (Sancti Bernardi Opera, VIII/I), pp. 17-40.

(9)

Collationes

–, affronta il problema della doppiezza che gli fu imputata come una contraddizione.

Infatti, nella narrazione dei suoi detrattori, la scienza, alla quale Abelardo si dedicò con talento e

profitto, fu il principale ostacolo alla sua salvezza, quasi che egli fosse troppo filosofo per poter essere

un buon teologo.

Irridetur [scil. Abaelardus] simplicium fides, eviscerantur arcana Dei, quaestiones de altissimis

rebus temerarie ventilantur, insultatur patribus, quod eas magis sopiendas, quam solvendas

censuerint. Inde fit, quod Agnus paschalis, contra Dei statutum (Ex 12, 9), aut aqua coquitur, aut

crudus discerpitur, more et ore bestiali. Quod residuum est, non igne comburitur, sed conculcatur. Ita omnia usurpat sibi humanum ingenium, fidei nil reservans. Tentat altiora se, fortiora scrutatur,

irruit in divina, sancta temerat magis quam referat; clausa et signata non aperit, sed diripit: et

quidquid sibi non invenit pervium id putat nihilum, credere dedignatur7.

Il cisterciense Bernardo, nel rivendicare al collegio cardinalizio e alla Chiesa romana la competenza

sulle «quaestiones», sulla scorta della Scrittura veterotestamentaria (Es 24, 14), denunciava

l’atteggiamento di Abelardo, che sollevava più che questioni vere e proprie «laesiones fidei» e

«iniuriae Christi», capaci di insidiare con la loro pericolosità ogni tempo: il passato («Patrum probra

atque contemptus»), il presente («praesentium scandala») e il futuro («pericula posteriorum»)

8

. Il

6È con la fictio narrativa di una visione, precisamente di una visione notturna, che Abelardo nel progetto delle

Collationes rivendica a sé, in quanto filosofo e cristiano, la titolarità del giudizio sulla disputa tra un Filosofo, un Cristiano

e un Ebreo. È il Filosofo, cui è riconosciuta come compito l’investigazione della verità («investigare veritatem»), spinto avanti non dall’opinione degli uomini, ma dal dettato della ragione («non opinionem hominum sed rationis sequi ducatum»), che presenta come una propria iniziativa («mea opera hoc est inceptum») la scelta di Abelardo, filosofo e cristiano («qui Christianus diceris»), come giudice di un’analisi comparata su base razionale delle religioni e adduce come prova del merito («nobis praebuit experimentum») la sua Theologia, in cui evidentemente all’autore delle Collationes doveva sembrare chiaro come la migliore prestazione filosofica potesse essere compatibile con la migliore professione teologica. Cf. PIETRO ABELARDO, Collationes, I, 4, PL 178, [1611A-1682A], 1613CD, edd. J. Marenbon - G. Orlandi,

Oxford 2001 (Oxford Medieval Texts), p. 4: «Ac deinde, tanquam adulationis oleum vendens et caput meum hoc unguento demulcens, statim intulit [scil. Philosophus]: ‘Quanto igitur ingenii te acumine et quarumlibet scientia scripturarum fama est preminere, tanto te amplius in hoc iudicio, favendo sive defendendo, constat valere et cuiuscunque nostrum rebellioni satisfacere posse. Quod vero ingenii tui sit acumen, quantum philosophicis et divinis sententiis memorie tue thesaurus habundet, praeter consueta scholarum tuarum studia, quibus in utraque doctrina pre ceteris omnibus magistris, etiam tuis, sive ipsis quoque repertarum scientiarum scriptoribus constat te floruisse, certum se nobis praebuit experimentum opus illud mirabile theologiae, quod nec invidia ferre potuit nec auferre praevaluit sed gloriosius persequendo effecit»; infra, I, cap. 2, nota 13.

7BERNARDO DI CLAIRVAUX, Ad episcopos et cardinales Curiae, de Eodem [scil. de Petro Abaelardo], 1, PL 182,

(10)

disprezzo nei confronti del mistero («irridetur», «eviscerantur», «temerarie ventilantur», «insultatur»,

«tentat», «scrutantur», «irruit»), secondo l’abate di Clairvaux, lo fece maestro audace e temerario,

perciò teologo eretico, che volle scrutare ciò che per definizione doveva rimanere nascosto («arcana

Dei»).

La requisitoria contro l’«humanum ingenium», in cui culmina la serie di allitterazioni della

rifinita prosa di Bernardo, segna il limite ultimo della legittimità della posizione di Abelardo, la cui

ragione è accusata di aver eroso tutto lo spazio della fede. Nella fama garantita ad Abelardo nei secoli

successivi dall’autorevolezza dell’abate suo avversario, la sua proposta teologica è tutta riassunta in

un tentativo di riferire che è un violare («sancta temerat magis quam referat») e di aprire che è un

lacerare («clausa et signata non aperit, sed diripit»). Il ritratto del teologo Abelardo è quello di un

uomo condannato a credere solo a ciò che comprende («quidquid sibi non invenit pervium id putat

nihilum»), mosso dall’ostinazione di colui che per il voler vedere troppo diventa cieco.

Solo l’ambizione di fornire una ricostruzione complessiva dell’evoluzione

storico-storiografica del profilo del maestro di Le Pallet permette di affrancarlo dai pregiudizi ideologici che

lo hanno sfigurato ed evitare sia leggerezze ermeneutiche sia tentazioni attualizzanti. Infatti, il

giudizio di merito che su Abelardo e sulle sue dottrine teologiche la condanna ecclesiastica ha

pronunciato non ha smesso di condizionare la storiografia successiva. Le idee di progresso e di libertà

introdotte dallo spirito dell’Illuminismo nel sistema di valori degli storici contribuirono, a partire dal

secolo

XVIII

, a costruire proprio su quella condanna il mito dell’«Abélard romantique ou rationaliste».

Charles de Rémusat ha definito il Peripatetico palatino come «un des nobles ancêtres des libérateurs

de l’esprit humain»

9

; con ciò la storiografia romantica ha sacrificato la riconoscibilità storica del

maestro di Le Pallet, pur di tributargli la fama di ‘rivoluzionario laico’, la cui indipendenza

intellettuale sarebbe stata segno e pegno (signe et gage) di una ragione autenticamente filosofica.

Il fascino delle posizioni assunte dal maestro di Le Pallet, «héros de critique et

d’indépendance», contro Bernardo di Clairvaux, «héros d’ordre et d’autorité», non ha smesso di

esercitarsi anche sulla critica novecentesca, come mostra l’agile sintesi che Pierre Lassere fa degli

autorevoli studi dell’abate Vacandard; fascino che non deve aver esaurito la sua malia se ancora

Antonio Crocco, attivo a Salerno alla vigilia dell’ultimo quarto del secolo scorso, si avvaleva della

ricostruzione di Luigi Tosti, per riconoscere nella condanna di Abelardo a Sens la censura

dell’«umana ragione peccatrice, tale quale viveva nel secolo

XII

, ardita, battagliera, conquistatrice,

(11)

che con libera mano nelle tenebre dell’avvenire iva destando i futuri filosofi all’audacia del

pensiero»

10

.

Il maestro Pietro è condannato dalla storia e talvolta celebrato dalla storiografia per essersi

sforzato di trascendere le capacità dell’uomo, e di fronte al dono di ciò che supera ogni intelligenza

umana per aver perseverato in un domandare, che sarebbe per lui diventato un destino e una condanna.

Una rigorosa ricostruzione delle premesse teoriche del suo pensiero mostra però chiaramente che

l’Abelardo razionalista non è l’Abelardo della storia, il campione del libero pensiero non è il

condannato di Soissons (1121), e il ‘rivoluzionario laico’ non assomiglia affatto all’imputato di Sens

(1140). La presente ricerca, nel riproporre il tema del versante teologico del pensiero di Abelardo, è

consapevole della sua natura intrinsecamente problematica, perché il modo migliore di chiarire

l’oggetto di questa indagine è ‘ancora’ una domanda: «Pierre Abélard théologien?»

11

.

L’accesso al ‘problema’ posto da questo aspetto del pensiero e della produzione di Abelardo

è fornito dalla sua principale opera teologica. La Theologia è un’opera in tre versioni, cui gli studiosi

sono soliti riferirsi come alla «Summi boni», alla Christiana e alla «Scholarium», e il suo progetto sta

alle Expositiones e ai Commentaria della Sacra Scrittura come il progetto della Dialectica sta alle

Glossae del corpus della logica vetus. Più che nelle opere di esegesi biblica, di morale e nei testi della

sua ‘scuola’, secondo la categoria storiografica proposta da David E. Luscombe

12

, è nell’evoluzione

10 Cf. E.VACANDARD, Abélard: sa lutte avec saint Bernard, sa doctrine, sa méthode, Paris 1881; L.TOSTI, Storia

di Abelardo e de’ suoi tempi, Napoli 1851, pp. 205-208; P. LASSERE, Un conflit religieux au XIIe siècle: Abélard contre

saint Bernard, Paris 1930, p. 200; A. CROCCO, Abelardo: l’altro versante del Medioevo, Napoli 1979; ID., Antitradizione e metodologia filosofica in Abelardo, Napoli 1971. Per una raccolta delle interpretazioni del pensiero di Abelardo sotto

il segno del ‘progressismo’, si vedano: M. DE GANDILLAC, Sur quelques interprétations recentes d’Abélard, in «Cahiers de civilisation médiévale», 4 (1961), pp. 293-301; J. JOLIVET, Arts du langage et théologie chez Abélard, Paris 19822

(Études de philosophie médiévale, 57), p. 341; G. ALLEGRO, La teologia di Pietro Abelardo fra letture e pregiudizi,

Palermo 1990 (Scrinium, 9), pp. 41-88.

11 La domanda è il titolo dell’intervento di Dominique Poirel, unica relazione dedicata al pensiero teologico

abelardiano nel contesto del recente Colloque International Pierre Abélard, génie multiforme svoltosi presso l’Institut Catholique de Paris nei giorni 29 e 30 novembre 2018, di cui saranno pubblicati gli Atti. Per la generosità del suo autore, ho avuto la possibilità di leggere in anteprima il contributo. Si assume in luogo di una presentazione come significativo che l’unica testimonianza dell’interesse per il pensiero teologico del Peripatetico palatino nel quadro di un Colloquio internazionale sia introdotta in forma dubitativa e vi si risponda, con competenza e non senza un certo gusto retorico, «sic et non». Per una rassegna bibliografica completa delle principali tendenze interpretative della Theologia di Pietro Abelardo, si veda: ibid., passim.

12 Nel solco degli studi di Heinrich Denifle sulle Sententiae che mostrano una dipendenza dal magistero

(12)

della Theologia che prende forma una proposta di fondazione epistemologica del sermo de divinis

come comprensione degli enunciati della fede che supera i vincoli della tradizionale sacra pagina.

Nel ventennio che va dalla condanna di Soissons (1121) alla condanna di Sens (1140) –

confini cronologici della vicenda umana e redazionale della Theologia – Abelardo lavora

instancabilmente alla stessa opera, reduce da una condanna, e non riesce tuttavia a conferirle una

forma che sia ultimativa, per quanto gliene conferisce una che è l’ultima. Il compito del progetto

‘editoriale’ è tutto racchiuso nella dichiarazione programmatica, che il maestro di Le Pallet consegna

all’inizio del secondo libro:

Quid verum sit, noverit Dominus; quid verisimile sit ac maxime philosophicis consentaneum rationibus quibus impetimur, dicturum me arbitror13.

La responsabilità della redazione di una Theologia, avvertita come un’istanza («arbitror»), si esplica

nella costruzione di un accesso logico-linguistico ai temi di una teologia come scienza dell’uomo

(«quid verum sit, noverit Dominus»). L’intenzione dell’autore e l’ordine di realtà del suo progetto

filosofico forniscono le coordinate del piano su cui si sviluppa la teologia, che è spazio di

comprensione del linguaggio della fede che risponde a un appello (determinato dalla ‘minorità’ di

coloro che chiedono, «impetimur» – nel ruolo di nemici della fede o di scolari) ed è tragicamente

consapevole di darsi nella regione del ‘verosimile’.

Proprio le peculiarità redazionali della Theologia ne fanno – in actu signato, oltre che in actu

exercito – il luogo in cui il teologo apre al lettore il laboratorio dove tenta l’impresa di parlare di ciò

di cui in definitiva sa di dover tacere. Il problema del rapporto tra le versioni successive della

Theologia non viene pertanto considerato soltanto come un problema testuale, relativo alla storia

delle redazioni, ma come un dato dipendente dallo statuto ‘debole’ della rappresentazione umana di

Dio.

Ora, l’esperienza della Theologia deve propriamente essere compresa come esperienza di una

ricerca che non si accontenta di aver già trovato, e persevera nel tentativo di fornire dei contenuti

della fede un’interpretazione capace di accompagnare la ragione alla loro altezza con l’esercizio

sui contemporanei e sui posteri, consapevole che la condanna del concilio di Sens abbia posto più conflitti di quanti non ne abbia risolti tra i contestatori di Abelardo e i suoi difensori. Cf. D. E. LUSCOMBE, The School of Peter Abelard: The Influence of Abelard’s Thought in the Early Scholastic Period, Cambridge 1970 (Cambridge Studies in Medieval Life

and Thought: New Series); ID., The School of Peter Abelard Revisited, in «Vivarium», 30 (1992), pp. 127-138.

(13)

metodico e mai iperbolico del dubbio

. L’incompletezza dell’opera appare in questa prospettiva non

soltanto come un dato, ma come un esito, in cui le singole occasioni, dallo scontro con i maestri (per

la contestazione della teologia trinitaria di Roscellino di Compiègne o del metodo compilativo

dell’esegesi biblica con cui Anselmo faceva scuola a Laon) allo scontro con i loro discepoli (si pensi

almeno ad Alberico di Reims e Lotulfo Lombardo) si dispongono per determinare linee di tensione e

di sviluppo redazionale che meritano più di una giustificazione evenemenziale

15

.

La tesi pone il problema dell’inquietudine caratteristica del pensiero e della scrittura di

Abelardo nella Theologia in relazione alla consapevolezza che la ricerca del teologo non può

approdare a un possesso stabile e definitivo dei contenuti della fede

16

. È infatti possibile chiedersi

quale sia il progresso che l’autore insegue nel succedersi degli stadi testuali della Theologia, posto

che questo conseguimento non attiene al possesso della verità, escluso risolutamente dalla

disponibilità dell’uomo

17

. Interrogato in questo modo, lo sviluppo dell’opera restituisce la traccia di

un’evoluzione che rivela del pensiero filosofico e teologico abelardiano la natura intrinsecamente

dinamica.

La proposta di una teologia, condotta sotto il segno della dialettica e della semantica, sostenuta

dal principio di autorità almeno quanto dal vincolo logico di affermare solo ciò che si comprende,

non pone in conflitto il teologo e il filosofo nell’uomo Abelardo, ma dispiega una inedita

comprensione della philosophia divinitatis come tensione epistemica inesauribile. Il suo autore la

elabora come un piano ‘editoriale’, ma ottiene di configurarla come un complesso disciplinare in cui

vengono rifunzionalizzati i contenuti della fede alla luce della consapevolezza della proporzione

inversa tra la stabilità dei risultati acquisiti per il dono della Rivelazione e la precarietà dei processi

cognitivi dell’uomo

18

.

L’inaccessibilità della verità condanna l’uomo al gioco di ombre del riconoscimento del

verosimile, ma lo trova armato degli strumenti logico-linguistici con cui può esercitare su di esso un

controllo quasi totale. In questa prospettiva, l’obiettivo dell’evoluzione della Theologia non è

strappare il velo che nasconde il volto di Dio, che sarebbe una profanazione, ma controllare

completamente la sua rappresentazione, che è storica e si dà nel linguaggio. Infatti, nella gestione

razionale del dono della verità si dischiude per l’uomo la possibilità di riconoscere cristiani tutti gli

14 Cf. infra, I, cap. 1, §1.

15 Cf. infra, I, cap. 1, §2; ibid., cap. 2, §2. 16 Cf. infra, I, cap. 1, §3.

17 Cf. infra, I, cap. 1, §4. 18 Cf. infra, I, cap. 2, §1.

(14)

strumenti con cui Dio avrebbe armato la ragione e la natura per aprire nel sensibile un varco che lo

riconduca a ciò che cerca e che, per un deficit cognitivo, non può mai veramente conoscere, ma deve

sempre e soltanto riconoscere

19

.

Il rigore del filosofo e la fiducia del cristiano spingono Abelardo non già alla constatazione

del fallimento della filosofia, costretta a elemosinare una Rivelazione che le fornisca il criterio di

verità su cui la verosimiglianza si fonda, ma alla consapevolezza dell’ordine di realtà in cui si esercita

la sua attività. Infatti, quando lo sguardo scientifico del filosofo si volge alla teologia è consapevole

di poter e dover intercettare esclusivamente la forma storica che l’interpretazione dei misteri di Dio

assume. Questo permette di comprendere come non sia possibile porre il tema dischiuso da ‘un’ Dio

se non come caso limite di una teoria della conoscenza e del linguaggio dell’uomo, spinti oltre i limiti

che la loro natura gli impone, e sui quali, nel lungo corso dello sviluppo dell’opera, Abelardo potrà

condurre un esperimento che non intende produrre una copia di Dio, ma soltanto un modello.

Nella prima parte, che consta di due capitoli, dedicati alla ricostruzione della vicenda umana

e redazionale dell’opera, la tesi presenta una chiave ermeneutica complessiva per la Theologia,

mentre nella seconda parte verifica questa ipotesi con uno studio comparativo delle diverse versioni

testuali, e, seguendo il sinuoso sviluppo dei suoi libri, conta cinque capitoli. La Theologia abelardiana

è sempre la ‘stessa’ opera passata attraverso le fiamme di Soissons (1121), ma è ‘diversa’ quanto alle

strategie che a tutti i livelli l’autore impiega per perfezionare il suo controllo dell’intelligibilità dei

contenuti. Nella sinossi dei testi l’idea di una ricerca costitutivamente in fieri spiega ed è spiegata dal

concorso di una fitta batteria di argomentazioni, variamente attinte da tutto il bagaglio delle arti del

trivio, con cui l’autore mostra in definitiva una fede incrollabile nella fibra cristiana della ragione e

della natura

20

.

Infatti, la ragione non è mai naturale, se si intende la natura al netto della grazia, ma, nella

coloritura che assume nella logica della teologia abelardiana, la ragione è sempre naturale, perché

sempre impastata dalla grazia di Dio, che la perfeziona in ogni tempo e in ogni luogo. Una simile

proiezione dell’efficacia della presenza divina nella storia determina un singolare circolo ermeneutico

che riconduce a Dio ogni merito intellettuale e morale

21

. Il corpo a corpo con coloro che obiettano

sui temi della teologia trinitaria, che costituisce il cuore anatomico e speculativo della Theologia

22

,

determina allora una singolare messa alla prova della ragione, capace di produrre un dispositivo di

19 Cf. infra, I, cap. 2, §3. 20 Cf. infra, II, cap. 1. 21 Cf. infra, II, cap. 2. 22 Cf. infra, II, cap. 3.

(15)

comprensione dell’identità e della differenza che, senza nessuna ambizione di sciogliere il mistero di

Dio, insieme identico e diverso, è in grado di diradare la coltre di fumo sollevata dagli insidiatori

della fede

23

.

La grande «summa» della versione finale porta poi a sintesi tre conquiste decisive della

Theologia abelardiana: 1) la sistematicità del progetto di una teologia, nella pianificazione, se non

nella realizzazione, di un cursus theologiae

24

, 2) per gli strumenti interpretativi dei contenuti teologici

il compiuto rifiuto di un orizzonte di realismo ontologico e per conseguenza la loro ottimizzazione

come modelli teorici di rappresentazione di una rete di significati e di relazioni

25

e, infine, 3) la

determinazione di un regione epistemica per la teologia, nella quale la necessità è rivendicata alle

ragioni della verosimiglianza, perché indice della massima scientificità conseguibile nel controllo

della ‘validità’ del discorso su Dio, che resta tuttavia ancorato, quanto alle sue ambizioni veritative,

allo statuto probabilistico dell’unica conoscenza possibile di ‘un’ Dio

26

.

Secondo le categorie con cui il Medioevo doveva avere familiarità, quando la ricerca

dell’uomo è esonerata dalla responsabilità della verità, cioè quando non ha più la pretesa di assurgere

ad ars inveniendi, l’unica scoperta possibile diventa quella del compito autenticamente critico di ars

iudicandi

27

. In definitiva, nell’evoluzione dell’opera abelardiana se è la verità il criterio che dirige il

metodo, alla filosofia resta il compito di un’ermeneutica. Di questo modello paradigmatico del ruolo

della ragione, la Theologia abelardiana è sicuramente il miglior interprete; essa deve essere compresa

23 Cf. infra, II, cap. 4. 24 Cf. infra, II, cap. 5, §1. 25 Cf. infra, II, cap. 5, §2. 26 Cf. infra, II, cap. 5, §3.

27 Per una rivalutazione del compito critico della filosofia medievale si vedano gli studi di Giulio d’Onofrio, che

vanno dalla penetrazione della distinzione di ars inveniendi e ars iudicandi nel suo contesto proprio, fino alla formalizzazione dell’ipotesi storiografica di «paradigma medievale» e al suo esito operativo, come modello di razionalità spendibile nell’ordine del dialogo tra le culture e le religioni. Cf. G. D’ONOFRIO, Fons scientiae. La dialettica nell’Occidente tardo-antico, Napoli 1986; ID., Vera philosophia. Studies in Late Antique, Early Medieval, and

Renaissance Christian Thought, Turnhout 2008 (Nutrix, 1) [tr. it., Vera philosophia. Studi sul pensiero cristiano in età tardo-antica, alto-medievale e umanistica, Roma 2013 (Institutiones, 1)]; ID., Between Larissa and Damascus.

Philosophical Paradigm and Medieval Thought: A Historiographical Theory, in The Medieval Paradigm: Religious Thought and Philosophy, Papers of the International Congress (Rome, 29 october - 1 november 2005), ed. G. d’Onofrio,

2 voll., Turnhout 2012 (Nutrix, 4), I, pp. 13-46; ID., Introduzione. Pensiero medievale e dialogo tra le religioni, in

Dialogus. Il dialogo filosofico fra le religioni nel pensiero tardo-antico, medievale e umanistico, a c. di M. Coppola - G. Fernicola - L. Pappalardo, Roma 2014 (Institutiones, 4), pp. 11-57.

(16)

come l’esercizio critico del pensiero che si esercita in corrispondenza con la verità che ha accolto e

coerentemente con il patrimonio filosofico in cui quella stessa verità è stata e deve essere enunciata.

In questa prospettiva assume un nuovo significato il lungo iter della Theologia, dalla

descrizione di Dio e del vocabolario teologico trinitario all’analisi dialettica della «summa fidei»,

passando per lo scontro frontale con gli integralismi opposti di Roscellino di Compiègne e di

Bernardo di Clairvaux (inizio e fine della vicenda della Theologia), e fino al compiuto rinnegamento

per la fede di un orizzonte epistemico forte («argumentum»), quindi la sua riduzione allo statuto

‘debole’ dell’opinione («existimatio»); e insieme a questo assume rilevanza l’altro iter che,

all’interno di ciascuno di questi segmenti speculativi, l’autore percorre dalla «Summi boni», cioè da

un De Trinitate, alla Theologia. Così la prestazione di Abelardo ha l’effetto di ‘inventare’ qualcosa

di radicalmente nuovo: una teologia che, liberata dalla responsabilità di produrre un (impossibile)

prospetto ontologico di Dio, costruisce una rete semantica, cioè una rappresentazione formale dei

termini nel dominio teologico e delle relazioni che essi intrattengono

28

.

28 L’appendice della complessiva ricostruzione della filosofia di Abelardo di John Marenbon, con il titolo di

Abelard as ‘a critical thinker’, intende propriamente ripercorrere i momenti salienti della storia della ricezione abelardiana

per ribaltare il giudizio che Jean Jolivet aveva autorevolmente pronunciato sul Peripatetico palatino come figlio del suo tempo, immortalato definitivamente da padre Chenu come grande laboratorio di metodi teologici, fervido di intuizioni che non sempre il grande secolo successivo avrebbe saputo conservare. Sicuramente, l’acume logico di Pietro Abelardo è stato sminuito da una congiuntura storica sfavorevole che lo vide esercitarsi nell’ambito della logica vetus proprio alla vigilia dell’affermazione della logica nova. Mentre il Peripatetico Palatino licenziava la migliore sistematizzazione del

corpus della Boethiana aetas, essa perdeva in completezza superata dal nuovo codice. Stessa sorte gli toccò in ambito

teologico, dove il peso delle condanne e l’incomunicabilità della sua teologia lo costrinsero alla marginalità. Come logico, superato nel merito se non nel metodo; come teologo, una damnatio memoriae offuscò la possibilità di riconoscerlo come il padre di quel metodo che fece del Liber sententiarum di Pietro Lombardo il sussidio teologico dei secoli successivi e della sua interrogazione continua il cuore della didattica delle nascenti università. Cf. J.MARENBON, The philosophy of Peter Abelard, Cambridge 1997, pp. 340-349; JOLIVET, Arts du langage et théologie chez Abélard cit., p. 363; ID., Abélard, ou la philosophie dans le langage, Fribourg - Paris 1994 (Vestigia, 14), pp. 109-110: «En définitive, ce

philosophe n’est pas Descartes, ce théologien n’est pas Luther; il n’a pas fait faire à la pensée de mouvement décisif, non plus qu’il n’a contribué à quelque ‘libération de l’esprit’. Il faut chercher son mérite ailleurs. Les comparaisons injustifiées, les louanges reposant sur des malentendus, accablent plus qu'elles ne relèvent. Abélard n’est ni un géant de la pensée ni un auteur de second rayon. C’est un esprit vigoureux, limité à une spécialité où il excelle, servi et contrarié à la fois par son caractère et par les conditions historiques. (…) Focus la personnalité philosophique d’Abélard est étroitement liée à son moment historique. Mais on ne trouvera pas chez lui de ces initiatives géniales qui dépassent l’époque en même temps qu’elles l’expriment, ou pour mieux dire qui lui font faire un bond en avant dans sa ligne. Sa vie même, si elle est surprenante, n’est pas profondément originale son perpétuel déclassement tient d'une part à la fluidité ou aux lacunes des structures sociales, de l'autre à son caractere. (…) En un mot, pas plus dans l’existence que dans la

(17)

Come campione della Weltanschauung altomedievale e punto di arrivo di una tradizione

fieramente agostiniana, Abelardo poté confidare nel fatto che, per quanto la certificazione della

validità di un discorso non assicura la sua verità, è dato postulare un principio terzo e trascendente in

grado di convalidare la sovrapponibilità di valido e vero, di bello e buono, che gli permetterà di

ricostruire, con l’acribia e la perizia che le arti liberali gli hanno insegnato, tutti i canali umani che la

Verità ha tracciato nella storia.

pensée Abélard n’a été un inventeur. Son oeuvre vaut d'être connue, incontestablement: non comme porteuse d’universalité, mais à titre de témoin exemplaire d’un moment de la culture et de produit d’une intelligence exceptionelle en son ordre»; M.-D.CHENU, La théologie au douzième siècle, Paris 1966 (Études de philosophie médiévale, 45) [tr. it.,

(18)

Capitolo Primo

La composizione della Theologia di Pietro Abelardo:

un caso di ‘necessaria incompletezza’

1. L’«assidua seu frequens interrogatio» e la vicenda redazionale della Theologia

Quid itaque de his sentiatis mihi breviter rescribite, et scribendo materiam vobis invicem rescribendi mihi praebete. Nec convenit ut aliquam occasionem praetendatis, quo minus mihi rescribatis, cum nullo alio modo tam quiete, tam exquisite possit investigari veritas, sicut in scribendo de absentibus ad absentes. Qui enim scribunt ad absentes, auctoritates intuentur, et in omnes apud se perscrutantur sine ira et disceptatione, quae animos disputantium, et praesentialiter colloquentium frequenter solent commovere, et mentis oculum offuscare. Praeterea quod solo verbo a disputantibus profertur, oblivione deletur. Sed e contra quod scribitur, memoriae commendatur, et quae pars praevaleat, indicio scripturae declaratur1.

Così Gualtiero di Mauritania, maestro della scuola e poi vescovo della diocesi di Laon, scriveva in

un’epistola al monaco Pietro Abelardo, per invitarlo a rispondere dei punti più controversi del suo

magistero con penna e inchiostro, senza addurre alcun pretesto per rimandare a un incontro la

1 GUALTIERO DI MAURITANIA, Epistola ad Petrum Abaelardum, in Sententiae Florianenses, ed. Ostlender cit.

(Intr., nota 5), p. 40, 18-28. Heinrich Ostlender in appendice alla sua edizione delle Sententiae Florianenses offre una riproduzione parzialmente emendata del testo dell’epistola mutuata dal secondo volume dello Spicilegium del benedettino Luc d’Achery e restituita senza alcun riferimento alla tradizione manoscritta. L’Epistola ad Abaelardum è la sesta nell’ordine dell’edizione a stampa delle Epistolae di Gualtiero. Cf. ID., Epistola ad Petrum Abaelardum, in Spicilegium sive collectio veterum aliquot scriptorum qui in Galliae bibliothecis delituerant olim editum, opera et studio Domni Lucae

Dacherii [...], apud Carolum Savreux, 3 voll., Paris 1657, II, pp. 473-479. Per una ricostruzione dell’epistolario di Gualtiero, si veda: C. TARLAZZI, Individui universali. Il realismo di Gualtiero di Mortagne nel XII secolo, Barcellona -

(19)

discussione

2

. La raccomandazione della scrittura come compito, per la sua capacità di produrre la più

lucida e imparziale investigazione della verità, risponde a un modello di costruzione, prima che di

trasmissione del sapere, di tipo verticistico in cui la verità non si dà come frutto di un percorso

condiviso, ma come una comunicazione che, nel silenzio dell’assenza, permette a colui che cerca (il

quaerens) un discernimento «sine ira et disceptatione». Se quanto viene affidato alla sola parola è

destinato all’oblio, al contrario ciò che viene scritto da assenti ad assenti («de absentibus ad

absentes») può intraprendere un viaggio che di scriptorium in scriptorium si affida alla memoria del

copista, e il cui resto («et quae pars praevaleat») può essere consegnato alla posterità.

All’invito ad accettare la solitudine del processo e a perseverare nella disanima delle

auctoritates, lontano da quel gusto della disputa che offusca l’occhio della mente, Abelardo risponde

per un verso con l’impegno di una nuova redazione della Theologia, che assume le perplessità di

Gualtiero e cerca di risolverle, e per l’altro con l’umiltà di una solenne professione di innocenza, retta

dal principio secondo cui nulla può essere espresso tanto efficacemente («tam bene»), cioè in maniera

tanto conveniente allo spirito della verità, da non poter essere deformato («depravari»).

2 Per il rapporto che Abelardo intrattenne con la scuola di Laon, di cui Gualtiero di Mauritania è un maestro di

seconda generazione, si veda: infra, nota 40. In generale, sull’interpretazione dell’atteggiamento di Gualtiero nei confronti di Abelardo ha pesato l’idea che il mittente potesse essere condizionato dal maestro Alberico di Reims, quindi dalla memoria dello scontro consumatosi in occasione del Concilio di Soissons (1121) tra i due, che furono comuni discepoli del maestro Anselmo di Laon. Cf. infra, I, cap. 2, §2. Al di là di questo presunto condizionamento, privo di evidenze testuali, l’invito che giunge da Gualtiero ad Abelardo sembra coerente con la disposizione di colui che scrive per esprimere un dissenso che si ferma alla condanna delle dottrine e non intacca la stima che si deve all’interlocutore in qualità di maestro. Alcuni dei motivi impiegati da Gualtiero ritorneranno nell’epistola al Cardinale G. di Bernardo di Clairvaux in un contesto ben più aggressivo. Infatti, nell’invettiva dell’abate proprio la penna e l’inchiostro («atramentum et calamus») sono rappresentati come veicoli della lebbra delle novitates di Abelardo («lepra adinventionum suarum»). Cf. BERNARDO DI CLAIRVAUX, Epistola ad G. Cardinalem, PL 182, 537C-538, edd. Leclercq - Talbot - Rochais cit. (Intr.,

nota 5), 332, [pp. 271-272], p. 272, 2-4. – Per la difficoltà di dare una collocazione cronologica all’epistola che si rivolge ad Abelardo ancora monaco, quindi prima del 1127, anno in cui presumibilmente divenne abate di Saint-Gildas di Rhuys nella Bretagna meridionale, e che tuttavia attesta una prima redazione della Theologia «Scholarium», che non poteva essere in circolazione che dopo il 1137, si vedano: L. OTTO, Untersuchungen zur theologischen Briefliteratur der Frühscholastik unter besonderer Berucksichtigung des Viktorinerkreises, Münster 1937 (BGPTM, 31), pp. 240-241; D.

E. LUSCOMBE, The School of Peter Abelard cit. (Intr., nota 12), pp. 3-4, 105, 116-117. Per una datazione della redazione

della Theologia cui Gualtiero dovette avere accesso: cf. C. J. MEWS, On dating the works of Peter Abelard, in «Archives

d’histoire doctrinale et littéraire du Moyen Age», 52 (1985), [pp. 73-134], pp. 120-121, 132; tsch, ed. Buytaert cit., pp. 373-451.

(20)

Notum proverbium est, ‘nichil tam bene dictum quin possit depravari’, et, ut beatus meminit Ieronimus, ‘qui multos scribit libros, multos sumit iudices’. Ego quoque, cum scripserim pauca, vel, ad comparationem aliorum, nulla, reprehensionis notam effugere non potui; cum tamen in his de quibus graviter accusor, nullam, sciat deus, meam recognoscam culpam, nec si qua fuerit, procaciter defendam3.

L’idea geronimiana (o presunta tale

4

) per la quale scrivere molti libri significa legittimare altrettanti

giudici non punta in questo contesto alla denuncia di una complicazione del processo semiotico. In

una verifica dell’ortodossia dell’autore è piuttosto indizio della consapevolezza da parte di Abelardo

di essere nella condizione di depositare sul banco degli imputati tante prove quanti sono i propri

scritti. In quest’ottica se manca un’apertura pluralistica della relazione libri-interpretazioni è a favore

di una proporzione diretta tra la quantità dei libri e quella dei giudizi, per cui basta ad Abelardo come

3 ABELARDO, Confessio fidei ‘Universis’, Praef., PL 178, [105-107], 105, ed. C. S. F. Burnett, in «Mediaeval

Studies», 48 (1986), [pp. 111-138], p. 132, 3-8. – Diversi sono gli argomenti, di ordine codicologico e filologico, che inducono Charles Burnett a ritenere che la Confessio fidei ‘Universis’ possa essere non soltanto una reazione all’elenco di proposizioni eresiologiche tratte dagli scritti di Abelardo e circolante a ridosso del concilio di Sens (i Capitula haeresum

XIX), ma anche una risposta a Gualtiero a cui potrebbe essere stata indirizzata insieme a una copia rivisitata della Theologia. Cf. C. S. F. BURNETT, Peter Abelard, Confessio fidei ‘Universis’: a critical edition of Abelard’s reply to

accusations of heresy, ibid., pp. 119-120.

4 Charles Burnett non riesce a proporre un locus dell’opera di Girolamo corrispondente all’indicazione di

Abelardo, che ricorre simile nel Carmen ad Astrolabium, in cui l’esposizione al giudizio diventa occasione di una prescrizione di prudenza. Cf. ibid., p. 132: «qui (…) iudices: non inveni»; P. ABELARDO, Carmen ad Astrolabium,

975-976, PL 178, [1759-1766], [assente in PL], ed. J. Feros Ruys, in The repentant Abelard. Family, gender, and ethics in

Peter Abelard’s Carmen ad Astralabium and Planctus, New York 2014, [pp. 92-168], p. 139: «Qui scribunt libros caveant

a iudice multo. Cum multus iudex talibus immineat». Mi servo dell’edizione critica del testo più aggiornata, pur non condividendo l’interpretazione complessiva che Juanita Feros Ruys fornisce delle opere in versi dell’ultimo Abelardo, segnatamente del Carmen ad Astrolabium e del Planctus. Infatti, secondo la Ruys, sarebbero frutto di una svolta esistenziale che avrebbe condizionato il pensiero di Abelardo («new Abelard - a repetant Abelard»); queste opere sarebbero frutto di un pentimento, maturato intorno alla metà del 1139, quando Abelardo avrebbe realizzato di essersi allontanato drasticamente dalla moglie e dal figlio, svolta di cui si potrebbe trovare traccia, secondo l’autrice, negli sviluppi teologici della tarda maturità di Abelardo. Questa evoluzione in senso ‘paterno’ del suo pensiero fa propendere la Ruys per una lettura di queste opere come un dittico, rivolto alla moglie, attraverso il comune interesse per il materiale veterotestamentario, e al figlio, attraverso l’insegnamento morale. Presente a se stesso come «ethical thinker», Abelardo, dopo aver rimosso la famiglia dal suo orizzonte filosofico, la riabiliterebbe secondo la Ruys come «valid subject of consideration». Cf. J.FEROS RUYS, The Repentant Abelard: Family, Gender, and Ethics, in Peter Abelard’s Carmen ad

Astralabium and Planctus, New York 2014, p. 44; ID., Planctus magis quam cantici. The generic significance of Abelard’s planctus, in «Plainsong and Medieval Music» 11.1 (2002), [pp. 37-44], pp. 40-44.

(21)

primo assunto difensivo escludere una sua prolificità intellettuale («cum scripserim pauca, vel, ad

comparationem aliorum»).

L’incipit della Confessio è tutto pervaso dall’idea agostiniana per la quale la causa dell’eresia

non è l’errore intellettuale, riconducibile all’aver interpretato non recte le Sacre Scritture, ma

l’ostinazione morale con cui, di fronte all’evidenza della verità, si rimane invischiati nelle proprie

opiniones

5

. Dove non c’è renitenza, non ci potrebbe essere «culpa», perché non la possibilità che

l’intelligenza sbagli, ma quella che la coscienza si ostini costituisce la vera apertura della libertà

dell’uomo che lo qualifica nel merito, pur sempre erede del peccato di Adamo e come tale costretto

a una conoscenza «per speculum et in aenigmate» (1 Cor 13, 12).

Per provare la sua innocenza basta ad Abelardo dimostrare la rettitudine dell’intenzione che

recupera la sua integrità alla coscienza che sbaglia in forza di uno scarto ontologico e quindi di un

insuperabile scacco epistemico tra la creatura e il suo Creatore

6

. Nell’unica prefazione della sua

Theologia, dopo aver escluso la velleità di insegnare la verità («docere veritatem») e averle

conservato solo l’ambizione di esporre un’opinione richiesta («nostrae opinionis sensum, quem

efflagitant, exponentes»

7

), Abelardo chiarisce come l’exemplum sia quello di Agostino che non ebbe

paura di ritrattare e correggere gli errori a cui il «multiloquium» consegna ogni uomo (Prov 10, 19).

Infatti, per quanto l’uomo possa aver ricevuto da Dio eloquenza e sapienza («cum a deo tantam

eloquentiam ac sapientiam assecutus esset»), da solo sarà chiamato a rendere ragione di ogni parola

inutile («omne verbum otiosum») che avrà pronunciato (Mt 12, 36)

8

. Non è un caso che sia in questa

cornice narrativa che il Peripatetico Palatino anticipi della Confessio fidei ‘Universis’ l’invocazione

del principio agostiniano della legittima ignoranza (che giustifica) e dell’illegittima ostinazione della

5 Cf. AGOSTINO D’IPPONA (d’ora in poi AGOSTINO), De Genesi ad litteram, VII, 9, 13, PL 34, [245-486], 360,

ed. J. Zycha, Wien 1894 (CSEL, 28/1), p. 208, 14-17; ID., De anima et eius origine, III, 15, 23, PL 44, [475-548],

523-524, ed. K. Urba - J. Zycha, Wien 1913 (CSEL, 60), pp. 378, 26 - 379, 1.

6 Per un’analisi della divaricazione tra lo ‘scarto ontologico’ e lo ‘scacco epistemico’ si veda lo studio di Marco

Rossini che, nel contesto di una riflessione sulla «teologia debole» di Abelardo, propone di distinguere nel suo pensiero il primo dal secondo, cioè una «teologia della creazione», dal tono necessariamente apofatico, da una «teologia della conoscenza», che assumerebbe invece un respiro catafatico. Cf. M. ROSSINI, Teologia della creazione o teologia della conoscenza: riflessioni sulla teologia debole di Abelardo, in «Rivista di Storia Della Filosofia», 1 (2006), pp. 67-91.

7 TSch, Praef., 5, PL 178, 980A, edd. Buytaert - Mews cit., p. 314, 42-44.

8 Cf. ibid., Praef., 7, 980B-981A, p. 315, 57-74; AGOSTINO, Retractationum libri duo (d’ora in poi

(22)

superbia (che condanna), principio che già Roscellino aveva rivendicato come garante della propria

innocenza

9

.

Tanti itaque viri instructus exemplo, si qua forte per errorem proferam, nulla in his per contemptionem defendam, aut per elationem praesumam. Ut si nondum ignorantiae vitio caream,

haeresis tamen crimen non incurram. Non enim ignorantia haereticum facit, sed magis superbiae obstinatio, cum quis videlicet ex novitate aliqua nomen sibi comparare desiderans, aliquid

inusitatum proferre gloriatur, quod adversus omnes defendere inopportune nititur, ut vel caeteris superior, vel nullis habeatur inferior10.

Ora, un simile preambolo basti a porre sotto il segno della precarietà la vicenda umana di ogni ricerca

e a maggior ragione della ricerca che trova e poi deposita nella scrittura i suoi risultati. Che la

dimensione dell’inventio sia sempre subordinata a quella del quaerere e che la perfectio, intesa come

qualità di ciò che è portato a compimento, non appartenga mai al risultato, ma sempre al processo,

impone di riconoscere come agostinianamente ciò che può essere portato a perfezione è il solo

cercare

11

. Abelardo dichiara di aver imparato alla scuola di Aristotele più che a quella di Agostino la

9 Roscellino di Compiégne aveva fatto appello all’auctoritas di Agostino per allontanare da sé il sospetto di

eresia, rimettendo all’irreprensibilità morale e non alla fallibilità intellettuale la sua ortodossia: cf. ROSCELLINO, Epistola ad Petrum Abaelardum, PL 178, 360AB, ed. Reiners cit. (Intr., nota 5), p. 65, 4-11: «Si enim aliquando vel in verbo

lapsus fui vel a veritate deviavi, nec casum verbi nec assertionem falsi pertinaciter defendi, sed semper paratior discere quam docere animum ad correptionem praeparavi, neque enim haereticas est qui, licet erret, errorem tamen non defendit. Unde beatus Augustinus: ‘Non ob aliud sunt haeretici, nisi quia Scripturas sacras non recte intelligentes opiniones suas contra earum veritatem pertinaciter defendunt’. Et ad Vincentium Victorem: ‘Absit, ut arbitreris te a fide Catholica deviasse, quia ipse animus correptionis praeparatione et exspectatione Catholicus fuit’». Cf. supra, nota 5.

10 ABELARDO, TSch, Praef., 8, 981AB, edd. Buytaert - Mews cit., pp. 315, 71 - 316, 82 [corsivo mio]. –

Coerentemente rispetto a questa assunzione di principio, Abelardo rimprovererà a Roscellino un’«insipiens superbia». È possibile rintracciare almeno in un luogo della prima versione della Theologia una caratterizzazione del canonico di Compiégne opposta a quella di questo profilo ideale che si trova nella prefazione dell’ultima versione. Cf. TSum, II, 10, edd. Buytaert - Mews cit., p. 118, 103-107: «Non enim ignorantia haereticum facit sed superbia, cum quis videlicet, ex novitate aliqua nomen sibi comparare desiderans, aliquid inusitatum proferre gloriatur quod adversus omnes defendere nititur, ut superiore omnibus videatur, aut ne confutata sententia sua inferior caeteris habeatur».

11 Cf. AGOSTINO, Contra Academicos, I, 3, 9, PL 32, [903- 958], 910, ed. W. M. Green, Turnhout 1970 (CCSL

29), p. 8, 68-70: «Veritatem autem illam solum Deum nosse arbitror, aut forte hominis animam, cum hoc corpus, hoc est tenebrosum carcerem, dereliquerit. Hominis autem finis est, perfecte quaerere veritatem: perfectum enim quaerimus, sed tamen hominem» [corsivo mio]. – Su Agostino e la ricerca della verità: A. BISOGNO, Introduzione. Il quaerere e il loqui,

(23)

passione per il dinamismo della quaestio, considerata indipendentemente dalle possibilità di una sua

solutio.

Haec quippe prima sapientiae clavis definitur assidua scilicet seu frequens interrogatio; ad quam quidem toto desiderio arripiendam philosophus ille omnium perspicacissimus Aristoteles In

praedicamento. Ad aliquid studiosus adhortatur dicens, ‘Fortasse autem difficile est de huiusmodi

rebus confidentur declarare nisi saepe pertractata sint. Dubitare autem de singulis non erit inutile’. Dubitando quippe ad inquisitionem venimus; inquirendo veritatem percipimus. Iuxta quod et Veritas ipsa ‘Quaerite inquit et invenietis, pulsate et aperietur vobis’ (Mt 7, 7)12.

Il dubbio abelardiano, se è metodico, non è mai iperbolico. Nell’orizzonte di senso dischiuso dalla

Rivelazione l’uomo medievale non conosce la disperazione della verità. La luce della notitia, che

illumina se non il cammino, la meta, non è scossa dallo sferzante vento che turba il crepuscolo degli

idoli. L’inquisitio, «assidua» e «frequens», prima chiave della sapientia, trova nella certezza

dell’utilità del percorso, raccomandata da Aristotele, e nella fiducia nelle promesse della fede,

raccomandata dall’evangelista Matteo, ragioni sufficienti. L’idea che la risoluzione delle questioni

non incida sul valore della ricerca costituisce l’asse portante su cui Beryl Smalley ha costruito la

dimostrazione della dipendenza di questo passo abelardiano dal magistero di Agostino

13

. Che il

ID., Desiderio e conoscenza della verità nei dialoghi di Agostino, in Il desiderio nel Medioevo, a c. di A. Palazzo, Roma

2014, pp. 3-25.

12 ABELARDO, Sic et Non, Prol., PL 178, [1329-1610], 1349AB, edd. B. B. Boyer - R. McKeon, Chicago 1976,

p. 103, 333 - 104, 340. – Nel discorso sul metodo del Prologo del Sic et non il principio che Abelardo applica alla ricerca teologica è presentato come un portato del suo background di logico. Nel contesto del commento alle Categoriae della

Logica ingredientibus, glossando il verbo «dubitare» dello Stagirita, il Palatino aveva già rilevato il valore metodico del

dubbio nel contesto della capacità dell’inquisitio di attingere («pertingitur») la verità. Cf. ABELARDO, Glossae super

PraedicamentaAristotelis, in Logica «Ingredientibus» (d’ora in poi LI), ed. B. Geyer, Münster 1921 (BGPTM 21.2), [pp.

111-305], p. 223, 14, 17: «DUBITARE. Difficile est confidenter declarare, id est periculosum confidenter diiudicare, nisi

de huiusmodi etc. Sed utile est dubitare potius, quippe per dubitationem venitur ad inquisitionem, per inquisitionem pertingitur ad veritatem». Cf. ARISTOTELE, Categoriae, 7, 8b 22, traduzione latina di Severino Boezio(d’ora in poi

Boezio), ed. L. Minio-Paluello, Bruges - Paris 1961 (Aristoteles latinus, I.1), [pp. 5-41], p. 23, 20-21; BOEZIO, In Categorias Aristotelis, II, PL 64, [159-294C], 238D.

13 Smalley ritiene che sia necessario riconoscere, accanto al debito contratto con la filosofia aristotelica,

l’ascendente di Agostino, perciò legge in sinossi il luogo del Prologo del Sic et non e il Proemio delle Quaestiones in

Genesim, in cui, rimettendo nel giusto rapporto di subordinazione lo strumento (la «disputatio») e il fine (la «veritas»),

Agostino afferma che è già sufficiente, pur nell’inefficacia della ricerca, sapere ciò che si deve cercare. Lo scarto che Smalley ritiene di poter individuare tra l’operazione di Agostino e quella di Abelardo riposa piuttosto sulla valenza retorica che il Padre della Chiesa riconosce all’inventio, che assume invece nel laboratorio di Abelardo una densità

(24)

quaerere in questa prospettiva possa essere considerato indipendentemente dall’invenire è

testimoniato dalla pericope evangelica con cui Abelardo subito dopo sceglie di illustrare il merito che

riconosce al dubitare per la sua capacità di condurre attraverso l’inquirere a una percezione

(«percipimus») della verità

14

. Infatti, il Palatino descrive l’utilità del domandare ricorrendo

specificamente dialettica. Cf. B. SMALLEY, Prima clavis sapientiae: Augustin and Abelard, in Studies in Medieval Thought and Learning From Abelard to Wyclif, London 1981, [pp. 1-8], pp. 3-4; AGOSTINO, Quaestionum in Heptateuchum, I (Quest. in Genesim), Proemium, PL 34, [547-824], 547, ed. I. Fraipoint, Turnhout 1958 (CCSL, 33), [pp. 1-69], p. 1, 8-19: «Non ut eas satis explicaremus, sed ut cum opus esset, possemus inspicere; sive ut admoneremur quid adhuc esset requirendum, sive ut ex eo quod iam videbatur inventum, ut poteramus, essemus et ad cogitandum instructi, et ad respondendum parati. Si quis igitur haec legere propter incultum in nostra festinatione sermonem non fastidierit, si quas quaestiones propositas invenerit nec solutas, non ideo sibi nihil collatum putet. Nonnula enim pars inventionis est, nosse quid quaeras. Quarum autem solutio placuerit, non ibi vile contemnat eloquium, sed de aliqua participatione doctrinae potius gratuletur. Non enim disputatio veritate, sed veritas disputatione requiritur». – In generale, la validità degli argomenti che Smalley ritiene di poter addurre a dimostrazione della sua ipotesi è convalidata dallo stesso Abelardo che nell’Expositio in Hexameron mette in relazione il principio aristotelico con l’approccio che Agostino fa valere rispetto al tema della comprensione della creatio ex nihilo. Cf. ABELARDO, Expositio in Hexameron, Praef., PL 178, [729-784],

732AB, edd. M. Roming - D. E. Luscombe, Turnhout 2004 (Opera theologica, V), (CCCM, 15), [pp. 1-111], pp. 4, 44 - 5, 55: «Quam adeo difficilem recognovit, ut quae ibi dixerit, ex opinione potius quam ex assertione sententiae protulerit; vel quaerendo magis tanquam dubia, quam diffiniendo tanquam certa, quasi Aristotelicum illud attendens consilium: ‘Fortasse, inquit, difficile sit de hujusmodi rebus confidenter declarare, nisi saepe pertractata sunt: dubitare autem de singulis non erit inutile’. Praedictus itaque doctor in secundo Retractationum suarum, libros XII suos de Genesi ad litteram

retractaturus ait: ‘In quo operae plura quaesita sunt quam inventa, et eorum quae inventa sunt pauciora firmata, caetera vero ita posita, velut adhuc requirenda sint’». Cf. AGOSTINO, Retractationes, II, 24, 1, PL 32, 640, ed. Mutzenbecher cit.,

p. 109, 8-11. – Anche Constant J. Mews, nell’analisi delle fonti abelardiane, ritiene che Agostino ricorra spesso nella

Theologia come emblema dell’erudito crisitano che avrebbe accordato grande importanza all’indagine intellettuale e al

dubbio nella ricerca della verità. Analogamente, Coloman Viola assume che il vincolo che lega la quaestio alla veritas nel pensiero abelardiano goda di un forte ascendente agostiniano e non possa essere ridotto a mera «exercitation scolaire». Cf. C. J. MEWS, Introduction, in TSch (d’ora in poi Introduction to TSch), [pp. 203-308], p. 205; C. VIOLA, Manières personnelles et impersonnelles d’aborder un problème: saint Augustin et le XIIe siècle. Contribution à l'histoire de la

‘quaestio’, in Les genres littéraires dans les sources théologiques et philosophiques médiévales. Définition, critique et exploitation. Actes du Colloque international de Louvain-la-Neuve (25-27 mai 1981), Louvain-la-Neuve 1982, [pp.

11-30], pp. 27-28 [tr. it., Lineamenti di una storia della quaestio, in Verità in questione. Il problema del metodo in diritto e

teologia nel XII secolo, edd. P. Feltrin - M. Rossini, Bergamo 1992, (pp. 247-257), pp. 253-254].

14 Per designare il contatto con la verità Abelardo sceglie un verbo che conserva tutta l’opacità dei gradi più bassi

della conoscenza («percipere») e lo sostituisce a «pertingere» con cui gli si riferiva nel corrispettivo passo delle opere di logica. Come si vedrà nel presente capitolo, l’approdo che al termine della ricerca pacifica l’anima, mettendola in un qualche rapporto con la verità, non può essere opportunamente valorizzato se non con il riferimento alla gnoseologia abelardiana.

Riferimenti

Documenti correlati

Per fortuna l’informatore decide di aiutare ancora l’ispettore fornendogli indizi proprio attraverso il computer. Il numero

Finalmente arrivano informazioni sul complice della Signora Violet, l’abilissima ladra arrestata da Numerik.. Gli indizi sono contenuti in una busta chiusa: l’ispettore Numerik la

sua divisione in due cellule, tempo caratteristico della specie e delle condizioni colturali..

Si aggiunga alla classe ArrayStack (implementa l’interfaccia Stack usando un array) il metodo Stack clone() che restituisce un nuovo stack avente lo stesso contenuto dello stack...

IL VOLTO varia da persona a persona per la forma, la carnagione (l'aspetto e il colore della pelle), l'espressione (gli atteggiamenti degli occhi, delle.. sopracciglia, della

Funzioni membro operator* e inversa sintatticamente corrette ma non seguono le richieste del testo Dopo il ciclo di lettura dal file devi salvare il valore di i ad esempio in

Livello descrittivo: gli allievi sono in grado di riconoscere le figure e di caratterizzarle in base alle loro proprietà geometriche, le sanno denominare. Livello razionale:

Se la premessa è l’applicabilità della regola generale sulla specialità alle clausole, non possono esserci mezze misure, o si applicano sia la regola di convergenza che quella