© Wolters Kluwer Italia XI SOMMARIO
COSTITUZIONE dELLA REPUBBLICA ITALIANA ... 1 CONVENZIONE dEI dIRITTI dELL’UOMO E dELLE LIBERTÀ FONdAMENTALI con i protocolli aggiuntivi ... 23 PATTI INTERNAZIONALI RELATIVI AI dIRITTI ECONOMICI SOCIALI E CULTURALI, NONCHÉ AI dIRITTI CIVILI E POLITICI, adottati e firmati a New York il 16 e il 19 dicembre 1966 ... 53 TRATTATO dI LISBONA ... 73 CARTA dEI dIRITTI FONdAMENTALI dELL’UNIONE EUROPEA ... 79 dISPOSIZIONI SULLA LEggE IN gENERALE approvate con r.d. 16 marzo 1942, n. 262 ... 87
COdICE PENALE
R.d. 19 ottobre 1930, n. 1398. Approvazione del testo definitivo del codice penale ... 93 R.d. 28 maggio 1931, n. 601. Disposizioni di coordinamento e transitorie per il codice penale ... 323 d.Lgs. 1° marzo 2018, n. 21 (stralcio). Disposizioni di attuazione del principio di delega della riserva di codice nella materia penale a norma dell’articolo 1, comma 85, lettera q), della legge 23 giugno 2017, n. 103 ... 333
COdICE dI PROCEdURA PENALE
d.P.R. 22 settembre 1988, n. 447. Approvazione del codice di procedura penale ... 337 d.Lgs. 28 luglio 1989, n. 271. Norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale... 587 d.M. 30 settembre 1989, n. 334. Regolamento per l’esecuzione del codice di procedura penale ... 647 d.M. 30 settembre 1989. Approvazione dei registri in materia penale ... 652
gIURISPRUdENZA MASSIME dELLE SEZIONI UNITE dELLA CASSAZIONE PENALE
Codice penale ... 657 Codice di procedura penale ... 698
gIURISPRUdENZA PRINCIPI gUIdA dALLA CORTE EUROPEA dEI dIRITTI dELL’UOMO
Corte Europea dei diritti dell’uomo ... 809
XII © Wolters Kluwer Italia APPENdICE LEgISLAZIONE COMPLEMENTARE
Alimenti
1. L. 30 aprile 1962, n. 283 (stralcio). Modifica degli artt. 242, 243, 247, 250 e 262 del T.U.
delle leggi sanitarie approvato con r.d. 27 luglio 1934, n. 1265. Disciplina igienica della pro- duzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande ... 815
Ambiente
1. d.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (stralcio). Norme in materia ambientale... 820 Amnistia e indulto
1.-35. Elenco dei provvedimenti di amnistia e indulto emessi a partire dal 1° gennaio 1942 relativi a sanzioni penali ... 897
Armi
1. L. 2 ottobre 1967, n. 895. Disposizioni per il controllo delle armi ... 899 2. L. 18 aprile 1975, n. 110. Norme integrative della disciplina vigente per il controllo delle armi, delle munizioni e degli esplosivi ... 900 3. L. 21 febbraio 1990, n. 36 (stralcio). Nuove norme sulla detenzione delle armi, delle muni- zioni, degli esplosivi e dei congegni assimilati ... 918
Attività sportive
1. L. 13 dicembre 1989, n. 401. Interventi nel settore del giuoco e delle scommesse clande- stini e tutela della correttezza nello svolgimento di manifestazioni agonistiche ... 920 2. L. 14 dicembre 2000, n. 376. Disciplina della tutela sanitaria delle attività sportive e della lotta contro il doping ... 928 3. d.L. 8 febbraio 2007, n. 8, convertito, con modificazioni, in l. 4 aprile 2007, n. 41 (stral- cio). Misure urgenti per la prevenzione e la repressione di fenomeni di violenza connessi a competizioni calcistiche, nonché norme a sostegno della diffusione dello sport e della parteci- pazione gratuita dei minori alle manifestazioni sportive ... 932
Avvocato
1. L. 16 dicembre 1999, n. 479 (stralcio). Modifiche alle disposizioni sul procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica e altre modifiche al codice di procedura penale. Modifiche al codice penale e all’ordinamento giudiziario. Disposizioni in materia di contenzioso civile pendente, di indennità spettanti al giudice di pace e di esercizio della pro- fessione forense ... 933 2. Regole di comportamento del penalista nelle investigazioni difensive. ... 933 3. deliberazione garante per la protezione dei dati personali 6 novembre 2008, n. 60.
Codice di deontologia e di buona condotta per il trattamento dei dati personali per svolgere investigazioni difensive o per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria ... 936 4. L. 31 dicembre 2012, n. 247. Nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense .... 941
© Wolters Kluwer Italia XIII 5. d.M. 10 marzo 2014, n. 55. Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense, ai sensi dell’articolo 13, comma 6, della legge 31 dicembre 2012, n. 247 ... 969 6. Codice deontologico Forense (rinvio). Approvato dal Consiglio nazionale forense nella seduta del 31 gennaio 2014 e pubblicato sulla G.U. n. 241 del 16 ottobre 2014 ... 985 7. d.M. 17 marzo 2016, n. 70. Regolamento recante la disciplina per lo svolgimento del tiro- cinio per l’accesso alla professione forense ai sensi dell’articolo 41, comma 13, della legge 31 dicembre 2012, n. 247 ... 985
Banca
1. d.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385. Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (stralcio) ... 989
Beni culturali e paesaggistici
1. d.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 (stralcio). Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137 ... 1035
Codice della strada
1. d.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 (stralcio). Nuovo codice della strada ... 1069 Contrabbando
1. d.P.R. 23 gennaio 1973, n. 43 (stralcio). Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale... 1088 2. L. 19 marzo 2001, n. 92 (stralcio). Modifiche alla normativa concernente la repressione del contrabbando di tabacchi lavorati ... 1098
Cooperazione giudiziaria internazionale
1. L. 23 febbraio 1961, n. 215. Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale, firmata a Strasburgo il 20 aprile 1959 ... 1100 2. L. 30 gennaio 1963, n. 300. Convenzione europea di estradizione, firmata a Parigi il 13 dicembre 1957 ... 1106 3. L. 15 novembre 1973, n. 772. Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea per la sorveglianza delle persone condannate o liberate con la condizionale, adottata a Strasburgo il 30 novembre 1964 ... 1112 4. L. 13 ottobre 1975, n. 654. Ratifica ed esecuzione della Convenzione internazionale sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale, aperta alla firma a New York il 7 marzo 1966 ... 1117 5. L. 16 maggio 1977, n. 305. Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sulla validità internazionale dei giudizi repressivi, adottata a L’Aja il 28 maggio 1970 ... 1124 6. L. 2 gennaio 1989, n. 7. Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea per la preven- zione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti, con annesso, adottata a Strasburgo il 26 novembre 1987 ... 1135
XIV © Wolters Kluwer Italia 7. L. 22 aprile 2005, n. 69. Disposizioni per conformare il diritto interno alla decisione quadro 2002/584/GAI del Consiglio, del 13 giugno 2002, relativa al mandato d’arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati membri ... 1139 8. d.Lgs. 7 settembre 2010, n. 161. Disposizioni per confermare il diritto interno alla Decisione quadro 2008/909/GAI relativa all’applicazione del principio del reciproco rico- noscimento alle sentenze penali che irrogano pene detentive o misure privative della libertà personale, ai fini della loro esecuzione nell’Unione europea ... 1153 9. L. 1° ottobre 2012, n. 172 (stralcio). Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Con- siglio d’Europa per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, fatta a Lanzarote il 25 ottobre 2007, nonché norme di adeguamento dell’ordinamento interno ... 1163 10. L. 9 novembre 2012, n. 195. Ratifica ed esecuzione del Protocollo opzionale alla Con- venzione delle Nazioni Unite contro la tortura e altri trattamenti o pene crudeli, inumani o degradanti, fatto a New York il 18 dicembre 2002 ... 1176 11. L. 27 giugno 2013, n. 77. Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, fatta a Istanbul l’11 maggio 2011 ... 1184 12. d.Lgs. 15 febbraio 2016, n. 34. Norme di attuazione della decisione quadro 2002/465/
GAI del Consiglio, del 13 giugno 2002, relativa alle squadre investigative comuni ... 1203 13. d.Lgs. 15 febbraio 2016, n. 35. Attuazione della decisione quadro 2003/577/GAI del Consiglio, del 22 luglio 2003, relativa all’esecuzione nell’Unione europea dei provvedimenti di blocco dei beni o di sequestro probatorio ... 1205 14. d.Lgs. 21 giugno 2017, n. 108. Norme di attuazione della direttiva 2014/41/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 aprile 2014, relativa all’ordine europeo di indagine penale ... 1209
Corruzione ed illegalità nella Pubblica Amministrazione
1. L. 6 novembre 2012, n. 190. Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corru- zione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione ... 1221
Criminalità organizzata e terrorismo internazionale
1. L. 27 dicembre 1956, n. 1423. Misure di prevenzione nei confronti delle persone pericolose per la sicurezza e per la pubblica moralità ... 1237 2. L. 31 maggio 1965, n. 575. Disposizioni contro le organizzazioni criminali di tipo mafioso, anche straniere ... 1237 3. d.L. 6 settembre 1982, n. 629, convertito, con modificazioni, in l. 12 ottobre 1982, n. 726 (stralcio). Misure urgenti per il coordinamento della lotta contro la delinquenza mafiosa ... 1237 4. L. 13 settembre 1982, n. 646 (stralcio). Disposizioni in materia di misure di prevenzione di carattere patrimoniale ed integrazioni alle leggi 27 dicembre 1956, n. 1423, 10 febbraio 1962, n. 57, e 31 maggio 1965, n. 575. Istituzione di una commissione parlamentare sul fenomeno della mafia ... 1240 5. L. 18 febbraio 1987, n. 34. Misure a favore di chi si dissocia dal terrorismo ... 1243 6. L. 3 agosto 1988, n. 327 (stralcio). Norme in materia di misure di prevenzione personali ... 1245
© Wolters Kluwer Italia XV 7. d.L. 14 giugno 1989, n. 230, convertito, con modificazioni, in l. 4 agosto 1989, n. 282.
Disposizioni urgenti per l’amministrazione e la destinazione dei beni confiscati ai sensi della legge 31 maggio 1965, n. 575 ... 1246 8. L. 19 marzo 1990, n. 55 (stralcio). Nuove disposizioni per la prevenzione della delinquenza di tipo mafioso e di altre gravi forme di manifestazione di pericolosità sociale ... 1247 9. d.L. 15 gennaio 1991, n. 8, convertito, con modificazioni, in l. 15 marzo 1991, n. 82 (stralcio). Nuove norme in materia di sequestri di persona a scopo di estorsione e per la pro- tezione dei testimoni di giustizia, nonché per la protezione e il trattamento sanzionatorio di coloro che collaborano con la giustizia ... 1252 10. d.L. 3 maggio 1991, n. 143, convertito, con modificazioni, in l. 5 luglio 1991, n. 197.
Provvedimenti urgenti per limitare l’uso del contante e dei titoli al portatore nelle transazioni e prevenire l’utilizzazione del sistema finanziario a scopo di riciclaggio ... 1266 11. d.L. 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, in l. 12 luglio 1991, n. 203 (stralcio). Provvedimenti urgenti in tema di lotta alla criminalità organizzata e di trasparenza e buon andamento dell’attività amministrativa ... 1269 12. d.L. 29 ottobre 1991, n. 345, convertito con modificazioni, in l. 30 dicembre 1991, n. 410 (stralcio). Disposizioni urgenti per il coordinamento delle attività informative e investi- gative nella lotta contro la criminalità organizzata ... 1276 13. d.L. 8 giugno 1992, n. 306, convertito, con modificazioni, in l. 7 agosto 1992, n. 356 (stralcio). Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa ... 1277 14. d.Lgs. 26 maggio 1997, n. 153 (stralcio). Integrazione dell’attuazione della direttiva 91/308/CEE in materia di riciclaggio dei capitali di provenienza illecita ... 1281 15. d.Lgs. 25 settembre 1999, n. 374. Estensione delle disposizioni in materia di riciclaggio dei capitali di provenienza illecita ed attività finanziarie particolarmente suscettibili di utiliz- zazione a fini di riciclaggio, a norma dell’articolo 15 della legge 6 febbraio 1996, n. 52 ... 1282 16. d.L. 18 ottobre 2001, n. 374, convertito, con modificazioni, in l. 15 dicembre 2001, n. 438 (stralcio). Disposizioni urgenti per contrastare il terrorismo internazionale ... 1283 17. L. 11 agosto 2003, n. 228 (stralcio). Misure contro la tratta di persone... 1284 18. d.L. 27 luglio 2005, n. 144, convertito, con modificazioni, in L. 31 luglio 2005, n. 155 (stralcio). Misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale ... 1286 19. d.Lgs. 21 novembre 2007, n. 231. Attuazione della direttiva 2005/60/CE concernente la prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo nonché della direttiva 2006/70/CE che ne reca misure di esecuzione ... 1291 20. d.L. 4 febbraio 2010, n. 4, convertito, con modificazioni, in L. 31 marzo 2010, n. 50.
Istituzione dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata ... 1360 21. d.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159. Codice delle leggi antimafia e delle misure di pre- venzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136 ... 1360
XVI © Wolters Kluwer Italia 22. L. 24 dicembre 2012, n. 228 (stralcio). Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2013) ... 1438
depenalizzazione e sanzioni sostitutive
1. L. 24 novembre 1981, n. 689 (stralcio). Modifiche al sistema penale ... 1440 2. d.P.R. 29 luglio 1982, n. 571. Norme per l’attuazione degli articoli 15, ultimo comma, e 17 penultimo comma, della legge 24 novembre 1981, n. 689, concernente modifiche al sistema penale ... 1459 3. L. 28 dicembre 1993, n. 561. Trasformazione di reati minori in illeciti amministrativi ... 1468 4. L. 25 giugno 1999, n. 205. Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori e modifiche al sistema penale e tributario ... 1469 5. d.Lgs. 30 dicembre 1999, n. 507 (stralcio). Depenalizzazione dei reati minori e riforma del sistema sanzionatorio, ai sensi dell’articolo 1 della legge 25 giugno 1999, n. 205 ... 1476 6. L. 28 aprile 2014, n. 67. Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili ... 1486 7. d.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 7 (stralcio). Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili, a norma dell’articolo 2, comma 3, della legge 28 aprile 2014, n. 67 ... 1489 8. d.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 8 (stralcio). Disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell’articolo 2, comma 2, della legge 28 aprile 2014, n. 67 ... 1491
diritto d’autore
1. L. 22 aprile 1941, n. 633 (stralcio). Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio ... 1496
Edilizia e urbanistica
1. d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 (stralcio). Testo unico delle disposizioni legislative e regola- mentari in materia edilizia (Testo A) ... 1522
Fallimento e crisi d’impresa
1. R.d. 16 marzo 1942, n. 267 (stralcio). Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell’amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa ... 1535 2. d.Lgs. 8 luglio 1999, n. 270 (stralcio). Nuova disciplina dell’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza, a norma dell’art. 1 della legge 30 luglio 1998, n. 274 ... 1540 3. L. 27 gennaio 2012, n. 3 (stralcio). Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonché di composizione delle crisi da sovraindebitamento ... 1541 4. d.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14. Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155 ... 1555
© Wolters Kluwer Italia XVII giudice di pace
1. L. 24 novembre 1999, n. 468 (stralcio). Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, recante istituzione del giudice di pace. Delega al Governo in materia di competenza penale del giudice di pace e modifica dell’articolo 593 del codice di procedura penale ... 1670 2. d.Lgs. 28 agosto 2000, n. 274. Disposizioni sulla competenza penale del giudice di pace, a norma dell’articolo 14 della legge 24 novembre 1999, n. 468 ... 1674 3. d.M. 6 aprile 2001, n. 204. Regolamento di esecuzione del decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274, recante disposizioni sulla competenza penale del giudice di pace ... 1689
giurisdizione costituzionale
1. L. 5 giugno 1989, n. 219 (stralcio). Nuove norme in tema di reati ministeriali e di reati previsti dall’art. 90 della Costituzione ... 1692
gravidanza e procreazione
1. L. 22 maggio 1978, n. 194. Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza ... 1695 2. L. 19 febbraio 2004, n. 40. Norme in materia di procreazione medicalmente assistista ... 1699
Intercettazioni
1. d.Lgs. 29 dicembre 2017, n. 216 (stralcio). Disposizioni in materia di intercettazioni di conversazioni o comunicazioni, in attuazione della delega di cui all’articolo 1, commi 82, 83 e 84, lettere a), b), c), d) ed e), della legge 23 giugno 2017, n. 103 ... 1706
Lavoro
1. d.L. 12 settembre 1983, n. 463, convertito, con modificazioni, in l. 11 novembre 1983, n. 638 (stralcio). Misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica amministrazione e proroga di taluni termini ... 1707 2. d.Lgs. 19 dicembre 1994, n. 758 (stralcio). Modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro ... 1710 3. d.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81. Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro ... 1712 4. L. 30 novembre 2017, n. 179 (stralcio). Disposizioni per la tutela degli autori di segna- lazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato ... 1848
Legislazione minorile
1. d.P.R. 22 settembre 1988, n. 448. Approvazione delle disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni ... 1850 2. d.P.R. 22 settembre 1988, n. 449 (stralcio). Approvazione delle norme per l’adeguamento dell’ordinamento giudiziario al nuovo processo penale ed a quello a carico degli imputati minorenni ... 1859
XVIII © Wolters Kluwer Italia 3. d.Lgs. 28 luglio 1989, n. 272 (stralcio). Norme di attuazione, di coordinamento e transito- rie del decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 448, recante disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni ... 1860 4. d.Lgs. 28 luglio 1989, n. 273 (stralcio). Norme di attuazione, di coordinamento e transito- rie del d.P.R. 22 settembre 1988, n. 449, recante norme per l’adeguamento dell’ordinamento giudiziario al nuovo processo penale ed a quello a carico degli imputati minorenni ... 1865 5. L. 29 maggio 2017, n. 71. Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo ... 1868
Ordinamento giudiziario
1. R.d. 30 gennaio 1941, n. 12 (stralcio). Ordinamento giudiziario ... 1872 2. d.P.R. 14 novembre 2002, n. 313. Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di casellario giudiziale, di casellario giudiziale europeo, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti (Testo A) ... 1892 3. d.L. 23 maggio 2008, n. 92, convertito, con modificazioni, in l. 24 luglio 2008, n. 125 (stralcio). Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica ... 1909 4. L. 23 luglio 2008, n. 124. Disposizioni in materia di sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato ... 1910
Ordinamento penitenziario
1. L. 26 luglio 1975, n. 354 (stralcio). Norme sull’ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà ... 1911 2. d.P.R. 29 aprile 1976, n. 431. Approvazione del regolamento di esecuzione della legge 26 luglio 1975, n. 354, recante norme sull’ordinamento penitenziario e sulle misure privative e limitative della libertà ... 1959 3. d.P.R. 30 giugno 2000, n. 230. Regolamento recante norme sull’ordinamento penitenziario e sulle misure privative e limitative della libertà ... 1959 4. d.M. 2 febbraio 2001. Modalità di installazione ed uso e descrizione dei tipi e delle carat- teristiche dei mezzi elettronici e degli altri strumenti tecnici destinati al controllo delle persone sottoposte alla misura cautelare degli arresti domiciliari nei casi previsti dall’art. 275-bis del codice di procedura penale e dei condannati nel caso previsto dall’art. 47-ter, comma 4-bis, della l. 26 luglio 1975, n. 354 ... 2005 5. L. 8 marzo 2001, n. 40 (stralcio). Misure alternative alla detenzione a tutela del rapporto tra detenute e figli minori ... 2006 6. L. 26 novembre 2010, n. 199. Disposizioni relative all’esecuzione presso il domicilio delle pene detentive non superiori a diciotto mesi ... 2006 7. d.L. 1° luglio 2013, n. 78, convertito, con modificazioni, in l. 9 agosto 2013, n. 94 (stral- cio). Disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena... ... 2009 8. d.L. 23 dicembre 2013, n. 146, convertito, con modificazioni, in l. 21 febbraio 2014, n. 10 (stralcio). Misure urgenti in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di ridu- zione controllata della popolazione carceraria ... 2012
© Wolters Kluwer Italia XIX Ordine pubblico
1.-6. Elenco dei provvedimenti relativi all’ordine pubblico ... 2016 Prostituzione
1. L. 20 febbraio 1958, n. 75 (stralcio). Abolizione della regolamentazione della prostituzione e lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui ... 2017 2. L. 3 agosto 1998, n. 269 (stralcio). Norme contro lo sfruttamento della prostituzione, della pornografia, del turismo sessuale in danno di minori, quali nuove forme di riduzione in schia- vitù ... 2019
Pubblica sicurezza
1.-3. Elenco dei provvedimenti relativi alla pubblica sicurezza ... 2024 Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
e degli enti privi di personalità giuridica
1. L. 29 settembre 2000, n. 300 (stralcio). Ratifica ed esecuzione dei seguenti Atti interna- zionali elaborati in base all’articolo K. 3 del Trattato sull’Unione europea: Convenzione sulla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee, fatta a Bruxelles il 26 luglio 1995, del suo primo Protocollo fatto a Dublino il 27 settembre 1996, del Protocollo concernente l’interpretazione in via pregiudiziale, da parte della Corte di Giustizia delle Comunità euro- pee, di detta Convenzione, con annessa dichiarazione, fatto a Bruxelles il 29 novembre 1996, nonché della Convenzione relativa alla lotta contro la corruzione nella quale sono coinvolti funzionari delle Comunità europee o degli Stati membri dell’Unione europea, fatta a Bruxelles il 26 maggio 1997 e della Convenzione OCSE sulla lotta alla corruzione di pubblici ufficiali stranieri nelle operazioni economiche internazionali, con annesso, fatta a Parigi il 17 dicembre 1997. Delega al Governo per la disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e degli enti privi di personalità giuridica ... 2025 2. d.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231. Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell’articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300 ... 2027 3. d.M. 26 giugno 2003, n. 201. Regolamento recante disposizioni regolamentari al proce- dimento di accertamento dell’illecito amministrativo delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, ai sensi dell’articolo 85 del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 ... 2049
Responsabilità dei magistrati
1. L. 13 aprile 1988, n. 117. Risarcimento dei danni cagionati nell’esercizio delle funzioni giudiziarie e responsabilità civile dei magistrati ... 2052
Responsabilità medica
1. L. 8 marzo 2017, n. 24 (stralcio). Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della per- sona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie ... 2058
XX © Wolters Kluwer Italia Riforma Orlando
1. L. 23 giugno 2017, n. 103. Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento penitenziario ... 2066 2. d.Lgs. 29 dicembre 2017, n. 216. Disposizioni in materia di intercettazioni di conversa- zioni o comunicazioni, in attuazione della delega di cui all’articolo 1, commi 82, 83 e 84, lettere a), b), c), d) ed e), della legge 23 giugno 2017, n. 103 ... 2066 3. d.Lgs. 6 febbraio 2018, n. 11. Disposizioni di modifica della disciplina in materia di giu- dizi di impugnazione in attuazione della delega di cui all’articolo 1, commi 82, 83 e 84, lettere f), g), h), i), l) e m), della legge 23 giugno 2017, n. 103 ... 2066 4. d.Lgs. 1° marzo 2018, n. 21. Disposizioni di attuazione del principio di delega della riserva di codice nella materia penale a norma dell’articolo 1, comma 85, lettera q), della legge 23 giugno 2017, n. 103 ... 2066 5. d.Lgs. 10 aprile 2018, n. 36. Disposizioni di modifica della disciplina del regime di proce- dibilità per taluni reati in attuazione della delega di cui all’articolo 1, commi 16, lettere a) e b), e 17, della legge 23 giugno 2017, n. 103 ... 2066 6. d.Lgs. 2 ottobre 2018, n. 120. Disposizioni per armonizzare la disciplina delle spese di giustizia, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115, in materia di spese per le prestazioni obbligatorie e funzionali alle operazioni di intercettazione, in attua- zione dell’articolo 1, comma 91, della legge 23 giugno 2017, n. 103 ... 2066 7. d.Lgs. 2 ottobre 2018, n. 121. Disciplina dell’esecuzione delle pene nei confronti dei con- dannati minorenni, in attuazione della delega di cui all’articolo 1, commi 81, 83 e 85, lettera p), della legge 23 giugno 2017, n. 103 ... 2066 8. d.Lgs. 2 ottobre 2018, n. 122. Disposizioni per la revisione della disciplina del casellario giudiziale, in attuazione della delega di cui all’articolo 1, commi 18 e 19, della legge 23 giugno 2017, n. 103 ... 2066 9. d.Lgs. 2 ottobre 2018, n. 123. Riforma dell’ordinamento penitenziario, in attuazione della delega di cui all’articolo 1, commi 82, 83 e 85, lettere a), d), i), l), m), o), r), t) e u), della legge 23 giugno 2017, n. 103 ... 2066 10. d.Lgs. 2 ottobre 2018, n. 124. Riforma dell’ordinamento penitenziario in materia di vita detentiva e lavoro penitenziario, in attuazione della delega di cui all’articolo 1, commi 82, 83 e 85, lettere g), h) e r), della legge 23 giugno 2017, n. 103... 2066
Società (reati) e Borsa
1. R.d. 16 marzo 1942, n. 262 (stralcio). Approvazione del testo del codice civile ... 2067 2. d.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (stralcio). Testo unico delle disposizioni in materia di inter- mediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52 ... 2073
Spese di giustizia
1. d.P.R. 30 maggio 2002, n. 115 (stralcio). Testo unico delle disposizioni legislative e rego- lamentari in materia di spese di giustizia. (Testo A) ... 2087 2. d.M. 13 novembre 2002, n. 285. Regolamento recante modifiche al decreto ministeriale dell’11 ottobre 1989, n. 347, concernente norme in materia di spese processuali penali ... 2119
© Wolters Kluwer Italia XXI Stampa e sistema radiotelevisivo
1. L. 8 febbraio 1948, n. 47. Disposizioni sulla stampa ... 2121 2. L. 6 agosto 1990, n. 223 (stralcio). Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato ... 2124 3. d.Lgs. 1° agosto 2003, n. 259 (stralcio). Codice delle comunicazioni elettroniche ... 2128
Stranieri
1. d.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286 (stralcio). Testo unico delle disposizioni concernenti la disci- plina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero ... 2139 2. d.Lgs. 6 febbraio 2007, n. 30 (stralcio). Attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri ... 2216
Stupefacenti
1. d.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309 (stralcio). Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza ... 2222
Testimoni di giustizia
1. L. 11 gennaio 2018, n. 6. Disposizioni per la protezione dei testimoni di giustizia ... 2286 Tutela dei dati personali
1. d.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196. Codice in materia di protezione dei dati personali, recante disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento nazionale al regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle per- sone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE ... 2294 2. d.L. 22 settembre 2006, n. 259, convertito, con modificazioni, in L. 20 novembre 2006, n. 281. Disposizioni urgenti per il riordino della normativa in tema di intercettazioni telefoniche ... 2338 3. Regolamento Parlamento Europeo 27 aprile 2016, n. 2016/679/UE. Relativo alla prote- zione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla prote- zione dei dati) ... 2339 4. d.Lgs. 18 maggio 2018, n. 51. Attuazione della direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti a fini di preven- zione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la decisione quadro 2008/977/GAI del Consi- glio ... 2385 5. d.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101 (stralcio). Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Con- siglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al tratta- mento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) ... 2400
XXII © Wolters Kluwer Italia Tutela del consumatore
1. d.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (stralcio). Codice del consumo, a norma dell’art. 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229 ... 2406
Usura
1. L. 7 marzo 1996, n. 108. Disposizioni in materia di usura ... 2426 2. d.P.R. 29 gennaio 1997, n. 51. Regolamento di attuazione dell’art. 14 della l. 7 marzo 1996, n. 108, concernente il Fondo di solidarietà per le vittime dell’usura ... 2433 3. L. 23 febbraio 1999, n. 44. Disposizioni concernenti il Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell’usura ... 2436 4. d.L. 29 dicembre 2000, n. 394, convertito, con modificazioni, in L. 28 febbraio 2001, n. 24. Interpretazione autentica della l. 7 marzo 1996, n. 108, recante disposizioni in materia di usura ... 2444
Violazioni finanziarie
1. L. 7 gennaio 1929, n. 4 (stralcio). Norme generali per la repressione delle violazioni delle leggi finanziarie ... 2446 2. d.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 472. Disposizioni generali in materia di sanzioni ammini- strative per le violazioni di norme tributarie, a norma dell’articolo 3, comma 133, della legge 23 dicembre 1996, n. 662 ... 2450 3. d.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74. Nuova disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto, a norma dell’articolo 9 della legge 25 giugno 1999, n. 205 ... 2462
Vittime da reato e riparazione del danno
Elenco dei provvedimenti in materia di sostegno per le vittime da reato ... 2472
Indici
Indice analitico-alfabetico ... 2475