• Non ci sono risultati.

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE, EX ART 30 DLGS 163/06, DEL SERVIZIO SOGGIORNI ESTIVI PER ANZIANI ANNO 2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE, EX ART 30 DLGS 163/06, DEL SERVIZIO SOGGIORNI ESTIVI PER ANZIANI ANNO 2013"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

SLAMI K:\TADDEI SANDRA\SOGGIORNI\BANDO.DOC

UNIONE DEI COMUNI CIRCONDARIO DELL’EMPOLESE VALDELSA - Piazza della Vittoria, 54 - 50053 Empoli (FI) Tel. 05719803.11 - Fax 05719803.333 - e-mail [email protected] - PEC: [email protected] www.empolese-valdelsa.it - facebook.com/empolesevaldelsa - twitter.com/EmpoliValdelsa - youtube.com/circondarioempolese

CF 91016930488 – IBAN Tesoreria IT97V0503437831000000000135 – Banca d’Italia IT14I0100003245311300159448

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE, EX ART 30 DLGS 163/06, DEL SERVIZIO SOGGIORNI ESTIVI PER ANZIANI ANNO 2013.

PERIODO GIUGNO – SETTEMBRE 2013

L’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa intende affidare, in concessione, ai sensi e per gli effetti dell’art 30 Dlgs 163/06, il servizio riguardante l’organizzazione dei soggiorni estivi per anziani residenti nel territorio dell’Unione per l’anno 2013.

Onde realizzare la massima apertura al mercato ed alla concorrenza, anziché “negoziare” con 5 operatori economici, come previsto dal vigente Dlgs 163/06 (art 30), la scelta del concessionario avverrà previa esperimento di “procedura aperta” .

Di seguito si offrono, agli operatori economici interessati, dettagliate indicazioni circa la procedura ed il servizio oggetto di affidamento

Si ricorda che, nel rispetto di quanto disposto dal più volte citato art 30 Dlgs 163/06, devono intendersi qui richiamati:

-l’art 143 comma 7 del Dlgs 16306 -gli artt 239/246 bis del Dlgs 163/06

-gli altri articoli (del Codice degli appalti e del Dpr 207/10) espressamente richiamati nella lex speciale di gara Stazione appaltante Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa – Piazza della Vittoria, 54

– 50053 Empoli, Fi

Servizio sociale e socio assistenziale

Tel. 05719803.11 - Fax 05719803.333 - e-mail [email protected]

PEC: [email protected]

www.empolese-valdelsa.it –

(2)

Oggetto

dell’affidamento

Affidamento in concessione ex art 30 Dlgs 163/06 del servizio afferente l’organizzazione della “soggiorni estivi anziani” anno 2013 presso località marine, montane o termali. I soggiorni estivi di cui trattasi sono rivolti ad anziani autosufficienti per favorirne l’aggregazione e la socializzazione.

Periodo: giugno- settembre 2013

CAT. 25. CPC 93 – CPV 85320000-8

La procedura di gara, nel rispetto dell'art 2 comma 1 bis Dlgs 163/06, si articola in n 5 lotti funzionali ovvero:

-

LOTTO LOCALITA’ IMPORTO

LOTTO

CIG

1 Viareggio 92.755,00 49670879DA

2 Lido di Camaiore 105.070,00 49672543AC

3 Ischia 62.658,00 4967325E40

4 Rimini (marina centro) /Marina di Montalto di Castro

46.175,00 496734706C

5 Andalo/Vidiciatico 49.090,00 4967362CC9

VALORE TOTALE CONCESSIONE 355.748,00

Per una dettagliata indicazione sull’oggetto delle concessione, e sui singoli lotti funzionali, si rinvia al Capitolato tecnico allegato

Precisa sin d’ora, questa Stazione appaltante, che la controprestazione a favore del concessionario, di ciascun lotto funzionale, consiste esclusivamente nel diritto di gestire economicamente il servizio di cui trattasi. Il concessionario troverà pertanto la propria remunerazione “nel prezzo” riscosso dagli iscritti al lotto funzionale di cui risulterà affidatario Valore stimato posto a

base di gara

(sommatoria dei valori attribuiti ai 5 lotti funzionali)

Euro 355.748,00 €

Si rinvia al Disciplinare di gara per la specifica e dettagliata ricostruzione del valore di ciascun lotto funzionale

(3)

UNIONE DEI COMUNI CIRCONDARIO DELL’EMPOLESE VALDELSA 3 PAG.

Requisiti di

partecipazione

Sono ammessi a partecipare i concorrenti di cui all'art. 34 Dlgs 163/06, costituiti da imprese singole, imprese riunite o consorziate ex artt. 35, 36 e 37 Dlgs 163/06, ovvero che intendano riunirsi o consorziarsi ex art. 37, comma 8, Dlgs 163/06.

Saranno ammessi anche operatori economici stabiliti in Stati diversi dall’Italia, alle condizioni previste dal D.L.g.s. 163/06, e in particolare dagli articoli 34, comma 1, lett. f-bis, 38, commi 4 e 5, 39, 44 e 47 dello stesso Decreto.

Si indicano di seguito i requisiti generali/speciali di partecipazione VALEVOLI PER OGNI LOTTO FUNZIONALE:

Requisiti generali

-assenza di cause di esclusione art 38 Dlgs 163/06 Requisiti professionali

- iscrizione nel Registro delle Imprese presso la CCIAA o analogo Registro dello Stato di appartenenza, per un ramo di attività che comprenda l’esercizio e l’organizzazione di attività turistiche e che non siano in corso procedure di cancellazione dal citato Registro;

- presentazione Scia (relativa all’attività commerciale di tour operator) prevista dalla vigente legge regionale toscana 42/00 – capo V. Per operatori economici con sede legale in altre regioni si fa riferimento alla legislazione regionale di riferimento.

Requisiti speciali

- dichiarazione di almeno due istituti bancari o intermediari -autorizzati ai sensi del D.Lgs. 1 settembre 1993, n.985- che attestino l’idoneità economica e finanziaria dell’operatore economico ai fini dell’esecuzione della concessione;

- aver realizzato nel triennio antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara, almeno tre servizi “identici”, per un importo complessivo (cumulo dei tre servizi) al valore del lotto per il quale si presenta offerta. In sede di gara il requisito dei servizi “identici” potrà essere semplicemente dichiarato ai sensi del Dpr 445/000. In sede di verifica sui requisiti dichiarati l’operatore sarà tenuto ad esibire la documentazione indicata nell’art 42 comma 1 lettera a del Dlgs 163/06

Tempi e forme per la presentazione della manifestazione di interesse

Termine ultimo utile per la presentazione delle offerte, ore 12.00 del giorno 02/04/2013

Il termine deve intendersi perentorio e vincolante per ciascun lotto funzionale.

Nel Disciplinare di gara, al quale si rinvia, trovasi esaustive informazioni in merito alle forme, tempi e documentazione necessaria per la presentazione delle offerte

Criterio di

aggiudicazione

I lotti funzionali saranno affidati con il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa (art 83 Dlgs 163/06).

Si rinvia al Disciplinare di gara per una esaustiva spiegazione sui criteri di valutazione e sui fattori ponderali

(4)

Pubblicità Il bando verrà altresì pubblicato, -sulla Guce

-presso l’Osservatorio regionale toscano dei pubblici pubblici (sistema SITAT-SA)

-sul Bollettino Ufficiale regione Toscana (BURT)

-sul Profilo del Committente della Stazione appaltante alla sezione bandi e concorsi.

- all’Albo pretorio on line dell’Unione dei comuni Circondario dell’empolese Valdelsa;

sui siti istituzionali dei comuni dell’Unione.

In merito alla pubblicazione sulla GUCE si specifica che il bando di gara e la documentazione di corredo è stato trasmesso in data 01/03/2013

Non trova applicazione – trattandosi di concessione di servizio e non di appalto – l’art 70 del Dlgs 163/06 “termini ricezione delle domande di partecipazione e delle offerte”.

I termini di pubblicazione del bando e i termini di ricezione delle offerte sono pertanto statuiti da questa Stazione appaltante e vengono di seguito riportati - termini pubblicazione del bando e della documentazione di corredo : giorni consecutivi 32 decorrenti dal 01/03/2013

- termini di ricezione delle offerte: giorni consecutivi 32 decorrenti dalla dati di trasmissione del bando alla Comunità europea.

Responsabile unico del procedimento

SANDRA TADDEI tel 0571/686351 email [email protected]

Informazioni Informazioni di carattere tecnico:

SANDRA TADDEI tel 0571/686351 email [email protected] di carattere amministrativo-contrattuale:

SANDRA BERTINI tel 0571/686364 email:

[email protected]

Eventuali quesiti relativi alla procedura ed al servizio dovranno essere inoltrati, per iscritto, agli indirizzi di posta elettronica sopra indicati, entro e non oltre 22/03/2013 ore 12.00

I quesiti di interesse generale verranno pubblicati sul sito www.empolese- valdelsa.it sezione bandi e concorsi in forma anonima.

Si invitano pertanto i concorrenti ad un attento e costante monitoraggio delle pagine web indicate

(5)

UNIONE DEI COMUNI CIRCONDARIO DELL’EMPOLESE VALDELSA 5 PAG.

Allegati Si allega:

Informativa ex art 13 Dlgs 196/03 (allegato A) Disciplinare di gara (allegato B)

Capitolato tecnico (allegato C)

Determinazione AVCP 2/12 in tema di avvalimento (allegato D) Determinazione AVCP 4/12 in tema di “esclusioni” (allegato E) Schema di contratto (allegato F)

Domanda di partecipazione (allegato 1) Dichiarazione art 38 Dlgs 163/06 ( allegato 2)

Dichiarazione art 38 Dlgs 163/06 per cessati (allegato 3) Modello di offerta economica (allegato 4)

Modello DPCM 187/91 sulla composizione societaria (allegato 5) Modello Gap (allegato 6)

Istruzioni operative per la compilazione della modulistica (allegato 7)

Empoli 01/03/2013

Il Dirigente del Servizio SOCIALE E SOCIO ASSISTENZIALE Dott.ssa Sandra Taddei

Riferimenti

Documenti correlati

[email protected]. Non saranno fornite risposte ai quesiti pervenuti successivamente al termine sopra indicato. Nella presente procedura la presentazione dell’offerta non

ENTRAMBI I SOGGETTI (avvalente ed avvalso) ai fini della dichiarazione del possesso dei requisiti generali dovranno effettuare le dichiarazioni di cui all’Allegato A e A-bis

c) che il trasporto dei rifiuti contenenti amianto a discarica autorizzata, sarà effettuato da impresa in possesso dell’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori

alla comunicazione del punteggio ottenuto per la valutazione dell’offerta tecnica e, successivamente,all’apertura della busta “C Offerta Economica” dei concorrenti ammessi

c) nei cui confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure

· del punteggio derivante dalla valutazione dei titoli posseduti. La graduatoria è riportata nel verbale della seduta conclusiva dei lavori della Commissione. Tutti i verbali delle

La descrizione dell’appalto, delle caratteristiche dello stesso, degli obblighi dell’appaltatore, nonché le modalità di partecipazione alla presente procedura sono contenute

a) che nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nell’anno antecedente la data del Bando di gara non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna passata in giudicato,