• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007IT051PO007 A.S. 2010/2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007IT051PO007 A.S. 2010/2011"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL’INFANZIA, ELEMENTARE E MEDIA

DI LIZZANELLO CON MERINE

"C. De Giorgi"

Piazza della Libertà, 15 - 73023 LIZZANELLO (LE)

Telefono e fax: 0832/651371 - Cod. Fisc.: 80012230753 – [email protected]

“Con l’Europa

,

investiamo nel vostro futuro”

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO

"COMPETENZE PER LO SVILUPPO"

2007IT051PO007

A.S. 2010/2011

All’albo dell’Istituto - Sede ALL’USR Puglia

Alla Provincia di Lecce -Pugliaimpiego - Lecce Ai Centri per l’Impiego della provincia di Lecce Loro Sedi

All’Ufficio Scolastico Provinciale - Lecce Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti

di primo e secondo grado della provincia di Lecce - Loro Sedi

Alla Camera di Commercio- Lecce Al Comune di Lizzanello

All'Università del Salento Lecce

Prot. N° 2211/C-23 Lizzanello, li 08/10/2010

OGGETTO: Avviso Pubblico per il reclutamento di esperti esterni per il PON “Competenze per lo sviluppo” – Fondo Sociale Europeo. Anno scolastico 2010/2011. Codice progetto: PON C-1- FSE - 2010 - 663.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Vista la Circolare del MIUR prot. n. A00DGAI 3760 del 31/03/2010 riguardante la Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013;

Vista nota dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia prot. n. A00DRPU 2856 del 02/04/2010 concernente la Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013. Presentazione dei Piani Integrati relativi al PON “Competenze per lo Sviluppo” 2010/2011;

Vista la nota MIUR Prot. n. A00DGAI 9943 del 29/07/2010 con la quale viene autorizzato il Piano Integrato di Istituto annualità 2010;

(2)

Vista la nota dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia prot. n. A00DRPU 7578 del 05/08/2010 avente ad oggetto Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013. Programma Operativo Nazionale

“Competenze per lo Sviluppo” finanziato con Fondo Sociale Europeo;

Viste le Linee Guida per la gestione dei PON 2007/2013 circa l’informativa da rendere in caso di autorizzazione dei finanziamenti PON,

CONSIDERATA la necessità di dare attuazione alle attività progettate nel su indicato Piano Integrato di Interventi;

BANDISCE

il presente Avviso di selezione a evidenza pubblica, finalizzato al reclutamento di n° 6 esperti esterni e 6 tutor interni da impegnare nella realizzazione di n° 6 moduli formativi riservati agli alunni di Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1° grado, così come specificato nella tabella di seguito riportata.

Obietti vo azione

modul o

Titolo del corso Attività Personale richiesto

Titolo necessario Ore di prestazio

ne

C-1 1 Grammatichiamo

2 Recupero e

consolidamento competenze di base in ITALIANO per alunni classi 4^

Scuola Primaria

- N° 1 Docente esperto

- n° 1 Tutor

Esperienza metodologico-didattica nel campo specifico, pregresse

esperienze in progetti PON, pregresse esperienze di collaborazione con l’Istituto,

possesso di titoli specifici:

Abilitazione all’insegnamento nella Scuola Primaria, Laurea in Lettere

o equipollenti

N° 50

C-1 1 Matematicando 4 Recupero e

consolidamento competenze di

base in MATEMATICA per

alunni classi 5°

Scuola Primaria

- N° 1 Docente esperto

- n° 1 Tutor

Esperienza metodologico-didattica nel campo specifico, pregresse

esperienze in progetti PON, pregresse esperienze di collaborazione con l’Istituto,

possesso di titoli specifici:

Abilitazione all’insegnamento nella Scuola Primaria, Laurea in

scienze matematiche

N° 30

C-1 2 Facciamo

matematica 3 Recupero e consolidamento

competenze di base in MATEMATICA per

alunni classe 3^

Scuola Secondaria 1° grado

- N° 1 Docenti esperti

- n° 1 Tutor

Laurea utile all’insegnamento della matematica nella scuola

secondaria di primo grado

N° 30

C-1 1 Non solo numeri Recupero e

consolidamento competenze di

base in MATEMATICA per

alunni classe 2^

Scuola Secondaria 1° grado

- N° 1 Docente esperto

- n° 1 Tutor

Laurea utile all’insegnamento della matematica nella scuola

secondaria di primo grado

N° 30

C-1 1 A caccia di…

parole 2

Recupero e consolidamento

competenze di base in LINGUA ITALIANA per alunni classi 2^

Scuola Secondaria 1° grado

- N° 1 Docente esperto

- n° 1 Tutor

Laurea utile all’insegnamento della LINGUA ITALIANA nella scuola secondaria di primo grado

N° 50

C-1 1 Listening and

speaking 3 Potenziamento competenze di base in LINGUA INGLESE per alunni classi 3^

Scuola Secondaria

- N° 1 Docente esperto

- n° 1 Tutor

Laurea utile all’insegnamento della LINGUA INGLESE nella scuola secondaria di primo grado

N° 50

(3)

Per la individuazione degli esperti su indicati, si procederà, in due fasi:

nella PRIMA FASE, si utilizzerà la Tabella n° 1, funzionale alla valutazione dei titoli di accesso alla selezione

nella SECONDA FASE, si utilizzerà:

- la Tabella n° 2.1, funzionale alla valutazione dei titoli culturali e professionali valutabili

ai fini del superamento della selezione per i moduli di Italiano e Matematica nella Scuola Primaria e nella Scuola Secondaria di 1° grado;

- la Tabella n° 2.2, funzionale alla valutazione dei titoli culturali e professionali valutabili ai fini del superamento della selezione per i moduli di Inglese.

TABELLA n° 1

TABELLA di VALUTAZIONE dei TITOLI di ACCESSO alla SELEZIONE

TITOLI di ACCESSO per i moduli di ITALIANO e MATEMATICA nella SCUOLA PRIMARIA - Diploma di Laurea in Scienze della formazione primaria o, in alternativa,

Diploma di maturità magistrale e Laurea utile all’insegnamento della LINGUA ITALIANA o della MATEMATICA

10

- N° 180 giorni di effettivo servizio, prestato in qualità di docente nelle Scuole del primo e secondo ciclo di Istruzione (Scuola Primaria e/o Scuola Secondaria di primo e secondo grado)

5

TITOLI di ACCESSO per i moduli di ITALIANO e MATEMATICA nella SCUOLA SECONDARIA - Diploma di Laurea utile all’insegnamento della LINGUA ITALIANA o della

MATEMATICA 10

- N° 180 giorni di effettivo servizio, prestato in qualità di docente nelle

Scuole del primo e secondo ciclo di Istruzione (Scuola Secondaria di primo e secondo grado)

5

TITOLI di ACCESSO per i moduli di lingua INGLESE nella SCUOLA SECONDARIA

- Diploma di Laurea 10

- Esperienza di durata non inferiore a n° 100 ore in qualità di lettore di MADRELINGUA INGLESE nelle Scuole del primo e secondo ciclo di Istruzione(Scuola Secondaria di primo e secondo grado).

5

TABELLA n° 2.1

TABELLA di VALUTAZIONE dei TITOLI CULTURALI e/o PROFESSIONALI

per i moduli di ITALIANO e MATEMATICA nella Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado 1. Altri diplomi di Laurea o titoli equipollenti, oltre il titolo di

accesso.

Altre abilitazioni, oltre il titolo di accesso.

Corsi di formazione, specializzazione e perfezionamento, con esame finale.

4 punti

per ciascun titolo fino a un max di punti 12

2. Anni di servizio, in qualità di docente, nelle scuole del primo ciclo di istruzione (Scuola Primaria e/o Scuola Secondaria di primo grado)

1 punto

per ciascun anno, fino a un massimo di punti 15 3. Attività di docenza in corsi di formazione e seminari. 1 punto

per ogni esperienza, fino a un

massimo di punti 2 4. Attività di esperto o di tutor in precedenti progetti PON. 1 punto

per ogni esperienza, fino a un

massimo di punti 3 5. Esperienze didattiche extra curricolari realizzate con esito positivo,

in questo Istituto Comprensivo. 1 punti

per ogni esperienza, fino a un

massimo di punti 3 6. Collaborazioni con Università italiane e straniere in qualità di

tutor, assistente, ricercatore. 2 punti

per ogni esperienza di collaborazione, fino a un

massimo di punti 4

(4)

TABELLA n° 2.2

TABELLA di VALUTAZIONE dei TITOLI CULTURALI e/o PROFESSIONALI per i moduli di INGLESE

1. Attività in qualità di insegnante e/o lettore di madrelingua inglese 1 punto

per ogni esperienza, fino a un

massimo di punti 6 2 Corsi di formazione, specializzazione e perfezionamento per

l’insegnamento della lingua inglese.

2 punti

per ciascun titolo fino a un max di punti 6

3. Anni di servizio, in qualità di docente, nelle scuole del primo e secondo ciclo di istruzione (Scuola Secondaria di primo e secondo grado)

1 punto

per ciascun anno, fino a un massimo di punti 15.

4. Attività di esperto realizzata in precedenti progetti PON. 1 punto

per ogni esperienza fino a un max di punti 3

05.0

0.00 Esperienze didattiche , extra curricolari realizzate con esito positivo,

in questo Istituto Comprensivo. 1 punti

per ogni esperienza, fino a un

massimo di punti 3

COMPITI DEGLI ESPERTI

L’ Esperto ha come compito essenziale quello di facilitare i processi di apprendimento degli allievi e collaborare nella conduzione delle attività del piano.

Pertanto:

• predispone, in collaborazione con il i Tutor del Piano Integrato, un piano dettagliato dei contenuti dell’intervento, che dovranno essere finalizzati al recupero, consolidamento o al potenziamento di competenze specifiche;

• rileva le conoscenze, abilità e competenze di ingresso dei singoli corsisti;

• svolge attività di docenza per il numero di ore previsto dal relativo contratto;

• gestisce, d’intesa con il tutor, le attività di verifica intermedia e finale degli apprendimenti e la certificazione delle competenze;

• inserisce nella piattaforma ministeriale, d’intesa con il docente tutor, il docente facilitatore e il docente referente per la valutazione del piano integrato, la documentazione riferita alle varie attività svolte;

• prepara il materiale didattico necessario alle attività da svolgere, consegnandone copia ai corsisti;

• partecipa agli incontri per i quali è convocato, finalizzati alla modulazione degli aspetti didattici e organizzativi;

• redige una relazione finale sull’esperienza svolta.

COMPENSI

• La prestazione professionale degli esperti e tutor sarà retribuita con il seguente importo orario lordo stato:

1.

docente esperto azione C/1, € 60,00 omnicomprensivo;

2.

tutor azione C/1, € 30,00 omnicomprensivo;

• La prestazione non dà luogo a trattamento previdenziale e/o assistenziale né a trattamento di fine rapporto.

• L’esperto dovrà provvedere in proprio alla copertura assicurativa per infortuni e responsabilità civile.

MODALITÀ di PARTECIPAZIONE

• Le attività saranno svolte in orario extrascolastico pomeridiano nel periodo Novembre 2010 a Maggio 2011;

• Gli aspiranti all’incarico potranno presentare la propria candidatura per una sola tipologia di moduli (Italiano, Matematica o Inglese nella Scuola Primaria o Secondaria di 1° Grado);

(5)

Gli aspiranti all’incarico, in possesso dei requisiti di accesso, produrranno domanda utilizzando il fac- simile Allegato n° 1 del presente bando che correderanno con il proprio curriculum vitae, compilato in formato europeo, riportante i titoli di studio e le esperienze professionali, dalla dichiarazione di impegnarsi a documentare puntualmente tutta l’attività svolta nonché da autorizzazione al trattamento dei dati e delle informazioni ai soli fini istituzionali e dalla dichiarazione in auto certificazione della veridicità delle informazioni

La domanda, in busta chiusa, sarà indirizzata al Dirigente Scolastico dell’Istituto Scolastico Comprensivo “C. De Giorgi” , Piazza della Libertà, 15 - 73023 Lizzanello (LE) .Saranno considerate valide soltanto le domande pervenute all’ufficio di segreteria di questo istituto entro le ore 12:00 del 18/10/2010 nel caso di spedizione farà fede il timbro postale di partenza.

• Si fa presente che alla stessa persona non sarà affidato che un solo incarico.

• Non saranno prese in considerazione domande incomplete o pervenute oltre la data di scadenza del bando.

• L’istituzione declina ogni responsabilità per le istanze pervenute oltre il termine indicato dal presente bando.

• I dati forniti da ciascun candidato per la partecipazione al presente bando a evidenza pubblica per il reclutamento di esperti ed al successivo eventuale rapporto contrattuale saranno trattate esclusivamente ai fini dello svolgimento dell’attività istituzionale dell’amministrazione, come disposto dall’art. 13 del D. L.vo 30.06.2003 n. 196 e successive integrazioni

PROCEDURA di SELEZIONE

Nella data dell’19/10/2010 il GOP prenderà in esame le domande pervenute, procederà alla comparazione dei curricoli e stilerà una graduatoria provvisoria che verrà affissa all’albo della scuola il 21/10/2010;

• Nella selezione degli esperti non saranno prese in esame le domande di coloro che non posseggono i requisiti di accesso indicati nella Tabella n° 1;

• In caso di parità di punteggio si attribuirà l’incarico all’aspirante più giovane di età.

• Entro i quindici giorni successivi alla data di pubblicazione (04 Novembre 2010) è possibile produrre ricorso avverso la graduatoria.

• Dopo tale data, la graduatoria sarà definitiva.

CONVOCAZIONE e STIPULA del CONTRATTO

• Gli esperti che avranno superato la selezione, all’atto della stipula del relativo contratto, presenteranno la documentazione richiesta in merito ai titoli dichiarati.

• Gli aspiranti all’incarico, in servizio presso altre istituzioni scolastiche e/o altre amministrazioni, dovranno presentare apposita autorizzazione rilasciata dal dirigente della amministrazione di appartenenza.

• I candidati che avranno superato la selezione saranno convocati telefonicamente per un incontro preliminare finalizzato al raggiungimento di opportune intese in merito alla conduzione del modulo affidato e alla stipula del relativo contratto.

f.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Francesco NESTOLA

(6)

Domanda di partecipazione alla selezione degli esperti esterni e tutor interni per il Programma Operativo Nazionale “Competenze per lo sviluppo” annualità 2010

C-1-FSE-2010-663

AL DIRIGENTE SCOLASTICO Dell’Istituto Comprensivo “C. De Giorgi”

Piazza della Libertà, 15 73023 Lizzanello (LE)

Il/la sottoscritto/a………..………..

Codice fiscale………nato ………..………

……….……… il ………..………..

Telefono……… Cell………e-mail ………...……

indirizzo a cui inviare le comunicazioni relative alla selezione

Via ………. Cap ……… Città ………….…………..………...

Chiede

di partecipare alla selezione per titoli per l’attribuzione dell’incarico:

 di esperto

 di tutor interno

relativamente al PON C1-FSE 2010-663 per esperto o tutor interno nel modulo :  1 Grammatichiamo 2 (Scuola Primaria)

 2 Matematicando 4 (Scuola Primaria)

 3 Facciamo Matematica 3 (Scuola secondaria di 1° grado)  4 Non solo numeri (Scuola secondaria di 1° grado)  5 A caccia di …..parole 2 (Scuola secondaria di 1° grado)  6 Listening and speaking 3 (Scuola secondaria di 1° grado)

Destinati agli alunni di codesta scuola Secondaria di 1° grado e Scuola Primaria

A tal fine, consapevole della responsabilità penale e della decadenza da eventuali benefici acquisiti nel

caso di dichiarazioni mendaci, dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue di essere cittadino ………

di essere in godimento dei diritti politici

di essere dipendente di altre amministrazioni (indicare quale) ………...

ovvero di non essere dipendente di altre amministrazioni pubbliche

(7)

di non aver subito condanne penali ovvero di avere i seguenti provvedimenti penali pendenti

………...

di non avere procedimenti penali pendenti, ovvero di avere i seguenti procedimenti penali pendenti ………

di impegnarsi a documentare puntualmente tutta l’attività svolta, definito dal Gruppo Operativo di Progetto.

Allega curriculum vitae in formato europeo

Il sottoscritto consente il trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi del D. Lg.vo 30/06/2003 n.196, per le esigenze e le finalità dell’incarico di cui alla presente domanda.

Data ……… Firma ……….…

Riferimenti

Documenti correlati

Vista la nota del MIUR AOODGEFID/02165 del 24/02/2017 - Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale "Per la scuola, competenze e ambienti per

Sulla quota di finanziamento non garantita dal Fondo, a insindacabile giudizio della Banca e in funzione delle valutazioni di merito creditizio e della durata, possono essere

Tale funzione è assicurata dal Sistema informativo (cfr. Capitolo 4), attraverso il quale la stessa Autorità monitora costantemente i risultati dei controlli di I e di II

1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul

PREMESSO che con il presente avviso non è posta in essere alcuna procedura concorsuale ,para-concorsuale o di gara d'appalto di evidenza pubblica, ma viene dato corso

autorizzazione, a favore del Soggetto attuatore e della Regione Umbria a trattare i dati riportati nella domanda per l’adempimento degli obblighi di legge, per i fini

Il modulo promuove la capacità di: percepire gli eventi storici nella loro dimensione particolare e complessiva e di collocarli secondo le coordinate spazio-temporali,

1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul