• Non ci sono risultati.

A pochi passi dal centro di Arezzo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "A pochi passi dal centro di Arezzo"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

A pochi passi dal centro di Arezzo

WWW.KORIAN.IT

(2)
(3)

Benvenuti alla Casa di Cura San Giuseppe Hospital

La Casa di Cura San Giuseppe Hospital è una struttura privata situata ad Arezzo, autorizzata all’esercizio dell’attività sanitaria dal Comune ed accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Un luogo dedicato alla cura e alla salute della persona, grazie all’esperienza pluriennale maturata in campo sanitario e alla presenza di professionisti qualificati supportati nella loro attività dalle adeguate tecnologie, ospitati in un edificio di nuova costruzione a due passi dal centro città. Una struttura moderna e funzionale, dotata di tutti i comfort, progettata e realizzata con l’adozione di un sistema antisismico all’avanguardia che attraverso l’utilizzo di speciali isolatori garantisce stabilità e massima sicurezza in caso di potenziali eventi anche di notevole entità. La Casa di Cura è dotata di 83 posti letto destinati al ricovero ospedaliero nelle aree Chirurgica, Medica e Riabilitativa. È inoltre presente un Poliambulatorio che eroga prestazioni sanitarie di specialistica, diagnostica e chirurgia ambulatoriale in diverse discipline, sia in convenzione sia in regime privato. Passione per la persona e attenzione alla qualità dei servizi finalizzati a prendersi cura della salute di tutti sono i principi che guidano la Casa di Cura San Giuseppe Hospital, che fa parte del Gruppo Korian, leader europeo nei servizi di assistenza e cura.

Passione per la persona,

qualità per la cura

(4)

Gli spazi e le stanze

La disposizione degli spazi è stata pensata per venire incontro alle esigenze dei Pazienti in modo da agevolare il più possibile il loro soggiorno presso la struttura, sia che si tratti di una sola giornata sia di una degenza prolungata. Al piano inferiore si trovano il blocco operatorio e i locali dedicati alla diagnostica ambulatoriale,

mentre il pianoterra ospita l’accoglienza dedicata all’accettazione

Ambienti confortevoli

e funzionali

(5)

dei Pazienti, gli Uffici Amministrativi e il Poliambulatorio.

Sono inoltre presenti ampi spazi, un parcheggio riservato e un bar aperto tutti i giorni a disposizione di Pazienti e visitatori.

La Casa di Cura comprende 83 posti letto in camere singole o doppie, con la possibilità di uso singola per il pernottamento dei familiari. Le stanze, appena inaugurate, sono realizzate secondo i migliori standard abitativi, spaziose e luminose, dotate di tutti gli ausili, televisore, climatizzatore e sistema di chiamata e complete di biancheria da letto e da bagno. La pulizia degli ambienti viene svolta quotidianamente, garantendo la massima attenzione da parte di tutti gli operatori per assicurare il rispetto di tutti gli standard di comfort e sicurezza.

(6)

La Casa di Cura

La Casa di Cura San Giuseppe Hospital rappresenta da diversi anni un punto di riferimento sul territorio in ambito chirurgico, medico e riabilitativo. Gli interventi effettuati sono garantiti dalla professionalità di équipe specializzate costantemente aggiornate. La Casa di Cura San Giuseppe Hospital è suddivisa in:

AREA CHIRURGICA

73 posti letto accessibili sia tramite il SSN sia privatamente, destinati a:

• Chirurgia Generale

• Chirurgia Maxillo-Facciale

• Ginecologia

• Ortopedia e Traumatologia

• Otorinolaringoiatria

AREA MEDICA

5 posti letto accreditati con il SSN, riservati a:

• Angiologia

• Cardiologia

• Medicina Interna

AREA FUNZIONALE RIABILITATIVA

5 posti letto dedicati alla Riabilitazione Funzionale Territoriale (ex. art. 26.).

Cure Intermedie destinate a persone, sottoposte ad interventi di diversa natura segnalate dal SSN, che necessitano di un ulteriore supporto nel recupero funzionale e nel recupero della propria autonomia, così da favorire un rientro al domicilio in sicurezza.

(7)

Un luogo dedicato alle

tue esigenze di salute

(8)

Tecnologia e professionalità

a servizio di ogni Paziente

(9)

Il blocco operatorio

Grande importanza riveste il blocco operatorio, formato da:

• 4 ampie sale dotate di tutte le tecnologie, tra cui due grandi monitor per visualizzare la documentazione del Paziente e proiettare l’operazione in corso. Una sala è esclusivamente adibita alla chirurgia robotica per le operazioni al ginocchio

• 4 posti di terapia sub-intensiva, a disposizione per le diverse

discipline chirurgiche in caso di assistenza nella fase post-operatoria

• area dedicata al lavaggio, confezionamento e sterilizzazione dei presidi chirurgici

• ampia zona di risveglio, che all’occorrenza è riconvertibile in reparto di rianimazione per emergenze a carattere epidemico/pandemico

• sala gessi

• stanza dedicata alla refertazione

(10)

Il Poliambulatorio

All’interno della Casa di Cura è presente un Poliambulatorio, accessibile sia in regime di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato, che offre:

PRESTAZIONI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE

• Angiologia e Chirurgia Vascolare

• Cardiologia

• Chirurgia Generale

• Chirurgia Maxillo-Facciale

• Medicina Fisica e Riabilitazione

• Ortopedia e Traumatologia

• Otorinolaringoiatria

(11)

PRESTAZIONI DI DIAGNOSTICA AMBULATORIALE

• Angiologia, con Ecocolordoppler

• Cardiologia, con Ecocardiografia, Ergometria ed Elettrocardiografia Dinamica

• Diagnostica per Immagini (servizi di Radiologia e di Ecografia)

• Neurologia, con Elettroencefalogramma (EEG) ed Elettromiografia

CHIRURGIA AMBULATORIALE

Interventi inerenti alle diverse discipline offerte effettuati in anestesia locale senza necessità di ricovero, che prevedono la dimissione del Paziente alla fine della procedura chirurgica.

(12)

07/2021

Numero Verde 800 100 510 [email protected]

Casa di Cura San Giuseppe Hospital

Via Alexander Fleming 1/3 52100 Arezzo T +39 0575 37341 F +39 0575 3734300

[email protected] www.korian.it

Riferimenti

Documenti correlati

L’impegno negli ambiti della disabilità e della salute mentale nei Balcani ha caratterizzato il lavoro di Cari- tas negli ultimi 20 anni, attraverso l’avvio di program- mi

Presidente Società Italiana di Medicina delle Migrazioni – SIMM La “rete delle reti” per la tutela della salute dei migranti L’esperienza della Società Italiana di Medicina

In seguito l’Associazione è stata convocata altre tre volte al Senato duran- te l’iter parlamentare del Ddl Gelli, convertito in legge nazionale l’8 marzo 2017.. Nata a Vicenza

Ingredienti: Pomodoro fresco 59%, peperoni 18%, olio extra vergine di oliva, cipolla, capperi, aceto di vino, sale, basilico, zucchero, aglio... MARMELLATE - CONFETTURE - CREME

Vengono organizzati corsi per formare volontari operativi, per il progetto sollievo ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO.. ALZHEIMER ONLUS ZANÈ 349 341 59

Il Coordinamento Nazionale dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto per Persone in Lutto mette in rete tutte le realtà presenti sul territorio nazionale e organizza ogni anno un Congresso

Il suo consenso è libero, le competono tutti i diritti di cui al GDPR 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, tra cui quello di poter sempre consultare i suoi

I disputanti elessero S aturno, il Tempo, a giudice, il quale comunicò ai contendenti la seguente decisione: " Tu, Giove, che hai dato lo spirito, al momento della morte