• Non ci sono risultati.

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO URBANISTICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO URBANISTICO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Comune di AVIO

P

ROVINCIA AUTONOMA DI

T

RENTO P.zza Vittorio Emanuele III, 1

38063 AVIO (TN)

Tel 0464/688888 Fax 0464/683152 Cod. Fisc. 00110390226

DETERMINAZIONE SERVIZIO TECNICO

UFFICIO TECNICO URBANISTICO

N. 047 DD. 07.10.2015

CUP N. // CIG. N. ZA91603C33

OGGETTO: Assunzione impegno di spesa per pubblicazione avviso relativo alla 10^ Variante al P.R.G – prima adozione preliminare su un quotidiano locale.

IL RESPONSABILE

DELL’UFFICIO TECNICO URBANISTICO

Vista la deliberazione consiliare n. 17 dd. 26.03.2015 immediatamente eseguibile, con la quale è stato approvato il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2015 e relativi allegati;

Vista la deliberazione giuntale n. 54 dd. 31.03.2015, immediatamente eseguibile, con la quale sono state approvate le schede finanziarie e le schede obiettivi/competenze del Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.) 2015;

Visti i D.P.G.R. 28.05.1999, n. 4/L modificato dal D.P.Reg. 01.02.2005 n. 4/L, D.P.Reg.

01.02.2005 n. 3/L e s.m. e il D.P.Reg. 01.02.2005. n. 2/L rispettivamente T.U. delle LL.RR.

sull’Ordinamento Contabile e Finanziario, sull’Ordinamento dei Comuni e sull’Ordinamento del Personale nei Comuni della Regione Autonoma Trentino – Alto Adige;

Visto il Regolamento di contabilità approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 21 dd.

07.05.2001;

Visto il provvedimento sindacale dd. 31.05.2010 – prot. n. 5098 con il quale vengono individuati i Responsabili degli Uffici e dei Servizi e le loro competenze nonché il provvedimento sindacale dd.

26.06.2012 – prot. n. 6649-3 con il quale viene individuato il Responsabile dell’Ufficio Tecnico Urbanistico e le sue competenze, ai sensi dell’art. 29 comma 8 del TUOC, approvato con D.P.Reg.

01.02.2005 n. 3/L.

(2)

Precisato che:

- il presente provvedimento diventa esecutivo con l’apposizione del visto del Responsabile del servizio finanziario, ai sensi del Regolamento di Contabilità come evidenziato nel retro della presente;

- l’originale della presente determinazione predisposta ai sensi dell’art. 3, comma 1, del D.Lgs.

12.02.1993 n. 39 tramite sistema informativo automatizzato, verrà conservata in forma cartacea presso l’Ufficio Segreteria del Comune.

A S S U M E La seguente determinazione.

Premesso che:

 il Consiglio Comunale con propria deliberazione n. 65 dd. 28.09.2015, immediatamente eseguibile, ha adottato in via preliminare, ai sensi e per gli effetti degli artt. 37, 38 e 39 della l.p.

04.08.2015, n. 15, la 10ª Variante al vigente Piano Regolatore Generale del Comune di Avio, come predisposta dal Servizio Tecnico della Comunità della Vallagarina in data agosto 2015 a firma dell’arch. Andrea Piccioni e composta dagli elaborati tecnici richiamati nel citato provvedimento;

 con medesima deliberazione si stabiliva, altresì, il deposito per 60 giorni consecutivi della Variante al Piano Regolatore Generale e tutti i suoi elementi, in libera visione del pubblico presso l’Ufficio Tecnico Urbanistico comunale, previo avviso da pubblicarsi su un quotidiano locale, sull’albo comunale e sul sito web del comune o del Consorzio dei comuni trentini, dando atto che, durante detto periodo, potranno essere presentate da chiunque osservazioni nel pubblico interesse;

 in data 05.10.2015 è stata richiesta offerta, tramite il mercato elettronico (gara nr. 30235), per la pubblicazione dell’avviso di che trattasi (formato avviso 8,6 cm x 7,75 cm pari a 6 moduli) sul quotidiano “Il Corriere del Trentino” al Concessionario esclusivo per le inserzioni pubblicitarie sul quotidiano di interesse:

MEDIA ALPI PUBBLICITÀ S.R.L. con sede legale in Trento, Via Missioni Africane n. 17;

 entro il termine di presentazione è pervenuta la seguente offerta ed è stato affidato il relativo ordinativo (ordine di acquisto nr. 5000066973):

MEDIA ALPI PUBBLICITÀ S.R.L. per € 360,00.- + IVA 22%.

Tutto ciò premesso,

CONSIDERATE le disposizioni normative (D.L. 52/2012, D.L. 95/2012 e Legge di stabilità 2013) che prevedono per tutte le Amministrazioni l’obbligo di ricorso ad almeno un mercato elettronico per gli acquisti di beni e servizi.

Considerato come nulla osti affidare la pubblicazione dell’avviso in parola alla società:

MEDIA ALPI PUBBLICITÀ S.R.L. con sede legale in Trento, Via Missioni Africane n. 17 - P.IVA 01847120225, per un importo complessivo di € 360,00.- + IVA 22%.

Vista la L.P. 23/1990 e ss.mm. ed ii.

(3)

D E T E R M I N A

1. Di affidare, per quanto espresso in premessa ed in seguito a procedura di richiesta di offerta (RDO) tramite mercato elettronico MERCURIO della Provincia Autonoma di Trento, la pubblicazione dell’avviso relativo all’adozione della 10^ Variante al PRG – prima adozione alla società:

MEDIA ALPI PUBBLICITÀ S.R.L. con sede legale in Trento, Via Missioni Africane n. 17 - P.IVA 01847120225, per un importo complessivo di € 360,00.- + IVA 22%.

2. Di precisare che l’oggetto del contratto concerne l’acquisto di servizi, ai sensi dell’art. 19 della L.P. 19.07.1990 n. 23 e s.m.

3. Di dare atto che il contratto per l’acquisto di beni e servizi effettuato avvalendosi del mercato elettronico si ritiene stipulato e concluso per scambio di corrispondenza secondo gli usi commerciali, ai sensi dell'art. 15, comma 3 e dell'art. 39 ter, comma 1 bis della l.p. 19.07.1990, n. 23.

4. Di dare atto che la spesa pari ad € 439,20.- trova copertura all’intervento 2.09.01.06 – Cap.

3405 “Varianti al PRG” Titolo II Parte Spesa del Bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario – gestione competenza;

5. Di liquidare e pagare alla società di cui al punto 1 la somma a saldo del servizio effettuato, dietro presentazione di regolare fattura.

6. Clausole contrattuali:

Tempo massimo per l’espletamento del servizio: entro il 12.10.2015.

Pagamento del compenso: La liquidazione verrà effettuata, entro 30 giorni dalla data di ricevimento della fattura, previa acquisizione da parte del Comune del D.U.R.C. od equivalente certificazione attestante la regolarità contributiva, assicurativa etc.

Clausole previste dalla legge 13 agosto 2010, n. 136: il contraente, a pena di nullità assoluta del contratto, dovrà assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge 13 agosto 2010 n. 136. Le parti stabiliscono che il contratto è risolto di diritto (art. 1456 C.C.) in tutti i casi in cui le transazioni siano state eseguite senza avvalersi di banche o della società Poste Italiane spa (art. 3 co. 8 L. 136/2010) attraverso bonifici su conti dedicati, destinati a registrare tutti i movimenti finanziari, in ingresso ed in uscita, in esecuzione degli obblighi scaturenti dal presente contratto. A tal fine, il contraente dovrà comunicare al Comune gli estremi identificativi dei conti correnti bancari o postali, accesi presso banche o presso la società Poste Italiane Spa, dedicati anche in via non esclusiva, alle commesse pubbliche. La comunicazione al Comune dovrà avvenire entro sette giorni dall'accensione dei conti correnti dedicati e nello stesso termine il contraente dovrà comunicare le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi. Le medesime prescrizioni valgono anche per i conti bancari o postali preesistenti, dedicati successivamente alle commesse pubbliche. In tal caso il termine decorre dalla dichiarazione della data di destinazione del conto alle commesse pubbliche. Nel rispetto degli obblighi sulla tracciabilità dei flussi finanziari, il bonifico bancario o postale deve riportare, in relazione a ciascuna transazione, il CIG. Le parti convengono che qualsiasi pagamento inerente il presente contratto rimarrà sospeso sino alla comunicazione del conto corrente dedicato, completo di tutte le ulteriori indicazioni di legge, rinunciando

(4)

Trasparenza e anticorruzione: dovranno essere rispettate le normative vigenti ed in particolare la L. 190/2012 e il D.P.R. 62/2013 recepiti nel Piano Triennale di prevenzione della Corruzione (2014-2016) approvato con deliberazione giuntale n. 07 dd. 27.01.2015.

Incompatibilità ex dipendenti comunali: L’aggiudicatario attesta, ai sensi dell’art. 53, comma 16 ter del D.Lgs. n. 165/2001, di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e comunque di non aver attribuito incarichi a ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni nei confronti del medesimo aggiudicatario, per il triennio successivo alla cessazione del rapporto.

Norma di comportamento di collaboratori e/o dipendenti della ditta appaltatrice/concessionaria:

L’operatore economico si obbliga, nell’esecuzione dell’appalto/della concessione/dell’incarico, al rispetto del codice di comportamento dei dipendenti pubblici approvato con D.P.R. n.

62/2013 (delib.G.C. n. 163 dd. 19.12.2013). La violazione degli obblighi di comportamento comporterà per l’Amministrazione la facoltà di risolvere il contratto, qualora in ragione della gravità o della reiterazione, la stessa sia ritenuta grave.

Si dà atto che ai sensi dell’art. 4 della L.P. 30.11.1992 n. 23, come modificato con L.P. 27.03.2007 n. 7, avverso la presente determinazione è ammesso:

a) ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale di Trento entro 60 giorni, ai sensi dell’articolo 29 del D.Lgs. 2 luglio 2010 n. 104;

b) ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni, ai sensi dell’articolo 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199.

Per l’impugnazione degli atti concernenti procedure di affidamento di pubblici lavori, servizi o forniture, si richiama la tutela processuale di cui al comma 5 dell’art. 120 dell’Allegato 1) al D.Lgs.

02.07.2010, n. 104.

In particolare:

- il termine per il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale è di 30 giorni;

- non è ammesso il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.

IL RESPONSABILE

DELL’UFFICIO TECNICO URBANISTICO geom. Andrea Colombo

AC/pg

(5)

VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE

Ai sensi dell’articolo 5 del Regolamento di contabilità, esprimo parere favorevole in ordine alla regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della presente determinazione.

IMPEGNI

Importo euro 439,20.- Cap. 3405 Intervento 2.09.01.06 competenza 2015 imp. n. 1179

ACCERTAMENTI

Importo euro Cap. Risorsa competenza acc. n.

VISTO CONTABILE DI DATA 07/10/2015

Il Responsabile del Servizio Ragioneria e Tributi dott. Claudio Parolari

Prog. 289

Riferimenti

Documenti correlati

che è indetta una selezione pubblica per esame-colloquio, per l’assunzione a tempo pieno e determinato di n. 1 unità di personale, profilo professionale di ISTRUTTORE TECNICO GEOMETRA

Che l’Amministrazione Comunale di Greccio intende procedere all’affidamento di incarico di perito demaniale connesso alle operazioni di accertamento e conseguente sistemazione

7.1 Il Committente si obbliga a corrispondere al Fornitore il prezzo in Euro dei Prodotti (“Prezzo”), nei termini indicati così come concordato nell’Allegato

Dopo il punto si indica il nome dell’oggetto (CodRag) che abbiamo precedentemente assegnato nelle proprietà della casella combinata, contenuto nell’oggetto form ovvero la

In ogni altro caso le offerte di uguale ribasso (tutte all’interno della fascia delle ali o tutte fra le altre offerte oggetto di media) saranno

Modifica Tavola C3 - Analisi della classificazione degli edifici di tipo A e B, foglio 2.10 del Comune di Aosta con le seguenti modifiche di classificazione:.

c) gli interventi di nuova costruzione qualora siano in diretta esecuzione di strumenti urbanistici generali recanti precise disposizioni plano-volumetriche.. Le regioni a

Tutti i requisiti suddetti devono essere posseduti, a pena di esclusione, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione e