• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CRABU MARIA ELENA Data di nascita 31/07/1954. Dirigente - PROCURA GENERALE DI SASSARI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CRABU MARIA ELENA Data di nascita 31/07/1954. Dirigente - PROCURA GENERALE DI SASSARI"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

INFORMAZIONIPERSONALI

Nome CRABU MARIA ELENA Data di nascita 31/07/1954

Qualifica II Fascia

Amministrazione MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Incarico attuale Dirigente - PROCURA GENERALE DI SASSARI Numero telefonico

dell’ufficio 079209273 Fax dell’ufficio 079236827

E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DISTUDIO E

PROFESSIONALI ED

ESPERIENZELAVORATIVE

Titolo di studio laurea in giurisprudenza Altri titoli di studio e

professionali - Il 28 Novembre 1979 ha conseguito il diploma di laurea in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Cagliari e ha discusso la tesi in diritto amministrativo". La giurisdizione di merito del T.A.R.".

- Il 10 Novembre 1983 ha conseguito l'Abilitazione all'esercizio della professione legale.

Esperienze professionali

(incarichi ricoperti) - Ha prestato servizio presso l'Università degli Studi di Cagliari in qualità di Consigliere, ruolo della carriera direttiva. D.M. 15 Settembre 1982 vincitrice concorso pubblico per esami a 65 posti di Consigliere nel ruolo del personale della carriera direttiva amministrativa delle Segreterie Universitarie. - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI

- D.M. 21 Luglio 1984 vincitrice concorso pubblico per esami a 62 posti di Cancelliere, ruolo ex carriera direttiva. Ha prestato servizio presso la Pretura di Isili dal 3 novembre 1984 al 30 novembre 1989 in qualità di Cancelliere di ruolo.

Dal 21 luglio 1984 inquadramento professionale di Funzionario di cancelleria 8^ q.f.. Con DM 7 febbraio 1986 sono state conferite le funzioni direttive della Cancelleria Pretura di Isili. Successivamente , a seguito trasferimento, ha prestato servizio presso il Tribunale di Oristano in qualità di Funzionario di cancelleria 8^ q.f., responsabile della Cancelleria Istruzione penale e Cancelleria GIP-GUP dal 1/12/1984 al 13/09/1990. - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - D.M. 23 Agosto 1990 vincitrice del concorso pubblico per

(2)

titoli ed esami a 7 posti di Primo Dirigente nel ruolo dei Dirigenti delle Cancellerie e Segreterie giudiziarie indetto con D.M. 16 novembre 1988 in relazione ai posti vacanti al 31 dicembre 1988. Dal 14 Settembre 1990 al 26 Dicembre 2001 ha prestato servizio presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Oristano in qualità di Dirigente dell'ufficio di Segreteria. - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- A seguito interpello del 6 febbraio 2001, con P.D.G. del 14 Agosto 2001 conferimento incarico di Dirigente della Cancelleria del Tribunale di Oristano. Il 27 Dicembre 2001 immissione nell’esercizio delle funzioni di Dirigente della Cancelleria del Tribunale di Oristano. - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

- PDG 8 febbraio 2011- reg. C.C. 27/04/2011 , pubblicato nel B.U. 13/2011, conferimento incarico di Dirigente Reggente della Segreteria della Procura Generale presso la Corte d'Appello di cagliari Sezione distaccata di Sassari. Dirigente reggente dal 17 febbraio 2011 al 12 giugno 2012. Con PDG 27 febbraio 2012- Reg. C.C. 04/05/2012 ( BU 16/2012 ) conferimento incarico di Dirigente della Segreteria della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Cagliari sezione Distaccata di Sassari fino al 30 giugno 2015, contratto individuale di lavoro sottoscritto il 9 marzo 2012.

114. Il 13 giugno 2012 immissione nell’esercizio delle funzioni di Dirigente della segreteria della Procura Generale della Repubblica presso la Sezione distaccata di Corte d’Appello di Cagliari in Sassari. - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Capacità linguistiche

Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Scolastico Scolastico Spagnolo Scolastico Scolastico Capacità nell’uso delle

tecnologie - Utilizzo quotidiano di Internet Explorer, Word, Outlook, Excel e Power Point. Utilizzo di diversi applicativi e banche dati , previa autorizzazioni e abilitazioni agli accessi.

Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)

- -Il 25 Febbraio 1987 Decreto Presidente Corte d'Appello di Cagliari, con successive proroghe, di comando in missione alla Pretura di Iglesias per sopperire alla mancata copertura del secondo posto di Cancelliere, per 2 giorni alla settimana, decorrente dal 3 marzo 1987 al 10 maggio 1988.

-Elogio Ispettore ministeriale Dr. Zampa durante l'ispezione eseguita dal 24/10 al 7/11 del 1985 alla Pretura di Isili.

-Elogio Pretore di Isili, Febbraio 1988. -Dal 16 Maggio al 17 Novembre 1988 ha frequentato il corso obbligatorio semestrale di formazione professionale per la carriera direttiva presso la S.S.P.A. di Caserta con giudizio complessivo "Ottimo anzi Eccezionale".

- Dal 16 al 20 Ottobre 1989 a Cagliari e dal 15 al 22 Dicembre 1989 a Oristano ha frequentato il corso di Formazione sul nuovo C.P.P. Durante il 1° quadrimestre 1990 ha svolto a Cagliari una relazione sul nuovo C.P.P.

(3)

nanti l’Osservatorio permanente sull’attuazione del nuovo C.P.P. in collaborazione con il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Oristano, Dr. Walter Basilone, e con il Direttore di Cancelleria Dr. Fabio Piras. -Decreto 24 Giugno 1991 n. 4830/6° dell'Intendenza di Finanza di Oristano è stata nominata Presidente della Commissione Censuaria Distrettuale di Cabras e ha prestato giuramento nanti il Presidente del Tribunale di Oristano il 14 luglio 1992.-Dal 25 al 29 Maggio 1992 ha partecipato al Seminario

“Problematiche sulla legge 241/90" presso S.S.P.A. - Sede di Bologna.

- -Elogio durante l'Ispezione Ministeriale avvenuta dal 19 Gennaio al 3 Febbraio 1993 presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Oristano. -D.M. 15 Giugno 1993 nominata Componente della Commissione di Sorveglianza sull'Archivio della Procura di Oristano.

-Decreto del 9 Novembre 1993 del Procuratore della Repubblica di Oristano di nomina di Presidente della Commissione per la selezione di posti vacanti n. 1 stenodattilografo. La Commissione è stata presieduta dal 1993 al 1995 e per tutte le selezioni dei 3 anni. -Decreto 9 Novembre 1993 del Procuratore della Repubblica di Oristano di nomina di Presidente della Commissione per la selezione di posti vacanti n. 1 Operatore Amministrativo. La Commissione è stata presieduta per tutte le selezioni dal 1993 al 1995.

- -Decreto Ministeriale di nomina di docente per il I° Corso di qualificazione professionale per Assistenti Giudiziari, comunicazione Corte d’Appello di Cagliari del 28 Dicembre 1993. -Decreto Ministeriale di nomina di docente per il 2°

corso di qualificazione professionale per Assistenti Giudiziari, comunicazione Corte d’Appello di Cagliari del 24 Aprile 1994. -E' componente della Commissione di Manutenzione in qualità di Dirigente più anziano in ruolo degli Uffici giudiziari di Oristano e partecipa a tutte le sedute fino al 12 giugno 2012. -Con Decreto del 22 Aprile 1996 il Procuratore della Repubblica di Oristano conferisce la nomina di Referente progetto RE.GE. della Procura della Repubblica di Oristano.

- -Decreto del 22 Aprile 1996 del Procuratore di Oristano di nomina Presidente della Commissione per la selezione di posti vacanti n. 3 Operatori Amministrativi, per assunzione a tempo determinato. La Commissione è stata presieduta per tutta la selezione dall'Aprile 1996 al Giugno 1998.

-Decreto del 22 Aprile 1996 del Procuratore di Oristano di nomina di Presidente della Commissione per la selezione di posti vacanti n. 1 stenodattilografo, per assunzione a tempo determinato. La Commissione è stata presieduta per tutta la selezione dall'Aprile 1996 a tutto Aprile 1997.

- -Decreto del 4 Maggio 1996 del Procuratore Generale di Cagliari di nomina di Presidente Commissione per la selezione di copertura a 804 posti di addetti ai servizi ausiliari e di anticamera per gli uffici di Procura del Distretto

(4)

di Cagliari. -Delega in data 23 Ottobre 1996 del Procuratore della Repubblica di Oristano a presiedere la contrattazione Decentrata e ha partecipato alle contrattazioni decentrate con la formulazione e presentazione della proposta di parte pubblica. -Dal 20 Novembre 1996 al 15 Maggio 1997 ha partecipato ai Seminari per Dirigenti - Area Manageriale - Scuola di Formazione e Aggiornamento Professionale Giudiziario - Sede in Milano.

- -P.D.G. del 13 Gennaio 1998 di Nomina componente supplente Commissione concorso pubblico per esami a 56 posti di collaboratore Amministrativo Contabile. Ha partecipato a Roma e a Bologna alle sedute della Commissione concorso pubblico esami a 56 posti di Collaboratore Amministrativo Contabile nei giorni 14-19-20-21-30 Gennaio, 22 Settembre e 20-21-22 Ottobre 1998. -Dal 16 al 18 Febbraio 1998 ha partecipato al Seminario "Follow up" per Dirigenti - Area Manageriale - Scuola di Formazione e aggiornamento personale giudiziario Sede di Milano. -Dal 29 Settembre al 2 Ottobre 1998 ha partecipato all’ incontro di studio "Il Giudice Unico di primo grado" per i Dirigenti dell'Amministrazione Giudiziaria che si è tenuto a Bellaria.

- -Novembre 1998 comunicazione Ministeriale di Nomina di Referente di Edificio per la rete Unica Giustizia, e dal febbraio 2000 la R.U.G. è in funzione nel Palazzo di Giustizia di Oristano. -Dal 2 al 4 Dicembre 1998 ha partecipato al I° modulo del Seminario su "Tecniche di Gestione della Contrattazione Decentrata alla luce del D.L.vo 29/93, del C.C.N.L., e della Legge 626/94” tenutosi alla Scuola di Formazione e aggiornamento del personale Giudiziario di Genova. -Dal 14 al 18 Dicembre 1998 ha partecipato al 2° modulo del Seminario su "Tecniche di Gestione della Contrattazione Decentrata alla luce del D.L.vo 29/93, del C.C.N.L., e della Legge 626/94” tenutosi alla Scuola di Formazione e aggiornamento del personale Giudiziario di Genova.

- -Dal Giugno 1999 ad Agosto 2000, in qualità di Responsabile-Referente della Rete Informatica del Palazzo di Giustizia di Oristano, ha collaborato nel procedimento per la realizzazione del cablaggio strutturato fonia-dati del Palazzo di Giustizia di Oristano. -Il 3 Settembre 1999 Decreto del Procuratore della Repubblica di nomina di Presidente Commissione per selezione di posti vacanti n. 2 Operatori Amministrativi, per assunzione di lavoro a tempo determinato. La Commissione è stata presieduta in tutte le selezioni dal settembre 1999 a tutto il 1999.

- -P.D.G. dell’11 novembre 1999 nominata Docente nel corso di formazione professionale per assistenti giudiziari di recente assunzione in servizio nel distretto di Cagliari e della Sezione distaccata di Sassari. -Il 22 Novembre 1999 ha svolto attività di docente nel corso di formazione per assistenti giudiziari presso la Corte d’Appello di Cagliari, Sezione distaccata di Sassari sull'argomento “C.C.N.L.

(5)

relativo al personale del comparto Ministeri “. -P.D.G. del 23 Marzo 2000 nominata docente nel corso di qualificazione professionale per operatori e dattilografi giudiziari di nuova nomina tenutosi presso la Corte d’Appello di Cagliari.

- -Il 28 Marzo 2000 ha svolto attività di docente nel corso di qualificazione professionale per Operatori e Dattilografi giudiziari presso la Corte d'Appello di Cagliari sull'argomento "L'Organizzazione giurisdizionale dello Stato. La giurisdizione ordinaria: organi giurisdizionali, attribuzioni e poteri, competenze, gradi di giurisdizione, circoscrizioni territoriali". -Il 18 Aprile 2000 comunicazione di nomina di Presidente della Commissione di valutazione con colloquio di Operatori e dattilografi giudiziari di recente assunzione e partecipanti al corso di qualificazione professionale. Il 19 e 20 Aprile 2000 in qualità di Presidente ha presieduto la Commissione di valutazione ed ha proceduto ai colloqui.

- -Il 25 Maggio 2000 provvedimento del Procuratore della Repubblica di nomina Presidente Commissione per selezione di posti vacanti n. 2 Operatori Amministrativi, per assunzione di lavoro a tempo determinato. La commissione è stata presieduta per tutte le selezioni del 2000. -Il 18 Dicembre 2000 ha partecipato all'incontro di Studio a Roma dei Dirigenti Amministrativi sul Seminario "La dirigenza amministrativa nell'organizzazione giudiziaria”. -con P.D.G.

del 13 Marzo 2001 nominata docente per il corso formativo in materia di “Competenza penale del Giudice di Pace”.

L’attività didattica si è svolta a Cagliari nei giorni 20 e 27 Marzo 2001.

- -Dal 30 Maggio al 1° Giugno 2001 (I modulo) e dal 6 all’8 Giugno 2001 (II modulo), ha partecipato al corso di formazione in materia di Sicurezza sui luoghi di lavoro, si è svolto a Cagliari. - conP.D.G. 24 Luglio 2001 attribuzione del premio per la qualità della prestazione individuale, per l’attività svolta nel 2° Semestre 1998. -Dal 12 al 16 Novembre 2001 ha frequentato presso la Sede di Reggio Calabria della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione il corso su “Controllo di gestione e Servizi di controllo interno”. - In data 20 novembre 2001 ha partecipato in Oristano alla giornata informativa sui “Servizi di Interoperabilità RUPA”.

- -Il 24 Gennaio 2002 ha partecipato al “Seminario di informazione sulla metodologia di valutazione dei Dirigenti del Ministero della Giustizia”, svoltosi a Milano. -Da Maggio a Novembre 2003 ha frequentato i 5 moduli del corso di

“Formazione Manageriale destinato ai Dirigenti Amministrativi degli Uffici Giudiziari”, svoltosi in Cagliari nei seguenti moduli : a. I modulo (dal 13 al 14 maggio 2003):

Ruoli e responsabilità dirigenziali alla luce delle recenti normative”; b. II Modulo (18, 19 e 20 giugno 2003): “La comunicazione interpersonale e il team building”; c. III Modulo (dal 15 al 16 settembre 2003): “La gestione dei rapporti sindacali”; d. IV Modulo (20, 21 e 22 ottobre 2003):

(6)

“ Metodologie e tecniche di sviluppo della pianificazione, controllo e valutazione”; e. V Modulo ( 12 e 13 novembre 2003): “ La comunicazione con l’esterno : finalità, attività e strumenti “.

- - Il 16 Settembre 2004 ha partecipato alla giornata di studio sul tema ”La Formazione - Intervento: strategia innovativa per il cambiamento organizzativo”, svoltosi a Genova. -Dal 21 al 22 Ottobre 2004 e dall’11 al 13 Aprile 2005 ha frequentato il corso su “La Gestione del patrimonio edilizio”, svoltosi a Roma. -Novembre - Dicembre 2004 ha partecipato a 2 moduli dell’intervento formativo per i Dirigenti Amministrativi del Distretto di Cagliari e Sassari

“La Formazione che serve: tradizione e innovazione nel piano di formazione 2005”, svoltisi a Sardara.

- -Nell’anno 2005 ha partecipato all’intervento formativo per i Dirigenti Amministrativi del Distretto di Cagliari e Sassari per la realizzazione di 2 progetti: - “Progetto sulla riorganizzazione sulle Segreterie del Personale”. - “Progetto sulla riorganizzazione degli Uffici Recupero Crediti”.

-Decreto del 30 Marzo 2005 del Presidente del Tribunale di Oristano di nomina Presidente della Commissione per la selezione di posti vacanti n. 4 Operatori Amministrativi, per assunzione a tempo determinato. La Commissione è stata presieduta per tutta la selezione negli anni 2005-2006.

- -D.M. Ministro della Giustizia dell’11 Aprile 2006 approvazione proposta di valutazione dei Dirigenti dell’Amministrazione per l’anno 2004, la prestazione professionale è stata giudicata “Eccellente”. -P.D.G. 14 Aprile 2006 nominata Docente nel corso di formazione professionale per ufficiali giudiziari C1 di nuova nomina, l’attività didattica è stata svolta il 19 Aprile 2006 a Cagliari.

-Durante l’anno 2006 ha partecipato a 2 interventi formativi per i Dirigenti Amministrativi del Distretto di Cagliari e Sassari per la prosecuzione e l’aggiornamento del lavoro svolto nei 2 progetti 2005. -Dal 22 e 29 Marzo 2006, in qualità di componente dei gruppi di lavoro che hanno realizzato il vademecum, ha partecipato al corso di formazione destinato al personale addetto alle Segreterie.

- -Decreto Presidente della Corte d’Appello di Cagliari del 21 Giugno 2006 nomina di Presidente della Commissione di Sorveglianza sull’Archivio del Tribunale ordinario di Oristano, per il triennio 2006-2009. -Il 12 Luglio 2006 ha partecipato al progetto “Lotta agli sprechi - recupero dell’arretrato nel servizio delle schede e dei fogli complementari”, svoltosi a Roma. - Il 14 Luglio 2006 ha partecipato al convegno “Teledidattica: un’opportunità di crescita. Analisi a metà percorso”, svoltosi a Monastir (Cagliari). -Settembre 2006 conferimento premio Basile 2006 e segnalazione di “Eccellenza” premio Basile 2006, rispettivamente al progetto “La riorganizzazione degli uffici recupero crediti” e al progetto “Le Segreterie del personale:

uniformare le interpretazioni e le procedure”.

- -Novembre - Dicembre 2006 ha partecipato a 3 moduli del

(7)

corso “La contrattazione e le relazioni sindacali nelle pubbliche amministrazioni”, svoltosi a Genova. -Il 16 e 17 Aprile 2007 ha partecipato all’incontro di studio “La Dirigenza degli uffici giudiziari”, organizzato dal C.S.M. - Roma. -Dal 21 al 23 Maggio 2007 ha partecipato in qualità di componente del gruppo di lavoro Dirigenti Amministrativi del Distretto di Cagliari e Sassari a : - Organizzazione degli istituendi 2 osservatori; - “Il foglio notizie: Spese, procedure, responsabilità alla luce del Testo Unico Spese di Giustizia”.

Svoltisi a Sardara.

- -Il 14 Giugno 2007 ha partecipato al seminario “Il Mercato Elettronico”, svoltosi a Cagliari. -Il 10 Luglio 2007 ha partecipato al convegno di presentazione “Il nuovo sistema informativo della cognizione penale SICP”, svoltosi a Cagliari. -Il 5 settembre 2007 riunione ad Oristano per la definizione del regolamento di funzionamento di due Osservatori distrettuali: - Osservatorio per lo studio delle problematiche relative al recupero delle spese di giustizia; - Osservatorio per lo studio e l’aggiornamento del Vademecum sulle assenze del personale amministrativo.

- -Il 16 ottobre 2007 avvio corso di formazione “Il Foglio Notizie: spese, procedure, responsabilità alla luce del T.U.

spese di Giustizia; -Il 19/21 dicembre 2007 partecipazione al Seminario a Genova sul “Informatica e l’Organizzazione degli Uffici Giudiziari”. -Partecipazione al Corso di Formazione “Osservatorio per lo studio e l’aggiornamento del Vademecum sulle assenze del personale amministrativo” nelle giornate del 28 febbraio – 27/27 maggio 2008; -Partecipazione al Corso di formazione “Il Foglio Notizie: spese, procedure, responsabilità alla luce del T.U. spese di Giustizia” nelle giornate del 28 febbraio-17 giugno e 10 luglio 2008; -Il 6 marzo 2009 Partecipazione all’incontro sul “Il Fondo Unico Giustizia”

tenutosi a Cagliari;

- -Partecipazione al Corso “Legge sulla Privacy” tenutosi a Cagliari nelle giornate 15 e 16 luglio, 14 settembre 2009;

-Decreto Presidente della Corte d’Appello di Cagliari del 11 settembre 2009 nomina di Presidente della Commissione di sorveglianza sull’Archivio del Tribunale di Oristano per il triennio 2009-2012; -Partecipazione al Corso di Formazione

“I contratti Pubblici e il Nuovo Regolamento di Attuazione”

svoltosi a Roma dal 10 al 13 novembre 2009.

-Partecipazione all’aggiornamento “Vademecum sulle assenze del personale amministrativo” tenutosi a Cagliari in tre Workshop il 7-8 settembre / 13-14 ottobre / 16-17 novembre 2009;

- -Partecipazione al Seminario di Studio e aggiornamento

“Incidenza della Legge Brunetta, Legge 4 marzo 2009 n.15 e del Decreto attuativo 150/09 sulla responsabilità disciplinare e su quella dirigenziale: ruolo e competenze della Dirigenza nella Amministrazione Giudiziaria”, svoltosi a Roma il 1° giugno 2010; -Partecipazione al Seminario di aggiornamento sul “Codice in materia di protezione di dati

(8)

personali” svoltosi a Cagliari l’8 e il 9 giugno 2010;

-Partecipazione all’aggiornamento “Vademecum sulle assenze del personale amministrativo” tenutosi a Cagliari in quattro Workshop : 21 – 22 settembre / 9 -10 novembre 2010 e 24 – 25 febbraio – 14 aprile 2011; -Partecipazione al corso di formazione “CAD.2.8 – Il ciclo di vita del documento informatico ai fini dell’esattezza, disponibilità, accessibilità, integrità e riservatezza” presso S.S.P.A. sede di Bologna il 4 e 5 luglio 2011;

- -Partecipazione all’incontro informativo su “Avvio Progetto Comunicazioni Giudiziarie on-line” tenutosi a Cagliari nei giorni 14 giugno e 27 settembre 2011; -Decreto Avvocato Generale del 12 settembre 2011 di nomina di Presidente della Commissione di sorveglianza sull’Archivio della Procura Generale di Sassari per il triennio 2011-2014;

-Partecipazione all’aggiornamento “Vademecum sulle assenze del personale amministrativo” tenutosi a Sassari 3 e 17 novembre 2011 e 1 dicembre 2011; -Partecipazione al corso di formazione “CAD.2.6 – Metodologie e tecnologie per la realizzazione e de3materializzazione dei processi amministrativi” presso S.S.P.A. sede di Bologna dal 2 al 3 febbraio 2012;

- -Conferimento incarico di docenza per “ Corso di formazione per gli assistenti giudiziari “ PDG 15 febbraio 2012, in due edizioni 1 a Sassari il 6 marzo 2012 e 1 a Nuoro; -Partecipazione al seminario “ Ciclo della performance: il sistema di misurazione e valutazione della performance e il benessere organizzativo “presso l’aula EUROPA della Corte d’Appello di Roma l’8 marzo 2012;

-Partecipazione al seminario dei referenti Uffici requirenti per il progetto “ Diffusione di Best Practices negli Uffici giudiziari italiani “presso l’aula EUROPA della Corte d’Appello di Roma il 3 ottobre 2012;

(9)

dirigente: CRABU MARIA ELENA

incarico ricoperto: Dirigente - PROCURA GENERALE DI SASSARI

stipendio tabellare posizione parte fissa

posizione parte variabile

retribuzione di

risultato altro* TOTALE ANNUO

LORDO

€ 43.310,90 € 12.155,61 € 11.841,86 € 4.799,49 € 0,00 € 72.107,86

*ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti

Riferimenti

Documenti correlati

43 Corso di lingua Inglese intermedio della durata di 20 ore organizzato dal C.T.P. istruzione e formazione in età adulta della Scuola Media Statale “L. Prof.ssa Talenti);. 44

 Febbraio 2013–Febbraio 2014: Tirocinio obbligatorio non retribuito per la Laurea Specialistica in Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare, sotto la supervisione

Computing Stable and Preferred Extensions of Dynamic Bipolar Argumentation Frameworks, Proceedings of the 1st Workshop on Advances In Argumentation In Artificial Intelligence

Assunto nel 1994 presso l'Università degli Studi di Parma ed assegnato all’Ufficio del Personale con funzioni riconducibili alla qualifica di inquadramento, si

• Componente del Gruppo di lavoro tra MiBACT ed il Dipartimento della Funzione Pubblica – Ufficio per la valutazione della performance, per la definizione degli indirizzi

UNICAL – CLA (Centro Linguistico di Ateneo) - Università degli Studi della Calabria, Via Ponte Pietro Bucci, 87036 Arcavacata di Rende (CS)... Date Lavoro o posizione

Competenze comunicative Ottime competenze comunicative: sono chiamato a livello nazionale a condurre convegni e tavole rotonde sui temi dei trasporti, della logistica e

UNICAL – CLA (Centro Linguistico di Ateneo) - Università degli Studi della Calabria, Via Ponte Pietro Bucci, 87036 Arcavacata di Rende (CS)... Date Lavoro o posizione