Da: [email protected]
Oggetto: Orientamento UNISOB con Gandhi di Casoria Data: 22/11/2021 13:06:03
Gentile prof. Antonio D'Addio,
abbiamo ricevuto la Sua scheda di adesione e siamo lieti di poter attivare una collaborazione con Liceo Gandhi di Casoria.
In merito alla richiesta di un incontro informativo con i Suoi studenti, sulla base delle Sue indicazioni,
in seguito al colloquio telefonico, abbiamo opzionato nella nostra agenda la data del10 dicembre alle ore 16.
Le chiediamo di darci definitiva conferma per fissare il nostro appuntamento.
Nel corso dell’incontro, di una durata variabile fra i 60 e i 90 minuti in relazione al grado di interesse che riscontreremo e alle domande che i ragazzi saranno più volte stimolati a porre, al fine di rendere più significativa possibile l'attività, gli orientatori illustreranno le caratteristiche dei Corsi di Studio del Suor Orsola Benincasa, con particolare riferimento alle peculiarità del sistema universitario, ai piani di studio, agli sbocchi professionali, alle modalità di iscrizione e ai servizi offerti dall'Ateneo.
Ricordiamo che i Corsi di laurea che compongono l'offerta formativa dell'Ateneo, sui quali si declinerà il nostro intervento, sono:
Lauree (triennali)
Economia aziendale e Green Economy Lingue e culture moderne
Scienze dei Beni Culturali: turismo, arte, archeologia Scienze della comunicazione
Scienze dell'educazione
Scienze e tecniche di psicologia cognitiva Lauree magistrali a ciclo unico (quinquennali) Conservazione e restauro dei Beni Culturali Giurisprudenza
Scienze della formazione primaria SE ONLINE SU PIATTAFORMA SOT
Per aiutarLa nel censimento delle adesioni, Le inviamo questo link https://forms.gle/GNC4LLpGoKACoHYN9 , che potrà far circolare via mail fra i Suoi studenti: ciascun allievo può registrarsi e lasciare il proprio indirizzo di posta elettronica. Sarà nostra cura raccogliere i contatti e inviare loro, qualche giorno prima dell'incontro, l’invito all’aula virtuale dove si svolgerà l’incontro che abbiamo concordato.
Il nostro Servizio di Orientamento si avvale della piattaforma Meet di Google Workspace.
A riscontro dell’incontro informativo, un numero selezionato di studenti, particolarmente interessati alla nostra offerta formativa, potrà partecipare alla nostra Open Week che abbiamo programmato dal 21 al 25 febbraio 2022 , con presentazioni dei Corsi, incontri con docenti e tutor, lezioni-demo, simulazioni dei test d’ingresso.
La modalità di svolgimento, online o in presenza, verrà stabilita in base all'evolvere della situazione pandemica.
Come richiesto, Le invieremo il programma dettagliato e le istruzioni per l’adesione nel corso del prossimo mese di gennaio.
Riguardo ai Bootcamp, La informiamo che si tratta di cicli di lezioni tenute da docenti e ricercatori universitari su argomenti scelti per consentire di approfondire i principali temi oggetto dell'Esame di Stato ma anche per maturare strumenti utili a scegliere e ad affrontare al meglio il percorso universitario. Le lezioni si svolgeranno in modalità online.
La invitiamo a prendere visione delle prossime attività in programma su questa pagina del nostro sito:
https://www.unisob.na.it/universita/sot/d001_b.htm?vr=1&id=22605 , dove trova tematiche, programmi e anche i link per la prenotazione da inoltrare ai Suoi allievi. La pagina viene periodicamente aggiornata con nuove proposte durante l’anno. Può ovviamente contattarci per segnalarci esigenze specifiche.
Gli studenti possono aderire individualmente ma le attività possono anche entrare a far parte di specifiche convenzioni con gli istituti del territorio nell'ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento: se ha questo interesse, ci contatti e Le invieremo il testo della convenzione-tipo da stipulare o, in alternativa, può proporci una Sua bozza.
In merito ai percorsi di orientamento narrativo, si tratta di incontri modulari, di durata variabile fra un minimo di 12 e un massimo di 20 ore, concepiti come un’esperienza formativa tesa a stimolare negli studenti riflessioni personali e di gruppo per accompagnarli verso una scelta responsabile e consapevole del proprio futuro personale, formativo e professionale. In questa logica, l’obiettivo finale sono lo sviluppo di competenze di scelta e l’empowerment personale. Attraverso un processo analitico delle proprie motivazioni, aspirazioni, interessi, competenze, lo studente giunge a costruirsi un’adeguata immagine del sé, si valorizza ed esercita quelle capacità di iniziativa personale e di autodirezione che gli consentono di elaborare un proprio progetto esistenziale.
In allegato trova una scheda di macroprogettazione: se trova interesse nell’iniziativa, ci contatti per definire i termini del progetto.
In attesa di attuare quanto concordato, La salutiamo e La ringraziamo per l’interesse che rivolge alle nostre iniziative.
Floriana Briganti 0812522482
Servizio di Orientamento e Tutorato di Ateneo - Area Servizi agli Studenti Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
t. 081.2522350
[email protected] · www.unisob.na.it/sot https://www.unisob.na.it/universita/sot/contatti.htm?vr=1 https://www.unisob.na.it/news/index.htm?vr=1