CLAUDIA SPOSINI Curriculum Vitae
INFORMAZIONI PERSONALI
Indirizzo Studio: Via S. Giacomo 19, Lodi, c/o Ambulatorio Potispecialistico
"I odi Salute"
IscnzIone a11 ura1ne aeg11 JJsIcologi della Lombardia - N° ordine: 03/10683
PUBBLICAZIONI
"Aggressioni on-line. Strategie d'intervento", Psicologia Contemporanea, nov.
- dic. 2015
"Il metodo anti-cyberbullismo: manuale per genitori, insegnanti e ragazzi all'uso consapevole di Internet e dei Socia! Network", Edizioni San Paolo (2015)
"Cyberbullismo e cyber-vittime", Società Italiana di Criminologia , XXVII
Congresso Nazionale (2013)
"L'assistenza psicologica pre-natale e post-natale alla coppia genitoriale", Azienda Ospedaliera Lodi (2007)
PROGETTO DI PREVENZIONE E SENSIBILIZZAZIONE AL CYBERBULLISMO
Il progetto e attivo dal 2012. Al progetto hanno adente pnnc1palmente: Istituto
Pandini, S. Angelo Lodigiano (LO), Istituto Viganò, Merate (LC), Scuola Media, Giussago (PV), Liceo Callisto Piazza (LO). L'intervento di prevenzione e di sensibilizzazione al cyberbullismo è stato anche divulgato, attraverso articoli e interviste, sui quotidiani "Il Giorno", "Il Cittadino", sulla rivista "lo Donna", a Rai lsoradio, Radio Rai3, Radio Vera, Radio Lodi e in tv a Rai Sport
CONFERENZE in qualità di RELATRICE
- " La cultura della legalità e il cyberbullismo tra famiglia, scuola e istituzioni", Palazzo Gazzoli, ottobre 2016, Terni
- "La forza fragile degli adolescenti" , in collaborazione con Rotary, maggio 2016, Palazzo Ancaiani, Spoleto
- "Il bullismo ai tempi dei Social", in collaborazione con Festival della Comunicazione, maggio 2016, Liceo Redi, Arezzo
- "Cyberbullismo e disagio giovanile: una legge per fare prevenzione", Biblioteca Comunale, marzo 2016, Lodi
- "Bullismo? No grazie", Casa della Conoscenza , maggio 2015, Casalecchio di Reno (BO)
- "Sexting e Cyberbullismo: quali pericoli per i minori? ", Istituto Comprensivo Certosa di Pavia, aprile 2015, Giussago (PV)
- "Violenza: i ragazzi in balì a del Cyberbullismo", in collaborazione con associazione "Donna chiama Donna", marzo 2015, Palazzo Patrizi, Siena - "Wall of dolls", evento contro la violenza sulle donne, in collaborazione con associazione no-profit lntervita, giugno 2014, Milano
- "Le relazioni sociali nella tela del web", in collaborazione con Festival della Comunicazione , maggio 2014, Banca Bipielle, Lodi
- "Violenza domestica: il dolore nascosto tra le mura di casa", in
collaborazione con MIP (Maggio d'Informazione Psicologica), maggio 2014, Sala Polifunzionale S. Giovanni Bosco, Lodi
- "Resilienza: la capacità di affrontare i cambiamenti", in collaborazione con MIP (Maggio d'Informazione Psicologica), maggio 2014, Auditorium S.
Alberto, Lodi
- "Il nuovo galateo online: Eros e Libido ai tempi di Facebook", in collaborazione con MIP (Maggio d'Informazione Psicologica), maggio 2014, Albergo Anelli, Lodi
- "Cyberbullismo e Social Network", aprile 2014, Biblioteca Comunale, Lodi - "Stalking: il profilo, gli strumenti di difesa", in collaborazione con Procura, Questura e Centro Antiviolenza, marzo 2014, Teatrino lnformagiovani, Lodi - "Cyberbullismo: come difendersi" in collaborazione con Scuola Primaria, marzo 2014, Lodivecchio (LO)
- "Il Cyberbullismo e i pericoli di Internet per i ragazzi", Biblioteca Comunale, novembre 2013, Salerano Sul Lambro (LO)
- "I D.S.A. nella Scuola: i compiti del Referente d'Istituto", in collaborazione con Scuola Primaria Parificata Giovanni XXIII, marzo 2010, Milano
- "Il progetto di ricerca-azione interdipartimentale (materno infantile/salute mentale) per l'assistenza integrata", Azienda Ospedaliera, marzo 2007, Codogno (LO)
COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE
(2018) Curatore Scientifico per il volume "lo cittadino digitale", Fabbri Editori, Rizzali
(da 2014 al 2016) I.R.C.C.S. Policlinico San Donato, Piazza Edmondo Malan, 20097, San Donato M.se, Milano
(2014) Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono, 7, 20122, Milano. Interventi in aula relativi alla Psicologia della Devianza all'interno del Corso di Laurea Scienze Infermieristiche Pediatriche
(2014) Az. Ospedaliera Fatebenefratelli, Corso di Porta Nuova 23, 20121, Milano
(2007) Az. Ospedaliera di Lodi, Viale Savoia 4, 26900, Lodi. Tirocinio in Psicologia Clinica e Progetto di Ricerca sulla Psicologia della Famiglia
(2006) Aisac Onlus, Associazione per lo Studio e l'Informazione
dell'Acondroplasia, Via Luigi Anelli 6, 20122, Milano. Tirocinio in Psicologia Sociale, collaborazione con Ospedale Gaetano Pini
ESPERIENZA PROFESSIONALE
(dai 2007 ad ora) Psicoioga Ciinica, Libero Professionista
(2017) Università degli Studi Tor Vergata, Fondazione Inuit, Docente del corso "Pericoli della rete e Cyberbullismo: gli aspetti psicologici", Roma
(2017) ITER, Docente del corso "Bullismo e Cyberbullismo", Via A. Sacchini 20, Milano
(dal 2013 al 2014) Istituti Ser - Ente accreditato Regione Lombardia. Sede Principale: Via Risorgimento 3, 20098, San Giuliano M.se (Ml). Docente di Psicologia e Pedagogia
(dal 2009 al 2012) Scuola dell'Infanzia e Primaria Parificata Papa Giovanni XXIII, Via de Predis 8, 20155, Milano. Consulente Psico-Pedagogica e Referente d'Istituto per i D.S.A. (Disturbi Specifici dell'Apprendimento), collaborazione con Neuropsichiatria Infantile
(2008) Studio Legale Lombardi, via A. Da Giussano, 20145 Milano. Risorse Umane
(dal 2007 al 2009) Gruppo Ligresti, Viale Restelli 3, 20124, Milano.
Collaborazione amministrativa con Ufficio di Direzione
ISTRUZIONE
(dal 2013 al 2018) SPP "Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica", Specializzazione, Via Pergolesi 27, 20124, Milano
(2013) Università Statale degli Studi di Milano- Corso di Perfezionamento in Criminologia Clinica (2005) Università Cattolica del Sacro Cuore- Corso di Laurea Quinquennale in Psicologia
(2001) Centro Italiano Discipline Educative- Corso per Assistenti agli Studi Legali Via G. Pecchio 7, 20131, Milano
(1999) Liceo Psico-Pedagogico "Maffeo Vegio", Lodi Via G. Carducci 1/3, 26900, Lodi
LINGUE Madrelingua: Italiano
Altre lingue: Inglese, livello buono
Sono in possesso di Patente B e di Partita Iva.
La sottoscritta dichiara di essere a conoscenza dei diritti di cui all'art.13 della legge 675/96 e dà il suo consenso al trattamento dei dati personali.
In fede, Claudia Sposini