Prot. n. 3239/C27b Sarego, 23/09/2013 CIRCOLARE N.11
- Ai Sigg. Genitori
degli alunni delle Scuole dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo
e, p.c. - Agli Insegnanti
- Ai Collaboratori Scolastici
Plessi Scuola Infanzia di Meledo–Monticello–Sarego - Al Direttore S.G.A.
OGGETTO: Norme per il buon funzionamento della Scuola Comunicazioni e disposizioni a.s. 2013/2014
Gentili Genitori,
nel dare il benvenuto a Voi e a Vs figlio/a si ritiene utile richiamare, di seguito, alcune regole che è necessario rispettare per consentire un corretto e qualificato funzionamento della Scuola nonché per garantire la sicurezza degli alunni ad essa affidati.
ORARIO DI FUNZIONAMENTO (dalle ore7.50 alle ore 16.00) La Scuola dell’Infanzia funziona regolarmente dalle ore 7.50 alle ore 16.00.
ORARIO NORMALE DI ENTRATA A SCUOLA (dalle ore 7.45 alle ore 8.50)
Gli alunni non trasportati dallo Scuolabus devono essere accompagnati dentro l’edificio da un adulto e consegnati all’Insegnante e/o al Collaboratore Scolastico.
Gli alunni accompagnati dai genitori possono entrare a Scuola dalle ore 7.45 alle ore 8.50 senza alcuna autorizzazione specifica.
SI RACCOMANDA LA PUNTUALITA’.
ENTRATA ANTICIPATA A SCUOLA (dalle ore 7.40)
E’ possibile richiedere l’entrata anticipata alle ore 7.40 per problemi di lavoro dei genitori. La domanda va presentata su modulo specifico da ritirare presso la Scuola dell’Infanzia frequentata dal figlio e da restituire alle insegnanti di sezione, debitamente compilato con allegata la documentazione del Datore di Lavoro attestante l’orario di lavoro del genitore.
Per casi particolari, concordati con il Dirigente Scolastico, è possibile presentare una dichiarazione personale sostitutiva.
Qualora la richiesta venga accolta, verrà rilasciata una autorizzazione scritta al Genitore.
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Istituto Comprensivo Statale “F. Muttoni” di Sarego
Via D. Chiesa, 5 – 36040 Meledo di Sarego (VI)
Tel. 0444-820813/820589 – Fax 0444-821614 - www.icmuttonisarego.it - [email protected] Cod. Mecc. VIIC813005 - C. F.: 80016850242
ENTRATA IN RITARDO
Gli alunni che, occasionalmente, arrivano in ritardo, dovranno chiedere il permesso d’entrata all’Insegnante di sezione tramite la compilazione del modulo relativo da richiedere all’Insegnante.
I ritardi devono essere sempre giustificati. Non sono ammessi ritardi ingiustificati.
ORARIO DI USCITA ANTIMERIDIANA DALLA SCUOLA (dalle ore 13.00 alle ore 13.15)
Per gli alunni che, all’atto dell’iscrizione, hanno richiesto la sola frequenza antimeridiana l’uscita è prevista dalle ore 13.15 alle ore 13.30.
Al di fuori degli orari sopra indicati non è consentito, di norma, ritirare gli alunni, salvo situazioni particolari occasionali da concordare, di volta in volta, con gli Insegnanti di sezione.
ORARIO DI USCITA POMERIDIANA (dalle ore 15.45 alle ore 16.00)
L’uscita pomeridiana dalla scuola è effettuata dalle ore 15.45 alle ore 16.00.
L’alunno deve essere accompagnato fuori dall’edificio solo da un genitore o da chi esercita la potestà genitoriale.
I genitori sono tenuti a ritirare puntualmente i propri figli al termine delle attività e a non sostare con gli stessi all’interno della Scuola e/o nel cortile per motivi di sicurezza e per non ostacolare la regolarità dell’uscita.
USCITA DA SCUOLA DURANTE L’ORARIO SCOLASTICO E/O ANTICIPATA (annuale e/o occasionale)
In caso di bisogno e/o per particolari motivi occasionali l’alunno può essere ritirato in anticipo rispetto all’ordinario orario, previa richiesta di permesso scritto e motivato da presentare all’insegnante di sezione su modulo distribuito a Scuola.
Qualora, per validi motivi tale esigenza sia estesa all’intero anno scolastico, deve essere richiesta un’autorizzazione annuale debitamente documentata da presentare su specifico modulo disponibile presso la Scuola frequentata dal figlio.
CONSEGNA MINORI ALL’USCITA O IN ORARIO SCOLASTICO
Le insegnanti consegneranno gli alunni solo ad un genitore o ad una persona maggiorenne espressamente delegata in forma scritta.
Si precisa che tale delega deve essere redatta su specifico modulo, allegato alla presente, che tutti i genitori dovranno compilare e consegnare agli Insegnanti di sezione entro il 27 Settembre 2013.
ASSENZE
L’assenza deve essere preventivamente comunicata e successivamente giustificata.
Nel caso l’assenza sia dovuta a malattia e sia superiore a 5 giorni effettivi di scuola è obbligatoria la presentazione del certificato medico attestante che l’alunno può essere riammesso a scuola.
(Nei 5 giorni di assenza non si contano il sabato, la domenica e/o eventuali giorni di vacanza).
RITIRO DALLA SCUOLA
In caso di ritiro dalla Scuola è OBBLIGATORIO darne comunicazione scritta sia alla Direzione che alle Insegnanti di sezione.
In caso contrario, i genitori saranno tenuti a pagare ugualmente la retta mensile.
CASI PARTICOLARI DI SALUTE
Il genitore è tenuto ad informare la Scuola di eventuali malattie e/o patologie riguardanti il proprio figlio per le quali sia indispensabile intervenire con farmaci particolari e/o provvedere con interventi d’urgenza specifici (es. cardiopatie, epilessia, diabete, asma, convulsioni, allergie, intolleranze alimentari, altro..).
In tali casi, dovrà rivolgersi direttamente al Dirigente Scolastico per un’adeguata soluzione del problema nell’ambito delle rispettive responsabilità (N.B.: Tale segnalazione va AGGIORNATA OGNI ANNO SCOLASTICO per garantire il pieno controllo della situazione)
Qualora lo stato particolare di salute comporti l’esonero temporaneo o permanente dell’alunno dalle attività di ed. motoria/fisica dovrà essere presentata una specifica domanda corredata da certificato medico.
In caso di malattie infettive accertate o sospette ed infezioni di vario genere (micosi – congiuntiviti) e/o infestazioni (pidocchi) si deve informare tempestivamente la scuola rivolgendosi all’Insegnante di sezione, per l’adozione delle previste misure igieniche preventive a favore della comunità scolastica.
INFORTUNI
In caso di infortuni richiedenti ingessature, fasciature e/o particolari interventi limitanti la normale capacità motoria dell’alunno, per la riammissione a scuola, dovrà essere presentata idonea documentazione medica attestante che l’alunno può frequentare l’ordinaria attività scolastica.
IGIENE E CURA PERSONALE
E’ importante che i Genitori curino giornalmente l’igiene e la pulizia generale dei propri figli.
L’alunno deve presentarsi a scuola sempre pulito e vestito in modo adeguato, con indumenti semplici e comodi per svolgere liberamente e in modo autonomo le attività proposte dalle Insegnanti (quindi niente body, cinture, bretelle, jeans con bottoni, camicie, fermagli, ecc..)
GIOCATTOLI
E’ vietato portare a scuola giocattoli personali da casa sia per motivi di sicurezza (i giocattoli potrebbero non essere conformi alle norme vigenti) sia per evitare eventuali litigi tra bambini.
MENSA
La mensa è un momento altamente educativo perché favorisce l’autonomia personale e la socializzazione del bambino.
Attraverso l’imitazione dei compagni e le stimolazioni delle Insegnanti il bambino viene anche aiutato ad una corretta educazione alimentare.
Il menù è uguale per tutti e segue una tabella dietetica curata dal dietologo dell’U.S.L.L. 5.
Qualora l’alunno dovesse seguire una dieta particolare, è necessario presentare a Scuola una specifica richiesta corredata da un certificato medico attestante la necessità di un menù differenziato.
Eventuali altre richieste legate a scelte culturali/religiose saranno soddisfatte solo se compatibili con l’organizzazione del servizio.
UTILIZZO A SCUOLA DI CIBI PORTATI DA CASA
Per motivi organizzativi e di sicurezza generali non è consentito portare a scuola merendine, torte, caramelle, succhi di frutta o altri cibi di alcun genere.
I compleanni degli alunni saranno eventualmente festeggiati con modalità interne ad ogni Scuola escludendo, in ogni caso, la consumazione collettiva di alimenti (dolci di qualsiasi genere) preparati dalle famiglie.
INCONTRI GENITORI-INSEGNANTI
Le assemblee dei Genitori e i colloqui Insegnanti – Genitori sono previsti in date e orari che le stesse Insegnanti comunicheranno con avviso scritto.
In caso di necessità urgente potrà essere concordato un momento di incontro che dovrà avere luogo sempre al di fuori dell’orario delle attività scolastiche. Si fa presente che non è permesso ai genitori conferire con le Insegnanti o altro Personale in Servizio durante l’orario scolastico per non recare interruzione alle attività e alla vigilanza sugli alunni stessi.
N.B. I genitori sono pregati di non portare i propri figli alle riunioni per non disturbarne il regolare svolgimento.
DIVIETO DI SOSTA NEGLI SPAZI ANTISTANTI L’EDIFICIO SCOLASTICO
I genitori che trasportano in auto i propri figli sono invitati a non sostare davanti o nelle immediate vicinanze dell’ingresso della scuola per evitare inutili ingorghi e per non esporre a pericoli gli alunni.
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO UFFICIO DI SEGRETERIA MATTINO: dal lunedì al sabato dalle ore 11.30 alle ore 13.00
POMERIGGIO: Mercoledì dalle ore 14.30 alle ore 16.30
ORARIO DI RICEVIMENTO DIRIGENTE SCOLASTICO Su appuntamento, anche telefonico.
Confidando nella collaborazione di tutti per il rispetto di quanto sopra disposto, e rimanendo a disposizione per eventuali chiarimenti desiderati, si porgono i migliori saluti unitamente al consueto augurio di un sereno e proficuo anno scolastico per i Vostri figli.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Antonio de Pantz
Allegato:
• Modello Delega Consegna Minore Scuola Infanzia
COMPILARE IL MODULO SOTTORIPORTATO E RESTITUIRLO ALL’INSEGNANTE DI SEZIONE ENTRO IL 27 SETTEMBRE 2013 UNITAMENTE AL MODULO DI DELEGA CONSEGNA MINORE
OGGETTO: CIRCOLARE N. 11 –NORME PER IL BUON FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA COMUNICAZIONI E DISPOSIZIONI A.S. 2013/2014 – Prot. n. 3239/C27b
Il/la sottoscritto/a ___________________________________________________________________
genitore dell’alunno/a ______________________________ frequentante la Scuola dell’Infanzia di ______________________
DICHIARA di aver ricevuto copia della Circolare in oggetto.
Data ____________ Firma
____________________________
N.B.: Il presente modulo, debitamente compilato, deve essere restituito alla Scuola e conservato, a cura dei Docenti, nel Registro di Sezione o in un apposito raccoglitore.
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Istituto Comprensivo Statale “F. Muttoni” di Sarego
Via D. Chiesa, 5 – 36040 Meledo di Sarego (VI)
Tel. 0444/820813 – Fax 0444/821614 - www.icmuttonisarego.it - [email protected] Cod. Mecc. VIIC813005 - C. F.: 80016850242
I sottoscritti genitori
dell’alunno/a ____________________________________ frequentante la classe _____ sez. _____
(cognome e nome dell’alunno)
della scuola dell'Infanzia del plesso di _________________________________________________
DELEGANO
in caso di necessità e qualora impossibilitati a farlo personalmente
Cognome e nome grado di parentela/altro
a ritirare l'alunno dalla Scuola in orario scolastico e/o all'uscita da Scuola.
INDICANO
i seguenti recapiti telefonici cui la scuola può fare riferimento in caso di malore/infortunio del figlio/a:
MADRE tel. ________________ cell. _______________
PADRE tel. ________________ cell. _______________
Posto di lavoro Madre tel. ________________
Posto di lavoro Padre tel. ________________
Altro tel. ________________
Altro tel. ________________
FIRMA dei Genitori ____________________________________
____________________________________
Sarego, ______________________
N.B. Il presente modulo, debitamente compilato, deve essere restituito alla Scuola e conservato nel Registro di Sezione o in un apposito raccoglitore.
MODULO DELEGA CONSEGNA MINORE E RECAPITI TELEFONICI
SCUOLA INFANZIA a.s. ______/______
(validità annuale)