CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE
REDATTO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 20.12.2000 N. 445
La sottoscritta LOMBARDI VITTORIA ANNA nata a Foggia il 10/07/1961e residente in Foggia,
consapevole della responsabilità penale prevista dall’art.76 del D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate:
DICHIARA Che le informazioni sotto riportate sono veritiere.
F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
Lombardi Vittoria Anna
Indirizzo
Telefono 336 821441
E-mail [email protected] Nazionalità Italiana
Data di nascita 10/0/1961
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) Dal 1° settembre 1987 ad oggi dipendente a tempo indeterminato di
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Ente Pubblico Provincia di Foggia, piazza XX Settembre, 20, Foggia
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego Funzionario amministrativo, categoria D 3, dal 20/12/2001 all’1/7/2009 a seguito di procedura selettiva di verticalizzazione ( posizione economica D 6), assegnato al Settore Ambiente.
Alta Professionalità dal15/06/2006 al 15/06/2007, riconfermato dal 01/07/2007 al 01/07/2008, incarico riconosciuto e motivato per “ l’assunzione di particolari responsabilità nel campo della ricerca delle analisi e della valutazione propositiva di problematiche complesse di rilevante interesse per il conseguimento del programma di governo dell’Ente” presso il Settore Ambiente.
Posizione Organizzativa dal 1/12/2001 al 31/12/2005 incarico di “ direzione di struttura organizzativa di particolare complessità” presso il Settore Ambiente;
Dirigente a tempo determinato da 1/7/2009 al 31/12/2011 e dal 20/3/2012 al 02/09/ 2014, con affidamento dei Settori Agricoltura Caccia e Pesca,
Politiche Educative, Polizia Provinciale-
• Principali mansioni e responsabilità Funzionario amministrativo, categoria D 3, dall’ 02/09/ 2014 , assegnato al Settore Agricoltura Caccia e Pesca, e dal 2/8/2016, a seguito del riordino delle funzioni delle Province, assegnata ai servizi Trasporti, Espropri e Concessioni
Idonea al concorso pubblico per titoli ed esami per n°5 posti di Coordinatore Scolastico 8^ q.f.
Indetto dalla Provincia di Foggia in data 22/11/99:
Esperienze professionali e di insegnamento
Esperienze professionali
Esperto per la Commissione Istruttoria IPPC istituita presso il Ministero dell’Ambiente.
dal 2005 per designazione del Presidente della Provincia .
Responsabile del Laboratorio di Educazione Ambientale della Provincia di Foggia dal 2005 al 2009.
Progettazione e organizzazione di n.5 corsi di formazione per Guardie Ecologiche Volontarie Segretaria del Comitato Tecnico Provinciale per l’Ambiente,
Segretaria delle Conferenze di Servizio in materia di Ambiente,
Segretaria della Commissione tecnica per la valutazione dello stato ambientale dell’area ex Enichem di Manfredonia
Componente della Commissione selezionatrice del progetto di Servizio Civile Nazionale
“Orizzonti verdi” in qualità di Selettore
Incarichi occasionali di docenza Anno 2002
Scuola di Pubblica Amministrazione di Capitanata “F. Marcone” di Foggia Azienda di formazione professionale
Corso di formazione “Diritto e Ambiente” diretto a dipendenti della Pubblica Amministrazione
Anno scolastico 1998/1999
Istituto Tecnico Statale per Geometri “E. Masi” di Foggia Scuola pubblica
Corso post diploma in “Tecniche per la gestione delle problematiche ambientali”
Anno 1999
Bic Puglia Spring s.r.l.
Azienda privata
Corso di formazione L.P.U. ex D.L. 468/97 per la Provincia di Foggia .
I
STRUZIONE• Date (da – a) 1980
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Istituto Tecnico Commerciale “G. Rosati” di Foggia Materie tecniche e giuridiche
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Diploma Ragioniere e Perito commerciale 58/60
22.12.1988
Università degli Studi di Bari
Laurea in Economia e Commercio
Voto 108/110 FORMAZIONE
20 – 21.06.1997
Scuola di Pubblica Amministrazione di Capitanata “F. Marcone” di Foggia Ordinamento del personale degli Enti locali alla luce delle leggi 59 e 127 del 1997.
2 – 3.12.1997
ISSEL – Istituto Studi e Servizi per gli EE.LL.
Corso di aggiornamento: Rifiuti come risorsa normativa, Gestione, sistemi di recupero e smaltimento nel Decreto legislativo “Ronchi”
Tenuto a Bari.
03.07.1998
Scuola di Pubblica Amministrazione di Capitanata “F. Marcone “ di Foggia
Corso di aggiornamento: Decreto legislativo 80/98 – Nuove disposizioni in materia di rapporto di lavoro nella Pubblica Amministrazione – La giurisdizione nelle controversie di lavoro –
Giurisdizione amministrativa – Variazioni introduttive del Bassanini ter.
Sede Foggia 12 – 13.12.1998
Centro Studi Fondazione Cervia Ambiente
Corso: Decreto legislativo 5 febbraio 1997, n.22 – Attuazione delle direttive 91/156 CEE sui rifiuti, 91/689 CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62 CEE sugli imballaggi e sui rifiuti d’imballaggio
Sede Cervia. Durata 12 0re 30.06.1998 – 24.02.1999
Dipartimento della Funzione Pubblica
FORMAZIONE Corso di Formazione : “ Pass Parchi naturali ID n.230”
Tenuto da : Roland Berger e partner s.n.c. e Presidenza Consiglio dei Ministri
6 – 18.09.1999 Regione Puglia
Corso Regionale di specializzazione.: Agenti locali per lo sviluppo sostenibile in aree protette Tenuto da LEA laboratorio Educazione Ambientale a Monopoli (BA) durata 250 ore 15 – 17.10.1999
ACR – AVR Vienna
International conference: Financing models for municipal wast management based on taxes, charques, volume – based rates
Tenuto a Vienna da ACR-AVR 11 – 12.05.2000
Scuola di Pubblica Amministrazione “F. Marcone” di Foggia Corso: La predisposizione e la gestione del P.E.G.
Sede Foggia 15 – 16.06.2000
Scuola di Pubblica Amministrazione di Capitanata “F. Marcone” di Foggia Corso: Il nuovo contratto di lavoro dei dipendenti del comparto regionale / AA.LL.
Sede Foggia 26 – 27.12.2000
Scuola di Pubblica Amministrazione di Capitanata “F. Marcone” di Foggia Corso: La valutazione ed il controllo delle attività e dei risultati.
Sede Foggia
23.11. 2000 – 12.12.2000
Programma Pass Cipa – Istituto Guglielmo Tagliacarne
Percorso Formativo: “Trasferimento dell’esperienza organizzativa “Progetto Europa”
dall’Amministrazione Comunale di Modena all’Amministrazione Provinciale di Foggia”. Sede Foggia
1° modulo : La programmazione strutturale. -23-24 novembre 2° modulo: I programmi e fonti d’informazione comunitaria. 27-28 nov.
3° modulo: La programmazione integrata territoriale dei Fondi Strutturali. 4 dic.
4° modulo: Le politiche e i programmi settoriali . 5-11-12 dic.
Tenuto da: Istituto Guglielmo Tagliacarne - sede Foggia
10.2004Progetto Operativo Difesa Suolo - PON ATAS 2000 – 2006
Corso: La valutazione di impatto ambientale.
Mese di ottobre, tenuto da Form Autonomie sede di Bari
29.09.2005
Rasini Vigano Assicurazioni S.p.A.
Seminario: Tutela delle responsabilità civili, patrimoniali e contabili degli amministratori e dirigenti della pubblica amministrazione. Esperienze e soluzioni assicurative.
Sede Foggia
09.06.2005 – 10.06.2005
CISEL Centro Studi per gli Enti Locali
Corso: Le Conferenze di Servizi e gli Accordi di Programma
Sede Rimini
25-26-27.10.2006
Unione Regionale delle Province Pugliesi
L’efficienza degli impianti di climatizzazione: esercizio, manutenzione e funzione degli enti locali.
7.3.2017
Corso di Formazione sul Nnuovo Codice degli Appalti e dei Contratti Pubblici Tenuto dall’ANCE Foggia dalle ore 9 – 13.30 e 14,30-16.30. sede Foggia 31.1.2017
Seminario: Le occupazioni illegittime e gli strumenti alternativi degli espropri
M
ADRELINGUATenuto da : Diritto Italia.it – Scuola di Formazione giuridica “Luigi Graziano”
Durata 6 ore, sede Bari
Italiano
ALTRA LINGUA Inglese
• Capacità di lettura sufficiente
• Capacità di scrittura sufficiente
• Capacità di espressione orale PUBBLICAZIONI
Sufficiente
“I Quaderni dell’Agenzia “ Periodico d’informazione dell’Agenzia Energia Ambiente di Capitanata
Capacità nell’uso delle tecnologie Conoscenza dei principali sistemi operativi Windows
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVECapacità di organizzazione di strutture complesse con coordinamento di alto numero di collaboratori. Ottime capacità di relazione
P
ATENTE O PATENTI Patente BD
ICHIARAZIONELa sottoscritta Lombardi Vittoria Anna, ai sensi del D.Lgs 196/2003 sulla riservatezza dei dati personali, dichiara di essere stata compiutamente informata delle finalità e modalità del trattamento dei dati personali consapevolmente forniti nel presente curriculum e di autorizzarne l’utilizzo e l’archiviazione in banche dati per le finalità di cui al presente avviso di candidatura
.