• Non ci sono risultati.

Parte I GIUNTA REGIONALE DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI STRUTTURA SPECIALE DI SUPPORTO STAMPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Parte I GIUNTA REGIONALE DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI STRUTTURA SPECIALE DI SUPPORTO STAMPA"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)
(2)
(3)

Parte I

Leggi, Regolamenti, Atti della Regione e dello Stato DELIBERAZIONI

GIUNTA REGIONALE

DELIBERAZIONE 23.05.2011, n. 341:

Annullamento in via di autotutela delle delibere n. 1073 del 06.11.2008 e n. 474 del 31.08.2009.- ... Pag. 4 DELIBERAZIONE 30.05.2011, n. 365:

Conferimento incarico di dirigente del Servizio “Programmazione Attività di Protezione Civile” della Direzione “Protezione Civile, Ambiente” al Dott. Ing. Altero LEONE – art. 22 L.R. 77/99. ... Pag. 5 DELIBERAZIONE 30.05.2011, n. 366:

Conferimento/rinnovo incarico di dirigente del Servizio “Risorse del Territorio” della Dire- zione “Sviluppo Economico” all’Ing. Ezio FAIETA – art. 22 L.R. 77/99. ... Pag. 6 DELIBERAZIONE 04.07.2011, n. 456:

Conferimento dell’incarico di dirigente del Servizio “Gestione delle Risorse Umane: Sele- zione, Formazione, Valutazione”, con sede in L’Aquila, della Direzione “Risorse Umane e Strumentali” alla Dott.ssa Eliana MARCANTONIO. ... Pag. 6 DETERMINAZIONI

Direttoriali

DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI

DETERMINAZIONE 08.07.2011, n. DD/123:

APPROVAZIONE AVVISO MOBILITÀ INTERNA VOLONTARIA DEL PERSONALE REGIONALE PRESSO LA DIREZIONE REGIONALE “TRASPORTI, INFRASTRUTTU- RE, MOBILITÀ E LOGISTICA” A SEGUITO DI GRADUATORIA – D.G.R. N. 457 DELL’8.6.2001... Pag. 7

STRUTTURA SPECIALE DI SUPPORTO STAMPA

DETERMINAZIONE 04.07.2011, n. SC/42:

L.R. 14/09/1999, n.77 e C.C.N.L. del personale del comparto “Regioni - Autonomie Locali”

artt. 8 e 9 ' Conferimento incarico di Responsabile dell'Ufficio “Comunicazione integrale mul- timediale” alla dott.a Catia Scolta. ... Pag. 12

(4)

PARTE I

LEGGI, REGOLAMENTI, ATTI DELLA REGIONE E DELLO STATO

ATTI

DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE

GIUNTA REGIONALE Omissis

DELIBERAZIONE 23.05.2011, n. 341:

Annullamento in via di autotutela delle delibere n. 1073 del 06.11.2008 e n. 474 del 31.08.2009.-

LA GIUNTA REGIONALE

Vista la D.G.R. n. 1073 del 06.11.2008 con la quale è stato disposto il trasferimento all’INPDAP, entro il primo semestre del 2009, delle indennità di buonuscita maturate dai di- pendenti transitati per mobilità alle Province di L’Aquila, Chieti, Pescara e Teramo, non ancora versate, relative al servizio prestato dai medesi- mi alla Regione Abruzzo fino al 31.12.2004 e, contestualmente, è stato altresì disposto il pa- gamento, direttamente ai dipendenti di cui sopra, della differenza tra l’indennità calcolata ai sensi della L.R. 90/88 e la parte da trasferire all’INPDAP calcolata secondo la normativa ex INADEL;

Vista la successiva DGR n. 474 del 31.08.2009 con la quale sono stati prorogati i termini di esecuzione del suddetto provvedimen- to;

Premesso che, con la citata delibera n. 1073, scaturita da un tavolo di concertazione con la RSU e le OO.SS, si intendeva evitare un danno economico al personale trasferito alle Province in attuazione della L.R. n. 72/98 (“Organizza- zione dell’esercizio delle funzioni amministrati- ve a livello locale”) e degli accordi intervenuti in sede di delegazione trattante, in relazione alle differenti modalità di calcolo dell’indennità di fine servizio;

Dato atto che, conseguentemente, il Servizio

Amministrazione del Personale ha trasferito all’INPDAP, nelle modalità previste dal mede- simo provvedimento, l’indennità maturata al 31.12.2004 dai dipendenti ex Regione Abruzzo collocati a riposo dopo l’adozione della predetta deliberazione ed è stata pagata direttamente agli stessi dipendenti la maggiore differenza tra l’indennità calcolata ai sensi della L.R. n. 90/88 e quella trasferita all’INPDAP;

Rilevato che le Sezioni Provinciali del pre- detto Istituto di Pescara e L’Aquila hanno la- mentato l’illegittimità di tale procedura ed han- no chiesto chiarimenti alla propria Direzione Centrale, sezione Previdenza sospendendo, nel frattempo, l’erogazione dell’indennità a chi ne aveva diritto;

Che sono stati esperiti vari tentativi per ad- divenire ad una soluzione concordata con l’INPDAP, sia con la Direzione Regionale, sia coinvolgendo la Direzione Centrale dello stesso Istituto;

Che, a seguito della questione sollevata dalle suddette sezioni provinciali, circa il comporta- mento adottato dalla Regione Abruzzo a seguito della emanazione della deliberazione 1073, la dirigente della Direzione Centrale Previdenza dell’INPDAP, sede di Roma, con nota n.

00407/Q del 25.05.2010 ha ribadito la posizione dell’INPDAP richiamando l’art. 16 del DPR 104/93 (Regolamento di attuazione della legge 29 dicembre 1988, n. 554, concernente il regime pensionistico e previdenziale dei dipendenti trasferiti in seguito ai processi di mobilità) in base al quale l’indennità di cui trattasi deve essere versata dalla gestione previdenziale di provenienza a quella di destinazione nell’impor- to quantificato ai sensi dell’art. 1 della L.R. n.

90/88 facendo salvo il diritto dell’interessato ad aver corrisposta, all’atto della definitiva cessa- zione dal servizio, l’eventuale eccedenza tra l’importo spettante alla data del trasferimento e quello dovuto alla definitiva cessazione in base all’anzianità di servizio complessivamente ma- turata;

Preso atto che la nota della Direzione Cen- trale non ha lasciato alcuno spiraglio circa una soluzione concordata della questione;

Considerato che la materia previdenziale è di

(5)

competenza esclusiva dello Stato, salvo la com- petenza concorrente in materia di previdenza complementare ed integrativa e che la disciplina stabilita con la richiamata DGR n. 1073 non risulta conforme alla normativa in materia;

Considerato, inoltre, nella comparazione tra gli interessi dei destinatari e dei contro interes- sati e l’interesse pubblico attuale e concreto, che appare necessario annullare in via di autotutela, ai sensi dell’art. 21-nonies della L. 241/1990, la DGR. n. 1073 del 06.11.2008 e la successiva DGR n. 474 del 31.08.2009 per evitare una doppia erogazione di quella “maggior differen- za” che in base alla delibera 1073 andrebbe pagata direttamente ai dipendenti trasferiti, oltre ad eventuali spese legali connesse al contenzio- so che dovesse instaurarsi con l’INPDAP;

Ritenuto di dover rimandare ad un successi- vo provvedimento dirigenziale del competente Servizio Amministrazione del Personale e Con- tenzioso la definizione delle modalità per il recupero delle somme già erogate ad alcuni dipendenti;

Dato atto che, a seguito dell’annullamento, la materia sarà disciplinata dalle norme statali di riferimento integrate da quelle regionali;

Udito il relatore;

Dato atto che il Direttore Regionale della Di- rezione Risorse Umane e Strumentali ed il Dirigente del Servizio Amministrazione del Personale e Contenzioso hanno espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica ed amministrativa della presente proposta di delibe- razione ed alla sua conformità alla legislazione vigente, apponendo la propria firma in calce al presente atto;

A voti unanimi, espressi nelle forme di legge, DELIBERA

per le motivazioni espresse in narrativa:

1. di annullare in via di autotutela le delibere n.

1073 del 06.11.2008 e n. 474 del 31.08.2009;

2. di rimandare ad un successivo provvedimen- to dirigenziale del competente Servizio Amministrazione del Personale e Contenzio-

so la definizione delle situazioni giuridiche sorte e concluse a seguito dell’adozione delle predette deliberazioni;

3. di trasmettere il presente provvedimento al B.U.R.A. per la pubblicazione.

GIUNTA REGIONALE Omissis

DELIBERAZIONE 30.05.2011, n. 365:

Conferimento incarico di dirigente del Servizio “Programmazione Attività di Prote- zione Civile” della Direzione “Protezione Civile, Ambiente” al Dott. Ing. Altero LEO- NE – art. 22 L.R. 77/99.

LA GIUNTA REGIONALE Omissis

a voti unanimi, espressi nelle forme di legge DELIBERA

Per tutto quanto esposto in narrativa:

- di conferire al Dott. Ing. Altero LEONE, ai sensi dell’art. 22 della L.R. 77/99, l’incarico di dirigente del Servizio “Programmazione Attività di Protezione Civile”, con sede in L’Aquila, della Direzione “Protezione Civi- le, Ambiente”;

- di dare atto che il predetto incarico ha una durata di anni 1 (uno), rinnovabile, ed è soggetto: alle disposizioni di cui all’art. 27 della citata L. R. 77/99 e s.m. e i ed alla pos- sibile riduzione della durata del medesimo qualora la G.R. stabilisse di conferire l’in- carico di dirigenza del Servizio “Program- mazione Attività di Protezione Civile” ad uno dei dirigenti regionali attualmente in a- spettativa e/o distacco sindacale, al momento del loro rientro in servizio presso l’Ammini- strazione regionale, come stabilito nella D.G.R. n. 917 del 21.10.2003 e s.m. e i.;

- di demandare al momento della notifica del presente atto, da parte del competente Servi- zio Organizzazione e Sviluppo del Personale della Direzione Risorse Umane e Strumenta-

(6)

li, di stabilire la data di decorrenza degli ef- fetti del medesimo;

- di demandare alla competente Struttura della Direzione “Risorse Umane e Strumentali”

l’incarico di provvedere alla definizione dell’incarico in argomento a mezzo contratto individuale, ai sensi del combinato disposto dall’art. 22 e 20, 8° comma, della L.R.

77/99;

- di dare atto che l’onere derivante dall’appli- cazione del presente atto trova capienza nell’impegno assunto sui capitoli 011213 e 011223 del bilancio regionale per il corrente esercizio finanziario.

GIUNTA REGIONALE Omissis

DELIBERAZIONE 30.05.2011, n. 366:

Conferimento/rinnovo incarico di dirigen- te del Servizio “Risorse del Territorio” della Direzione “Sviluppo Economico” all’Ing.

Ezio FAIETA – art. 22 L.R. 77/99.

LA GIUNTA REGIONALE Omissis

a voti unanimi, espressi nelle forme di legge DELIBERA

Per tutto quanto esposto in narrativa:

- di conferire, rinnovandolo, all’Ing. Ezio FAIETA ai sensi dell’art. 22 della L.R.

77/99, l’incarico di dirigente del Servizio

“Risorse del Territorio”, con sede in Pescara, della Direzione “Sviluppo Economico”, a far data dal 03.06.2011, senza soluzione di con- tinuità con il precedente incarico;

- di dare atto che il predetto incarico ha una durata di anni 1 (uno), rinnovabile, ed è soggetto: alle disposizioni di cui all’art. 27 della citata L. R. 77/99 e s.m. e i ed alla pos- sibile riduzione della durata del medesimo qualora la G.R. stabilisse di conferire l’incarico di dirigenza del Servizio “Risorse

del Territorio” ad uno dei dirigenti regionali attualmente in aspettativa e/o distacco sinda- cale, al momento del loro rientro in servizio presso l’Amministrazione regionale, come stabilito nella D.G.R. n. 917 del 21.10.2003 e s.m. e i.;

- di demandare alla competente Struttura della Direzione “Risorse Umane e Strumentali” di provvedere alla definizione dell’incarico in argomento a mezzo contratto individuale, ai sensi del combinato disposto dall’art. 22 e 20, 8° comma, della L.R. 77/99;

- di dare atto che l’onere derivante dall’ap- plicazione del presente atto trova capienza nell’impegno assunto sui capitoli 011213 e 011223 del bilancio regionale per il corrente esercizio finanziario.

GIUNTA REGIONALE Omissis

DELIBERAZIONE 04.07.2011, n. 456:

Conferimento dell’incarico di dirigente del Servizio “Gestione delle Risorse Umane:

Selezione, Formazione, Valutazione”, con se- de in L’Aquila, della Direzione “Risorse U- mane e Strumentali” alla Dott.ssa Eliana MARCANTONIO.

LA GIUNTA REGIONALE

Vista la Legge Regionale n. 77 del 14 set- tembre 1999 recante norme in materia di orga- nizzazione e rapporti di lavoro della Regione Abruzzo ed in particolare l’art. 20, commi 3 e 7;

Vista la propria precedente deliberazione n.

2550 dell’1 dicembre 1999 di determinazione dei criteri per l’affidamento e revoca degli inca- richi dirigenziali;

Vista la D.G.R. n. 309 del 24.06.2009 recan- te: “L.R. 14 settembre 1999, n. 77. Modifica D.G.R. n. 2550 del 01.12.1999 concernente

“Determinazione dei criteri per l’affidamento e la revoca degli incarichi dirigenziali”;

Vista la D.G.R. n. 31 del 09.02.2009 avente ad oggetto: “L.R. n. 77/99. Ridefinizione delle

(7)

Direzioni Regionali. Definizione degli obietti- vi”;

Vista la D.G.R. n. 102 del 06.03.2009 recan- te: “D.G.R. n. 31 del 09.02.2009 “L.R. n. 77/99 – ridefinizione delle Direzioni Regionali – Definizione degli obiettivi”. Parziale modifica all. A”;

Vista la D.G.R. n. 822 del 31.12.2009 avente ad oggetto: “Riorganizzazione parziale di cui alla D.G.R. n. 31 del 09.02.2009, e s.m. e i., della Direzione “Risorse Umane e Strumentali”;

Vista la Determinazione Direttoriale n.

DD/109 del 26.05.2011 con la quale la Dott.ssa Eliana MARCANTONIO, Dirigente in servizio presso il Comune di Scoppito (AQ), è stata trasferita alla Regione Abruzzo – Giunta Regio- nale – Direzione Risorse Umane e Strumentali, sede di L’Aquila, a far data dal 01.07.2011;

Vista la nota n. RA/138425/DD del 01.07.2011, con la quale è stata trasmessa la proposta a firma congiunta del Componente la G.R. preposto alla Direzione “Risorse Umane e Strumentali” e del Direttore della Direzione medesima di conferimento dell’incarico di dirigente del Servizio “Gestione delle Risorse Umane: Selezione, Formazione, Valutazione”, con sede in L’Aquila, alla Dott.ssa Eliana MARCANTONIO;

Ritenuto di poter accogliere la proposta di cui sopra per le motivazioni espresse nella sopraccitata nota la quale, pertanto, è allegata al presente provvedimento come parte integrante e sostanziale e alla quale si fa riferimento “per relationem”;

Dato atto che il Direttore Regionale della Di- rezione “Risorse Umane e Strumentali” ha espresso parere favorevole in merito alla regola- rità tecnica ed amministrativa della presente proposta di deliberazione ed alla sua conformità alla legislazione vigente;

a voti unanimi, espressi nelle forme di legge DELIBERA

Per tutto quanto esposto in narrativa:

- di conferire alla Dott.ssa Eliana MAR- CANTONIO, ai sensi dell’art. 20 della L.R.

77/99, l’incarico di dirigente del Servizio

“Gestione delle Risorse Umane: Selezione, Formazione, Valutazione”, con sede in L’Aquila, della Direzione “Risorse Umane e Strumentali”;

- di dare atto che il predetto incarico ha una durata di anni 3 (tre), rinnovabile, ed è sog- getto alle disposizioni di cui all’art. 27 della citata L.R. 77/99 e successive modifiche ed integrazioni, nonché alla cessazione dall’in- carico medesimo qualora il Dirigente incari- cato ottenesse un periodo di aspettativa sen- za assegni nei seguenti casi:

- Distacco sindacale;

- Svolgimento di incarichi dirigenziali in amministrazioni pubbliche e/o private diver- se dalla Giunta Regionale d’Abruzzo;

- Assunzione di cariche pubbliche elettive.

Nella predetta ipotesi la G.R., con propria deliberazione, procederà alla presa d’atto della cessazione dell’incarico.

- di demandare, al momento della notifica del presente atto, al competente Servizio Gestio- ne delle Risorse Umane: Selezione, Forma- zione, Valutazione della Direzione Risorse Umane e Strumentali, l’individuazione della data di decorrenza degli effetti del medesi- mo;

- di demandare alla competente Struttura della Direzione “Risorse Umane e Strumentali” di provvedere alla definizione dell’incarico in argomento a mezzo contratto individuale, ai sensi dell’art. 20, 8° comma, della L.R.

77/99;

- di dare atto che l’onere derivante dall’appli- cazione del presente atto trova capienza sui capitoli 011213 e 011223 del bilancio regio- nale per il corrente esercizio finanziario.

DETERMINAZIONI Direttoriali

DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI

DETERMINAZIONE 08.07.2011, n. DD/123:

(8)

APPROVAZIONE AVVISO MOBILITÀ INTERNA VOLONTARIA DEL PERSO- NALE REGIONALE PRESSO LA DIRE- ZIONE REGIONALE “TRASPORTI, IN- FRASTRUTTURE, MOBILITÀ E LOGI- STICA” A SEGUITO DI GRADUATORIA – D.G.R. N. 457 DELL’8.6.2001.

IL DIRETTORE REGIONALE

Vista la D.G.R. n. 457 dell’8.6.2001 “Disci- plina sulla mobilità del Personale” che nell’am- bito della procedura di mobilità interna alla lettera B1 prevede che il Direttore delle Risorse Umane renda noti i posti vacanti da poter utiliz- zare per eventuale mobilità dei dipendenti tra sedi diverse a seguito di graduatoria;

Visto l’avviso di mobilità, indetto su richie- sta del Direttore della Direzione Regionale “Tra- sporti, Infrastrutture, Mobilità e Logistica”, per il trasferimento del personale regionale presso la stessa Direzione a seguito di graduatoria, nel testo allegato quale parte integrante e sostanziale alla presente Determinazione, nel quale vengono individuati i posti vacanti, con l’indicazione della categoria giuridica e del profilo professio-

nale;

Ritenuto necessario adottare e pubblicizzare il suddetto avviso di mobilità;

Visti gli artt. 23 e 35 della L.R. 77/99 e s.m.i.;

DETERMINA per i motivi suesposti:

- di approvare, nel testo allegato come parte integrante alla presente determinazione, l’av- viso di mobilità per il trasferimento dei di- pendenti regionali presso la Direzione Tra- sporti, Infrastrutture, Mobilità e Logistica, a seguito di graduatoria;

- l’allegato avviso di mobilità sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruz- zo e sul sito della Regione Abruzzo – area Intranet.

IL DIRETTORE REGIONALE Dott. Claudio Di Giampietro

Segue allegato

(9)
(10)
(11)
(12)

STRUTTURA SPECIALE DI SUPPORTO STAMPA

DETERMINAZIONE 04.07.2011, n. SC/42:

L.R. 14/09/1999, n.77 e C.C.N.L. del per- sonale del comparto “Regioni - Autonomie Locali” artt. 8 e 9 ' Conferimento incarico di Responsabile dell'Ufficio “Comunicazione integrale multimediale” alla dott.a Catia Scolta.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Omissis

DISPONE

per le motivazioni espresse in premessa, - di conferire alla dipendente, dott.a Catia

Scolta, appartenente alla categoria D del per- sonale regionale - posizione giuridica inizia- le D3 - con profilo professionale “Funziona- rio giornalista”, l’incarico di Responsabile dell’Ufficio “Comunicazione Integrale Mul- timediale” istituito nell’ambito della S.S.S.

“Stampa”, per lo svolgimento delle seguenti funzioni, ciò anche ai fini della valutazione complessiva degli obiettivi da raggiungere:

redazione di comunicati stampa sull’attività del Presidente, dell’Esecutivo, dei singoli Assessori, gestione delle conferenze stampa;

realizzazione della comunicazione istituzio- nale rivolta ai cittadini, agli organi di infor- mazione e alle Autonomie locali, promuo- vendo flussi di informazione interattivi, at- traverso il supporto radiotelevisivo, telema- tico, informatico, audiovisivo ed editoriale;

organizzazione di convegni e meeting; veri- fica e controllo della corretta gestione delle convenzioni in essere tra la Regione Abruz- zo e le agenzie di stampa; cura le relazioni esterne, il cerimoniale e le pubbliche rela- zioni.

Per le proprie competenze, cura i rapporti con gli uffici regionali di rappresentanza con sede a Roma e a Bruxelles, inoltre l’Ufficio fornisce consulenza e assistenza di carattere

giornalistico in occasione di iniziative adot- tate dal Presidente, dall’Esecutivo o dai sin- goli assessori che si svolgono in Italia o all’estero; di assegnare infine alla dott.a Ca- tia Scolta nell’ambito del proprio incarico, lo studio e il coordinamento delle attività rite- nute necessarie per la organizzazione di ido- nei strumenti di comunicazione interna in grado di mettere a disposizione di tutti i di- pendenti strumenti di lavoro e informazione ad alta frequenza di aggiornamento;

- di determinare la durata dell’incarico a de- correre dalla data del 01 luglio 2011 e sino al 30 giugno 2012, salvo proroga tacita per un ulteriore anno;

- di dare atto che lo stesso incarico può essere anticipatamente revocato ai sensi delle di- sposizioni vigenti;

- di attribuire pertanto alla predetta dipendente la retribuzione di posizione come quantifica- ta dagli atti vigenti;

- di rinviare a successivo provvedimento l’at- tribuzione della retribuzione di risultato, all’esito del processo di valutazione;

- di precisare che l’onere derivante dalla ese- cuzione della presente determinazione trova capienza nello stanziamento iscritto, per l’esercizio 2011, sul capitolo pertinente del bilancio regionale e negli stanziamenti che saranno iscritti sullo stesso capitolo per gli esercizi successivi;

- di notificare il presente provvedimento all’interessato;

- di inviare la presente determinazione, per gli adempimenti relativi, alla Direzione Risorse Umane e Strumentali;

- di inviare al Bollettino Ufficiale della Regio- ne Abruzzo la presente determinazione per la relativa pubblicazione.

L’Aquila, lì 04 luglio 2011 IL DIRIGENTE Dott. Alfonso Morelli

(13)
(14)

Riferimenti

Documenti correlati

In occasione del centesimo anniversario della traslazione della salma del Milite Ignoto all’Altare della Patria che ricorre il prossimo 4 novembre, la Struttura di Missione

di venerdì 19 marzo o di sabato 20 marzo, la lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie, dinanzi a uno o più spazi culturali del proprio territorio, sempre nel pieno

Durante l’incontro avverrà la consegna, da parte della Ministra Lucia Azzolina alla Senatrice Segre, della copia anastatica della prima edizione della Costituzione

Nell’ambito di tale percorso, facendo seguito alle informazioni già comunicate all’Amministrazione in precedenti monitoraggi, si richiede la Vostra collaborazione nella

1324 del 17 luglio u.s., si comunica che sarà possibile completare la rilevazione dei fabbisogni di banchi monoposto, sedute standard e sedute didattiche di tipo

“Autorizzazione all’avvio di una nuova procedura aperta per l’affidamento dei servizi assicurativi da gestire tramite casse di assistenza, fondi sanitari o RTI a copertura delle

I requisiti generali e specifici per ottenere l’ammissione alla selezione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande

Posizione di funzione Programmazione, sviluppo delle aree rurali, qualità delle produzioni e SDA di Macerata 4,95%. Servizio Politiche sociali e sport